Visualizzazione stampabile
-
una persona che usa consapevolmente uno smartphone è quella che scende di casa con la batteria carica e che se usa intensivamente il cellulare, o fa in modo di arrivare la sera a casa col 30% di batteria, o si porta il cavo, o ha un caricabatterie portatile. cosa che dovrebbe fare anche con un nokia da 20 euro. stare a guardare il punto percentuale non gli salverà la vita...
la carica massima teorica è sempre il 100%, la carica a disposizione dell'utente, prima di far spegnere il cellulare è l'85% del totale, diciamo così.
parlo di carica massima teorica perché la carica della batteria si interrompe non al 100% della sua capacità nominale ma a valori più bassi, tipo 97% o anche meno, sempre per preservare la sua longevità. che poi il programma ci mostri 100% è un altro discorso.
difatti se dovessi vedere che la carica si ferma al 92%, non c'è nulla di cui preoccuparsi. la carica massima è sempre la stessa, perché è la batteria a chiudere il circuito di alimentazione quando è carica, non è il cellulare a farlo. visualizzare un 92% a fine carica è solo un problema "stilistico", creato dalle statistiche che registra il cellulare, che comunque vengono azzerate dal terminale automaticamente ogni tot cariche. ai fini pratici non conta niente. è un problema tra quelli "inutili", visto che comunque, in genere, uno smartphone si carica una volta al giorno, o ogni 2. volente o nolente.
alcune rom correggono il "bug" della carica inferiore al 100% con qualche walkaround, ma questo non vuol dire che la batteria si carica di più, viene semplicemente visualizzato un valore diverso.
xda-developers - View Single Post - FroYo Battery Usage Testing
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066
questo è un ottimo inizio per spratichirsi con le batterie agli ioni di litio
-
Quote:
Originariamente inviato da
Carlinho
Mi piacerebbe però sapere da possessori di altri terminali (tipo Shakland che ha un GSII) se hanno lo stesso tipo di "problema", se così possiamo chiamarlo.
Ti posso confermare che succede così a quasi tutti gli smartphone, ho visto un motorola droid, un samsung galaxy s, un galaxy s2, nexus one ed S. Magari dal 16% scende al 15% in 5 minuti, però poi cala a 0 (e non lo si vede) e si spegne in meno di 2 minuti. Infatti il telefono deve avere anche il tempo di spegnersi per terminare i processi correttamente e se noti riesci spesso a riaccenderlo in questi casi (ovviamente ti si rispegne quasi subito), capita meno spesso di non riuscire proprio più ad accenderlo perchè la batteria è quasi morta :D
Quote:
Originariamente inviato da
ozeta
una persona che usa consapevolmente uno smartphone è quella che scende di casa con la batteria carica e che se usa intensivamente il cellulare, o fa in modo di arrivare la sera a casa col 30% di batteria, o si porta il cavo, o ha un caricabatterie portatile. cosa che dovrebbe fare anche con un nokia da 20 euro. stare a guardare il punto percentuale non gli salverà la vita...
PAROLE SANTE! Io ragiono in questa maniera e aumenta la consapevolezza che abbiamo uno smartphone con una batteria da 1400 e non un vecchio Nokia che durava 5-7 giorni con una carica (qui diversi utenti che ricercano sempre la Rom dai consumi minimi lo dovrebbero per lo meno accettare :p)
-
OT Buon Natale a tutti !!!!!!!! ;):)
-
che differenza c'è tra d2ext e d2whatever? Cos'è meglio e perchè?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Homura
che differenza c'è tra d2ext e d2whatever? Cos'è meglio e perchè?
