Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti !!! Ho un grosso problema con la Miui Xj 1.12.9 data2ext, per la seconda volta mi trovo la scheda sd come se fosse corrotta e al riavvio non la riesce a caricare! La scheda sd è una Sandisk ultra mobile classe 4 formattata in ext4 con 4EXT recovery . Penso che sia colpa di questa recovery oppure forse del Extended Settings Menu 1.10.28 !!!! Cosa ne pensate ???? :(
-
da quanto hai fatto la partizione ext? Più di 2GB? L'hai creata come primaria e dopo la FAT? Hai provato a ricreare la MBR da gparted?
-
Shakland la mia ext è di 1gb l' ho fatta con 4EXT recovery, dicono che questa recovery sia ottima per allineare le partizioni, visto che ho paura che sia na cag..a ho istallato la clockwork formattato la sd con questa e vedo come si comporta !! La MBR cosa è?
-
Quote:
Originariamente inviato da
orf70
Shakland la mia ext è di 1gb l' ho fatta con 4EXT recovery, dicono che questa recovery sia ottima per allineare le partizioni, visto che ho paura che sia na cag..a ho istallato la clockwork formattato la sd con questa e vedo come si comporta !! La MBR cosa è?
Master boot record - Wikipedia
A volte si incasina e va "ricostruito".
Ciao
-
Skynet nella miui AU funziona bene il data2ext dello spare parts al più mettici solo il pack in ita. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
da quanto hai fatto la partizione ext? Più di 2GB? L'hai creata come primaria e dopo la FAT? Hai provato a ricreare la MBR da gparted?
Come si fa a ricreare la MBR con il live cd di gparted in gparted non vedo niente in merito
-
non ci capisco + nulla,ma x desire la miui c'è anche in versione ICS o è solo x nexus-s ?
-
Dalle news mandate da Androidiani sembra che sia stata sviluppata la ICS solo per Nexus S, tuttavia si chiama sempre 1.12.16 esattamente come le versioni Gingerbread per gli altri smartphone tra cui il Desire.
-
Quote:
Originariamente inviato da
orf70
Come si fa a ricreare la MBR con il live cd di gparted in gparted non vedo niente in merito
Non mi ricordo il percorso esatto ma sono sicuro al 100% che c'è la funzione. Clicca un pò su strumenti, operazioni insomma sulle varie funzioni nella barra del programma e lo troverai!
-
Dopo 7-8 mesi di aggiornamenti ho deciso di fare piazza pulita e installare una versione da 0.
Ho preso la MIUI-Au 1.12.16,full wipe e installazione senza problemi ad esclusione di un piccolo fastidio.
In pratica,nella lista dei contatti,si vedono correttamente tutte le foto (sia da gmail che da facebook) ma nella lista dei messaggi si vedono solamente le foto di gmail.
Nella precedente rom (MIUI XJ XPART),invece nessun problema di questo tipo,le foto si vedono correttamente dappertutto....
Ho provato a chiedere info direttamente nel sito ma non ho ricevuto risposte a riguardo,qualcuno qui ha avuto lo stesso problema e magari è riuscito a risolvere?
-
Quote:
ho un desire e monto ROM MIUI ma ho un problema, quando apro i giochi e metto il suono al minimo sento un rumore che credo possa rovinare l'altoparlante.. temporaneamente gioco attaccando le cuffie al telefono
qualcuno sa cosa fare?
è un problema che sussiste solo con la MIUI poichè facendo full wipe e mettendo la cyano il telefono non presenta questo problema
-
1 allegato(i)
Da quando ho rootato il telefono (ieri), non riesco a far partire PES 2012 ! Mi dice errore nel processo com.konami.pes2012 e me lo fa terminare.
Non andava con la Cyano 7 e non va con questa ROM.
Perchè MiniInfo mi dice che ho 104 MB liberi, mentre A2SD + me ne da 440. Come si usa questa partizione ?
