Custodia in silicone TRASPARENTE cover ANTI URTO LG NEXUS 5 D820 PROTEZIONE | eBay
Appena comprata.....
Coniuge, ti faro' sapere al piu' presto.
:D
Visualizzazione stampabile
Custodia in silicone TRASPARENTE cover ANTI URTO LG NEXUS 5 D820 PROTEZIONE | eBay
Appena comprata.....
Coniuge, ti faro' sapere al piu' presto.
:D
[QUOTE=Maldestra;5420662]A dir la verità il termine tecnico corretto è temprato, il procedimento sul vetro è la tempra, non la "tempera" :) (mio fratello è "ingegnere", colpa sua se sto scrivendo ciò)
Comunque gli altri vetri più o meno su che fascia di prezzo si collocano?
[QUOTE=Vary.;5420789]Ti metto il link della Orzly su Amazon, cosi' vedi da te.
Orzly® - Premium Vetro Temperato 0,3mm Protettiva Protezione dello Schermo per iPhone 5, 5C, 5S (Robusta Sottile Pellicola Protettiva per Display): Amazon.it: Elettronica
Oppsssss ... anche Amazon non sa scrivere il termine corretto....
Dice temperato....... Ti conviene dirlo anche a loro!
(scusate Mod se sono andata OT, ma quando ci vuole .....)
Invece il tempered glass di Nillkin va sui 15 euro . la trovi su ebay e te la spediscono da UK
Nillkin Amazing H+ Anti-Explosion Tempered Glass Screen Protector for Nexus 5 | eBay
[QUOTE=Maldestra;5420881]Finisco qui l'OT
È proprio quello il punto, da un'errata traduzione dall'inglese si scrive temperato, ma il termine italiano corretto per quella particolare lavorazione del vetro è temprato...
EDIT: il fratello mi dice di leggere tutta la pagina della treccani, che è spiegato correttamente il significato :)
[QUOTE=Vary.;5420919]Non è traduzione dall'inglese. È questo il punto. Temperare significa, oltre che fare la punta, dare la tempera ad un metallo o a un vetro. Poi nell'accezione moderna si dice temprare. Fatti un giro sulla Treccani et similia.
Chiuso l'OT per me definitivamente.
E mentre io son via androidiani diventa l'accademia della crusca... :P
Comunque amazon mi ha scritto che il mio ordine con vetro temperato/temprato della orzly, ringkle fusion e spigen neo hybrid è partito, quando arrivano vi farò avere le mie impressioni :)
Comunque solo io trovo ridicolo che fin dai tempi del Gorilla Glass 1 (anzi, anche prima ad esser sinceri) si parlava di display ultra resistenti a graffi e cadute, resistenti alla polvere, alle chiavi, ai taglierini e alle monete (ricordo i video su youtube ai tempi del gorilla glass 1) e poi stiamo facendo 450 pagine parlando di quale pellicola protegga meglio il display da graffi e quale "custodia" protegga meglio dalle cadute...
Si, se ne è già parlato ampiamente.
Pellicola in veto temprato Orzly per la massima protezione dello schermo. Per la cover, uso anche io la Spigen Ultra Hybrid (puoi cercarla su Amazon) ma nessuno ancora sa che la pellicola Orzly ci sta (essendo in vetro, una cover troppo stretta potrebbe romperla).
Se aspetti un paio di giorni (sto aspettando che mi arrivi la Orzly) ti dico se monta sotto la Spigen con o senza problemi.
moglie, mi fiderò del tuo parere, e potrei finanche decidere di abbandonare la Spigen (colpa della pellicola Orzly, e del fatto che mi sa che preferisco avere il telefono un po' più nudo. Tanto finirò con gli stickers in carbonio, lo so già).
Potrei finanche decidere di cercare di rivendere la seconda spigen che mi sta arrivando. Ma poi deciderò con calma.
Oltretutto, sto aspettando anche questa: ULTRA THIN CRYSTAL CLEAR HARD CASE COVER LG GOOGLE NEXUS 5 PLUS SCREEN PROTECTOR | eBay
Ma è rigida, e mi sa che, così, ad impressione, farà molta pressione sul davanti...
In ogni caso, causa cuffie con jack spropositati, ho bisogno di una cover che lasci scoperta l'entrata delle stesse cuffie. Per ora sto facendo il leva e metti con la Spigen, e vorrei evitarlo.
Più ne scrivo, e più credo che carbonio is the way.
È appena partito anche il mio ordine Orzly+Spigen Ultra Hybrid Crystal Clear ;)
(Spigen che rivenderò)
Il gorillas Glass purtroppo non è resistente a niente se vedete il drop test del n5 vi mettete le mani nei capelli e il display si fa in mille pezzi già con una semplice cruzerlite ad es questo si risolve
Da un certo punto di vista, volendo proprio esagerare, è considerabile ridicolo anche stravolgere fisicamente un cellulare per "proteggerlo".
