Visualizzazione stampabile
-
Io non avrei annullato l'ordine ma semplicemente aspettato di poter aggiornare il pagamento entro i 7 gg.
Nel mio caso sembra sia stato più fortunato perché è stato comunque spedito.
Infatti da UPS risulta: Milano, Italy 07/01/2014 13:00 Scansione arrivo
-
ci ho pensato! :) ma comunque sarebbe stato dopo il 12 gennaio, giorno di spedizione, e quindi avrei dovuto aspettare molto tempo..!
-
Anche il mio giorno di spedizione era il 12/01 ma poi hanno spedito il 06/01 nonostante i problemi al pagamento, e domani teoricamente entro sera è in consegna!
-
Ho visto che sebbene molti hanno avuto problemi di pagamento l'ordine è stato spedito.
Io mi trovo nella vostra stessa situazione. Sapete come bisogna comportarsi?
Da quello che so se il venditore dovesse sbagliare e inviare qualcosa di non pagato questo diventerà a tutti gli effetti del destinatario.
Quindi teoricamente se google non prende i soldi e arriva lo smartphone avremo un nexus 5 in regalo :)
Per questo chiedo se qualcuno ha contattato google
-
Ne dubito fortemente.
Qualcuno qualche pagina fa ha scritto che parlando al telefono con un operatore Google ha posto questa domanda e la risposta è stata che sono già state avviate cause legali (anche se ne dubito).
Nel mio caso spero che arrivi comunque e poi appena i soldi tornano disponibili faccio il pagamento e me lo levo dalla coscienza...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fridrick
Ne dubito fortemente.
Qualcuno qualche pagina fa ha scritto che parlando al telefono con un operatore Google ha posto questa domanda e la risposta è stata che sono già state avviate cause legali (anche se ne dubito).
Nel mio caso spero che arrivi comunque e poi appena i soldi tornano disponibili faccio il pagamento e me lo levo dalla coscienza...
Tempo fa successe la stessa cosa con un negozio online.
La gente aveva acquistato un gioco per psvita ma oltre al gioco per errore avevano ricevuto anche la console.
Alla fine ci ha perso il negozio in quanto l'errore è stato suo.
Io provo a contattare google ma purtroppo non ricevo risposte.
Fridrick tu hai già provato?
-
Si, telefonicamente e via mail ma al momento non ho ricevuto risposte utili perché, a detta degli operatori, da procedura interna risulta che la spedizione avviene solo a pagamento ultimato.
-
@ tutti gli utenti
ATTENZIONE:
Ho avuto dei problemi con il pagamento.
La mia storia
-ordinato il nexus in data 10 dicembre
-soldi congelati dopo circa 1 ora dall'ordine
- 17 dicembre nexus spedito ed arrivata e-mail di aggiornare i dati sulla carta.
-in data 18 dicembre ho ricaricato la carta postepay con altri 360€ e aggiornato il metodo di pagamento.
-19 dicembre arrivato il nexus.
-dal 22 dicembre ho inviato 1 e-mail al giorno al supporto google per farli muovere a ritirare il credito.
- la befana è arrivato oggi per me:
Chiamo il supporto google italiano e parlo con un dipendente dicendogli che ancora non hanno prelevato il credito ( sono stato onesto ).
Il dipendente mi dice che, secondo il loro regolamento interno devo rispedire il nexus 5 nella loro sede per poter ritirare la somma sulla carta postepay BELLA STORIA!
Sto aspettando una e-mail per sapere se ce un modo meno indolore per poter pagare sta piaga di nexus 5! Mai una gioia anche nel 2014
-
Perdonami ma non ho ben capito!
Quanti soldi congelati hai al momento nel tuo conto? 360€x2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fridrick
Perdonami ma non ho ben capito!
Quanti soldi congelati hai al momento nel tuo conto? 360€x2?
Al momento non sono più congelati, hanno avuto problemi quelli di google ad effettuare il ritiro dei fondi e non sanno il perché!
-
Quindi hai ancora i tuoi 700 euro in conto.
Beh nel tuo caso attenderei che si facciano vivi, intanto il telefono in mano ce l'hai!