PS: questa ROM fino ad ora (10 minuti) è uno spettacolo.
PPS: sto spostando una cartella da 1,50 GB sulla scheda e ci sta mettendo una vita !
Allegato 4487
E' normale ?
-
Non è detto che sia colpa della Rom ma piuttosto del gioco che non è ottimizzato per l'hardware del nostro telefono (e quindi sarebbe da rivolgersi allo sviluppatore del gioco) visti i numerosi modelli superiori usciti in quest'ultimo anno.
La Rom non si valuta in minuti oppure ore, bensì in giorni dopo aver caricato tutte le vecchie applicazioni/sincronizzato account ecc.
A volte capita che ci impieghi tanto per diversi motivi, può anche essere la porta usb alla quale è collegato il Desire, il carico di lavoro di PC o Desire ecc
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Non è detto che sia colpa della Rom ma piuttosto del gioco che non è ottimizzato per l'hardware del nostro telefono
Prima del root funzionava benissimo !
Iryon, visto che sei molto paziente con me, mi potresti spiegare il funzionamente di A2SD + ! Mi da 400 MB di spazio libero, ma ne vedo solo 100.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Carlinho
Prima del root funzionava benissimo !
Iryon, visto che sei molto paziente con me, mi potresti spiegare il funzionamente di A2SD + ! Mi da 400 MB di spazio libero, ma ne vedo solo 100.
Dalle informazioni di sistema non vedi lo spazio della partizione ext sulla sd ma la memoria interna del Desire! Perchè lo script fa in modo che ad ogni installazione di un'applicazione, vengano lasciati sulla memoria interna solo pochi files necessari all'avvio menter la maggior parte dell'app viene spostata su sd. Questo vuol dire che all'esaurimento della memoria interna del telefono anche se hai una partizione da 2GB sulla sd, avrai lo spazio finito! Ecco perchè avere una partizione da 2GB è del tutto inutile se si usa a2sd, la dimensione ideale sono 1024MB. Diversa è la storia per gli script come data2ext che invece ignannano completamente il sistema facendogli credere che la partizione su sd sia la vera e propria memoria itnerna del telefono. Dov'è la fregatura? Devi avere una sd molto prestante e la batteria ne risente in quanto lavora costantemente come la memoria interna del Desire ;)
-
Come chiedevo prima, è normale questa lentezza nello spostamento di file sulla MicroSD tramite cavo USB ?
-
Se hai un kernel 2.37 senza fix particolari si,gli spostamenti sono parecchio più lenti.
Puoi decidere di installare un kernel 2.35 che non ha questo problema,oppure riavviare in recovery e montare la sd da li.
-
Da stamattina ho risolto parecchi problemi !
La memoria istallazioni è schizzata a 140 MB con un riavvio e non scende più, dopo aver eseguito i comandi sull'emulatore terminale per attivare l'A2SD.
Uniche pecche, sembra che il segnale radio sia peggiorato ! Prima dove mi trovo adesso prendeva molto bene, ora quasi discretamente.
Potreste consigliarmi una radio da flashare più performante ?
La tastiera senza il microfono per la dettatura vocale, che utilizzo molto con Whatsapp ! Risolto cmq con la tastiera HTC_IME_hi22, che avevo da parte.
PS : non sono riuscito a flashare lo zip di Google Maps, sapete perchè ?
-
Ah beh se non avevi attivato l'a2sd era normale avere pochissimo spazio, manco ci avevo pensato :)
Per la radio io ti consiglio l'ultima rilasciata che SOLITAMENTE è la migliore, in alternativa prova le altre a scalare in ordine decrescente (dalla più recente alla meno recente)
Per la tastiera io ti consiglio "smart keyboard pro", ho sempre usato quella sia con il Desire e la Sense, sia con le rom AOSP, cyano, miui e anche ora col sensation. E' la migliore!