È come comprarsi una macchina nuova, avvolgerla nella plastica da imballaggi (quella coi pallini da scoppiare) e guidarla così per paura di ammaccarla.
Tant'è vero che, nel 90% dei casi, le cover dei cellulari vengono dismesse dopo un paio di settimane di utilizzo.
Sinceramente, ho il Nexus dal 27/02 e, se la fotocamera non fosse stata sporgente, starei già facendo a meno delle cover.
Il Nexus nudo è molto più bello, terrei la pellicola Orzly e gli stickers in carbonio. Ormai mi sono fissato. Tanto non è che uno sbatte il cellulare a destra e a manca.
No. Non lo sbattiamo a destra e a manca. Non di continuo almeno.
Ma a me è già cascato di mano un po' di volte ( ce l'ho dal 20 novembre) e tenerlo in borsa a contatto con la qualunque ho paura che alla lunga non gli faccia bene, anche se devo ammettere che fino ad ora il display non ha alcun problema.
Diciamo che al di là della protezione è un piccolo divertissement.
Ragazzi buongiorno...Sicuro se ne sarà già parlato...ma cercare il 450 pagine mi sembra un'impresa impossibile. Quindi vi chiedo quanto segue:
Ieri mi è arrivata la basetta ad induzione per caricare la batteria, funziona benissimo...ha caricato la batteria e non c'è la scomodità di dover togliere il cavo quando devi allontanarti ed il cell era sotto carica; in definitiva mi sembra un ottimo accessorio. Ma il mio dubbio è: La batteria non può essere danneggiata se appoggiamo e togliamo il cell dalla base, quindi mettiamo e togliamo dalla carica?
Grazie per le vostre risposte!
Buona giornata a tutti.
Parli del caricatore wifi, vero?
Nemmeno ho capito per bene come funziona.
Comunque, le batterie moderne sono studiate appositamente per non risentire troppo (non ho detto "assolutamente") dello stress da carica, e non hanno bisogno dei classici cicli scarica completa/carica (anzi, non bisogna mai portarle troppo al di sotto del 15% di livello di carica, anche se è consigliabile periodicamente, tipo una volta ogni 30/40 giorni, farla scaricare completamente, fino allo spegnimento, e fare un lungo processo di ricarica col telefono spento).
Teoricamente, potresti attaccarle/staccarle dalla carica quanto ti pare, salvo i primi cicli di ricarica dove la batteria deve acquistare autonomia.
Io personalmente eviterei il togli/metti troppo frequente, se non strettamente necessario, ma forse sono io ad essere cresciuto, e quindi abituato, coi vecchi cellulari
dove le batterie, se non prestavi attenzione, le fondevi.
Posso chiederti delucidazioni sul funzionamento pratico del caricatore wifi? Come funziona?
Uhm anche io so che le nuove batterie risentono pochissimo dell'effetto memoria...però non vorrei che fosse più una pensata pubblicitaria che altro. Aspetteremo altri pareri.
Per quanto riguarda il funzionamento del caricatore ad induzione è semplice: c'è una base alla quale va collegata il caricabatteria che usiamo di solito mediante il cavo usb, appoggi il cell sopra in determinate posizioni: ET VOILA' il cell è in carica.
Si si ...certo. Ha comunque bisogno di una fonte di alimentazione.
A vedere i vari droptest parrebbe quasi che il più resistente sia il gorilla glass 1...con il 2 e il 3 hanno ridotto lo spessore del vetro (e quindi i colori sono più brillanti, il telefono è più fino, etc etc) ed hanno aumentato la resistenza ai graffi, ma di contro pare esser aumentata la fragilità agli urti, SPECIE se ricevuti lungo i bordi...praticamente se il telefono ti cade di spigolo (quasi sempre) è matematico che ti si rompa lo schermo :\
Guarda, io effettivamente l'S2 l'ho tenuto per 2 anni quasi sempre senza custodia e nonostante le cadute gli unici danni visibili erano varie ammaccature della cornice plastica esterna...però era un gorilla glass 1 e non sono proprio convinto che a livello hardware tutti questi urti non abbiano contribuito a peggiorare la ricezione. Questo nexus però, nonostante sia appena un mesetto che ce l'ho, sul retro (in controluce) presenta già un sacco di segni sulla parte rossa...sarebbe carino inventassero una qualche pellicola trasparente posteriore, solo per proteggerlo un pò
Anche tu rosso, benvenuto nel club.
L'unico motivo per il quale lascio la spigen ultra hybrid è perché il rosso è troppo bello, e perché la fotocamera, come già ho detto, è sporgente, e non mi piace lasciarla scoperta.
Altrimenti avrei già optato per: http://www.ebay.it/itm/LG-Nexus-5-Ca...item2586e92d08
Sto facendo così tanta pubblicità perché vorrei che qualcuno lo provasse prima di me roftl
Beh, quello è uno sticker, è come il wrapping per cambiare colore alle auto, solo che è presagomato ;) non offre protezione da cadute, ma solo da graffi.
