Vorrei ricordarvi che qui si parla solo ed esclusivamente di dispositivi sotto i 200€, per cui evitate di andare off topic.
Visualizzazione stampabile
Sotto i 200 euro c'è il wiko fever. Ce l'ho da 15 giorni e sono abbastanza soddisfatto pur se nel relativo tread c'è parecchia gente che ha dei problemi, ma secondo me perché è tanto venduto visto che si trova in molti negozi fisici della maggior parte delle catene di negozi di elettronica e anche sull'amazzone
Salve,
purtroppo dopo 6 mesi di utilizzo il mio meizu M2 ha iniziato a dare problemi relativamente alla batteria e rottura del tasto home, pertanto avendolo preso con amazon prime sono riuscito ad ottenere un rimborso completo tramite buono da spendere con loro.
Volendo rimanere sempre entro i 200€ di spesa a questo punto sono venuto qui a chiedere consiglio a voi. Pensavo di prendere il moto G terza generazione versione 16gb/2gb RAM visto che potrei usufruire anche della promozione ProntoMoto e ricevere un ulteriore rimborso di 30€ andando a pagare lo smartphone solamente 169€.
Potrebbe essere un'idea? Che alternative valide ci sono al Motorola?
Stavo cercando uno smartphone con schermo di 5 pollici, almeno 2gb di ram e memoria interna di 16gb, buona autonomia, microfono, vivavoce e ricezione.
Del comparto fotografico mi interessa meno, basta che sia fludio e che mi possa durare almeno un paio d'anni. Grazie
redmi 3, giusto per rimanere in casa xiaomi.
Attorno ai 140 euro è veramente ottimo.
Devi acquistare per forza prodotti venduti da Amazon.it o il buono è valido anche sul marketplace? perchè nel secondo caso potresti considerare anche dispositivi come Xiaomi RedMi 3, RedMi Note 2, RedMi Note 3 o Mi 4i ? i Note sono 5.5 ma viste le cornici del Motorola la diferenza è minima. ;)
Ciao a tutti,
il mio attuale telefono sta tirando le cuoia e mi sto guardando in giro per trovare un sostituto. Ecco le mie esigenza/usi.
- Budget intorno ai 200, come da thread.
- Ho wind e non cambio perchè come vecchio cliente ho una tariffa vantaggiosa.
- Il telefono resterà in versione "default" perchè non so assolutamente smanettare, al massimo so inserire un'applicazione.
- Uso quotisiamo poco impegnativo, navigazione internet, maps, social e ovviamente telefonate. Poche cose ma le vorrei fluide.
- Batteria che mi consenta di arrivare a sera senza troppa ansia. L'uso non è intensivo quindi più o meno dovrebbero rientrare tutti nella categoria.
- Cambio il telefono solamente quando è strettamente necessario, quindi qualcosa con un aspettativa di vita piuttosto lunga, riguardo aggiornamenti e fluidità, anche se capisco che non sia una cosa facilmente prevedibile.
Come l'utente sopra, anche io avevo notato il moto g 2/16, c'è di meglio in questa fascia? Grazie in anticipo per i pareri.
Ciao a tutti,volevo chiedervi se con 120 euro cosa prendere (uso molto il web e gioco a dei giochi (pochi)leggeri ) avevo scelto il motorola moto e+1 ma non mi convince molto lo schermo secondo voi c'è di meglio (magari aspettando il moto e 3gen) o il moto e è il migliore al quel prezzo?grazie
Dovendo sostituire a malincuore il mio lg g2 mini causa caduta in acqua...sto valutando quale modello scegliere....ero partito con l'idea di prendere il samsung s3 a 159 euro, ma in negozio mi è stato sconsigliato in quanto è un modello superato e che con un prezzo simile posso prendere modelli più recenti. Il commesso mi ha consigliato il samsung j5 a 189, che pagherei 169 se passo a vodafone o in alternativa l'htc desire 610 a 149 euro. Ci sarebbe anche un asus a 149 euro che però non ho preso finora in considerazione.
Ora ho notato che questi due modelli presentano caratteristiche interessanti, se paragonate all's3...sarei propenso a prendere il j5, l'unica cosa che mi frena è la mancanza del 4g (l'htc 610 invece lo supporta)...e qui vi chiedo: cambia molto in termine di velocità tra un lte e un hspda+? Il mio lg rotto ha il 4g per altro.
se ti serve un dual sim 4G con espansione di memoria con SD, 5" fullHD, 3/16 GB vedi anche il wiko fever. Sembra che non abbia una ottima fotocamera, ma ha una buona batteria (ci sono persone che normalmente in una giornata fanno più di 5 ore di display, in certi casi sfiorano le 10 ore, ma in wifi/2G all'occorrenza 3G/4G), pur se in vari forum e gruppi facebook ci sono pareri discordanti. Io da circa 20 giorni mi trovo molto bene
Salve a tutti.
Sono indeciso su quale smartphone acquistare ho un budget di 200€.
