Visualizzazione stampabile
-
Quello non lo faceva selezionare nemmeno a me subito dopo aver flashato la rom, non so perchè, ma non credo sia quello il problema, anche perchè io di app installate ne ho, ma la memoria interna è quasi tutta libera!
Prova a deselezionare tutto - riavviare - riselezionare tutto - riavviare
-
Quote:
Originariamente inviato da
killerfrog
Quello non lo faceva selezionare nemmeno a me subito dopo aver flashato la rom, non so perchè, ma non credo sia quello il problema, anche perchè io di app installate ne ho, ma la memoria interna è quasi tutta libera!
Prova a deselezionare tutto - riavviare - riselezionare tutto - riavviare
non credo di poterlo fare, dove appoggerebbe i dati non avendo spazio interno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bazzy
all'inizio mi sembrava proprio di si, ma ricontrollando ora vedo che mi da "application data" in grigio e non posso selezionarla...
o che è successo?
perchè non me le fa spostare ora!?? :-?
in pratica la schermati di S2E si presenta così:
application |v|
private apps | |
application data | | (carattere in grigio, non selezionabile)
dalvik cache |v|
download cache | |
ho sbagliato, in realtà anche applications e dalvik cache non sono più modificabili
application |v| (carattere in grigio, non modificabile)
private apps | |
application data | | (carattere in grigio, non modificabile)
dalvik cache |v|
download cache | | (carattere in grigio, non modificabile)
-
Scusa per l'idea insensata che ho avuto, non so perché non ho pensato a quel "piccolo" particolare.
Comunque, credo che il problema sia quello, perchè da dalvik occupa un bel po' di memoria!
-
Quote:
Originariamente inviato da
killerfrog
Scusa per l'idea insensata che ho avuto, non so perché non ho pensato a quel "piccolo" particolare.
Comunque, credo che il problema sia quello, perchè da dalvik occupa un bel po' di memoria!
...ma perchè non mi farà deselezionare quelle selezionate poi... boh... (questa cosa l'avevo notata subito però)
-
Quote:
Originariamente inviato da
killerfrog
Scusa per l'idea insensata che ho avuto, non so perché non ho pensato a quel "piccolo" particolare.
Comunque, credo che il problema sia quello, perchè da dalvik occupa un bel po' di memoria!
ho sempre da scambiare anche SD, forse è arrivato il momento di sfruttare l'occasione...
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefal639
Non è che mettete un programma e sparate la cpu alla frequenza che vi pare, non diciamo cose non corrette.
Bisogna avere un kernel che supporti le varie frequenze che uno vuole, le frequenze minime e massime(e tutte le intermedie) sono valori prestabiliti dal kernel e non da un programma(che può semplicemente gestire il governor, ossia a determinato carico associare la corrispettiva frequenza. Puoi anche stabilire la frequenza minima e max, ma SOLO tra quelle prestabilite dal kernel)
Con la cyano7 basta che vai in: impostazioni-cyanogenmod-performance-impostazioni CPU e setti la frequenza minima e massima...la massima regge tranquillamente i 1113 Mhz, come governor imposti "ondemand" che è il miglior compromesso...
sai ti dirò ho fatto tutto come hai detto tu... ed un leggero miglioramento in effetti ci sta!!!
-
ho una domanda, mi appresto a fare l's-off e visto che tra qualke settimana usciranno le nuove rom la 7.2 e la 9, vorrei sapere 1 che tavola devo usare? e cosa più importante devo cambiare la recoveri? e quale è la migliore?
-
Ciao ragazzi! ho usato il tasto "cerca" ma non ho trovato nulla di simile nella discussione...ho difficoltà a collegarmi con il parrot di una mercedes classe A. Mi fa l'accopiamento dei device, ma non si connette...avete qualche idea sulla possibile causa? Con auricolare bluetooth invece non ho problemi (provato con Nokia BL 105)...
-
Ma è uscita la 7.2 stable?