Comunque si, rosso è troppo bello e "fuori dal comune", se ne vedono pochissimi in giro (anzi, io non ne ho visto neanche uno) e poi sei sicuro che siano gli ultimi prodotti, quindi con eventuali perfezionamenti hardware (ad esempio io il ticchettio dei tasti non lo sento per nulla). Io per ora ho ordinato la ultra hybrid (nera) e la neo hybrid (nera e rossa), poi vediamo quale mi piace di più, al max quella che non mi piace provo a rivenderla ad un amico
Si, so che sono stickers e che non proteggono dagli urti, ma... ma.... ok, ho capito, lo comprerò di mia spontanea volontà roftl
Non mi piace molto la Ultra Hybrid nera, che è la prima che ho acquistato, proprio per il nero (già detto mille volte, la cover è ottima). Ne ho ordinato una seconda Crystal Clear, ma sto decidendo anche io (non l'ho ancora ricevuta) se tenerla o rivenderla perché avrei bisogno di una cover che mi lasci più scoperta l'entrata delle cuffie. Sto facendo il leva/metti con quella che monto ora (la nera) e quando applicherò il vetro Orzly vorrei evitarlo.
EDIT: riguardo il rumore dei tasti, ero convinto di averlo anche io, e invece un utente mi ha risposto che è l'OIS della fotocamera. E, sebbene fastidiosissimo, soprattutto quando scrivo (ho la vibrazione attiva, e non voglio disattivarla), mi sono rincuorato :)
Io, intanto, ho comprato anche il supporto per moto/bici, mi è appena arrivato :)
Arrivate le pellicole MediaDevil da Amazon (in omaggio anche due caramelle :D). L'avevo applicata perfettamente, in bagno con l'acqua calda aperta...ma l'avevo messa trp storta e si sovrapponeva con il bordo...l'ho alzata nuovamente e sistemata ma nel frattempo si sono poggiati dei granelli di polvere e alcuni pelucchi...non che diano trp fastidio ma peccato...la prima applicazione era stata perfetta...senza bolle ne polvere o peletti. Cmq la pellicola è ottima...trasparente...e rispetto al display nudo lascia molto ma molto meno impronte. Soddisfatto! Domani dovrebbe arrivarmi la Spigen Ultra Hybrid Nera.
Domanda per chi non ha ancora altre pellicole...ma voi avete tenuto su quella stock con il logo "nexus5" sovraimpresso? Io ce l'ho ancora su per sicurezza...
Io per i primi tre giorni rotfl poi l'ho tolta xkè la scritta nexus mi stava facendo perdere la vista!! Cmq nei tre giorni successivi (oggi applicata la pellicola) ci sono stato molto attento...mai in tasca...nel borsello in una tasca senza altri oggetti...cmq il display è molto resistente rispetto a quelli passati di altri cell...non dovrebbero comparire piccoli graffi a meno che nn ti cada con il display per terra...credo.
Le pellicole che escono sui cellulari nuovi sono le prime cose che tolgo (ne approfitto per un piccolo OT: potete tenerle tutte, tranne quelle sulle varie fotocamere, si rischia, usandole con le pellicole base, di causarne malfunzionamenti).
Quella con la scritta NEXUS non è una pellicola, è una coperta di lana roftl
ahahahaha gli abitanti di Gragnano non sono persone, ma panuozzi con gambe e braccia roftl
Non è una pellicola, è una protezione.
Oddio, non vorrei spiegare male.
La prima volta che l'ho vista era sull' iPhone di un amico, e mi era parsa una discreta protezione, ottima soluzione per chi non ama le cover.
Sono "pellicole" in fibra di carbonio, sagomate a seconda del dispositivo, che si "incollano" tramite un silicone speciale che, nella rimozione, non lascia residui né traccia alcuna.
Lo dice anche nella descrizione, ma ho avuto modo di vederlo sull'iPhone, ed effettivamente non c'era nessun tipo di residuo una volta tolto.
Qualche beneficio del dubbio ce l'ho anche io, nel senso che i materiali (non sto parlando di quali siano migliori, sia chiaro) tra l'uno e l'altro device sono diversi, e il Nexus ha una parvenza di simil gomma, quindi non saprei. Ma, teoricamente, sono studiati appositamente per proteggere dai graffi e per non lasciare residui.
Ora, nello specifico, non conosco il venditore, e non ho provato quel prodotto lì (sono tentato), ma in teoria dovrebbe essere tutto per come ho scritto.
Ahahah Bellissimo, panuozzi che camminano XD
Si in effetti sarebbe una cosa molto carina da applicare per non avere l'ingombro del case anche se io uso la ringke Fusion e mi trovo molto bene... (molto bello l'effetto trasparente!)
La blu sarebbe molto molto bella come protezione.