Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuseppeme
Salve a tutti. Come ben tutti sapete, il Nexus 5 é compatibile con le memorie usb tramite cavo otg e quant'altro. Però ho un dubbio: tenere sempre collegata la memoria usb al nexus può consumare molto? Io vorrei tenerla collegata anche a telefono bliccato, e considerarla come memoria aggiuntiva al telefono, visto che ho la versione da soli 16 gb. Voi cosa mi dite?
Messaggio spostato nella discussione apposita.
L'otg ha un impatto Sulla batteria molto basso e solitamente il massimo consumo non viene sempre chiesto al dispositivo. Comunque disattivando la periferica quando non ne hai bisogno porta i consumi di quest'ultima a 0
-
Quote:
Originariamente inviato da
xehon91
Messaggio spostato nella discussione apposita.
L'otg ha un impatto Sulla batteria molto basso e solitamente il massimo consumo non viene sempre chiesto al dispositivo. Comunque disattivando la periferica quando non ne hai bisogno porta i consumi di quest'ultima a 0
Grazie per la risposta! :D Comunque ho notato che, anche disattivando la periferica (unmount), quest'ultima tende a scaldarsi lo stesso. Posso lasciarla tranquillamente?
-
Su Lollipop che applicazione usate per gestire il LED?
Su Paranoid c'era una gestione delle notifiche e del LED stupenda che mi manca tanto [emoji22]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ottonto
Su Lollipop che applicazione usate per gestire il LED?
Su Paranoid c'era una gestione delle notifiche e del LED stupenda che mi manca tanto [emoji22]
Prova LightFlow ;)
-
Buonasera Ragazzi
Credo di aver commesso una cagata da principiante. Oggi ho spedito il mio vecchio Nexus 5 in assistenza dopo aver ricevuto quello ricondizionato. Per non so quale ragione al mondo ho pensato che fosse necessario avere le impostazioni Backup attive per salvare foto e app per il cellulare successivo. Ora nel mio nuovo Nexus ho solo i contatti e qualche sms.
Mi confermate (come penso) che recuperare foto e App (senza doverle riscaricare) è impossibile ?
Grazie mille per l' attenzione
-
Quote:
Originariamente inviato da
towergiank
Buonasera Ragazzi
Credo di aver commesso una cagata da principiante. Oggi ho spedito il mio vecchio Nexus 5 in assistenza dopo aver ricevuto quello ricondizionato. Per non so quale ragione al mondo ho pensato che fosse necessario avere le impostazioni Backup attive per salvare foto e app per il cellulare successivo. Ora nel mio nuovo Nexus ho solo i contatti e qualche sms.
Mi confermate (come penso) che recuperare foto e App (senza doverle riscaricare) è impossibile ?
Grazie mille per l' attenzione
Beh, le app devi riscaricarle ovviamente. Per farlo puoi usare le sezione del play store nominato "le mie app", dove sono presenti tutte le app legate all'account.
Per quanto riguarda le foto, ormai nulla da fare... Dovevi sincronizzarle su google +, con un approvazione del backup a parte (non da impostazioni ma dall'app stessa).
-
Ragazzi ma perché quando sia avvia una chiamata va così lento, ci mette meno tempo ad aprire wats app e facebook quasi! È formale?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
andcus90
Ragazzi ma perché quando sia avvia una chiamata va così lento, ci mette meno tempo ad aprire wats app e facebook quasi! È formale?
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Si su lollipop c'è un ritardo quando si avvia la chiamata
-
[QUOTE=xehon91;6551211][quote name="andcus90" post=6551179]Ragazzi ma perché quando sia avvia una chiamata va così lento, ci mette meno tempo ad aprire wats app e facebook quasi! È formale?
È una assurdità per un telefono del genere o sbaglio? La miglioreranno secondo voi?
-
A me onestamente non da fastidio, sarà che stock l'ho tenuto 20 minuti ma se vai su ROM custom la telefonata e veloce sia nel partire sia nell'apertura del dialer e della rubrica