Sim normali, si vede anche dalle foto in rete![]()
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 918D usando Androidiani App
Sim normali, si vede anche dalle foto in rete![]()
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 918D usando Androidiani App
Iraiem (17-07-13)
stesso sul forum io e mandrake abbiamo trovato una guida per portare la partizione "DATA" da 0,98 a 2,5 GB e la partizione "SD" a 200mb successivamente nascosti al sistema tramite un apk così da far apparire 2,5 GB per le installazioni e 8-16-32 GB di sdcard in base a quella che uno inserisce. Credo sia una cosa eccellente
p.s. nn mi chiedere il link non ce l'ho appena mi sento con mandrake lo posto
EDIT:
https://www.androidiani.com/forum/mo...-telefono.html raga mandrake l'ha trovato sbizzarritevi![]()
Ultima modifica di Quartz85; 18-07-13 alle 10:51
Quindi piuttosto che eliminarla del tutto la partizione andrebbe ridotta all'osso e poi nascosta?
Che stranezza...ora mi leggo il link, tnx dude
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 918D usando Androidiani App
Grandioso! Grazie ragazzi! E anche questa mod messa di lato in attesa di ricevere il telefono...ormai manca poco, il mio pacco è in transito da Reggio Calabria...
Quindi ricapitolando abbiamo le seguenti mod/fix:
- Root telefono (testato e funzionante)
- Fix satelliti (testato e funzionante)
- Firmware telefono Stock nel caso qualcosa vada storto (da testare)
- Guida per installare CWM recovery personalizzata (da testare)
- Guida per ripartizionare la memoria interna (da testare)
Mi sa che abbiamo (quasi) tutte le carte in regola aprire un thread ufficiale e/o mod per questo telefono![]()
Ultima modifica di spartanox; 18-07-13 alle 11:40
per la CWM io e mandrake stiamo provando ma nn riusciamo nn avendo il cell è un pò difficile appena mi arriva devo fargli fare anche il caffè a sto cubot![]()
Ahahaha!! Ci attrezzeremo anche per quello:
- [Guida] Tutorial saldatura caldaia 15 bar - Cubot GT99![]()
Fuuuck!
Forse era meglio scegliere DHL. Questa attesa si sta trasformando in un incubo.![]()
Ultima modifica di C49; 18-07-13 alle 13:01
Salve ragazzi,
in attesa che arrivi il CUBOT continuo a seguire il thread preparando la cassetta degli attrezzi per quando arriverà.
Ogni tanto mi stimolate qualche riflessione :
Sul vecchio telefono (MTK6577 con Androyd 4.0.4), per liberare memoria utilizzavo Link2SD ed una SD esterna da 32 Gb con due partizioni di cui una EXT4 che Link2SD usa per "Collegare" le applicazioni installate.
Bisogna notare che ho scritto "Collegare" e non "Spostare" le app sulla SD, Link2SD infatti sui telefoni root che hanno una seconda partizione sulla SD consente di trasferire ("Collega") tutti i file delle applicazioni (anche le cache e le lib) dalla memoria del telefono alla partizione EXT4, e nella memoria del telefono riporta solo il link simbolico che rimanda ai files sulla EXT, esiste poi anche l'opzione "Sposta su SD" disponibile anche per i telefoni non root, che però non trasferisce tutti i files ma solo l'apk, lasciando cache e lib ad occupare la memoria del telefono.
Lo sò, detto così non si capisce molto bene, ma la mia domanda è rivolta a chi conosce già questo sistema e quindi ha capito di cosa parlo. La domanda è :
rispetto al metodo Link2SD, ci sono dei vantaggi con il metodo di ripartizionamento della memoria interna o si tratta di un altro sistema altrettanto valido?
Anch'io uso link2sd ormai da anni, visto che purtroppo i miei 3 precedenti telefoni avevano la memoria interna di poco superiore ad un Commodore64...tornando al notro Cubot, da quanto ho capito, ha una memoria interna partizionata in due unità: una di sistema di circa 1GB e una seconda vista come "SD" di 1,75 gb. In quella di sistema vengono caricate tutte le applicazioni in nativo, incluse le cache e i dati dei vari programmi, nella seconda partizione "SD" possono venire spostati "parte" dei programmi con normale spostamento android ed essendo (credo) una partizione in fat32 il giochetto di link2sd non risulta più valido per quest'ultima. Il punto è, che se si utilizza una microSD, nello spostamento le App saranno bypassate direttamete su quella (con spostamento di app normale android) e ancora una volta su quella (la micro SD) se si utilizza link2sd e partizione della microSD in ext, rendendo difatti quasi inutile la partizione interna da 1,75GB la quale non verrà praticamente utilizzata più. Quindi a questo punto avere una partizione di sistema abbondante diventa una bella soluzione, anche se si venissero a perdere quei 200mb come spiegato nella guida, perchè aumenterebbe di parecchio lo spazio di sistema disponibile per la cache e i dati delle app non spostabili(come browser, laucher, widged ecc...)ed il sistema android rivelerebbe soltanto una partizione SD che verrebbe utilizzata per spostare le applicazioni più grandi che non hanno particolari problemi nel funzionare con il bus lento della sd. Inoltre quando vengono scaricate grosse app dal market il sistema non le installa se non trova subito disponibile lo spazio su memoria interna e questo accade anche se si utilizza link2sd...
Spero di non essere stato troppo confusionario...
Ultima modifica di spartanox; 18-07-13 alle 16:14
Link2sd come detto in precedenza sposta apk, cache e lib questa soluzione si adotta quando i terminali hanno poca memoria "DATA" (parliamo di 160mb o meno). Con questa guida si vanno ad aumentare la partizione portandola a 2,5 gb che sono più che sufficienti per installare tutte le applicazioni possibili ed immaginabili in quato aggiungendo una sd da 8-16-32gb installando un'applicazione ad esempio "NOVA 3" l'apk di pochi mega resta nei 2,5 GB e i dati riguardanti il gioco, in questo caso circa 2GB, vanno nella sd. Quindi state tranquilli che 2,5gb sono tanti.
EDIT:
spartanox il bus della migliore NAND non è paragonabile a nessuna SD di classe 10 queste ultime sono molto più performanti in quanto dichiarano una scrittura di minimo 10MB/s e una lettura di almeno 20MB/s
Ultima modifica di Quartz85; 18-07-13 alle 17:10