Mah...voi l'avete provato st'accrocco alla MacGyver?
Io ci credo poco![]()
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
Mah...voi l'avete provato st'accrocco alla MacGyver?
Io ci credo poco![]()
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
Vabè dai, un minimo di flash decente ci vuole durante un video con scarsa illuminazione, senò è la fine![]()
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
l'accrocco funziona eccome, media 30db con picchi di 40db e 9 satelliti a freddo senza wifi/dati in 5 secondi al pari di Nexus 7/altri smartphone decenti.
Stiamo io e Quartz da stamattina a fare prove, il problema adesso è trovare una soluzione comoda (soprattutto la posizione) dell'antenna che può essere fatta anche con un filo (tipo fm).
Vi terremo aggiornati
Abbiamo provato tutti i tipi di fix software ma non danno sempre garanzie durature, addirittura stamane dopo 6minuti aggancio 3 satelliti e stando fermo ogni 3 secondi si perdeva il segnale e poi ritornava (ygps,gps test, stato gps)
Ultima modifica di Mandrake2010; 01-10-13 alle 13:45
Bisogna usare per forza la cartina delle brooklyn o basta quella di una gomma qualsiasi?
Anche se le differenze tra 4.2.1 e 4.2.2 sono risibili credo che proverò lo stesso questa nuova rom cinese che pare incentrata sul comparto fotografico e soprattutto, secondo il traduttore di google, ha le melanzane fast pass senza una rete, che dopo tutto questo smanettamento ci stanno pure bene!
Era già stata tentata una soluzione con la stagnola sull'antenna, completamente interna al guscio, quindi anche pratica da tenere.
Il mitico Spartanox aveva linkato un video :
Io provai a fare la modifica, sia sul GPS che sul Wi-Fi, ma con i pessimi risultati :
Confermati anche dai successivi test di spartanox :
Adesso sembra che ci sia anche questa altra soluzione, mi sembra un deja-vu'
anche poco pratico dato che si dovrebbe andare in giro con un 5 o 6 cm di stagnola sporgenti all'esterno
Anche i risultati sembrano assolutamente deludenti.
Ragazzi, mettetevi di santa pazienza, mettete una rom che da già buoni risultati col GPS, wipe cache, wipe dalvik, lanciate fasterGPS e fategli creare il gps.conf e provate se funziona.
Se non funziona mettete il gps.conf manualmente (copiando quello in giro qui nel post) dategli i giusti permessi e riavviate.
Se non funziona nemmeno così vi converrà acquistare una antenna esterna Bluetooth (se ne trovano a 15 euro sulla baia).
@Molfetamina : BASTAAAAA CO STO FLASHH !!!! NON SE NE PUO' PIU' :-)
guarda che quello che ho scritto sulla perdita ogni 2 secondi del segnale da fermo era riferito al cubot senza modifica.
Comunque la prova con l'antenna era per verificare la stabilità del segnale avendo piu satelliti con guadagno maggiore, naturalmente da lì a trovare un compromesso efficace e soprattutto fisso all'interno della scocca ce ne vuole.
Alla fine il problema è anche del chipset gps la cui gestione software è fatta coi piedi dalla mediatek (basta vedere i problemi anche in cina).
Se usate Sygic e state viaggiando (ma anche da fermi) in impostazioni hardware ed andate in radar per vedere i satelliti, ogni 2/3 secondi perde e poi riaggancia il segnale, con app tipo GPS Test e Stato GPS non si nota questo problema (con ygps si).
Ora non sempre capita questo, ma conferma della cattiva gestione software del gps e non venite a dire che comunque è un telefono (ci mancherebbe) in quanto con smartphone android di 4 anni fà il gps ha sempre dato risultati al pari di navigatori Standalone.
Poi alla fine non abbiamo (non ho ) nulla da perdere nel fare i più disparati esperimenti (senza per ora tagliuzzare nulla al cubot).....
P.S: anche se lo smartphone è economico al pari di altri se avessi saputo dei problemi con il gps (vale per tutti i MT6589) avrei scelto un quadcore Qualcomm s4play leggermente meno potente ma molto più efficiente nella gestione gps/bt/wifi.