Mi interessa tutta più che la fotocamera faccia delle ottime foto.
Buoni Gb Interni preferirei 16gb. Preferirei 5 pollici.
Sono indeciso tra:
Huawei G Play Mini 169€
Zenfone 2 Laser Ze500kl 169€
Che ne dite? Consigliate altro?
Grazie.
Gentili utenti
Volevo sapere se secondo voi questo smartphone ha caratteristiche buone:
Adroind 5.1
CPU Quad-core MTK6735 P
Memorie ROM 16G,
RAM 1G,
Pannello 5" IPS HD 720 x 1280 Hight Bright
Touch screen Capaitivo multitouch Full Lamination
Camera 13,0Mpx Autofocus e Flash / 5,0Mpx
Altoparlante Si
G sensor / Prox sensor Si / Si GPS e AGPS
Batteria 2400 mAh
Durata Batteria 50 ore in std by / 6 ore chiamata
Secondo voi vale la pena provare ?
Grazie
Ciao, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un cellulare per mia sorella,spesa max € 130 l'importante è che non si blocchi e che duri di batteria.
Ragazzi buongiorno!!
spero di essere nella sezione giusta e di non essere OT :)
volevo più che altro un consiglio.....non è ancora sicuro ma forse tra qualche mese cederò il mio S Advance a mia madre :)
dunque per me dovrei acquistare un altro smartphone e quindi volevo chiedervi un consiglio se avete qualche buon modello da prendere....sui 150-200€ di budget e ovviamente basato su Android ;)
volevo solo farmi un'idea sui vari modelli validi sul mercato a quel prezzo nel caso mia madre si convince a prendere l'Advance.....in caso contrario lo terrò ancora sempre con me ;)
Grazie mille
p.s. magari per non creare tanti post pallosi chi vuole mi può rispondere anche in messaggio privato
Ciao a tutti,
è giunto il momento di rottamare il Samsung S2 plus della mia ragazza: si blocca ogni 2 minuti e devo sempre farci interventi di rianimazione. Suppongo che il problema siano i fiumi di foto/video che si scambia con le amiche su WhatsApp, ma non sono un esperto. Requisiti:
- affidabile: la marca di per se non conta, basta che ci si possa fidare e che in caso di problemi sia facile farlo riparare in garanzia.
- le dimensioni potrebbero essere un problema: conto di poterla convincere ad usare un 5'', ma con un 5.5'' la cosa si fa complicata.
- applicazioni: lei utilizza principalmente WhatsApp, mail, applicazioni per prendere appunti, Google Maps (che già ha problemi sul suo cell attuale). Ciò nonostante, serve un'interfaccia fluida, perchè se un'app ci mette tempo a partire, finisce che poi non la usa. Forse per queste cose non c'è bisogno di un grandissimo hardware, ma vorrei comunque prenderle uno smartphone con un buon "motore", per farle vedere un pò che si può fare con uno smartphone degno di questo nome ;)
- foto: le piace fare foto, quindi possibilmente una buona fotocamera.
Nella fascia di prezzo in oggetto, mi sembra che lo Zenfone 2 sia il migliore, ma è piuttosto grosso. Una mia cuginetta ha il P8 lite ed è contentissima, quindi mi ero orientato su quello, ma avevo letto qui da qualche parte che c'è un nuovo Motorola Moto G che dovrebbe essere molto buono....si accettano suggerimenti, naturalmente anche per altri dispositivi purchè nella fascia di prezzo suddetta. Grazie!
Personalmente, in questa fascia di prezzo continuo a ritenere Wiko Fever il best-buy.
Veramente l'ho fatto, ma credevo che per questo tipo di thread, il messaggio iniziale contenesse il riassunto di tutti i post scritti finora nel thread. Ora, nel messaggio iniziale il P8 lite non viene nemmeno nominato, ed a me sembrava un buon cellulare...Anche il Moto G che compare in tale messaggio sembra diverso da quello a cui ero interessato io...per cui ho pensato di aprire un thread nuovo. Scusami, la prossima volta mi accoderò al thread esistente. A proposito del Moto G, mi sa che la mia sorpresa è dovuta al fatto che quello del post iniziale è il 2nd Gen, mentre quello che viene consigliato in altri thread è questo:
http://www.amazon.it/Motorola-Genera...orola+moto+g+8
che mi sembra rientrare di diritto nel thread (costa 199 euro). Che ne dite? Sempre meglio questo Wiko Fever?
buonagionro, devo acquistare uno smartphone a mia mamma quindi bassissime esigenze e prezzo ristretto limite massimo invalicabile assolutamente 150 euro. cerco un display con una buona visibilità, chiaro. se possibile la connession lte. e una fotocamera accettabile in confronto al prezzo. voi osa mi consigliate?? su amazone se ne trovano ma di marche che io non ho mai sentito...che dite?? nascondono qualche difetto o altro??? grazie a tutti voi
Io ti consiglio meizu m2/m2 note e xioami redmi 3 o redmi note 3.. Inoltre sta per uscire xiaomi redmi 3 pro che è ottimo
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Se confronti le rispettive schede tecniche, Fever è superiore. Ribadisco che nella sua fascia di prezzo non ha competitor! L'unica alternativa la trovi rivolgendoti a Xiaomi, ma dalle tue premesse mi pare di capire che non sei affine a questo tipo di acquisto. Per cui, ribadisco Wiko Fever.
