Ciao Sparta,seguendo sempre la tua ottima guida,e vedendo che la sd-ext sul mio cubot viene letta come memoria interna,ho istallato il file active_sd,ma il risultato è stato di mandare il telefono in bootloop,cosi son dovuto rientrare nella CWM,e reistallare il deactive_sd,riportando tutto alla normalità.Ma poi,in effetti che ci frega se la sd-ext viene vista come memoria del telefono e non come sd-ext.il risultato non cambia,abbiamo ottenuto lo stesso l'aumento dello spazio interno.Ciao
Salve a tutti,
visto che la procedura Flash Firmware + Root + CWM + Partizionamento sembra essere piuttosto collaudata (salvo piccole discrepanze nelle partizioni System e forse nella capacità complessiva di alcuni terminali, probabile differenza hardware) vi faccio presente alcune altre anomalie che ho riscontrato fra i due GT99 in mio possesso che secondo me avvalorano la ipotesi che non tutti i GT99 sono proprio uguali e che c'è molta tolleranza nella qualità della componentistica utilizzata:
- AUDIO: il mio molto inferiore come sensibilità e qualità rispetto a quello della mia ragazza, corretto con Mobileuncle rendendolo utilizzabile senza problemi, ma comunque lontano da definirlo un audio di qualità. Il mio dopo la correzione era comunque peggiore del suo prima della correzione!
- GPS: nonostante il fix in entrambi i GT99 ho grossi problemi con il fix dei satelliti, per collegarmi in un tempo decente devo fare così, aprire Mobileuncle, effettuare il fix dei satelliti da li, una volta ottenuto il fix, utilizzare l'app che volevo... Altrimenti 9 volte su 10 se apro direttamente l'app che voglio usare non mi si collega al GPS!!!
- MEMORIA: come notato anche da voi il mio GT99 ha più memoria totale disponibile del GT99 della mia fidanzata, si parla di un 100 MB circa, differenza HW?!?
Salvo questi "problemi", soprattutto i primi due, Audio (risolto al 80%, funzionante ma non di buona qualità) e GPS (risolto al 50%, funziona solo se passo prima da Mobileuncle) il terminale è davvero ottimo.
Adesso però mi trovo davanti ad una nuova sfida!!! Che spero vogliate accogliere con me...
Per il mio compleanno, che è stato proprio qualche giorno (7 agosto), mi è stato regalato il FitBit Flex (braccialetto fitness, contapassi, ecc...) che è compatibile solo con alcuni terminali Android (diciamo i Samsung a partire dall'S3 in poi e pochi altri...), per la precisione ha bisogno del supporto (a livello di driver) del Bluetooth 4.0 Low Energy (chiamato anche Bluetooth 4.0 Smart) che non è ufficialmente supportato da Android 4.2.x, pare che sia stato introdottoufficialmente in Andorid 4.3 e Samsung ha ovviato a questa mancanza sviluppando dei driver proprietari per il 4.2.x.
Quello che mi chiedevo, so già che non è banale, ma in poche parole mi piacerebbe sapere se con qualcosa a livello di modding, non so l'installazione di un apk in particolare (estratto da android 4.3 o dalla versione Samsung del 4.2.x per esempio) secondo voi sia possibile "attivare" il supporto al Bluetooth 4.0 Low Energy anche nel nostro GT99, visto he dal punto di vista Hardware ha il chipset giusto Bluetooth 4.0 ma non è supportato dai driver e dal software...
Che dite si può fare????
Ultima modifica di icq85; 09-08-13 alle 12:58
Ragazzi, mi associo alla tesi di icq85, a questo punto non c'è altra spiegazione che i telefoni montano nand di differenti dimesioni pertanto chi è "sfortunato" deve partizionare a 2,50 GB questo perchè, dalle vostre esperienze, non è possibile con il metodo Active SD trasformare la partizione "Memoria Telefono" in partizione "SCHEDA SD" che sembra una cosa da poco ma ciò non permette lo spostamento delle app in scheda sd esterna con il metodo nativo android. Se qualcuno puo verificare la mia tesi avendo la partizione "Memoria Telefono" provi a spostare una qualsiasi App in SD-ext e posti i risultati.
Sono in attesa di risposta di un forum spagnolo che parla della ripartizione del nostro cubot, chi ha scritto la guida afferma che non è possibile effetuare la partizione a 2.77GB ma io sono la prova vivente che si sbaglia (per due volte)...vi terrò aggiornati...
Ultima modifica di spartanox; 09-08-13 alle 14:48
Non so se può essere utile io per il gps ho usato l'app fastergps che praticamente ci pensa lei a cambiare il file per i satelliti europei e poi ho fatto un primo fix con mobileuncle risultato gps veloce e preciso
Servono permessi root
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
Ultima modifica di mello; 09-08-13 alle 14:29
E utile dare da root explorer i permessi 777 al file GPS.conf e rieditarlo come nella guida del link in prima pagina, se no al riavvio siamo punto e accapo (almeno per me è stato così)
Personalmente facendo così non ho avuto più il bisogno di aprire mobile uncle tools ogni volta per fixare i satelliti, ma anche qui a questo punto le cose potrebbero cambiare da dispositivo a dispositivo...misteri del Cubot...
Io ho effettuato l'impostazione dei valori come da guida, tramite la configurazione avanzata di fastergps, ho riavviato e verificato che il file gps.conf avesse mantenuto le impostazioni ed è stato così.
Appena esco all'aperto, faccio il fix con mobileuncle e guardiamo che succede...
Mi associo a Sparta,io da piu di un mese che c'è l'ho,non ho mai avuto nessuno dei problemi descritti da vari utenti del forum.
il primo giorno fixai con mobileuncle,e da allora mi si aggancia in una manciata di secondi,come anche per l'audio,mai avuto nessun problema,insomma mi ritengo mooolto fortunato con il mio cubottino. Secondo me,dipende da dove lo si acquista,perche se vi ricordate,ne acquistai altri due per un mio amico sempre dove lo ho acquistato io,e lo stesso vanno benissimo da allora,anche a loro ho fixato il gps il primo giorno che arrivarono con mobileuncle e basta.
Secondo voi esiste un modo per modificare e personalizzare il locker, inserendo scorciatoie per accedere a due/tre app?
Vorrei evitare di installare software di terze parti se non fosse estremamente necessario![]()