
Originariamente inviato da
galexonline
Ciao Quartz,
forse io la utilizzavo impropriamente, ma su un telefono che aveva 512Mb di partizione "Data" totale, grazie al trucchetto Link2SD ne avevo 1,2 Gb occupati dalle applicazioni (che in realtà si trovavano partizione nascosta ext4 nella SD) ed ancora 306 Mb Liberi.
Se installavo altri 300Mb di roba diventavano 1,5 Gb occupati dalle applicazioni ed ancora 306 Mb Liberi !!!.
In pratica su 512Mb reali ci stavano circa 200 Mb occupati fisicamente dalle app di sistema, e 306 Mb liberi, tutto quello che istallavo io finiva in SD e lo spazio libero restava quasi inalterato.
Nell'immagine che ti sto postando ad esempio vedi la situazione attuale, purtroppo avendo formattato da pochi giorni ci sono poche App, ma già basta per vedere che ci ho messo più roba (574Mb) di quanta in teoria poteva starci (504Mb) ed ancora ho spazio libero (306Mb).
Screenshot_2013-07-18-17-47-24.jpg
Questo per dire che il metodo funziona anche con telefoni che hanno ben più di 160 Mb di Data.
Tu dici: "installando un'applicazione ad esempio "NOVA 3" l'apk di pochi mega resta nei 2,5 GB e i dati riguardanti il gioco, in questo caso circa 2GB, vanno nella sd" ...ecco, con link2SD+root+ext4 sia i 2,5Gb dei dati che l'apk di pochi mega finiscono nella SD, nella memoria del telefono ci vanno solo i link simbolici.
Detto questo, sono certo che gli sviluppatori che hanno creato gli script e la procedura per ripartizionare il telefono siano ben più esperti di me e quindi se hanno fatto tutto questo un vantaggio deve esserci. E' solo che al momento mi sfugge.
Avete cercato di illuminarmi, ...ma io sono di coccio :-)