Io ce l'ho e ti posso garantire che va una bomba! L'unica cosa in cui non eccelle è la fotocamera, per il resto regge il confronto anche con famosi top di gamma. Oltretutto, trovo che sia anche ottimizzato bene a livello SW: il terminale è sempre fluido, veloce e piacevole (caratteristiche che tu cerchi). Ha un ottima autonomia ... insomma: a quella cifra è lui quello da prendere! Imho.
Per completezza di informazione, devo dirti che alcuni utenti lamentano qualche bug. Io, personalmente, nessuno ... boh? E tieni presente che ne ho due (ce l'ha anche la mia compagna).
Ah, dimenticavo: riceverà Marshmallow, è ufficiale.
Alla grande! Ho usato il compare di GSMArena ed effettivamente dà le pizze a tutti, tranne forse che allo Asus Zenfone 2 ZE551ML (3 Gb vs 4 Gb, Octa-core a 1.3 Ghz vs Quad-core a 2.3 GHz...probabilmente sono piuttosto simili). Lo Zenfone però è più grosso, pesa di più e costa pure 40 € in più...mi hai quasi convinto. Unico dubbio, questo Xiaomi di cui parlavi. Per me la marca non conta, ma la garanzia potrebbe essere un problema...vedo che questi Xiaomi si trovano su Amazon, ma mi dice " Questo articolo è disponibile solo presso venditori di terze parti". Immagino quindi che avrei difficoltà con la garanzia, giusto?
Xiaomi fa dei terminali stupendi dall'ottimo rapporto qualità/prezzo (forse il migliore sul mercato). Il problema è che non vende e, quindi, non sviluppa smartphone per il mercato Europeo. Questo significa non poterlo comprare in negozi fisici ma solo online presso rivenditori terzi ai quali, poi, ti dovrai affidare per l'assistenza. Le rom sono native per il mercato cinese e le versioni Europee sono tradotte ma non ottimizzate (intendo nelle app e nei menu), manca la frequenza 800 mhz lte e richiede una certa "manualità" per fare gli aggiornamenti settimanali ecc ... ecc ... Cmq in rete ti puoi informare a riguardo ...
E qui dipende da te: ci sono persone che non si pongono il problema e li acquistano in quanto molto vantaggiosi, altri (come me) che preferiscono canali più convenzionali per diversi motivi e un device "pronto all'uso" senza troppi sbattimenti ...
Nei canali convenzionali, per me, il best-buy è Wiko Fever.
L'Asus Zenfone 2 è anche lui ottimo ma ha dei compromessi: batteria scarsa (autonomia lascia a desiderare) e, sopratutto, cpu Intel che ha ancora qualche problema di stabilità ... Fever, a mio parere, è più bilanciato.
Vedi tu.
Ce l'ha un mio conoscente e questo mi ha sempre detto ... Tuttavia, so che ci sono stati parecchi aggiornamenti (Asus da quel punto di vista è da elogiare) che probabilmente avranno risolto le criticità. Per la cpu, al di la della compatibilità con le app, mi è stato detto che aveva anche problemi di crash ...
Va beh, resta cmq un ottimo terminale, ma a oggi gli preferisco il fever :)
P.S. A parte che Zenfone 2 dovrebbe costare ancora più di €200. O mi sono perso qualcosa?
Certo, ho capito, ci mancherebbe! Infatti ti sto dando credito mettendomi io in dubbio perché non ho mai avuto questo terminale ma parlo per sentito dire. In realtà lo stavo acquistando ed ho desistito proprio per via di questo mio conoscente. Siccome anche lui non ce l'ha più (lo ha cambiato c.ca 4 mesi fa), non posso escludere che con vari aggiornamenti sia migliorato ...
Non mi torna, invece, il prezzo: a me risulta che costi ancora oggi ben più di €200! Quindi non so se sia giusto considerarlo tra i competitor ...
Salve, stavo cercando un cellulare non samsung (gli ultimi due a un certo punto hanno cominciato a riavviarsi da soli anche dopo un hard reset, e anche questo lo ha cominciato a fare finché non ho disinstallato un po tutte le app....)
vorrei non spenderci appunto più di 150 euro, anche perchè uso il cellulare solo per whats app,messenger, tinder, cerco lavoro e infojobs....
io ci capisco molto poco....potreste consigliarmi per favore?
vorrei uno su cui girasse android per istallare ipoteticamente giochi leggeri come "magic 2015" o "plants vs zombie 2"
fatemi sapere e grazie in anticipo