https://www.androidiani.com/forum/ht...tml#post607065
-
/semiot buon natale :D
/semiit:
iryon, il problema del rallentamento si è ripresentato :(
ti posto un'instantanea che ho ripreso lanciando top da terminale, non ci vedo niente di strano (tranne quel system_server)
codice:
User 0%, System 1%, IOW 0%, IRQ 0%
User 2 + Nice 0 + Sys 4 + Idle 299 + IOW 0 + IRQ 1 + SIRQ 0 = 306
PID CPU% S #THR VSS RSS PCY UID Name
9968 2% R 1 948K 380K fg root top
122 1% S 2 1752K 232K fg compass /system/bin/akmd
148 0% S 68 317444K 84584K fg system system_server
8474 0% S 1 0K 0K fg root kworker/0:3
7 0% S 1 0K 0K fg root khelper
8 0% S 1 0K 0K fg root suspend
9 0% S 1 0K 0K fg root sync_supers
10 0% S 1 0K 0K fg root bdi-default
11 0% S 1 0K 0K fg root kblockd
12 0% S 1 0K 0K fg root kmmcd
14 0% S 1 0K 0K fg root qmi
15 0% S 1 0K 0K fg root rpcrouter
17 0% S 1 0K 0K fg root krpcserversd
18 0% S 1 0K 0K fg root dock
19 0% S 1 0K 0K fg root detection
20 0% S 1 0K 0K fg root button
21 0% S 1 0K 0K fg root kswapd0
22 0% S 1 0K 0K fg root fsnotify_mark
23 0% S 1 0K 0K fg root aio
24 0% S 1 0K 0K fg root crypto
35 0% S 1 0K 0K fg root panel_on
36 0% S 1 0K 0K fg root msm_serial_hs
37 0% S 1 0K 0K fg root mtdblock0
38 0% S 1 0K 0K fg root mtdblock1
39 0% S 1 0K 0K fg root mtdblock2
40 0% S 1 0K 0K fg root mtdblock3
41 0% S 1 0K 0K fg root mtdblock4
42 0% S 1 0K 0K fg root mtdblock5
50 0% S 1 0K 0K fg root file-storage
51 0% S 1 0K 0K fg root synaptics_wq
53 0% S 1 0K 0K fg root proximity_wq
55 0% S 1 0K 0K fg root ls_wq
56 0% S 1 0K 0K fg root curcial_wq
57 0% S 1 0K 0K fg root w1_bus_master1
58 0% S 1 0K 0K fg root kstriped
59 0% S 1 0K 0K fg root kondemand
60 0% S 1 0K 0K fg root kconservative
61 0% D 1 0K 0K fg root kinteractiveup
62 0% S 1 0K 0K fg root binder
63 0% S 1 0K 0K fg root l2cap
64 0% S 1 0K 0K fg root krfcommd
65 0% S 1 292K 136K fg root /sbin/ueventd
66 0% S 1 0K 0K fg root ds2784-battery
67 0% S 1 0K 0K fg root yaffs-bg-1
69 0% S 1 0K 0K fg root mmcqd/1
70 0% S 1 0K 0K fg root yaffs-bg-1
71 0% S 1 0K 0K fg root yaffs-bg-1
91 0% S 1 0K 0K fg root jbd2/mmcblk0p2-
92 0% S 1 0K 0K fg root ext4-dio-unwrit
112 0% S 1 832K 148K fg system /system/bin/servicemanager
1 0% S 1 328K 184K fg root /init
114 0% S 4 5316K 500K fg root /system/bin/netd
115 0% S 1 696K 136K fg root /system/bin/debuggerd
116 0% S 7 8964K 544K fg radio /system/bin/rild
117 0% S 1 116552K 12240K fg root zygote
118 0% S 8 34064K 1900K fg media /system/bin/mediaserver
119 0% S 1 1268K 176K fg bluetoot /system/bin/dbus-daemon
120 0% S 1 860K 244K fg root /system/bin/installd
121 0% S 1 1760K 172K fg keystore /system/bin/keystore
123 0% S 1 808K 140K fg root /system/bin/dspcrashd
124 0% S 2 11032K 644K fg system /system/bin/fmradioserver
125 0% S 1 760K 148K fg shell /system/bin/sh
126 0% S 4 3420K 168K fg root /sbin/adbd
218 0% S 19 173756K 25064K fg system com.android.systemui
228 0% S 17 173308K 37696K fg app_45 com.touchtype.swiftkey
240 0% S 40 173340K 30164K fg radio com.android.phone
292 0% S 44 172488K 21320K fg app_16 com.google.process.gapps
308 0% S 34 172096K 33668K bg app_0 android.process.acore
345 0% S 24 144496K 14888K bg app_61 com.extendedcontrols
356 0% S 17 158616K 41240K bg app_49 android.process.acore
507 0% S 10 129624K 14384K fg app_25 com.android.mms
679 0% S 1 0K 0K fg root loop0
681 0% S 1 0K 0K fg root kdmflush
694 0% S 1 0K 0K fg root kcryptd_io
695 0% S 1 0K 0K fg root kcryptd
699 0% S 1 0K 0K fg root loop1
700 0% S 1 0K 0K fg root kdmflush
701 0% S 1 0K 0K fg root kcryptd_io
702 0% S 1 0K 0K fg root kcryptd
716 0% S 1 0K 0K fg root loop2
717 0% S 1 0K 0K fg root kdmflush
718 0% S 1 0K 0K fg root kcryptd_io
719 0% S 1 0K 0K fg root kcryptd
728 0% S 1 0K 0K fg root loop3
729 0% S 1 0K 0K fg root kdmflush
730 0% S 1 0K 0K fg root kcryptd_io
731 0% S 1 0K 0K fg root kcryptd
799 0% S 1 0K 0K fg root loop4
