Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skynet2
Beh, android L deve essere portentoso se sei riuscito a fare 10 minuti di schermo acceso con 2%.
Ce l'ho stock senza root e avevo il WiFi acceso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
erthor
Ce l'ho stock senza root e avevo il WiFi acceso.
Ottimo risultato, comunque ;)
-
Se vuoi, nella sezione dove si parla della batteria, ho postato le screen della giornata di ieri.
Questa sera ne posterò altri.
Comunque adesso, dopo 28 minuti di schermo, con WiFi sempre attivo, sono al 91%
-
C'è modo di avere sempre fissa la scritta ok google?
-
Nelle opzioni di debug che si attivano modificando l'hex. Leggi la guida per mettere gnow in italiano sempre attivo, là attivi il debug e poi credo lo troverai da solo.
Piuttosto anch'io ho notato che, seppur una beta, con l l'autonomia è anche migliore! Sono però dovuto tornare a stock perchè non leggeva la maggior parte dei formati video e molte applicazioni crashavano/non supportavano art
-
Sto usando android L da ieri. Devo dire che va benissimo considerando che si tratta di una deve, è meno buttato di qualunque custom ROM lol. Ho capito il perché di questa dev, le modifich all'sdk sono importanti e tante app vanno aggiornate per essere compatibili con questa nuova ver. , tra quelle che crashano all'avvio o alla chiusura la lista è lungaaaa
Cmq graficamente è molto più bello e l'autonomia non è male. Tra l'altro, non so se avete provato, ma se tramite adb o app sbloccate la % della batteria come si poteva fare anche su KitKat noterete che ora questa si vede sempre, non è più bianca su bianca
-
Quote:
Originariamente inviato da
-DM-
Sto usando android L da ieri. Devo dire che va benissimo considerando che si tratta di una deve, è meno buttato di qualunque custom ROM lol. Ho capito il perché di questa dev, le modifich all'sdk sono importanti e tante app vanno aggiornate per essere compatibili con questa nuova ver. , tra quelle che crashano all'avvio o alla chiusura la lista è lungaaaa
Cmq graficamente è molto più bello e l'autonomia non è male. Tra l'altro, non so se avete provato, ma se tramite adb o app sbloccate la % della batteria come si poteva fare anche su KitKat noterete che ora questa si vede sempre, non è più bianca su bianca
C'è il 3d ;) https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5796012
-
Quote:
Originariamente inviato da
SniperInside
Nelle opzioni di debug che si attivano modificando l'hex. Leggi la guida per mettere gnow in italiano sempre attivo, là attivi il debug e poi credo lo troverai da solo.
Piuttosto anch'io ho notato che, seppur una beta, con l l'autonomia è anche migliore! Sono però dovuto tornare a stock perchè non leggeva la maggior parte dei formati video e molte applicazioni crashavano/non supportavano art
Come non detto, capito :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
-DM-
Sto usando android L da ieri. Devo dire che va benissimo considerando che si tratta di una deve, è meno buttato di qualunque custom ROM lol. Ho capito il perché di questa dev, le modifich all'sdk sono importanti e tante app vanno aggiornate per essere compatibili con questa nuova ver. , tra quelle che crashano all'avvio o alla chiusura la lista è lungaaaa
Cmq graficamente è molto più bello e l'autonomia non è male. Tra l'altro, non so se avete provato, ma se tramite adb o app sbloccate la % della batteria come si poteva fare anche su KitKat noterete che ora questa si vede sempre, non è più bianca su bianca
A me non piacciono i tasti virtuali e "l'abuso" del bianco, a livello grafico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anddrea
È un problema di tutti i nexus 5 purtroppo
non esiste una app che interviene sul microfono riducendone la sensibilità (sto sparando a caso)?