E per google maps...scaricalo dal market no? Semplice veloce e sicuro! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
E per google maps...scaricalo dal market no? Semplice veloce e sicuro! ;)
E' che ho quasi sforato la soglia mensile di traffico dati, sto cercando di limitare per qualche giorno.
Dal Topic della Cyano 7 ho scaricato le Gapps, le ho flashate da recovery pensando ci fosse anche Maps, invece mi ritrovo Kit Auto, Ricerca e News e Meteo, praticamente tutto quello che non volevo.
C'è modo per eliminare questi file ? So già che la risposta sarà, NO ;) !!!
Da quando ho istallato la tastiera HTC IME, ogni volta che riavvio il telefono mi appare un msg di crash e mi chiede di terminare l'app. tastiera. Poi però la tastiera funziona normalmente.
Diciamo che è scocciante e basta.
Cmq, veramente un'ottima ROM. La terrò sicuramente per un pò, a meno che non riescano a migliorare la ICS per Desire.
-
Quote:
Originariamente inviato da
leonardolol
ho un desire e monto ROM MIUI ma ho un problema, quando apro i giochi e metto il suono al minimo sento un rumore che credo possa rovinare l'altoparlante.. temporaneamente gioco attaccando le cuffie al telefono
qualcuno sa cosa fare?
è un problema che sussiste solo con la MIUI poichè facendo full wipe e mettendo la cyano il telefono non presenta questo problema
qualcuno sa aiutarmi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
leonardolol
qualcuno sa aiutarmi?
Che rumore senti? Io quando gioco a muffin knight sento una specie di fruscio. Ma non penso proprio che rovini l'altoparlante. Credo che il problema sia nella gestione dei suoni di MIUI che in passato è stata oggetto di molti fix..
-
esatto, è una specie di fruscio strano che avviene solo nei giochi con l'audio al minimo... ed ho notato ultimamente che il rumore non è costante ma fa "attacca-stacca". tu non ti preoccupi per eventuali danni all'altoparlante?
-
A me ogni tanto sparisce il Market ! Poi vado tra le applicazioni e lo trovo istallato. Per risolvere devo andare con Root Explorer nelle App di sistema e reistallarlo di nuovo.
E' mai capitato a qualcuno ?
-
buongiorno a tutti, mi inserisco nel thread con umiltà e la coda tra le gambe perché sto cercando su xda e postando ovunque ma non riesco ad ottenere alcuna risposta.
uso la xj da un mese e mezzo circa e riscontro 2 problemi fastidiosi.
1) gps
uso spessissimo il navigatore di google in auto, e ho notato che quando lo avvio, la localizzazione funziona corettamente per i primi secondi, viene localizzata la mia posizione, poi questo mi lascia a piedi. nel senso che la localizzazione si interrompe (scompare anche l'icona del gps dalla barra delle notifiche) e non riprende più. mi tocca riavviare una seconda volta google maps e questo poi funziona correttamente per tutta la durata del viaggio.
le configurazioni del gps sono:
ntp: it.pool.ntp.org
supl: supl.google.com
porta supl 7276
2) rallentamento generale di tutto il sistema fino al blocco quasi totale.
in pratica dopo 2,3,4 giorni a cellulare acceso, questo diventa lento e instabile nell'aprire le applicazioni, e poi nell'eseguire tutte. a partire dalla lockscreen che diventa inusabile, proseguendo con launcher, browser, e tutte le app, anche le più piccole, ad esclusione del dialer che sembra subire rallentamenti minori ma accettabili.
per lento e instabile intendo che se lancio un app, la schermata mi resta grigia o nera o bianca per molti secondi, talmente tanti che ad un certo punto mi esce il popup "l'applicazione non risponde termina/attendi/segnala" e se clicco su attendi, questo messaggio riappare almeno 1 o 2 volte prima che l'app venga eseguita. si blocca persino la barra delle notifiche-
ho notato che riavviando il dispositivo torna tutto a funzionare come prima (fortunatamente, aggiungerei).
