Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Oltre alla differenza di CPU tra il Redmi Note 4 (mtk helio X20) e 4X (SD 625), ci sono anche delle piccole differenze estetiche; per esempio la posizione del sensore IR e del secondo microfono nella parte superiore sono diverse; il 4 è un corpo tutto metallo mentre il 4X ha due inserti in plastica per le antenne nella parte superiore e inferiore.
Il 4 ha una fresatura molto premium nel contorno della scocca che il 4X non ha.
In ultimo, il 4 Global Version con banda 20 esteticamente è identico al 4X.
Spero di averti chiarito un po' le idee.
Ora mi sono più chiare le differenze tra i due, anche se, nella fattispecie, a me interessava più capire per quale telefono propendere tra quelli della lista postata. Tu, facendo anche le dovute considerazioni sulla fotocamera che non sono riuscito a fare, cosa prenderesti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bacchinif
Ora mi sono più chiare le differenze tra i due, anche se, nella fattispecie, a me interessava più capire per quale telefono propendere tra quelli della lista postata. Tu, facendo anche le dovute considerazioni sulla fotocamera che non sono riuscito a fare, cosa prenderesti?
Io prenderei il redmi note 4 Global Version, ma sono di parte; molti della lista non li conosco bene ma sicuramente lato fotografico c'è qualcosa di meglio dello Xiaomi che non eccelle su questo punto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Io prenderei il redmi note 4 Global Version, ma sono di parte; molti della lista non li conosco bene ma sicuramente lato fotografico c'è qualcosa di meglio dello Xiaomi che non eccelle su questo punto.
Grazie :). Quindi lo preferiresti al Note 4X.
In merito alla questione del comparto fotografico hai ragione: è una vera rogna. Non si riesce bene a capire, a meno di test specifici, quale dei terminali sia effettivamente il migliore. Ho provato sui vari GSMArena et simili, ma molti dei telefoni elencati in lista non sono disponibili; ahimè.
-
Esiste anche con snapdragon 625 4/64gb
Inviato dal mio Lenovo P2a42 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gtb
Esiste anche con snapdragon 625 4/64gb
Inviato dal mio Lenovo P2a42 usando
Androidiani App
Se leggi pochi messaggi sopra è stato detto 👍
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Se leggi pochi messaggi sopra è stato detto
Mi sta sempre più convincendo il Vernee Mars Pro. Mi piace esteticamente, ha un bell'hardware ed ha Nougat nativo.
Unico neo: non riesco a capire come vada questa benedetta fotocamera. A quanto pare nessuno lo ha e non si trovano samples in giro. Voi avete informazioni? Casomai anche su come andava il modello non pro...
-
CONFRONTO FOTOGRAFICO TERMINALI 2017
Come promesso sono riuscito in parte a fare un confronto fotografico tra i terminali che sto analizzando per un futuro acquisto ed anche se il metodo non è stato del tutto scientifico (ho scaricato via Flickr fotografia scattate con i relativi cellulari e le ho confrontate a mio gusto) comunque può restituire a chi non conosce bene tutti i terminali una panoramica più o meno generale. Di seguito posto la mia classifica:
- XIAOMI REDMI NOTE 4/4X (3/32)/(4/64) = 4,2
- HONOR 6X = 4,2
- ULEFONE GEMINI = 4
- MOTO G5 = 3,8
- LE ECO LE S3 = 3,6
- LEECO LE 2 = 3,4
- LENOVO K6 PLUS = 3,4
- LENOVO K6 = 3,3
VERNEE MARS PRO = ??
Per questo terminale, che poi è quello che vorrei acquistare, non sono riuscito a trovare samples fotografici di alcun genere (probabilmente nessuno lo ha ancora), quindi, ahimè, non sono ancora riuscito a completare la tabella con le valutazioni definitive.
Per chi fosse interessato posto di seguito un link alla mia cartella pubblica di Dropbox in cui ho inserito le foto raccolte e catalogate per i vari smartphone:
LINK DROPBOX = https://www.dropbox.com/sh/n6hwxnc2l...oraD8bYaa?dl=0
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bacchinif
CONFRONTO FOTOGRAFICO TERMINALI 2017
Come promesso sono riuscito in parte a fare un confronto fotografico tra i terminali che sto analizzando per un futuro acquisto ed anche se il metodo non è stato del tutto scientifico (ho scaricato via Flickr fotografia scattate con i relativi cellulari e le ho confrontate a mio gusto) comunque può restituire a chi non conosce bene tutti i terminali una panoramica più o meno generale. Di seguito posto la mia classifica:
- XIAOMI REDMI NOTE 4/4X (3/32)/(4/64) = 4,2
- HONOR 6X = 4,2
- ULEFONE GEMINI = 4
- MOTO G5 = 3,8
- LE ECO LE S3 = 3,6
- LEECO LE 2 = 3,4
- LENOVO K6 PLUS = 3,4
- LENOVO K6 = 3,3
VERNEE MARS PRO = ??
