Visualizzazione stampabile
-
E allora qual è il migliore secondo voi come fotocamera nella fascia del thread?
Perché il P9 Lite già inizia a costicchiare di più rispetto ai 200 preventivati.
L'Honor 5C mi aveva colpito in primis perché ad esempio su HDBlog lo metteva al primo posto come qualità/prezzo, e infatti le recensioni mi hanno soddisfatto (tranne alcune che parlano di una fotocamera "nella media", che per me che ho uno ZTE Blade A430 da fascia 100 euro dell'anno scorso significa tutto e nulla; magari "la media" è già più che sufficiente, per me, rispetto al mio caro ZTE che fa pena come fotocamera).
Poi sono stato "distratto" (in senso buono) dal Redmi in questione, ma francamente la fotocamera proprio non mi convince. Se la differenza sostanziale per me sarebbe solo perdere qualche (qualche!) secondo in più per aprire un'app o non avere il (figo ma per me superfluo) lettore di impronte, ma guadagnarci una fotocamera buona, per me va bene.
Vorrei solo capire se è solo una mia suggestione trovare migliore la foto/videocamera dell'Honor 5C rispetto al Redmi oppure no.
O, allargando il campo, chiedere allora quale sia il "best buy" in questa fascia (decina d'euro più, decina meno, ma solo se la differenza è notevole) in termini di qualità generale/qualità fotocamera/prezzo.
Poi non vi rompo più le scatole :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
thelorix
E allora qual è il migliore secondo voi come fotocamera nella fascia del thread?
Perché il P9 Lite già inizia a costicchiare di più rispetto ai 200 preventivati.
L'Honor 5C mi aveva colpito in primis perché ad esempio su HDBlog lo metteva al primo posto come qualità/prezzo, e infatti le recensioni mi hanno soddisfatto (tranne alcune che parlano di una fotocamera "nella media", che per me che ho uno ZTE Blade A430 da fascia 100 euro dell'anno scorso significa tutto e nulla; magari "la media" è già più che sufficiente, per me, rispetto al mio caro ZTE che fa pena come fotocamera).
Poi sono stato "distratto" (in senso buono) dal Redmi in questione, ma francamente la fotocamera proprio non mi convince. Se la differenza sostanziale per me sarebbe solo perdere qualche (qualche!) secondo in più per aprire un'app o non avere il (figo ma per me superfluo) lettore di impronte, ma guadagnarci una fotocamera buona, per me va bene.
Vorrei solo capire se è solo una mia suggestione trovare migliore la foto/videocamera dell'Honor 5C rispetto al Redmi oppure no.
O, allargando il campo, chiedere allora quale sia il "best buy" in questa fascia (decina d'euro più, decina meno, ma solo se la differenza è notevole) in termini di qualità generale/qualità fotocamera/prezzo.
Poi non vi rompo più le scatole :)
Xiaomi Mi4C per me. Valgono gli stessi discorsi fatti per il RedMi Note 3 Pro, solo che il Mi4C ha autonomia nella media o di poco superiore, prestazioni eccellenti, fotocamera sopra la media della fascia di prezzo, perde il sensore d'impronte digitali, non è in metallo, è compatto e leggero, ha un ottimo display, zero problemi di ricezione/GPS, non ha lo slot per la microSD, è dual SIM, tende ad intiepidirsi se stressato (meno di un iPhone 6, per capirci) e penso di non aver dimenticato nulla
Invitato dal mio ZTE Vodafone Smart Prime 7
-
No non lo supera, le foto in penombra non sono migliorate, so che la app qualcomm con la cm13 va un po' meglio, ma occorre metterci mano
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
thelorix
E allora qual è il migliore secondo voi come fotocamera nella fascia del thread?
Perché il P9 Lite già inizia a costicchiare di più rispetto ai 200 preventivati.
