questo indirizzo non e' quello giusto per noi, vale (credo) per chi e' in usa.
per noi italiani dovrebbe funzionare questo link:
ASUSTeK Computer Inc. -Support-
almeno a me funziona al contrario dell' altro indirizzo.
magari sarebbe utile raggruppare nel primo messaggio del thread questa e altre indicazioni, magari una miniguida o almeno i consigli per i dubbi piu' importanti e frequenti visto che la procedura per l' apertura di un intervento di assistenza non e' semplicissima e a volte e' macchinosa con punti oscuri.
ad esempio per mia esperienza vi dico che se un giorno dopo la ricezione delle email di apertura di procedura RMA non avete ancora ricevuto l' email dello spedizioniere col giorno di ritiro, contattate il numero telefonico dell' assistenza asus (ahime' tutt'altro che un numero verde) perche' non e' stato prenotato il ritiro e il numero rma dopo pochi giorni scade e rischiate o di dover ripetere la trafila o peggio di vedervi rispedire il prodotto senza intervento effettuato e con addebito dei costi relativi.
per inciso a me sda non ha fatto firmare nulla per il ritiro e il foglio consegnatomi e' una semplice stampa su foglio a4 di una copia della lettera di vettura, non una parte staccata da essa.
per prudenza ho chiesto se non me la dovesse firmare (se ritiri vorrei un qualcosa che comprovi che te l' ho consegnato) e lui ha solo scarabocchiato da un lato una sigla.
per lavoro un periodo spedivo e ricevevo tutti i giorni computer portatili di elevato costo con sda e ogni volta modulistica ufficiale su moduli appositi in piu' copie (carta copiativa) con firma dell' addetto per ogni collo ritirato o consegnato.
fortuna il pacco e' arrivato ma la irritualita' del ritiro non mi e' piaciuta. in caso di problemi, di apparecchio giunto rotto (non guasto ma rotto nel trasporto che la sola scatola di vendita protegge ben poco) o smarrito, chi ne risponde? asus? sda? noi?