Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pascal91x
devo utilizzare un gestore file? come arrivo alla cartella?
Si, usa es gestore file che è gratis, oppure root explorer ancora meglio
-
Buonanotte ragazzi, oggi abbiamo venduto il nexus 5 del mio amico (l'aveva acquistato con me, io il 16 Gb lui il 32 gb ndr). In ogni caso, il venditore si è fatto accompagnare da un suo amico abbastanza pro o almeno sui livelli standard. Aveva anche lui il nexus 5 con la cyanogenmod, mi ha incuriosito dicendomi che arrivava a fare 4-5 ore di schermo, io al massimo arrivo a 3 ore e mezzo. Ora mi ha fatto venire voglia di installarla ma vorrei chiedervi delle cose in modo tale da capire bene alcune informazioni preliminari:
1) Ma questa cyanogenmod è l'unica che esiste? Ma nello specifico è come se fosse un firmware modificato con delle opzioni che il produttore non ha previsto ma che si possono comunque attivare se il Device può...in parole povere ho azzeccato?
2) a proposito di opzioni, ma il vero vantaggio di questa cyanogenmod è appunto l'inserimento di queste opzioni, ma nello specifico quali sono? E soprattutto sono tutte presenti e devo semplicemente attivarle? Lascio una lista delle cose che vorrei avere con il mio Nexus 5 ma non ho: sblocco schermo come l'lg g2 (due tocchi e lo schermo si sblocca), avviso notifiche stile "iPhone" cosa che arcaicamente ha provato di fare l'app slidelock...per ora non me ne vengono in mente altre più importanti (sono poco esigente xd).
3) prima avevo il nexus 7 e leggevo di un Franco kernel che allungava la batteria, ma fatevi capire il kernel è un qualcosa che si abbina alla cyanogenmod? Da come ho capito il root permette di modificare il kernel
4) il motivo principale per cui vorrei fare questo movimento è all'80% per la batteria o almeno un aumento della voce schermo e per il 20% per le funzioni che si ottengono. In definitiva, ci saranno miglioramenti? Voi cosa mi consigliate?
Scusate la lunghezza della domanda, se dovete aggiungere o correggere qualcosa fate pure. Grazie delle risposte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
antosga
Buonanotte ragazzi, oggi abbiamo venduto il nexus 5 del mio amico (l'aveva acquistato con me, io il 16 Gb lui il 32 gb ndr). In ogni caso, il venditore si è fatto accompagnare da un suo amico abbastanza pro o almeno sui livelli standard. Aveva anche lui il nexus 5 con la cyanogenmod, mi ha incuriosito dicendomi che arrivava a fare 4-5 ore di schermo, io al massimo arrivo a 3 ore e mezzo. Ora mi ha fatto venire voglia di installarla ma vorrei chiedervi delle cose in modo tale da capire bene alcune informazioni preliminari:
1) Ma questa cyanogenmod è l'unica che esiste? Ma nello specifico è come se fosse un firmware modificato con delle opzioni che il produttore non ha previsto ma che si possono comunque attivare se il Device può...in parole povere ho azzeccato?
2) a proposito di opzioni, ma il vero vantaggio di questa cyanogenmod è appunto l'inserimento di queste opzioni, ma nello specifico quali sono? E soprattutto sono tutte presenti e devo semplicemente attivarle? Lascio una lista delle cose che vorrei avere con il mio Nexus 5 ma non ho: sblocco schermo come l'lg g2 (due tocchi e lo schermo si sblocca), avviso notifiche stile "iPhone" cosa che arcaicamente ha provato di fare l'app slidelock...per ora non me ne vengono in mente altre più importanti (sono poco esigente xd).
3) prima avevo il nexus 7 e leggevo di un Franco kernel che allungava la batteria, ma fatevi capire il kernel è un qualcosa che si abbina alla cyanogenmod? Da come ho capito il root permette di modificare il kernel
4) il motivo principale per cui vorrei fare questo movimento è all'80% per la batteria o almeno un aumento della voce schermo e per il 20% per le funzioni che si ottengono. In definitiva, ci saranno miglioramenti? Voi cosa mi consigliate?