Per questo terminale, che poi è quello che vorrei acquistare, non sono riuscito a trovare samples fotografici di alcun genere (probabilmente nessuno lo ha ancora), quindi, ahimè, non sono ancora riuscito a completare la tabella con le valutazioni definitive.
Per chi fosse interessato posto di seguito un link alla mia cartella pubblica di Dropbox in cui ho inserito le foto raccolte e catalogate per i vari smartphone:
LINK DROPBOX = https://www.dropbox.com/sh/n6hwxnc2l...oraD8bYaa?dl=0
Ciao,
tendo sempre ad essere abbastanza sincero, un confronto del genere è un pò inutile (con tutto rispetto per il lavoro e il tempo che hai speso per farlo), ma i confronti fotografici vanno fatti in condizioni ambientali simili. Una macro non sarà la stessa se la fai in due giorni diversi, men che meno se la fai in posti diversi e con diversi fotografi. Seppur possiamo assumere che flikr non comprime l'immagine, bisogna tener conto del fatto che un voto non può basarsi su tale metro di paragone.
Sicuramente è un buon punto di partenza il fatto di avere una piccola base di foto da cui partire.
Poi vorrei capire, i voti sono da 1 a 5? da 1 a 10? da 0 a 5? da 0 a 10?
Spero di averti dato spunti, non prendere questo post come una critica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Ciao,
tendo sempre ad essere abbastanza sincero, un confronto del genere è un pò inutile (con tutto rispetto per il lavoro e il tempo che hai speso per farlo), ma i confronti fotografici vanno fatti in condizioni ambientali simili. Una macro non sarà la stessa se la fai in due giorni diversi, men che meno se la fai in posti diversi e con diversi fotografi. Seppur possiamo assumere che flikr non comprime l'immagine, bisogna tener conto del fatto che un voto non può basarsi su tale metro di paragone.
Sicuramente è un buon punto di partenza il fatto di avere una piccola base di foto da cui partire.
Poi vorrei capire, i voti sono da 1 a 5? da 1 a 10? da 0 a 5? da 0 a 10?
Spero di averti dato spunti, non prendere questo post come una critica.
Ciao!
Ovviamente so di non aver utilizzato un metodo scientifico ed accurato (come del resto ho specificato), ma l'intento del mio confronto era perlomeno quello di avere una panoramica generale. Sono d'accordo sul fatto che non ha senso fare confronti scattando scene diverse, con diversi settaggi e per mano di fotografi diversi, ma almeno si può capire che "look" restituisce quel determinato telefono in una molteplicità di scene.
I voti li ho dati da 0 a 5.
Vorrei capire, in ultimo, se la fotocamera del Vernee Mars Pro è la stessa del Vernee Mars, perché in caso affermativo avrei anche il dato relativo alla fotocamera di quest'ultimo.
Iniziando un po' a tirare le somme:
- Vernee Mars Pro = approx. 180€
- Xiaomi Redmi Note 4X (3/32) o (4/63) = approx. 140€ - 180€.
Hardware, Estetica, Longevità = Vince Vernee Mars Pro
Aggiornamenti = Vince Xiomi a mani basse
Fotocamera = ? Su alcuni siti dicono che lo Xiaomi sia superiore, ma i confronti sono fatti sempre con il Vernee Mars NON Pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bacchinif
Ciao!
Ovviamente so di non aver utilizzato un metodo scientifico ed accurato (come del resto ho specificato), ma l'intento del mio confronto era perlomeno quello di avere una panoramica generale. Sono d'accordo sul fatto che non ha senso fare confronti scattando scene diverse, con diversi settaggi e per mano di fotografi diversi, ma almeno si può capire che "look" restituisce quel determinato telefono in una molteplicità di scene.
I voti li ho dati da 0 a 5.
Vorrei capire, in ultimo, se la fotocamera del Vernee Mars Pro è la stessa del Vernee Mars, perché in caso affermativo avrei anche il dato relativo alla fotocamera di quest'ultimo.
Iniziando un po' a tirare le somme:
- Vernee Mars Pro = approx. 180€
- Xiaomi Redmi Note 4X (3/32) o (4/63) = approx. 140€ - 180€.
Hardware, Estetica, Longevità = Vince Vernee Mars Pro
Aggiornamenti = Vince Xiomi a mani basse
Fotocamera = ? Su alcuni siti dicono che lo Xiaomi sia superiore, ma i confronti sono fatti sempre con il Vernee Mars NON Pro
Con tutto il rispetto per Vernee, che ha fatto un primo ottimo terminale come il Thor, non avrei dubbi tra il Mars e il Redmi Note 4 Global Version non versione X.