L'Honor 5C mi aveva colpito in primis perché ad esempio su HDBlog lo metteva al primo posto come qualità/prezzo, e infatti le recensioni mi hanno soddisfatto (tranne alcune che parlano di una fotocamera "nella media", che per me che ho uno ZTE Blade A430 da fascia 100 euro dell'anno scorso significa tutto e nulla; magari "la media" è già più che sufficiente, per me, rispetto al mio caro ZTE che fa pena come fotocamera).
Poi sono stato "distratto" (in senso buono) dal Redmi in questione, ma francamente la fotocamera proprio non mi convince. Se la differenza sostanziale per me sarebbe solo perdere qualche (qualche!) secondo in più per aprire un'app o non avere il (figo ma per me superfluo) lettore di impronte, ma guadagnarci una fotocamera buona, per me va bene.
Vorrei solo capire se è solo una mia suggestione trovare migliore la foto/videocamera dell'Honor 5C rispetto al Redmi oppure no.
O, allargando il campo, chiedere allora quale sia il "best buy" in questa fascia (decina d'euro più, decina meno, ma solo se la differenza è notevole) in termini di qualità generale/qualità fotocamera/prezzo.
Poi non vi rompo più le scatole :)
Guarda, anzitutto quando valuti degli scatti su internet, bisognerebbe sapere (e vallo a sapere!) se sono veritieri…….a volte nella presentazione di device si spacciano foto fatte con reflex per quelle fatte con i “telefoni”…
Poi la qualità percepita cambia anche in base al supporto dove visualizzi e anche alla qualità di caricamento /compressione del file stesso: se una foto la vedi su un Amoled o su un IPS può sembrare diversa a causa del diverso pannello.
Se una foto da 2gb la comprimi a pochi mega, ovvio che magari appena provi a zoomare sgrana.
Premesso ciò, più tardi ti mando un PM!
Intanto puoi vedere questa discussione, sperando non ti mandi ancor di più in crisi, visto che anche tra i vari utenti ci sono pareri discordanti!!
https://www.androidiani.com/forum/xi...n-version.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
devcoulthard
Per un regalo di compleanno ad una ragazza cosa mi consigliate rimanendo come cifra sui 200 euro?
Considerando fluidità in primis, display full hd, memoria espandibile ed esteticamente ben curato e costruito.
Lascio a voi dire qualche modello.
P9 lite mi sembra carino ma un filo oltre il budget :noword:
Unito al thread in rilievo! Leggiamo il regolamento di sezione prima di postare.
Inviato dal mio PRO 5
-
Che mi consigliate per budget 0-160€ con le seguenti caratteristiche:
- *solidità e resistenza agli urti e alla pioggia (lo uso spesso in tasca quando vado in bici...)
- *uso principale facebook, whatsup e navigazione su internet.
- *compatto sui 5" di schermo con buona fotocamera.
Avevo visto il moto G o ero curioso di buttarmi su uno xiaomi 3s pro.
Ogni consiglio è ben accetto. :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
romba
Che mi consigliate per budget 0-160€ con le seguenti caratteristiche:
- *solidità e resistenza agli urti e alla pioggia (lo uso spesso in tasca quando vado in bici...)
- *uso principale facebook, whatsup e navigazione su internet.
- *compatto sui 5" di schermo con buona fotocamera.
Avevo visto il moto G o ero curioso di buttarmi su uno xiaomi 3s pro.
Ogni consiglio è ben accetto. :D
Xiaomi Redmi 3 Pro rispetta i tuoi canoni, in più ha una batteria lodevole. L'unica cosa non è impermeabile... Ma in questa fascia di prezzo è difficile trovare uno smartphone valido, prestante e impermeabile!
Mi viene in mente anche il Sony Xperia M4 Aqua...
--->LG G2
-
Quote:
Originariamente inviato da
thelorix
Grazie ancora per i consigli che mi avete dato sinora :) (e chiedo venia per aver aperto un altro thread).
