Thread Unito a discussione in rilievo. La prossima volta leggi il regolamento di sezione prima di postare.
Inviato dal mio PRO 5
Visualizzazione stampabile
Sempre più difficile questa decisione... [emoji22]
- Vernee è fantastico ma brand nuovo ed un utente lamenta crepe sulla cornice posteriore
-LeEco LeTV problematici per aggiornamenti e rom
Rimangono Meizu e Xiaomi..
Per le specifiche che cerco io il redmi note 3 pro dicono che ha fotocamera non eccelsa...
Rimane Meizu...
Uhmm... Che dite? Vado?
Edit:
visto questa mattina recensione del LeEco Cool1.... carino... in lega di magnesio...
Limite: SD esterna non supportata.
In merito alla fotocamera dello Xiaomi, per non ripetermi, ti segnalo il mio post di ieri
https://www.androidiani.com/forum/co...ml#post7643725
Si si, ti avevo letto.. Sono indeciso per vari aspetti.. Vediamo..
E del Redmi note4 che dite?
Ad ora non ha rom multilingua, speravo in una fotocamera da 16 o dual, ma sembra essere un buon device..
per ora c'è solo la versione mediatek, cosa che per molti è un difetto, scalda un po di più e va un po' di meno della controparte snapdragon, dato che mediatek non pubblica i sorgenti, il modding è meno facile (ma cmq si trovano, visto che per il rn3 mtk ci sono cmq rom come la cyanogen).
la differenza sui benchmark c'è ed è visibile, nell'uso quotidiano non credo si noti tanto, quindi deciderei più in base al discorso modding e prezzo che altro
Uhmm... chiedo perdono per l'ignoranza, ma questa cosa del modding su processori Mediatek non la sapevo...
La stragrande maggioranza degli smartphone a brand cinese, se non sbaglio, monta comunque cpu Mediatek giusto?
Anche il Meizu M3Note di cui sto valutando l'acquisto..
Se il modding non ti interessa la differenza.mica si vede. Meizu ha un ottimo supporto agli aggiornamenti software, quindi il problema non si pone, se resti stock.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Difficile che non vado a smanettarci...
Con il vecchio Samsung S4 ne ho fatte di tutti i colori...
Ho trovato questa lista se a qualcuno può interessare (Snapdragon 820 che dovrebbe essere la cpu più performante):
Xiaomi Mi5
Xiaomi Mi5 Pro
OnePlus 3
ZUK Z2
ZUK Z2 Pro
LeEco Le Max 2
LeEco Le Max Pro
Questo non vuol dire che per i modelli sopra riportati esistano rom base Cyanogen o comunque moddate giusto?
E comunque processore Snapdragon vuol dire costi più alti.. :-(
si la maggioranza degli smartphone "cinesi" monta mediatek, di solito proprio perché è molto più economico e quindi possono tenere basso il prezzo,
Non ho capito il senso della lista, le rom cianogeni esistono per praticamente tutti i modelli, ma solitamente su modelli con cpu qualcomm ci sono centinaia di rom diverse con varie migliorie ed è più facile portare versioni di android non rilasciate dal produttore, proprio grazie ai driver open che qualcomm distribuisce. Con telefoni come gli xiaomi che cmq sono aggiornati per anni, questo problema è molto meno sentito, anche su mtk.
considera pure però che un telefono con SD ma che non si ca*a nessuno cmq non avrà supporto della community, mentre uno xiaomi che vende abbastanza avrà una buona community dietro anche se monta un mtk.
Cmq se ti vuoi fare un idea, sul web esistono i confronti tra la versione mtk e la versione snap del redmi note 3 pro, non è la stessa differenza che c'è con il redmi note 4, ma già ti può dare un idea delle differenze tra versione mtk e versione snap.
Imho cmq se ti piace smanettare meglio la versione snap, se invece sul s4 smanettavi più che altro perché il SO stock samsung faceva abbastanza schifo, qua puoi stare molto più tranquillo anche con i modelli mtk, dato che le rom standard sono abbastanza pulite e stock (miui esclusa che è proprio un altra cosa) ed in più per praticamente tutti i telefono con una buona community esiste almeno la cyanogen di buona qualità che ti permette di avere un device "pulito"
Un consiglio e magari il perchè tra questi 4 telefoni :
- Meizu m3 note
- Lenovo MotoG4
- Honor5c
- Xiaomi redmi 3 pro
I prezzi variano di poco, tranne per il MotoG4 che costa circa 20-30 euro in più.
Tra questi quele prendereste? L'uso è il classico foto, whatsapp, facebook. No giochi essenzialmente.
Il P9 Lite rispetto a questi è un'altro pianeta?
Ho preso ieri il Meizu M3S in versione 32/3 da Unieuro a 189€.
