Si si, acquisto sempre solo spediti da Amazon, qualsiasi prodotto
Visualizzazione stampabile
Grazie della risposta!
In realtà a me dei selfie non interessa proprio nulla, ne faccio giusto uno ogni tanto con i miei bimbi... Forse quando a suo tempo ho scritto cosa cercavo in un telefono può essere che mi sia spiegata male, ma a me interessa di più che faccia foto belle (diciamo decenti, considerato che si tratta di smartphone e non di fascia alta) con la fotocamera principale...
Ora valuto, perché usando in questo ultimo periodo un dual sim mi sono accorta che mi fa molto comodo. L'altra cosa importante x me è il sensore impronte sul davanti, quindi la cerchia dei possibili candidati non è poi così ampia, anche se a dire il vero mi basterebbe anche solo un risveglio schermo con il tap...
Inviato dal mio SM-J730F usando Androidiani App
Per il sensore principale, puoi stare abbastanza tranquilla, è lo stesso Sony IMX362 che ritrovi anche su Top gamma come HTC 11+ e Google Pixel 2.
PS: non dovresti avere problemi neanche con il resto: https://i.postimg.cc/vHrTD730/64-500-500.jpg
Best Buy - 200€-215€? [Cina vs Amazon]
Salve, a tutti. In questi giorni dovrò comprare un nuovo smartphone per mio padre. E' un ex possessore di Xiaomi Redmi Note 4 che, per qualche motivo è andato a farsi benedire lato batteria. Dopo circa un anno e mezzo di utilizzo (bisogna anche dire che lo caricava malissimo, tipo lo staccava dopo il 20-30%) la batteria ha iniziato a durare poco meno di un'ora. Sicuramente c'è stato qualche difetto hardware, ma non saprei onestamente. Ho anche provato un hard reset, ma il problema non si è risolto. In particolar modo è come se lo schermo non vada mai in stand-by. Alla ricezione di una notifica rimane sempre acceso o si riaccende dopo pochi minuti. Questo fa sì, chiaramente, che la batteria si consumi tantissimo.
Digressione a parte...
Bisogna comprarne uno nuovo. Il budget massimo da stanziare è di 200€, considerando l'uso "sbagliato" che ne fa. Non ha problemi in termini di dimensioni, quindi ne andrebbe bene anche uno grande; anzi... forse sarebbe addirittura meglio. Per quella cifra la Cina offre tanto (specialmente con l'11.11 alle porte), la domanda, quindi, resta:
- Xiaomi Mi A2 si trova su Amazon sui 210€ con garanzia di 2 anni.
- Xiaomi Mi A2 si trova dalla Cina et simili a circa 160€-170€. Ci sarebbe un risparmio di 40€-50€, ma con perdita di garanzia.
- Non considererei Mi A2 Lite (nonostante la buona batteria) per via delle specifiche tendenzialmente inferiori.
Su questa stessa cifra potrei valutare altro oltre Xiaomi? Qualcosa lato Honor, tipo l'8X sembra buono... però mi sa niente B20 e forse prezzo più alto.
Attendo voi.
Honor 8X che viene venduto come Honor view 10 lite, è fuori budget di questa dimensione,
Anche se il prezzo del 128 gb è arrivato a 266 venduto e spedito da Amazon, ma non ho ancora capito se è uscita la versione da 64 gb che costerebbe magari i suoi 30 euro in meno...
Comunque ha l'ottimo redmi note 5, non dovresti avere problemi....
Altrimenti se vuoi cambiare, valuta Honor 7X!
Inviato dal mio BLN-L21 usando Androidiani App
scusate, ho visto che non ci sono risposte, ho sbagliato post? non mi sapete dire se è un buon acquisto?vedo che si parla parecchio di cinesi ma mi sembra che il budjet sia corretto...
grazie da poco abituato ai forum (ha scritto parecchie domanda solo qui :-))
Ciao. Ho visto che Honor 8X o Honor View 10 Lite (stessa cosa) sono praticamente introvabili e pure se si trovano hanno cifre da capogiro.
Alla fine valuterò uno tra questi tre:
- Xiaomi Mi A2
- Xiaomi Redmi Note 6 Pro
- Xiaomi Mi 8 Lite
Lato "specifiche" il migliore è Xiaomi Mi 8 Lite, in quanto fotograficamente ha un sensore migliore rispetto al Mi A2, oltre ad avere una batteria leggermente più capiente (che, però, potrebbe non sentirsi per via dello schermo più grande). Di contro, però, non è AndroidOne e dovrei sbloccare il bootloader per abilitarci le Camera2Api. In più Mi A2 potrei comprarlo da Amazon a circa 200€, quindi anche con garanzia. Diciamo che "razionalmente" il Mi A2 è una scelta più sensata. Devo solo capire quanto ci tengo alla garanzia ed allo sblocco del bootloader. Ormai quali sono i tempi con Xiaomi? Quanto si deve attendere di norma?
e vai tranquillo che va benone, al momento ho evitato di fare gli aggiornamenti, almeno fino a che non leggo che hanno risolto il problema della seconda sim, anche se ho già le patch di agosto, il mese in cui si è verificato, perchè lo uso in dual sim, e mi servono entrambe le sim
Ciao a tutti, stavo valutando l' acquisto di uno smartphone, non ho un vero e proprio budget, diciamo che preferirei rimanere sotto i 200. Non mi interessa granché la fotocamera, no gaming, no modding (al momento non ne ho tempo..), facendo un discreto uso della funzione hotspot vorrei una buona batteria (magari sostituibile ma mi sembra che vadano per la maggiore quelle "integrate"). Premetto che non ho avuto modo ultimamente di aggiornarmi sugli ultimi modelli ecc, infatti chiedo proprio un consiglio per restringere la ricerca.
Ovviamente mi interessa che abbia fluidità e stabilità, tra i 5 e i 6/6,5 pollici, magari anche fingerprint.
Grazie