Scusate la lunghezza della domanda, se dovete aggiungere o correggere qualcosa fate pure. Grazie delle risposte.
Allora vedo di risponderti velocemente: in pratica si, ti conviene modificare il nexus(fare il root) e metterci una custom rom (tra cui la cyanogen ma ce ne sono altre migliori) che danno qualcosa in più a livello di autonomia ma soprattutto di funzioni. Il doppio tap stile g2 è possibile grazie ad alcuni kernel (che ogni rom ne possiede uno e si può cambiare ovviamente a seconda delle proprie esigenze) ma non ti consiglio di attivarla questa funzione perché in poche ore ti ritroveresti il cell allo 0% di batteria. Le funzioni delle rom le trovi quasi sempre tra le impostazioni del telefono e devi solo attivarle. Ogni rom ha le proprie funzioni che quindi possono differire o coincidere le une alle altre. In definitiva se ti avvicini al mondo del modding ti si apre un nuovo mondo, che ti porta a scoprire il lato migliore del nexus5 e in generale degli smartphone android. Spero di aver chiarito un po i tuoi dubbi, il consiglio è: non buttarti nell'installazione di una custom rom senza sapere cosa stai facendo. Prima informati, guardati le guide presenti qui sul forum su come sbloccare il bootloader e rootare il telefono, passaggi indispensabili per poter flashare una rom. Buonanotte a te:)
-
Come titolo di questo thread c'è scritto alla fine "no modding" :)
Leggi qui https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=4814598 per schiarirti le idee, poi potrai in caso chiedere nel thread info o in quello sos modding.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hotto
Non avevo fatto caso al thread no modding. In caso sposta i due post nel thread adatto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorisdodaro
Allora vedo di risponderti velocemente: in pratica si, ti conviene modificare il nexus(fare il root) e metterci una custom rom (tra cui la cyanogen ma ce ne sono altre migliori) che danno qualcosa in più a livello di autonomia ma soprattutto di funzioni. Il doppio tap stile g2 è possibile grazie ad alcuni kernel (che ogni rom ne possiede uno e si può cambiare ovviamente a seconda delle proprie esigenze) ma non ti consiglio di attivarla questa funzione perché in poche ore ti ritroveresti il cell allo 0% di batteria. Le funzioni delle rom le trovi quasi sempre tra le impostazioni del telefono e devi solo attivarle. Ogni rom ha le proprie funzioni che quindi possono differire o coincidere le une alle altre. In definitiva se ti avvicini al mondo del modding ti si apre un nuovo mondo, che ti porta a scoprire il lato migliore del nexus5 e in generale degli smartphone android. Spero di aver chiarito un po i tuoi dubbi, il consiglio è: non buttarti nell'installazione di una custom rom senza sapere cosa stai facendo. Prima informati, guardati le guide presenti qui sul forum su come sbloccare il bootloader e rootare il telefono, passaggi indispensabili per poter flashare una rom. Buonanotte a te:)
Grazie della risposta, molto esaustiva. Non rispondo qui ma mi sono spostato nell'altro topic.
-
Quote:
Originariamente inviato da
antosga
Grazie della risposta, molto esaustiva. Non rispondo qui ma mi sono spostato nell'altro topic.
hanno creato i tasti thanks appositamente per ringraziare. usa quelli rotfl :)
-
Ciao a tutti! Una curiosità: come posso impostare che il telefono vibri anche quando metto la suoneria? Anche se è impostat "vibra sempre" non lo fa!
Grazie!
-
Ragazzi ma si può far ruotare anche la home screen in landscape senza passare da launcher alternativi?
Ho Nova Launcher che avevo comprato ai tempi del note 2 ma vorrei evitare di sostituire quello del N5
-
Non penso sia possibile
Quote:
Originariamente inviato da
Hellkitchen
Ragazzi ma si può far ruotare anche la home screen in landscape senza passare da launcher alternativi?
Ho Nova Launcher che avevo comprato ai tempi del note 2 ma vorrei evitare di sostituire quello del N5