800 0% S 1 0K 0K fg root kdmflush
801 0% S 1 0K 0K fg root kcryptd_io
802 0% S 1 0K 0K fg root kcryptd
824 0% S 1 0K 0K fg root loop5
825 0% S 1 0K 0K fg root kdmflush
826 0% S 1 0K 0K fg root kcryptd_io
827 0% S 1 0K 0K fg root kcryptd
845 0% S 1 0K 0K fg root loop6
847 0% S 1 0K 0K fg root kdmflush
848 0% S 1 0K 0K fg root kcryptd_io
849 0% S 1 0K 0K fg root kcryptd
950 0% S 15 134368K 14504K fg app_6 com.android.providers.calendar
4065 0% S 15 144944K 27276K fg app_99 net.dinglisch.android.taskerm
6246 0% S 19 144536K 18108K bg app_51 com.facebook.katana
6563 0% S 1 0K 0K fg root kworker/u:4
8231 0% S 18 170840K 28784K bg app_65 com.jb.gosms
8259 0% S 1 2176K 1704K bg app_65 logcat
8289 0% S 19 14 4616K 20500K bg app_52 com.dropbox.android
8315 0% S 19 146204K 20912K bg app_73 com.whatsapp
8544 0% D 1 0K 0K fg root kworker/u:3
9022 0% S 1 0K 0K fg root kworker/u:1
9023 0% S 1 0K 0K fg root kworker/0:0
9024 0% S 1 0K 0K fg root flush-31:5
9204 0% S 1 0K 0K fg root kworker/0:5
9212 0% S 9 127436K 12328K bg app_91 cmupdaterapp.service.UpdateCheckService
9246 0% S 1 0K 0K fg root flush-179:0
9366 0% S 21 167384K 27536K bg app_90 com.google.android.apps.plus
9376 0% S 1 0K 0K fg root kworker/u:0
9377 0% S 13 13 5264K 15356K bg app_11 android.process.media
9596 0% S 22 147296K 16020K bg app_43 com.google.android.apps.maps
9677 0% S 13 144640K 21788K bg app_24 com.miui.player
9740 0% S 10 132296K 16656K bg app_79 com.xiaomi.channel
9807 0% S 17 143140K 16888K bg app_43 com.google.android.apps.maps:NetworkLocationService
9923 0% S 12 143448K 31672K bg system com.android.settings
9936 0% S 11 137924K 18264K fg app_46 jackpal.androidterm
9948 0% S 8 126104K 16028K bg app_32 com.miui.uac
9960 0% S 1 760K 332K fg app_46 /system/bin/sh
9964 0% S 1 760K 348K fg root sh
113 0% S 3 3884K 284K fg root /system/bin/vold
2 0% S 1 0K 0K fg root kthreadd
3 0% S 1 0K 0K fg root ksoftirqd/0
6 0% S 1 0K 0K fg root rcu_kthread
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Si avevo letto quel post, ma io vorrei sapere in cosa differiscono la d2ext e la d2whatever. Ho anche googlato, ma non ho trovato nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ozeta
/semiot buon natale :D
/semiit:
iryon, il problema del rallentamento si è ripresentato :(
ti posto un'instantanea che ho ripreso lanciando top da terminale, non ci vedo niente di strano (tranne quel system_server)
Non vedo nemmeno io nulla di strano. Comunque system_server è legato e indica il peso della Dalvik Cache. Volendo potresti alleggerire facendo un wipe della Dalvik Cache se in questo periodo hai installato e disinstallato diverse applicazioni (ed è stato tutto registrato nella Dalvik), ma è una soluzione temporanea perchè la Dalvik Cache pian piano si riappesantisce.
Quote:
Originariamente inviato da
Homura
Si avevo letto quel post, ma io vorrei sapere in cosa differiscono la d2ext e la d2whatever. Ho anche googlato, ma non ho trovato nulla.
Sono praticamente uguali perchè utilizzano la partizione ext interamente come memoria interna del telefono, tempo fa il d2ext necessitava di 3 partizioni (2 ext+1 swap) mentre il d2we ne necessitava 1. Adesso circola per lo più il d2ext che richiede una sola partizione (il d2we non è compatibile con molte delle ultime rom in circolazione).
A livello di convenienza dipende dai tuoi usi. Io uso sempre e solo A2SD perchè gli altri script sono più pesanti e hanno dei consumi più alti di batteria. Shakland ha scritto praticamente le stesse cose 2 pagine indietro.
-
Grazie per la delucidazione. Ultima domanda: se volessi scaricare la rom data2ext x-part come devo partizionare la SD? (sarò ciecato ma non trovo nulla a riguardo nel post di questa rom in particolare)
-
1 partizione ext4 fino a 2,5gb. Secondo me 1,5gb è più che sufficiente ma se hai una SD capiente ti cambierà poco.