Chiarissimo grazie...aaah troppo bello altrimenti
Visualizzazione stampabile
Ragazzi, caricare il nexus con caricabatterie normale e caricarlo con quello wireless è la stessa cosa? In fatto di danneggiamenti hw, migliorie ecc... (mettiamo una condizione di pari voltaggio ecc.)
Si che esiste il thread degli accessori, ma credo sia più appropriato questo...
Diciamo che l'importante é che anche il valore della corrente in output non superi quella del caricabatteria originale..e ancor più importante secondo me é non affidarsi a cinesate da pochi €, il funzionamento si basa su un campo magnetico, il trasformatore che riduce la tensione e la conseguente corrente indotta che dovrà caricare solo la batteria e nient'altro altrimenti si che si avrebbero danni..comunque ce ne sono di compatibili e che vengono usati da più utenti qui sul forum, quindi puoi star sicuro, cerca ci dovrebbe essere un thread dedicato :thumbup:
Proverò anche go sms..visto che comunque anche con altri launcher si hanno dei bug per quanto riguarda le notifiche. Non sembre vengono conteggiate giuste o resta come non letta.
Ieri tra l'altro non mi è arrivata la notifica sonora di un messaggio..non so se a questo punto c'entri anche la sim, che ho cambiato ieri per renderla micro..
Oggi smanettando con fotocamera e videocamera ho fatto un confronto sulla qualità dell'immagine in certe situazioni
Questa è stata fatta tramite la videocamera,ovvero come saprete mentre state facendo un video è possibile catturare l'immagine che si sta riprendendo e questo è il risultato:
Allegato 90049
Questa invece è in modalità HDR tramite fotocamera:
http://postimg.org/image/evik6frhn/
Secondo voi quale delle due è venuta meglio?
Non male ... :)
Salve ragazzi vorrei segnalare un problemino sul mio nuovo nexus 4. Il fatto e che quando carica e arriva al 100% appena lo tolgo dalla corrente mi ritrovo la batteria gia al 97/98% senza fare niente la discesa poi si blocca e funziona tutto regolarmente, e solo il fatto di non avere mai carico il telefono completamente al 100%. Se avete avuto esperienze del genere fatemelo sapere perche e parecchio strano tutto cio. Tutto stock effettuato solo il root.
Di solito quando il telefono è nuovo bisogna fare dei ''cicli" di ricarica in modo che si stabilizzi,puoi seguire questa guida che spiega cosa fare https://www.androidiani.com/forum/an...-la-verit.html
PS.
Succedeva anche a me quando ho cambiato ROM e kernel ma ho fatto questa calibrazione e ora sta al 100% per più tempo
Ma anche prima avevi gia un app che leggeva gli SMS e cioè quella messaggi..non mi pare che hangout faccia chissà cosa rispetto a quella 'messaggi', in più ha le faccine ma pure quelle non le vedranno mai le persone che hanno iPhone o windows..non mi sembra sta gran rivoluzione hangout, raccoglie solo app messaggi (che tra l'altro comunque rimane anche a se stante) e quella delle chat (che non usa ancora nessuno)
ciao rgazzi non mi si collega al pc, che faccio? mi si collega solo in modalità ptp fotocamera ma non mi fa scambiare i file, ho già provato anche con debug usb
Puoi spiegarmi in modo semplice? D:
Mi sta capitando spesso di avere chiusura delle applicazioni in modo anomalo...da cosa dipende??non ho root e di esterna ho solo wpa tester
In generale le app in gerale...sembra vanno in crush senza motivo...ho tolto root e robe varie ho fatto hard reset giorni fa!!
Driver e comandi ADB
Procediamo ora con i passaggi necessari all´installazione:
Cosa occorre per utilizzare i driver ADB?
Molto semplicemente:
• Un cavo USB per collegare il dispositivo al pc o laptop
• I drivers ADB, naturalmente. Potete scegliere di scaricare sul pc l´intero SDK o riferirvi a questo link per il download, una "versione light" già comprensiva dei drivers necessari.
Come si installano i drivers ADB?