A questo punto vi chiederei quale opzione mi consigliereste tra:
1) Xiaomi Redmi Note 3 Pro a circa 150 euro
2) Xiaomi Redmi Note 3 Pro High Edition (fondamentalmente 1 giga di Ram in più) a circa 190/200 euro
3) Huawei Honor 5C a circa 200 euro
il primo credo sia il non pro, visto che ha 2gb, cmq se te lo puoi permettere il redmi note 3 pro secondo me è un ottimo acquisto (l'ho comprato poco fa :D), unico difetto la fototcamera che con poca luce è quasi pessima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jjurban
Xiaomi Redmi 3 Pro rispetta i tuoi canoni, in più ha una batteria lodevole. L'unica cosa non è impermeabile... Ma in questa fascia di prezzo è difficile trovare uno smartphone valido, prestante e impermeabile!
Mi viene in mente anche il Sony Xperia M4 Aqua...
--->LG G2
Googlando mi sto orientando sul motorola moto g 3a generazione ad ottimi prezzi (visto che sta uscendo la 4a generazione)
A 119 € si trova con 1 gb di ram e 8 gb di rom.
A 159 € con 2 gb di ram e 16 di rom.
I 40 € sarebbero da spendere per le mie esigenze di prestazioni (ripeto navigazione e social)??
-
Quote:
Originariamente inviato da
romba
Googlando mi sto orientando sul motorola moto g 3a generazione ad ottimi prezzi (visto che sta uscendo la 4a generazione)
A 119 € si trova con 1 gb di ram e 8 gb di rom.
A 159 € con 2 gb di ram e 16 di rom.
I 40 € sarebbero da spendere per le mie esigenze di prestazioni (ripeto navigazione e social)??
Sarebbero 40€ ben spesi in questo caso
Invitato dal mio ZTE Vodafone Smart Prime 7
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Sarebbero 40€ ben spesi in questo caso
Invitato dal mio ZTE Vodafone Smart Prime 7
Però anche quel huawei p8 lite sempre 16gb+2gb.
E' anche più leggero...
:-P
-
Quote:
Originariamente inviato da
romba
Googlando mi sto orientando sul motorola moto g 3a generazione ad ottimi prezzi (visto che sta uscendo la 4a generazione)
A 119 € si trova con 1 gb di ram e 8 gb di rom.
A 159 € con 2 gb di ram e 16 di rom.
I 40 € sarebbero da spendere per le mie esigenze di prestazioni (ripeto navigazione e social)??
Ovvio! Ormai le app sono sempre più pesanti (facebook soprattutto) e richiedono ram e spazio d'archiviazione.. 2gb di ram e 16gb di memoria oggi è il minimo indispensabile.
--->LG G2<---
-
Quote:
Originariamente inviato da
romba
Googlando mi sto orientando sul motorola moto g 3a generazione ad ottimi prezzi
A 119 € si trova con 1 gb di ram e 8 gb di rom.
A 159 € con 2 gb di ram e 16 di rom.
I 40 € sarebbero da spendere??
Senza dubbio prendi la versione 2/16.
Come vedi nel mio moto g3 appena avviato con molte delle solite app installate e in background se ne va quasi 1 gb.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...ae2fffde8b.jpg
Se poi apri altre app (tipo Facebook) 1 gb non basta di sicuro
inviato dall'androide con Topapalp Pro
-
Mi avete STRACONVINTO per i 2gb.
Ora rimango sul dubbio huawei p8 lite vs. moto g 3a gen.
-
Quote:
Originariamente inviato da
romba
Mi avete STRACONVINTO per i 2gb.
Ora rimango sul dubbio huawei p8 lite vs. moto g 3a gen.
Hai bisogno di impermeabilità e robustezza. Per la prima hai scartato il RedMi 3 Pro, non vedo perché preferirgli il P8 Lite...
Se hai davvero bisogno dell'impermeabilità, il Moto G 3gen è l'unico, nella versione 2/16
Invitato dal mio ZTE Vodafone Smart Prime 7
-
Sono rimasto in ballo anche io un mesetto prima di decidere tra p8lite e moto g3, poi sommando tutti i dettagli ho preso il Motorola (ora completamente stock) per aver più scelta quando mi metterò a moddarlo...
Alla fine sembra ci siano anche più "accessori" rispetto a Huawei.
