galex ho visto che bene o male è basata sulla cw, la scelta per me è stata doverosaperchè con la cover in silicone ogni volta premere il bilanciere volume oppure il tasto power nelle scelte era diventato uno stress
Per chi è abituato (come me, anche se su Nexus ho la twrp) con le cw potrebbe per alcune opzioni essere meno intuitiva, però dato che usavo la cw dal 2010 ed il backup era elencato come Nandroid non ho avuto problemi.
Ora dal changelog è stato risolto anche il solo problemino della visualizzazione delle cartelle a metà schermo che non scorrevano, quindi ora ci si può muovere in tutte le cartelle della SD, quindi la ritengo per ora più efficiente grazie ai tasti touch.
P.S: sto provando ad utilizzare un modulo per Xposed che dovrebbe nella statusbar visualizzare la temperatura cpu , il problema leggendo il log di Xposed ed il log del modulo è che i file per la lettura delle temperature ci sono (e con root explorer ad esempio possiamo leggerli)ma la rom blocca il framework per l'accesso alla statusbar.