Qua c'è chi dice che in questo caso non siamo neppure tenuti a pagare perché è un loro sbaglio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fridrick
Quindi hai ancora i tuoi 700 euro in conto.
Beh nel tuo caso attenderei che si facciano vivi, intanto il telefono in mano ce l'hai!
Qua c'è chi dice che in questo caso non siamo neppure tenuti a pagare perché è un loro sbaglio...
Per non sapere ne leggere e ne scrivere li ho contattati per metterli a conoscenza della situazione, poi saranno loro a dirmi devi pagarlo ugualmente oppure te lo regaliamo per scusarci dell'inconveniente!
-
Quote:
Originariamente inviato da
asus85
Per non sapere ne leggere e ne scrivere li ho contattati per metterli a conoscenza della situazione, poi saranno loro a dirmi devi pagarlo ugualmente oppure te lo regaliamo per scusarci dell'inconveniente!
Ma quindi tu lo hai rispedito al mittente?
Non ho ben capito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Smacchio
Ma quindi tu lo hai rispedito al mittente?
Non ho ben capito.
Sto aspettando che mi dicano cosa fare!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fridrick
Attualmente anche il mio ordine è siglato come "CHIUSO" ma allo stesso tempo vedo un tracking number; se controllo sul sito UPS mi dicono che il pacco è spedito e che l'arrivo è previsto entro la serata del 08/01/2014.
Ti posso chiedere come hai contattato google?
Tramite il link sul fondo del riepilogo dell'ordine (siglato con "Domande o dubbi? Contatta Google Commerce Ltd") o hai scritto un'email a qualche indirizzo particolare?
Grazie
Allora in verità sono riuscito a contattare google si telefonicamente al numero 800 593 900 e poi anche via mail sotto ho cliccato su contattaci, da lì si apre il menù con le diverse voci:clicca--> Acquisti di dispositivi su Google Play (ordini, restituzioni, assistenza tecnica) --->Desidero controllare lo stato del mio ordine e sotto troverai il tasto inviaci una mail.
-
Comunque per far filare liscio l'ordine uno deve direttamente caricare 700 euro, che diavolata
-
Quote:
Originariamente inviato da
asus85
Sto aspettando che mi dicano cosa fare!
Teniamoci aggiornati in questo thread.
Se a me arriva il nexus e mi riaccreditano i soldi dopo che sono passati 7 giorni e quindi mi annullano l'ordine non vedranno un euro.
Come ho detto prima ci sono già precedenti. Se l'errore è loro non possono pretendere niente.
-
Si si poi ho trovato tutto e ho parlato con Google sia telefonicamente sia via mail.
Purtroppo non sanno che rispondere perché essendo stato chiuso l'ordine per problemi al pagamento il pacco non dovrebbe neppure essere stato spedito e invece non è così perché il telefono è già in italia.
-
Si non mi spiego, sembra che non ci sia una regola che vale per tutti, carte che non funzionano a chi la postepay va ad altri no, carte di credito si altri no, telefoni spediti e soldi ancora nel conto, ordini bloccati..cioè se sapevo prima lo prendevo da gli stockisti e in tre giorni avevo il cel, e non sarei qui a scrivere.
-
La regola è semplice:
Google al momento dell'acquisto blocca i soldi. Se entro 7 gg non ha ancora spedito (mancanza di scorte, festività, ecc...) scongela i soldi. Appena la merce è pronta per la spedizione cerca di ribloccare i soldi e prelevarli.
Tuttavia al momento dello sblocco i soldi non finisco istantaneamente nella postepay/carta: servono da 1 a 15 gg (dal giorno dell'acquisto) a seconda del circuito e della carta.
Poste Italiane sono più vicine ai 15 gg ma a qualcuno è capitato di vederli tornare indietro subito.
Il problema è che questi potrebbero non essere ancora stati riposizionati nel conto nel momento in google prova a bloccarli per la 2° volta e a prelevarli. Per cui non vede fondi sufficienti e manda la fatica richiesta di aggiornare il metodo di pagamento.
Lo sbaglio di Google è quello di aver inviato gli smartphone lo stesso molto probabilmente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fridrick
La regola è semplice:
Google al momento dell'acquisto blocca i soldi. Se entro 7 gg non ha ancora spedito (mancanza di scorte, festività, ecc...) scongela i soldi. Appena la merce è pronta per la spedizione cerca di ribloccare i soldi e prelevarli.