Poi essendo impermeabile e avendo 2 bimbi... Meglio prevenire che curare.
inviato dall'androide con Topapalp Pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paro76
Sono rimasto in ballo anche io un mesetto prima di decidere tra p8lite e moto g3, poi sommando tutti i dettagli ho preso il Motorola (ora completamente stock) per aver più scelta quando mi metterò a moddarlo...
Alla fine sembra ci siano anche più "accessori" rispetto a Huawei.
Poi essendo impermeabile e avendo 2 bimbi... Meglio prevenire che curare.
inviato dall'androide con Topapalp Pro
In effetti dovrei anche io considerare il fattore "bimbi in casa" (due diavolette 3 - 5 anni) :-D
L'impermeabilità potrebbe passare anche io secondo piano (metterlo nella vecchia bustina di plastica quando pedalo )
Diciamo che potrebbe passare in primo piano leggerezza e robustezza.
Per leggerezza meglio il p8. Per robustezza sembrerebbe meglio il moto g.
Senza dimenticare la fotocamera (entrambe da 13) ma non so quale migliore.
-
Ciao a tutti ragazzi!
Premetto che è oramai da un bel pò di tempo che seguo gli sviluppi degli smartphone cinesi e ne ho fatti acquistare a diversi colleghi (Xiaomi, Meizu, UMI, Elephone).
Ora ne dovrei acquistare uno per me e voglio appunto orientarmi su un brand cinese.
Le prerogative sono
- Display full HD 1920x1080 5,5"
- Possibilità di espansione SD ma anche dual sim senza dover sacrificare uno slot
- Batteria al di sopra dei 3000mAh
- Corpo in metallo
- Costo massim0 180euro
- Eventuale possibilità di modding
I brand che stavo confrontando sono LeEcoLeTV, Elephone, Xiaomi, Meizu, il nuovo brand Vernee (stupendo secondo me)..
Voi cosa mi consigliate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
drumex
Ciao a tutti ragazzi!
Premetto che è oramai da un bel pò di tempo che seguo gli sviluppi degli smartphone cinesi e ne ho fatti acquistare a diversi colleghi (Xiaomi, Meizu, UMI, Elephone).
Ora ne dovrei acquistare uno per me e voglio appunto orientarmi su un brand cinese.
Le prerogative sono
- Display full HD 1920x1080 5,5"
- Possibilità di espansione SD ma anche dual sim senza dover sacrificare uno slot
- Batteria al di sopra dei 3000mAh
- Corpo in metallo
- Costo massim0 180euro
- Eventuale possibilità di modding
I brand che stavo confrontando sono LeEcoLeTV, Elephone, Xiaomi, Meizu, il nuovo brand Vernee (stupendo secondo me)..
Voi cosa mi consigliate?
Se non ti interessa la fotocamera, e il fatto di avere per forza i 3 slot (2SIM + SD), ti avrei detto a mani basse, Xiaomi Redmi Note 3 Pro. Modding a non finire, corpo in metallo (anche se di bassa qualità, non tocchi comunque la plastica), batteria di lunghissima durata, e sinceramente direi una di quelle con l'autonomia più alta sul mercato degli smartphone, rientri nel budget tranquillamente e schermo in fullHD 5,5 pollici. L'unico compromesso, è il fattore slot
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
FreenkS3
Se non ti interessa la fotocamera, e il fatto di avere per forza i 3 slot (2SIM + SD), ti avrei detto a mani basse, Xiaomi Redmi Note 3 Pro. Modding a non finire, corpo in metallo (anche se di bassa qualità, non tocchi comunque la plastica), batteria di lunghissima durata, e sinceramente direi una di quelle con l'autonomia più alta sul mercato degli smartphone, rientri nel budget tranquillamente e schermo in fullHD 5,5 pollici. L'unico compromesso, è il fattore slot
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
aggiungo che c'è gente che con vari ritagli è riuscito a far entrare le due sim e la memory card, anche se non credo che io rischierei
L'unico difetto è la fotocamera che con glia aggiornamenti funziona molto bene di giorno ma è quasi pessima con scarsa luce
-
Quote:
Originariamente inviato da
FreenkS3
Se non ti interessa la fotocamera, e il fatto di avere per forza i 3 slot (2SIM + SD), ti avrei detto a mani basse, Xiaomi Redmi Note 3 Pro. Modding a non finire, corpo in metallo (anche se di bassa qualità, non tocchi comunque la plastica), batteria di lunghissima durata, e sinceramente direi una di quelle con l'autonomia più alta sul mercato degli smartphone, rientri nel budget tranquillamente e schermo in fullHD 5,5 pollici. L'unico compromesso, è il fattore slot
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per la questione slot, con abile gioco di ritagli ed incastri è possibile mettere entrambe le 2 sim + miscro sd, tutte insieme.
