Lezioni di matematica...
Avere i permessi di ROOT ti permette semplicemente di sfruttare il telefono al 100%, ci sono app che per funzionare necessitano dei permessi ossia di accedere ad aree di sistema normalmente inaccessibili...![]()
Lezioni di matematica...
Avere i permessi di ROOT ti permette semplicemente di sfruttare il telefono al 100%, ci sono app che per funzionare necessitano dei permessi ossia di accedere ad aree di sistema normalmente inaccessibili...![]()
Trattative concluse positivamente con: elvus
GOOGLE Nexus 5
CPU: Intel i5 3570K@4,4Ghz cooled by Macho HR-02
MoBo: MSI Z77a-G43
RAM: 2x4Gb Vengeance DDR3
GPU: AMD R9 290X
ALI: XFX 550 PRO Black Edition
CASE: Corsair Carbide 400R
<-- Se ti sono stato utile, ricordati il THANKS, grazie
Praticamente hai più funzioni a scapito della "affidabilità" su un computer Windows è come avere i permessi di amministratore.
Grazie, OK ho capito , quindi mi sembra di aver capito che non conviene usarlo come root altrimenti si può inconvenire in problemi....io sono dell'idea che uno smartphone più si lascia stok e meglio è x questo ho acquistato un nexus 5 ed in futuro credo che acquisterò sempre smartphone " stok " ! Difatti io a parte qualche piccola anomalia con il nuovo aggiornamento Lollipop non ho avuto nessun problema da quando ho aggiornato il mio nexus 5 bello stokkato così com era , anzi credo che più si cambia si flasha la rom , il kernel..etc...e più quando arriva un aggiornamento o ancora peggio una nuova versione di s.o. è più entrerà in conflitto con i vari modding fatti su uno smartphone ;-) di questo ne sono certo perché ho letto problemi assurdi... su questo thread si sono avuti con lollipop mentre x quanto mi riguarda a parte qualche piccola anomalia il telefono va a meraviglia è velocissimo, fluidissimo che cosa si può chiedere di più da uno smartphone come un nexus 5 puro e stock che già di per se va a meraviglia.
Non fate troppo i smanettoni....
Stai facendo un po' di confusione, ogni telefono nuovo che acquisti è stock, non solo il nexus 5la differenza del nexus 5 rispetto a tutti gli altri Android è che non monta un'interfaccia personalizzata dal produttore essendo proprio Google il produttore! Inoltre andando a sbloccare i permessi di root il telefono rimane stock ma con delle "opzioni" in più. Diverso invece se vai a montare rom o kernel diversi, allora in quel caso non è più stock.
Per ringraziare c'è il tasto apposito![]()
Ascend74 (30-11-14)
Trattative concluse positivamente con: elvus
GOOGLE Nexus 5
CPU: Intel i5 3570K@4,4Ghz cooled by Macho HR-02
MoBo: MSI Z77a-G43
RAM: 2x4Gb Vengeance DDR3
GPU: AMD R9 290X
ALI: XFX 550 PRO Black Edition
CASE: Corsair Carbide 400R
<-- Se ti sono stato utile, ricordati il THANKS, grazie
Ascend74 (30-11-14)
Non fate troppo i smanettoni....
Ill Nexus 5 è pensato come base per essere personalizzato, l'utente medio di un Nexus dovrebbe, come prima cosa appena uscito dallo scatolo, sbloccare il bootloader e attivare l'accesso root.
Non c'è nessun pericolo aggiuntivo attivando il root, l'unico pericolo sta sempre e solo nel cranio dell'utilizzatore.![]()
"Sembra dunque che per questo particolare io sia più saggio di quest'uomo, poiché non m'illudo di sapere ciò che non so!" - Socrate.
OK non appena mi suggerite come sbloccare il bootloader e attivare l accesso root vedrò un pó cosa avrei in più dal mio nexus5 ...se come dice anche aiolia lo sfrutterei al 100% ditemi come procedere grazie
Non fate troppo i smanettoni....
qui trovi tutto per il root https://www.androidiani.com/forum/go...allazione.html
per il bootloader https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post4763940
Trattative concluse positivamente con: elvus
GOOGLE Nexus 5
CPU: Intel i5 3570K@4,4Ghz cooled by Macho HR-02
MoBo: MSI Z77a-G43
RAM: 2x4Gb Vengeance DDR3
GPU: AMD R9 290X
ALI: XFX 550 PRO Black Edition
CASE: Corsair Carbide 400R
<-- Se ti sono stato utile, ricordati il THANKS, grazie
Ascend74 (30-11-14)