Visualizzazione stampabile
-
Per avere la fattura servono:
- Dati anagrafici, indirizzo e codice fiscale dell'acquirente.
- mail con la quale è stata acquistato il telefono.
Inviate una mail all'assistenza se non siete il primo proprietario spiegando che qualcuno ve l'ha REGALATO.
Se siete i primi acquirenti del telefono basta che compilate il modulo sul seguente link:
https://support.google.com/googlepla..._invoice?hl=it
Dopo giorni ci arriverà La mail con il PDF.
Spero sia di aiuto
-
Ma il google play non emette la fattura italiana?! Se hai visto ha partita iva solo estera...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dom182
Ma il google play non emette la fattura italiana?! Se hai visto ha partita iva solo estera...
Italiana... Quella che serve per la garanzia nostra ovvero italiana.. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabryesse
Non voglio difendere nessuno (non mi interessa tirare acqua al mulino di nessuno) ma io questi tipi di problemi li ho avuti con un sgs2 (due volte in assistenza nel giro di breve tempo), di conseguenza ho esaminato molto attentamente questo. Se poi salterà fuori qualche difetto più in là nel tempo ovviamente non posso saperlo.
Il punto è che non mi credo sia corretto parlare di "un'elevata percentuale" e si, leggo xda, ma non tengo conto dei numeri, perché in un Topic che parla di difetti è ovvio che ci sia un'elevata concentrazione di persone con problemi al telefono. E parlo sempre attraverso l'esperienza del gelato, quando giravo su internet alla ricerca di soluzioni ai miei problemi mi sono trovato quasi a pensare che fossero tutti difettosi :D
Con questo...speriamo che non mi esplora il telefono in mano!!! ;)
L'alta percentuale di cui ho parlato non si basa su nessun sondaggio, era un modo per dire che, al di là del thread specifico su xda per i difetti, esistono tantissimi altri forum in cui tantissimi utenti hanno dovuto sostituire il proprio terminale anche più volte.
Quello che leggo per il Nexus 5 esula dai semplici dispostivi fallati che, nel campo dell'elettronica, esisteranno SEMPRE.
Attenzione che non voglio fare allarmismi, voglio solo riportare informazioni corrette. Il tuo sminuire eccessivamente la questione non aiuta chi si appresta all'acquisto.
Sia chiaro che io consiglio a tutti il Nexus 5 e lo ritengo il miglior smartphone per qualità/prezzo.
Tuttavia, in virtù delle tante problematiche sorte, mi sembra doveroso mettere in guardia tutti gli utenti che scrivono di avere problemi con l'assistenza, dopo averlo acquistato magari a cifre vantaggiose come usato.
A causa dello scarso controllo di qualità Lg, questo è il risultato:
- tasti ballerini;
- light bleeding;
- display tendente al giallo;
- carrellino sim sporgente dalla scocca, non allineato insomma;
- granelli di polvere sotto il display che appaiono come dei pixel bruciati;
- motorino della vibrazione rumoroso;
- switch 2g/3g lento che porta alla perdita del segnale per 20-30 secondi.
Indipendentemente dalla data di produzione può manifestarsi uno dei problemi suddetti, che NON rendono il telefono inutilizzabile, ma è una dimostrazione dello scarso controllo qualità che porta ad avere tanti Nexus 5 che deviano da quello che è il modello privo di tutto ciò.
A questo posso aggiungere anche il fatto che alcuni presentano i fori dell'altoparlante più grandi, altri più piccoli, il che porta ad avere alcuni modelli che suonano più forte, altri modelli che suonano di meno.
-
lordraal hai evitato il cambio di proprietario quindi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skynet2
lordraal hai evitato il cambio di proprietario quindi?
Si, per ora non ho fatto. Appena ricevo la fattura chiedo il cambio di proprietario.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lordraal
Si, per ora non ho fatto. Appena ricevo la fattura chiedo il cambio di proprietario.
Il cambio di proprietario puoi farlo nel momento in cui richiedi assistenza a Google per la sostituzione Basta fornire la mail e i dati di chi lo a comprato più l'imei del nexus. La fattura non serve
-
Quote:
Originariamente inviato da
lordraal
Italiana... Quella che serve per la garanzia nostra ovvero italiana.. ;)
Ma ne sei sicuro? Perché come ho detto in precedenza, dal tuo link ho visto che il play store non ha partita iva italiana...
-
Passaggi per richiedere la fattura:
Se si è i primi proprietari:
Servono questi dati prima di procedere:
Nome e cognome acquirente, codice fiscale, codice di acquisto (non quello di spedizione), indirizzo dov'è stato spedito.
Andate sul seguente link e compilate. In alcuni giorni vi arriverà la fattura via mail in formato PDF.
- Se non si è il primo proprietario servono gli stessi dati ma la procedura cambia.
Nota: non dovete mai e poi dire che l'avete acquistato da un privato ma soltanto che vi è stato regalato!
Ora basta inviare una mail spiegando che vi è stato regalato e che volete avere la fattura per quanto riguarda la garanzia.
La mail:
googleplay-support@google.com
Note: il metodo è stato testato da me con più di 20 mail per avere tutte le informazioni quindi funziona. Forse ho trovato l'operatore giusto ma è tutto andato a buon fine.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dom182
Ma ne sei sicuro? Perché come ho detto in precedenza, dal tuo link ho visto che il play store non ha partita iva italiana...
Si confermo sulla fattura appare un bel IT.