Ho risolto facendomi prestare un adattatore. Ho installato oxygen e ho scoperto che non funziona il video recording...:-$ Se volessi cambiare ancora una volta la rom dovrei ripartizionare e formattare la scheda?
Visualizzazione stampabile
prova a fare il downgrade del desire con questa guida e riprova a fare il root
[HOWTO] Downgrade Froyo (2.2) to Stock 2.1 (ANY HBOOT | WIN/LINUX/MAC | ROOT) - xda-developers
Ciao a tutti, prima di tutto volevo ringraziarvi, per le Vs. guide, che sono veramente indispensabili.
Ho appena installato la AuraxTSense 8.2 con 15gb in fat e 1gb ext4 e volevo sapere se era normale avere 61mb liberi di archiviazione interna (visti dalle impostazioni ), quando invece da titanium vedo 875mb disponibili della partizione per a2sd+. Grazie per la disponibilità.
Ciao a tutti,
mi sono letto tutte e 69 pagine di questa discussione e penso di aver capito abbastanza come muovermi e come risolvere i problemi che potrei incontrare (ma a quante persone avete spiegato come risolvere con titanium?!?!).
Comunque nonostante la lettura mi rimangono ancora un paio di quesiti.
1 - non ho ancora scelto quale rom installare (anzi, datemi un consiglio, ne parliamo dopo!!), quindi non so se installerà app2sd o data2sd ecc, comunque le app che hanno il widget funzioneranno?? visto che mi sembra di aver capito che non posso scegliere se installarle nella memoria interna o meno o addirittura la memoria interna è estesa sulla sd vedendola come unica, come fa la app a capire se è installata nella memoria interna o meno? quindi in wodget funziona??
2 - Nella guida di cesco89 e anche nella discussione, viene suggerito di ricopiarsi la sd sul pc, formattare la sd PRIMA fat32 e poi EXT 3/4 (con ubuntu!!), metterci dentro il file zip della rom e della radio e, una volta installata la rom, ricopiare, nella fat32, la sd precedenteente messa su pc. Ma così facendo, non vado a incasinare i file che sevono alla rom appena installata? non sarebbe meglio salvare solo mp3/foto/walpaper ecc..
3 - Che rom mi consigliate? ho letto che la AVARITHIA hd è velocissima, ma mi sembra di aver capito che è ancora in ALPHA e, essendo la mia prima rom, non vorrei correre rischi. La RCMixHD mi sembra una buona soluzione, che dite? nella discussione https://www.androidiani.com/forum/ht...nzionante.html ci sono più versioni disponibili, tra cui una moddata da cesco89 che, però, mi sembra preveda l'uso di un kernel che, sono sincero, mi mette in difficoltà xchè non so come maneggiare/installare. Ma questa rom, ha la cpu undervolted x consumare meno? Cosa mi suggerite?
ho l' Hboot-0.93.0001 uso questa guida (x il root) o quella suggerita qualche pagina di post fa?
Domani mattina, lontano da moglie (sopratutto!!!) e distrazioni, procedo con root e installazione di rom. Please Help!! :D
@nemo81
tu si che hai tempo e volgia a leggere tutto!!!roftlQuote:
mi sono letto tutte e 69 pagine di questa discussione e penso di aver capito abbastanza come muovermi e come risolvere i problemi che potrei incontrare (ma a quante persone avete spiegato come risolvere con titanium?!?!).
Comunque nonostante la lettura mi rimangono ancora un paio di quesiti.
1_Installa data2whatever che ti permette di spostare le app su sd e fa sì che il terminale usi la sd come memoria interna facendo così che questa non finisca. Se sposti una app con widget su sd questa non funzionerà più finche non la risposterai su telefono. la app capisce da sola dove si trova lo ha registrato nella destinazione.
2_ la guida è giusta, ti basta avviare la .iso di ubuntu senza installarlo. Meglio se usi gparted che è più facile per partizionare. no, non incasini nulla dato che i file che servono alla rom stanno nel cell e non nella sd.
3_dipende da te, in sezione c'è un thread dedicato alle varie rom. puoi scegliere tra rom sense, sense hd e non sense. ognuna ha le proprie caratteristiche e dipende da quello che ti serve e come devi usare la rom. se vuoi inizare con qualcosa di facile monta una rom stabile e priva di difetti. ad esempio la oxygen 1.0.4. o la cyanogenmod 6. Poi ti consiglio la gingervillain che però a volte succhia troppa batteria ma dipende dai casi. le rom non sense gingerbread hanno problemi con la videocamera tranne la villain. fai tu...
Con data2ext e data2whatever non hai più il problema dei widget in quanto android vedrà come memoria interna la partizione su sd e quindi non dovrai più spostare nulla su sd, in quanto le apps saranno già lì ma senza che froyo lo sappia :)
Io nei vari cambi rom che ho fatto ho sempre e solo salvato i miei files come foto, mp3 ec, non ho mia ripristinato neanche tramite backup delle impostazioni nè di applicazioni mie nè tantomeno di applicazioni di sistema; per evitare di incasinare android. Io ti consiglio di spostare/rimettere solo le tue cose e fare tutto ex novo per il resto.
La rcmixhd è un'ottima rom, stabile e veloce; per quanto riguarda il kernel è semplicissimo: installi la rom, dopo il primo avvio (può anche essere molto lungo) salta tutte le configurazioni che ti chiederà come facebook, google ecc, non connettere al wifi insomma salta tutto. lascia il telefono tranquillo senza smanettare niente per un'oretta. riavvia il desire e metti sulla sd il file zip del kernel, riavvia in recovery, flasha il kernel, riavvia il desire, sei pronto per la rom ;)
usa questa guida! ;)