Il 3G non usa la banda a 800 mhz.
Visualizzazione stampabile
Il 3G non usa la banda a 800 mhz.
Il 3G non usa l'800mhz...questo lo so stiamo parlando di reti LTE che usano le bande 800, 1800 e 2600 Mhz. La banda 20 è quella più utilizzata per permettere la navigazione in 4G negli edifici, ma riguardo a quanto detto prima "il problema si pone in quelle zone, e mi è capitato, dove c'era solo copertura lte a 800 mhz quindi il telefono non naviga"...si parla di zone in cui non è presente proprio una connessione 3G, ma solo 4G a 800mhz e da li quindi l'impossibilità di navigare del tutto?
Tanto per capire: credi sia così raro capitare in zone dove il segnale 4g è scarso e/o dove a causa di muri, alberi, ponti o quant'altro la banda 20 diventa la privilegiata per agganciare la rete LTE ?
Beh: in TUTTE quelle situazioni la presenza della banda 20 potrebbe essere ESSENZIALE per poter usufruire del 4G.
Dimmi dove e quanto viaggi che poi ne riparliamo...
Dunque cerco di spiegarmi meglio così da rendere più chiaro il ragionamento che è stato fatto. Sappiamo che uno dei problemi che affligge i device cinesi di importazione non pensati per il nostro mercato (e che può condizionarne l'acquisto, anche se secondo me non dovrebbe) è la mancanza della banda 20 (o banda a 800mhz) che è la frequenza più utilizzata dagli operatori italiani nelle zone un pò difficili da raggiungere come appunto edifici o anche paesi, rispetto alla 1800mhz ed alla 2600 mhz con cui invece i suddetti device sono compatibili. Avere un device cinese che quindi non aggancia la banda 20, significa dunque avere un device che, pur essendo LTE, oltre il 3g ( in H+ ) in tali zone non può andare. Ora fin qui nulla di strano e di fatto avere la banda 20 è ESSENZIALE per poter usufruire del 4G in tali situazioni, ma il ragionamento che facevo io era che, a mio avviso, per come una connessione mobile a consumo è strutturata, avere il 4G o il 3G cambia poco, visto che, pur avendo una velocità di download maggiore rispetto al classico 3g, la cosa non si può sfruttare a pieno vista l'impossibilità di scaricare dati di grosse dimensioni in quanto le connessioni mobili a consumo sono pensate per un uso sicuramente più blando come navigazione su social network, messaggistica, Youtube e quant'altro che non richiedono tutta questa velocità per essere eseguite....di fatto con un uso più spinto si rischia di terminare i GB ed il 4G, secondo me, sarebbe utile invece in situazioni in cui non ci sia un limite di dati da scambiare, come ad esempio scaricare un file da 60 Gb in quanto con una connessione 4G ci si impiegherebbe meno tempo rispetto alla 3G e quindi se ne potrebbero sfruttare davvero le potenzialità e se ne trarrebbero reali benefici, ma questo è un ragionamento secondo me da linea fissa più che da linea mobile. Ora mi è stato risposto "la connessione 3G è sufficiente, ma il problema si pone in quelle zone, e mi è capitato, dove c'era solo copertura lte a 800 mhz quindi il telefono non naviga"..e stavo cercando di capire se intendeva dire che esistono zone (anche se mi sembra strano) che sono servite solo ed esclusivamente dalla rete 4G ed in particolare dalla banda 800 mhz, quindi per un device del genere c'è l'impossibilità di navigare del tutto visto che quella zona non è servita neanche dalle frequenze 3G e quindi abitando in una zona del genere un device non LTE o un device LTE senza banda 20 risulta inutilizzabile, ma siccome mi sembra un pò strano che esistano zone del genere chiedevo. Visti i pochi benefici che si notano nell'uso quotidiano con il 4G, direi che l'impossibilità di averlo (in alcune zone) con device LTE cinesi mi sembra irrilevante ai fini dell'acquisto rispetto ad altri ben più importanti parametri..tutto qui!
Salve a tutti. Sto cercando un cellulare non troppo costoso sul quale farmi le ossa col modding. È un po' che rimugino sull'idea di farmi un bel cinesone (mi5 ecc) ma spendere così tanto per magari rischiare di fare casini non mi va. Da qui l'idea di un muletto sul quale divertirmi un po' (è dai tempi di xperia u che non lo faccio). Gli Xiaomi sembrano ottimi, qualche consiglio?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
Il Mi 5 lo trovi anche sui 200/215€!
Per i 5" c'è il Redmi 4 Prime o lo ZUK Z2.
Sui 5.5" abbiamo il Redmi Note 3 Pro -non la Special Edition- (ci sono tra le 90 e le 100 costum ROM, contate una ad una fino a 92).
Inviato dal mio VFD 600 usando Androidiani App
@KOLTESOO
Mi scuso,ma cosa ne pensi,di alcuni telefoni mobili,mancante della banda 900 in treg .??
Personalmente,seppure più lenta della 20 in LTE,la reputo più indicata in luoghi dove la copertura LTE non è ottimale.
Poi,correggimi se sbaglio,la H3G non dichiara (sin ora) la 4g.,ma la chiama "ultra veloce", e sino a qualche anno fa non aveva la 900 in 3g ,con molti problemi di ricezione in ambienti chiusi,
O:)
O:)