Già provato ma inutile
Trattative concluse positivamente con: elvus
GOOGLE Nexus 5
CPU: Intel i5 3570K@4,4Ghz cooled by Macho HR-02
MoBo: MSI Z77a-G43
RAM: 2x4Gb Vengeance DDR3
GPU: AMD R9 290X
ALI: XFX 550 PRO Black Edition
CASE: Corsair Carbide 400R
<-- Se ti sono stato utile, ricordati il THANKS, grazie
Dopo l'aggiornamento del mio Nexus 5 dalla versione 4.4.4 KitKat alla 5.0 Lollipop, ho subito rilevato vari malfunzionamenti noiosi, tra i quali la app di Blacklist che,
pur risultando attiva, non bloccava più le chiamate indesiderate, e la app per registrare automaticamente le telefonate, così ho dovuto sostituire entrambe.
Inoltre, attivando il WiFi, la lista delle reti vicine viene visualizzata più lentamente e, a volte, solo parzialmente, rispetto alla versione KitKat.
Il malfunzionamento peggiore riguarda però l'uso dei navigatori: ho installato qualche mese fa Route 66 e Sygic, entrambi in versione a pagamento, ed entrambi con mappe offline, e TomTom in versione gratuita, sempre con mappe offline.
Ora, nessun navigatore riesce più anche solo ad indicare la mia posizione attuale sulla mappa (e, si, con GPS attivato, of course).
Prima dell'aggiornamento alla versione 5.0, ho usato prevalentemente Route 66, e non aveva mai malfunzionato.
In più, ho fatto l'errore di aggiornare alla versione 5.0 anche il mio secondo telefono, un Nexus 4, e i navigatori fuzionano ora alla stessa maniera del Nexus 5, cioè non
funzionano più...
Qualcuno ha rilevato lo stesso problema e lo ha risolto?
Grazie per ogni eventuale chiarimento.
Trattative concluse positivamente con: elvus
GOOGLE Nexus 5
CPU: Intel i5 3570K@4,4Ghz cooled by Macho HR-02
MoBo: MSI Z77a-G43
RAM: 2x4Gb Vengeance DDR3
GPU: AMD R9 290X
ALI: XFX 550 PRO Black Edition
CASE: Corsair Carbide 400R
<-- Se ti sono stato utile, ricordati il THANKS, grazie
Aiken (15-12-14)
Ciao ragazzi,
Vi scrivo perché sul telefono della mia ragazza un Nexus 5 32gb aggiornato a lollipop é successa una cosa alquanto strana. Premetto che dopo l'aggiornamento a lollipop abbiamo fatto un reset ai dati di fabbrica. Il tutto è partito da quando notava dei rallentamenti al che quando l'ho provato io mi sono reso conto che era davvero lento ad aprire le applicazioni in background. Sono andato sulle informazioni sulle app in ram e guardate cosa ho trovato
Praticamente tutte le app erano in stato "in fase di riavvio" e la ram occupata dal sistema esageratamente alta rispetto a quella delle app. Ha pure dei memory leak android 5.0? Lo avete riscontrato anche voi? Ps: riavviando è tornato alla normalità sperando che non si ripresenti a breve
Using Tapatalk
Trattative concluse positivamente con: elvus
GOOGLE Nexus 5
CPU: Intel i5 3570K@4,4Ghz cooled by Macho HR-02
MoBo: MSI Z77a-G43
RAM: 2x4Gb Vengeance DDR3
GPU: AMD R9 290X
ALI: XFX 550 PRO Black Edition
CASE: Corsair Carbide 400R
<-- Se ti sono stato utile, ricordati il THANKS, grazie