Tuttavia al momento dello sblocco i soldi non finisco istantaneamente nella postepay/carta: servono da 1 a 15 gg (dal giorno dell'acquisto) a seconda del circuito e della carta.
Poste Italiane sono più vicine ai 15 gg ma a qualcuno è capitato di vederli tornare indietro subito.
Il problema è che questi potrebbero non essere ancora stati riposizionati nel conto nel momento in google prova a bloccarli per la 2° volta e a prelevarli. Per cui non vede fondi sufficienti e manda la fatica richiesta di aggiornare il metodo di pagamento.
Lo sbaglio di Google è quello di aver inviato gli smartphone lo stesso molto probabilmente...
Si parla proprio di questo.
Ormai gli smartphone sono stati inviati per un errore non imputabile a noi. Ora bisogna solo sperare che non blocchino le spedizioni visto che hanno notato questo problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fridrick
La regola è semplice:
Google al momento dell'acquisto blocca i soldi. Se entro 7 gg non ha ancora spedito (mancanza di scorte, festività, ecc...) scongela i soldi. Appena la merce è pronta per la spedizione cerca di ribloccare i soldi e prelevarli.
Tuttavia al momento dello sblocco i soldi non finisco istantaneamente nella postepay/carta: servono da 1 a 15 gg (dal giorno dell'acquisto) a seconda del circuito e della carta.
Poste Italiane sono più vicine ai 15 gg ma a qualcuno è capitato di vederli tornare indietro subito.
Il problema è che questi potrebbero non essere ancora stati riposizionati nel conto nel momento in google prova a bloccarli per la 2° volta e a prelevarli. Per cui non vede fondi sufficienti e manda la fatica richiesta di aggiornare il metodo di pagamento.
Lo sbaglio di Google è quello di aver inviato gli smartphone lo stesso molto probabilmente...
Si si ho visto come funziona il meccanismo, ma i clienti diventano scemi per acquistare un telefono, ripeto a saperlo lo prendevo dall'altra parte e mi risparmiavo anche le spese
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaoloLatte
Ma a me non è stato preso il pagamento (causa Postepay..) ma ho comunque il codice di tracking della spedizione... (dovrebbe essere nella vostra..) tra due giorni dovrebbero scongerarmisi i soldi (ordine fatto il 25 dicembre) mi verrà consegnato quello che mi è gia stato spedito oppure mi tocca aspettare che lo rispediscano?
Grazie e scusate se ho scritto qua, ero indeciso se postare qua o in quello sulle problematiche postepay...
sono messo anche io come voi... l'ordine è stato fatto il 25/12 e quindi dovrebbero venire scongelati a breve... vedremo lo sviluppo della situazione ;)
-
Ti risulta già spedito nonostante i problemi al pagamento?
-
Ciao a tutti siccome mi sono stancato di questo continuo tira e molla con google sto pensando di annullare l'ordine, la mia domanda è: i soldi mi vengono scongelati immediatamente o devo aspettare il termine dei 15 giorni (congelati il 25/12)? E poi è vero che i 15 giorni non sono effettivi ma lavorativi come mi ha detto il call center di mastercard?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fridrick
Ti risulta già spedito nonostante i problemi al pagamento?
ho il codice di tracciamento come tutti voi... ;)
-
Si...ma potrebbero essere anche meno. Non ti risulta spedito?
Ormai ti consiglio di aspettare anche perché i 15 gg stanno scadendo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
serpe91
Ciao a tutti siccome mi sono stancato di questo continuo tira e molla con google sto pensando di annullare l'ordine, la mia domanda è: i soldi mi vengono scongelati immediatamente o devo aspettare il termine dei 15 giorni (congelati il 25/12)? E poi è vero che i 15 giorni non sono effettivi ma lavorativi come mi ha detto il call center di mastercard?