il mio sistema utilizza l'hboot originale, quindi con partizioni di sistema inalterate.
uso la versione xj con a2sd+
l'a2sd+ è montato su una memoria da 8 giga, classe 6 (ho effettuato stamattina uno speed test, 6.5m/s in scrittura, 21/s in lettura.
la partizione sd-ext è da 600 mega, occupati 390
cache 40
ram 415
interna 140
lo zipalign è disattivo, lo swap è disattivo, la cache è sulla sd-ext, il dalvik vm è 64
credo sia banale pensare che sia un problema di memoria in esaurimento, o qualcosa del genere.
secondo voi qual'è il problema?
preciso che fin quando ho usato la leedroid con a2sd non ho mai avuto problemi di rallentamenti, quindi dubito sia la memory card ad avere problemi. tenevo il terminale acceso per mesi e lo spegnevo solo in caso di necessità
grazie a tutti, spero mi possiate aiutare :(
-
Non riesco a fissare i livelli di carica della batteria.
Non è sicuramente un problema della ROM, ma la cosa è molto antipatica.
Due giorni fa ero arrivato al 15 % e in un secondo è passato a 1 % spegnendosi.
Ho fatto il wipe della batteria da Recovery in quanto mi si riaccendeva in Recovery.
Ieri mattina stessa cosa, allora carico fino al 100 % e uso Battery Calibration.
Stamattina.........stessa cosa.
Ho letto in giro (anche in un topic su questo forum) che per telefoni come il nostro, non esiste uno scarico a 0 % ! Il 10 / 15 % è il livello massimo che il telefono tiene, dopo di che si spegne, considerando che le app che utilizzano batteria, hanno bisogno di carica maggiore. Come dire "Lo fa per il nostro bene".
Sinceramente a me pare una caxxata.
Diciamo che io sotto il 15 % non ci arrivo mai, e questi giorni lo avevo fatto solo per verificare la funzionalità del Wipe e della Calibrazione.
Almeno a me, nessuna delle 2 ha funzionato.
Se avete altri consigli sono ben accetti.
Buona Natale a tutti !!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ozeta
2) rallentamento generale di tutto il sistema fino al blocco quasi totale.
Mi viene da presumere che sia una questione di cache, magari con un wipe delle cache (non data!) potresti risolvere
-
Perchè non riesco a flashare data2whatever sulla MIUI_XJ_A2SD_1.12.9 ?
L'A2SD non mi soddisfa. Io voglio che tutti i dati vadano sulla scheda SD.
Da martedì che ho flashato questa ROM, la memoria mi è scesa da 136 MB su 147, a 131 MB senza istallare nulla.
So che 5 MB con 30 app è una cavolata, ma mi da fastidio !
Quando avevo il WIldfire rootato avevo la partizione ext, ma la Micro SD si impallava spesso e volentieri andando in sola lettura.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Mi viene da presumere che sia una questione di cache, magari con un wipe delle cache (non data!) potresti risolvere
ti ringrazio per il consiglio, ho fatto un wipe della cache e ora non ci resta che aspettare qualche giorno e vedere che succede
ho provato a smanettare un po col gps, disattivando la voce "usa reti wireless". dal balcone sembra non perdere il segnale, però devo provare più approfonditamente, in macchina magari
Quote:
Originariamente inviato da
Carlinho
Non riesco a fissare i livelli di carica della batteria.
Diciamo che io sotto il 15 % non ci arrivo mai, e questi giorni lo avevo fatto solo per verificare la funzionalità del Wipe e della Calibrazione.
Almeno a me, nessuna delle 2 ha funzionato.
Se avete altri consigli sono ben accetti.