Ci sono video e foto al riguardo in rete ;)
EDIT:
azz....PhoenixFire mi ha anticipato! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
Per la questione slot, con abile gioco di ritagli ed incastri è possibile mettere entrambe le 2 sim + miscro sd, tutte insieme.
Ci sono video e foto al riguardo in rete ;)
EDIT:
azz....PhoenixFire mi ha anticipato! :D
Sisi, già visto tempo fa. Non è nemmeno molto difficile..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Ehilà, oggi vi sono mancato? :D
Scherzo, ma riporto in auge la ormai mia "personale battaglia" tra Honor 5C e Xiaomi Redmi Note 3 Pro... e tutto per spendere al meglio questi benedetti 200 euro! roftl
Un gentilissimo utente del forum mi ha inviato una caterva di foto fatte con lo Xiaomi in diverse condizioni di luce e mi sono ricreduto: non sono affatto male, nemmeno negli interni :)
E quindi l'ago della bilancia ritorna a favore del Redmi Note 3 Pro, e a questo punto vi chiederei quale versione mi consigliate, quale firmware e soprattutto dove comprarlo.
Sarei orientato sulla High Edition in vendita su Grosso (negozio suggeritomi proprio qui, qualche pagina di topic fa), ma non ho capito se si tratti della Special Edition (che a quanto pare ha anche la famosa banda LTE mancante).
Nel caso si trattasse di due versioni differenti vi chiederei quale delle due mi consigliate e, per l'appunto, dove poterlo acquistare senza incappare in firmware "problematici". Averlo già con firmware italiano e le gapps sarebbe il massimo, poi eventualmente ci "smanetto" ulteriormente per personalizzarmelo un altro po' :)
Grazie ancora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
thelorix
Ehilà, oggi vi sono mancato? :D
Scherzo, ma riporto in auge la ormai mia "personale battaglia" tra Honor 5C e Xiaomi Redmi Note 3 Pro... e tutto per spendere al meglio questi benedetti 200 euro! roftl
Un gentilissimo utente del forum mi ha inviato una caterva di foto fatte con lo Xiaomi in diverse condizioni di luce e mi sono ricreduto: non sono affatto male, nemmeno negli interni :)
E quindi l'ago della bilancia ritorna a favore del Redmi Note 3 Pro, e a questo punto vi chiederei quale versione mi consigliate, quale firmware e soprattutto dove comprarlo.
Sarei orientato sulla High Edition in vendita su Grosso (negozio suggeritomi proprio qui, qualche pagina di topic fa), ma non ho capito se si tratti della Special Edition (che a quanto pare ha anche la famosa banda LTE mancante).
Nel caso si trattasse di due versioni differenti vi chiederei quale delle due mi consigliate e, per l'appunto, dove poterlo acquistare senza incappare in firmware "problematici". Averlo già con firmware italiano e le gapps sarebbe il massimo, poi eventualmente ci "smanetto" ulteriormente per personalizzarmelo un altro po' :)
Grazie ancora.
Attualmente Smarty ce l'ha in offerta a meno di 180€ nei colori bianco ed oro con molti vantaggi. Non apetterei oltre per acquistarlo da li, visto il bundle dell'offerta!
