E' normale se nn modifichi il file statusbar.xml in systemui.apk
EDIT: Aggiornata prima pagina
Visualizzazione stampabile
Volevo avvisare per quanti non se ne fossero accorti che la MIUI di default ha la richiesta di rapporto messaggi attiva. Mi è costato 5 euro di notifiche prima di accorgermi della cosa. Avevo notato che mi notificava l'invio messaggio ma pensavo che fosse come handcent cioè che mi dicesse che il messaggio era stato spedito correttamente non che fosse la notifica di ricezione del gestore. Devo dire che dopo la magagna della suoneria di default impostata a nessuna anche questa è bella grossa.
GRAZIE DI CUORE dell'info, non immaginavo che mi ciucciasse soldi quell'avviso....maledizione a queste cavolo di Rom...La Cyanogen mi aveva ciucciato 3 volte i 5€ della prima connessione con APN errato! Adesso pure la MIUI ciuccia i soldi...mi chiedo cosa passi nella testa agli sviluppatori quando fanno/tralasciano queste cose!!
Ci sono rimasto veramente male, per fortuna che ogni tanto uso 190 mobile che mi dice il traffico degli ultimi giorni e ho notato subito 1-2 euro al giorno da una settimana a questa parte solo di sms quando di solito con il mio piano tariffario li pago 1 cent.
Mi sa che quando fanno ste rom non stanno tanto a guardare cosa può comportare come costi l'installazione iniziale. Anche l'attivazione di default del traffico dati non la capisco, per fortuna che ho una flat altrimenti anche per me sarebbero 2.5€ ogni volta che installo una rom.
sky per quanto riguarda la versione AU inserirai anche la versione A2sd o solo la data2ext?
se ci fosse cliccherei sul bottone con triplo pollicione! rotfl
Per quanto riguarda il problema delle connessioni indesiderate, mi sembra di aver visto che quando lancio il GPS, automaticamente mi attiva l'A-GPS, di conseguenza la connessione dati.
Puo' essere questo? Come si disattiva?
Ho da pochi giorni installato la Insertcoin e mi sembra che vada abbastanza bene, nel senso che finora non mi ha creato problemi particolari. Se un giorno riuscissi a staccarmi dalla comodità della Sense, penserei alla MIUI, a cui avevo già pensato prima della Insertcoin. Vorrei però qualche informazione sulla MIUI.
So che le apps sono tutte disposte sullo schermo, a differenza della Sense che le raggruppa in un elenco. So anche che posso raggrupparle in cartelle per categorie. Ma é possibile, oltre che raggruppare in cartelle, disporre anche sullo schermo le icone delle apps piu usate?
Inoltre, quando si trascina un'icona sul cestino, la si elimina da quella schermata o da quella cartella, o invece si elimina del tutto (si disinstalla) l'app? In tal caso, come si può eliminare un'app da una schermata o cartella, senza cancellarla dal telefono?
Grazie e ciao.