Mi sta sorprendendo parecchio, devo dire che la Flyme è sempre un esempio impeccabile di ottimizzazione, per ora non mi sta facendo per nulla rimpiangere il P9 Lite che avevo prima e devo dire che quasi quasi lo preferisco pure al RedmiNote 3 Pro da me in precedenza provato e del quale anche ero rimasto entusiasta.
Inviato dal mio M3s usando Androidiani App
Beh ha conunque un discreto soc abbastanza simile all Helio P10 e probabilmente sostanzialmente equivalente al MT6753 del Meizu M2 Note, ovviamente la risoluzione solo HD dello schermo aiuta parecchio nel conferire fluidità al sistema..
@drumex la tua lista è completamente OT e al momento non mi risulta che vi siano dispositivi con lo SD 820 con prezzo inclusivo di consegna nel range di questo topic! ::police:
Per quanto riguarda il RedMi Note 4 al momento solo il modello 2/16 è in topic. Presumibilmente lo inseriremo nel primo post quando vi rientrerà il 3/64!
ps :ho visto ora che anche Topreseller ha il Redmi Note 3 in versione internazionale ( con marcatura CE e banda 20)
Chiedo scusa per OT...
Non sapevo che ci fossero versioni di smartphone con differenti soc..
E nemmeno Xiaomi con banda 20..
Affidabile il tutto? Fornitore e specifiche?
Esiste modding per quello specifico modello?
Se si oggi acquisto..
Questa cosa veramente non la sapevo...
Certo è che ora diventa interessante come prodotto..
Si alza il prezzo, 209€, ma completa le lacune che aveva.
Dite si possano montare due sim ed una sd contemporaneamente?
ciao a tutti, cerco un telefono che abbia 3 gb di ram, un quad core (o meglio otto), una fotocamera posteriore dagli 8mpx in su....
praticamente cerco un telefono ai livelli dell'ulefone metal solo con in più il led di notifica, intorno ai 100 euro.
forse chiedo un pò troppo, ma avete qualche suggerimento da darmi?
Redmi 3 pro 3/32gb
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Però non ha il led di notifica, e a parità di specifiche preferirei ulefone metal dal momento che è fatto di metallo
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
Restringo ancora la mia scelta :
- honor 5c (189 euro)
- Xiaomi redmi 3 pro 3/32Gb (179)
- Meizu m3s 3/32GB (189)
A favore di Honor5c : processore, display fullhd, fotocamera frontale ed il fatto di essere europeo supportando in pieno il 4g
A favore del xiaomi : i 3gb di ram ed il prezzo
Quale prendereste? A livello di fotocamera posteriore chi vince? E per il sw e aggiornamenti? L'ohnor5c è l'unico con android 6?
È come il Thor però in metallo
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
Tirando un pò le somme, vedo effettivamente che lo Xiaomi RedmiNote 3 pro Snapdragon, è quello più supportato per il modding.. o sbaglio?
Xiaomi RedMi Note 3 Pro 3/32 ad occhi chiusi! Ha ricevuto Android 6 proprio qualche giorno fa, il supporto sw è molto migliore di qualsiasi altro produttore (Google compresa), il modding non manca, la fotocamera è in linea con la fascia di prezzo (foto in buone condizione di luce che piacciono, foto al buio che presentano rumore), prestazioni davvero super per la fascia di prezzo.
Ah, il processore è nettamente migliore sullo Xiaomi ;)
Praticamente ho risposto sopra ;)
Invitato dal mio ZTE Vodafone Smart Prime 7
Se interessa su grosso il redmi note 3 snapdragon 3/32 è a 179
Non sono la stessa cosa: entrambi vanno bene, solo che il RedMi 3 Pro è un ottimo smartphone per qualità/prezzo. Il RedMi Note 3 Pro è il best buy.
All'atto pratico, hai un display più grande e definito, un SoC molto più performante (ma qui sai tu per cosa utilizzi lo smartphone - giochi/programmi pesanti/ecc) ed una fotocamera migliore con il Note 3 Pro. A livello di autonomia, impossibile avere problemi con entrambi (6/8h mediamente di schermo acceso con il RedMi Note 3 Pro, 7/9h con il RedMi 3 Pro). La ricezione non da problemi con entrambi. La portabilità (per una ovvia questione di dimensioni) è a favore del RedMi 3 Pro. Il supporto è maggiore per il RedMi Note 3 Pro - viste le vendite.
Penso sia tutto :)
Invitato dal mio ZTE Vodafone Smart Prime 7
Non vedo nessun quote, quindi nessuna potenziale connessione fra le due risposte.
Invece, guardando in alto, si può scorgere un sondaggio, dove viene chiesto di specificare nel thread quale telefono si preferisce.
A mio parere la scelta di fare un sondaggio del genere ha una utilità pari a zero (anzi è totalmente no-sense), perchè a quanto pare è successo ciò che temevo, cioè, un inutile spam nel thread, dove si menzionano telefoni e ci si confonde chi parla con chi (o cosa in questo caso).