Invitato dal mio ZTE Vodafone Smart Prime 7
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Attualmente Smarty ce l'ha in offerta a meno di 180€ nei colori bianco ed oro con molti vantaggi. Non apetterei oltre per acquistarlo da li, visto il bundle dell'offerta!
Invitato dal mio ZTE Vodafone Smart Prime 7
Parli della versione da 2/16 GB?
Perché la 3/32 la vedo a poco meno di 200.
E parliamo della High Edition, non della Special (se esiste), giusto?
-
La versione High edition del Redmi note pro 3 ha la banda 800Mhz??
-
Quote:
Originariamente inviato da
drumex
La versione High edition del Redmi note pro 3 ha la banda 800Mhz??
E' quello che vorrei capire anch'io.
C'è una "Special Edition" che a quanto pare ce l'ha (nascerebbe apposta, se ho ben capito), ma non ho capito se è solo un altro nome per indicare la "High Edition".
Insomma... con tutte queste versioni di questo modello rischio di perdermi :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
thelorix
E' quello che vorrei capire anch'io.
C'è una "Special Edition" che a quanto pare ce l'ha (nascerebbe apposta, se ho ben capito), ma non ho capito se è solo un altro nome per indicare la "High Edition".
Insomma... con tutte queste versioni di questo modello rischio di perdermi :)
La High Edition è la versione senza banda 20, con 3GB di RAM + 32GB di memoria interna. Quella che dici tu, è la special edition, qualcuno diceva di averla vista su AliExpress, ma mai nessuno ha ufficializzato questa versione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Signore e signori... HABEMUS XIAOMI! :D
Mi sono finalmente deciso, preso con l'offertona (che vi consiglio) su ********** segnalatami dal buon Biggiamp :)
Ringrazio davvero tutti quanti mi abbiano aiutato nel districarmi tra le mie perplessità ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
thelorix
Signore e signori... HABEMUS XIAOMI! :D
Mi sono finalmente deciso, preso con l'offertona (che vi consiglio) su ********** segnalatami dal buon Biggiamp :)
Ringrazio davvero tutti quanti mi abbiano aiutato nel districarmi tra le mie perplessità ;)
Poi, se ti va, lascia un feed sullo smartphone... magari tornerà utile a qualche altro utente[emoji6]
Invitato dal mio ZTE Vodafone Smart Prime 7
-
Ma l'offerta a meno di 180€ non è sul note ma sul redmi 3 pro.. Oppure ho visto male io?
-
Quote:
Originariamente inviato da
drumex
Ma l'offerta a meno di 180€ non è sul note ma sul redmi 3 pro.. Oppure ho visto male io?
Hai visto male.
C'è l'articolo "Back ti school", sfoglialo tutto, senza fermarti al primo riquadrino delle offerte
Invitato dal mio ZTE Vodafone Smart Prime 7
-
Ciao a tutti ragazzi, ho un budget di 150 euro per un cellulare di cui farò un uso abbastanza standard: mail, WA, facebook, browsing, niente giochi. Dopo averne guardati diversi sono arrivato a dover decidere fra lo Xiaomi mi4c (2/16) e il Meizu m3s (sempre versione 2/16). So che lo Xiaomi mi4c è decisamente più performante e ha una fotocamera migliore, del Meizu però mi piace molto il design, corpo in metallo e lettore d'impronte. Per caso qualcuno ha avuto modo di provarli? Quale mi consigliate fra i due? Grazie mille in anticipo a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vidavi
Ciao a tutti ragazzi, ho un budget di 150 euro per un cellulare di cui farò un uso abbastanza standard: mail, WA, facebook, browsing, niente giochi. Dopo averne guardati diversi sono arrivato a dover decidere fra lo Xiaomi mi4c (2/16) e il Meizu m3s (sempre versione 2/16). So che lo Xiaomi mi4c è decisamente più performante e ha una fotocamera migliore, del Meizu però mi piace molto il design, corpo in metallo e lettore d'impronte. Per caso qualcuno ha avuto modo di provarli? Quale mi consigliate fra i due? Grazie mille in anticipo a tutti.