Con la postepay i giorni sono 15 e non lavorativi. Se hai PayPal sono 30 non lavorativi
-
Quote:
Originariamente inviato da
serpe91
Ciao a tutti siccome mi sono stancato di questo continuo tira e molla con google sto pensando di annullare l'ordine, la mia domanda è: i soldi mi vengono scongelati immediatamente o devo aspettare il termine dei 15 giorni (congelati il 25/12)? E poi è vero che i 15 giorni non sono effettivi ma lavorativi come mi ha detto il call center di mastercard?
io ho annullato l'ordine verso le 13 di oggi, stanco di questa odissea per un telefono, e i soldi non mi sono stati ancora rilasciati. per i 14/15 gg non ti so dire da quando li contano!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fridrick
Si...ma potrebbero essere anche meno. Non ti risulta spedito?
Ormai ti consiglio di aspettare anche perché i 15 gg stanno scadendo...
sisi che è partito.. beh, poi tenterò il pagamento al termine dei 15 giorni...
-
Li contano dal giorno dell'acquisto, cioè da quando ti sono stati congelati i soldi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fridrick
Li contano dal giorno dell'acquisto, cioè da quando ti sono stati congelati i soldi.
appunto, dopodomani, tenterò di pagare, sperando l'accettino, ma non ho intenzione di rispedire il telefono in sede!
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaoloLatte
appunto, dopodomani, tenterò di pagare, sperando l'accettino, ma non ho intenzione di rispedire il telefono in sede!
Ovviamente no, che discorsi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fridrick
Tuttavia al momento dello sblocco i soldi non finisco istantaneamente nella postepay/carta: servono da 1 a 15 gg (dal giorno dell'acquisto) a seconda del circuito e della carta.
Poste Italiane sono più vicine ai 15 gg ma a qualcuno è capitato di vederli tornare indietro subito.
forse ciò che sto per scrivere è una situazione diversa, ma io acquistando il nexus da 16 gb e mi hanno congelato subito i soldi dalla postepay, ma poi ho annullato l'ordine in quanto ripensandoci preferivo quello da 32 gb, dopo circa un'ora dall'annullamento i soldi mi sono tornati disponibili cioè erano gia stati sbloccati, successivamente ho rifatto l'ordine a favore del 32 gb ed è andato tutto a buon fine, i soldi li hanno prevati al momento della spedizione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fridrick
Ovviamente no, che discorsi!
"concedo" la gentilezza di pagare.. ma già la penata di averlo... poi glielo rimando e se lo tengono!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaoloLatte
"concedo" la gentilezza di pagare.. ma già la penata di averlo... poi glielo rimando e se lo tengono!!
In realtà la tua "gentilezza" è solo un adempimento a un obbligo che hai sottoscritto nel momento in cui hai acquistato :D
Non serve rimandare il cell indietro ;)
-
Qualcuno sa se i soldi tornano disponibili anche in orari di chiusura delle poste (es. di notte)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
scarnific
In realtà la tua "gentilezza" è solo un adempimento a un obbligo che hai sottoscritto nel momento in cui hai acquistato :D
Non serve rimandare il cell indietro ;)
Non è un obbligo se l'ordine viene annullato. È discutibile se il pagamento continua ad essere un obbligo
Quote:
Originariamente inviato da
eagle94
Qualcuno sa se i soldi tornano disponibili anche in orari di chiusura delle poste (es. di notte)?
I soldi li riaccreditano solo di sera e di notte anche se non so gli orari precisi
-
Quote:
Originariamente inviato da
eagle94
Qualcuno sa se i soldi tornano disponibili anche in orari di chiusura delle poste (es. di notte)?
sono flussi di denaro online, non serve l'apertura dell'ufficio, come ho scritto sopra io ho creato e annullato un'ordine, era un sabato sera e i soldi me li hanno resi disponibili dopo un'ora dall'annullamento, dipende da google e non da poste
-
Quote:
Originariamente inviato da
scarnific
In realtà la tua "gentilezza" è solo un adempimento a un obbligo che hai sottoscritto nel momento in cui hai acquistato :D
Non serve rimandare il cell indietro ;)
si, questo certamente, ma se poi io mi ritrovo il telefono in mano e non ho pagato... è un errore loro se non li hanno presi i soldi prima... no?
poi c'è sempre da considerare l'eventualità che rimangano fermi all'ultima fermata fino al pagamento...