Facile:
• Scompattate i drivers contenuti nel file .zip scaricato in precedenza, direttamente su C:\ o in una cartella facilmente raggiungibile
• Ricordate, prima di proseguire, che dovrete avere i diritti di amministratore sul pc nel caso stiate usando Windows Vista o 7. Sul dispositivo Android è sufficiente seguire il percorso Impostazioni -> Opzioni sviluppatore ed attivare il Debug USB
• Ora potete collegare il pc allo smartphone tramite il cavo USB
• A questo punto aprite la finestra di comandi di Windows (di norma dal Menu Start --> Esegui, o utilizzando la combinazione di tasti Win + R)
Nella finestra inseriamo il comando "cmd"
cmd
Ora, dobbiamo accedere alla directory dove abbiamo posizionato i driver ADB. Assumendo che abbiamo scompattato il file .Zip in una cartella chiamata adb-tools su C:\ digitiamo:
cd c:\adb-tools
Ed eccoci nella directory ADB Tools, ora digitiamo:
adb
Il comando ci restituirà una lista di opzioni di adb.exe
E per finire
adb devices
se il comando restituisce un codice alfanumerico (es. 19823719283) significa che il nostro dispositivo mobile è visibile correttamente.
Procedura Completata!
NB: Per lanciare il comando ADB da qualunque posizione (Windows)
Se usate Windows e volete essere in grado di lanciare ADB senza dover ogni volta raggiungere manualmente dal prompt dei comandi la cartella in cui si trova il file adb.exe, il modo per farlo è modificare la variabile Path.
• Create un nuovo punto di ripristino del sistema (non si sa mai... )
• Su Windows 7 o Vista, cliccate col tasto dx su "Computer" e poi su "Proprietà". Ora, dalla finestra "Impostazioni di Sistema Avanzate", aprite la finestra "Proprietà del Sistema".
• SU Windows XP, cliccate col destro su "Risorse del Computer" e selezionate "Proprietà".
• Da "Proprietà del Sistema" cliccate su "Variabili d´Ambiente"e da "Avanzate" cliccate su "Variabili di Sistema" e due volte su "Path" per modificarne il valore.
• Inserite nel valore il percorso esatto in cui avete estratto il contenuto di SDK preceduto da un ; per separarlo dal valore precedente (es: ";directory-adb")
Ora potete lanciare ADB da qualunque posizione sul vostro pc
Nel caso in cui, dopo questa modifica, il funzionamento del sistema presentasse problemi o diventasse instabile, potete sempre ricorrere al "Ripristino Configurazione di Sistema" fino al punto di ripristino da voi impostato precedentemente.
Oggi ho provato a collegare il mio N4 al PC perchè volevo metterci sopra una rom e qualche altra file in caso non si sa mai di evenienza ...
purtroppo nonsono risucito a vedere il device se non in formato PTP che come sapete non fa vedere tutta la memoria interna ...
Eppure proprio due gg fa l'ho collegato al PC ed usato con comandi ADB e toolkit wugs
Come posso usarlo anche come memoria di massa ?
Sto ufficialmente impazzendo. Nessun metodo mi ha consentito di installare i driver del nexus4 sul mio PC. Prima di ricorrere all'assistenza vorrei vedere se con l'ota 4.4 risolvo. A qualcuno è arrivato?
C e un pacchetto driver su xda se cerchi bene.. A me ha risolto le cose.. Scaricalo e scompattalo sul desktop, poi fai: start--> tansto destro su "computer"--> gestione--> gestione peroferiche ( colonna di sinistra)--> cerca il nexus a destra ( dovrebbe mettertelo in alto con un triangolo giallo) --> tasto destro sul nexus e fai aggiorna driver.. Cosi parte la procedura guidata e invece di selezionare la voce cerca automaticamente, selezioni la voce ricerca driver su questo PC ( o una frase del genere), poi selezioni la cartella che hai scompattato sul desktop.. Alla fine lo riconosce ma il debug deve essere disattivato
Pensò dipenda dal debug.. A me se lo disattivo funziona mtp ma non toolkit e se lo attivo il contrario!
Ho provato col toolkit, ma mi restituisce la schermata su come installare i driver. Può essere un problema di windows 7 service pack 1? Nel pomeriggio proverò a collegarlo al PC dell'ufficio che monta linux.