Il Mi4C è fenomale. Ti consiglio sicuramente quello io!
Invitato dal mio ZTE Vodafone Smart Prime 7
-
Quote:
Originariamente inviato da
vidavi
Ciao a tutti ragazzi, ho un budget di 150 euro per un cellulare di cui farò un uso abbastanza standard: mail, WA, facebook, browsing, niente giochi. Dopo averne guardati diversi sono arrivato a dover decidere fra lo Xiaomi mi4c (2/16) e il Meizu m3s (sempre versione 2/16). So che lo Xiaomi mi4c è decisamente più performante e ha una fotocamera migliore, del Meizu però mi piace molto il design, corpo in metallo e lettore d'impronte. Per caso qualcuno ha avuto modo di provarli? Quale mi consigliate fra i due? Grazie mille in anticipo a tutti.
Sicuramente lo Xiaomi é più performante, ma Meizu si difende benissimo.. Il mio consiglio é senza dubbio il Mi 4c!
--->LG G2<---
-
Grazie! Si del Meizu penso anche che i 2gb di ram siano più che sufficienti, mentre magari si fanno un po' sentire sul mi4c con la Miui o sbaglio? Ho provato per un mese l'anno scorso il meizu M2 e la Flyme mi aveva stupito per l'ottima gestione della Ram.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vidavi
Grazie! Si del Meizu penso anche che i 2gb di ram siano più che sufficienti, mentre magari si fanno un po' sentire sul mi4c con la Miui o sbaglio? Ho provato per un mese l'anno scorso il meizu M2 e la Flyme mi aveva stupito per l'ottima gestione della Ram.
La FlyMe gira benissimo, oltre ad essere bella esteticamente!
--->LG G2<---
-
Quote:
Originariamente inviato da
jjurban
La FlyMe gira benissimo, oltre ad essere bella esteticamente!
--->LG G2<---
E' quello che mi frena di più. Insomma sulla carta mi4c è migliore e per 150 euro penso sia un affare, ma nell'esperienza d'uso Meizu magari è alla pari se non superiore.
-
La miui ha la qualità che non si discute, effettivamente la ram con l'avanzare delle varie versioni aumenta, ma cmq pensate ad un miws vecchio di 4anni che ancora si difende a tutt'oggi... le interfacce sono diverse, ma a me la miui piace di più,
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
vidavi
E' quello che mi frena di più. Insomma sulla carta mi4c è migliore e per 150 euro penso sia un affare, ma nell'esperienza d'uso Meizu magari è alla pari se non superiore.
Non devi screditare però la MiUI che è uno dei sistemi più fluidi in giro.
La scelta é ampiamente soggetiva, e porto alcune caratteristiche:
- Entrambi hanno le versioni 2/16gb e 3/32gb
- Il display sono entrambi IPS ma sembra essere superiore quello dello Xiaomi, 441 ppi contro i 294 del Meizu.. Ad occhio nudo la differenza è evidente.
- Il processore del Mi4c (snapdragon 808 é un ex top di gamma, immediatamente prima del 820) mentre quello del M3s é un nuovo Mediatek di fascia media
- Entrambi aggiornati ad android 6, credo che avranno android N, (più probabile il meizu essendo uscito quest'anno)
- Meizu ha l'attacco microusb mentre lo Xiaomi ha di tipo C (differenza fondamentale per alcuni utenti)
- Batteria coprono entrambi l'intera giornata, forse il Meizu si comporta meglio ma lo Xiaomi ha la carica rapida
- Fotocamera non mi espongo più di tanto, credo Xiaomi ha un sensore migliore ma Meizu comunque ha un buon software di tradizione
- Ultima cosa, ma non per importanza, il Mi 4c non ha il sensore d'impronte.. Cosa che ha il M3s e funziona anche bene, con delle gesture davvero interessanti, quindi non funziona solo da sblocco!
Detto questo... Ognuno ha i suoi pro e i suoi contro... Il mio consiglio resta il Mi4C che al prezzo da te indicato é un affare, ma il Meizu......
--->LG G2<---