Buona Natale a tutti !!!!
a questa posso rispondere io: le batterie al litio hanno bisogno di non scendere mai al di sotto di una certa tensione, altrimenti si danneggiano perdendo capacità di immagazzinare energia. per questo tutti i dispositivi a batterie al litio vengono spenti prima che questa si scarichi completamente. arrivare allo 0% non vorrebbe dire niente comunque, perché si tratta semplicemente di un calcolo che fa il dispositivo: tensione attuale / tensione massima * 100
ora si potrebbe anche cambiare il valore visualizzato facendo tensione attuale / tensione massima - 15% , ma ai fini pratici cosa ti cambia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ozeta
ora si potrebbe anche cambiare il valore visualizzato facendo tensione attuale / tensione massima - 15% , ma ai fini pratici cosa ti cambia?
Innanzitutto ti ringrazio.
Quindi mi confermeresti quello che si dice in giro.
La cosa che mi cambia, ma che in teoria cambia per tutti i possessori di terminali a certi livelli, è che si deve essere consapevoli che uscendo la mattina con la batteria al 100 % non si deve considerare questo valore così come lo vediamo ! Quello che voglio dire è che praticamente abbiamo una carica massima dell' 85 %, o sbaglio ?
In parole povere stai dicendo che il telefono si spegne al di sotto del 15 % per il bene del nostro telefono.
Mi piacerebbe però sapere da possessori di altri terminali (tipo Shakland che ha un GSII) se hanno lo stesso tipo di "problema", se così possiamo chiamarlo.
Se questo verrà confermato, sarebbe utile aprire un Thread che spieghi (come hai fatto tu) il perchè questo tipo di Smartphone si spengono ad una certa carica, di modo che molti utenti (come me), non aprano più post o Thread che chiedano il perchè di questo problema.
In conclusione, dopo quello che mi hai detto, ho fiondato nel cestino l'app Battery Calibration.
-
una persona che usa consapevolmente uno smartphone è quella che scende di casa con la batteria carica e che se usa intensivamente il cellulare, o fa in modo di arrivare la sera a casa col 30% di batteria, o si porta il cavo, o ha un caricabatterie portatile. cosa che dovrebbe fare anche con un nokia da 20 euro. stare a guardare il punto percentuale non gli salverà la vita...
la carica massima teorica è sempre il 100%, la carica a disposizione dell'utente, prima di far spegnere il cellulare è l'85% del totale, diciamo così.
parlo di carica massima teorica perché la carica della batteria si interrompe non al 100% della sua capacità nominale ma a valori più bassi, tipo 97% o anche meno, sempre per preservare la sua longevità. che poi il programma ci mostri 100% è un altro discorso.
difatti se dovessi vedere che la carica si ferma al 92%, non c'è nulla di cui preoccuparsi. la carica massima è sempre la stessa, perché è la batteria a chiudere il circuito di alimentazione quando è carica, non è il cellulare a farlo. visualizzare un 92% a fine carica è solo un problema "stilistico", creato dalle statistiche che registra il cellulare, che comunque vengono azzerate dal terminale automaticamente ogni tot cariche. ai fini pratici non conta niente. è un problema tra quelli "inutili", visto che comunque, in genere, uno smartphone si carica una volta al giorno, o ogni 2. volente o nolente.
alcune rom correggono il "bug" della carica inferiore al 100% con qualche walkaround, ma questo non vuol dire che la batteria si carica di più, viene semplicemente visualizzato un valore diverso.
xda-developers - View Single Post - FroYo Battery Usage Testing
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066
questo è un ottimo inizio per spratichirsi con le batterie agli ioni di litio
-
Quote:
Originariamente inviato da
Carlinho
Mi piacerebbe però sapere da possessori di altri terminali (tipo Shakland che ha un GSII) se hanno lo stesso tipo di "problema", se così possiamo chiamarlo.
Ti posso confermare che succede così a quasi tutti gli smartphone, ho visto un motorola droid, un samsung galaxy s, un galaxy s2, nexus one ed S. Magari dal 16% scende al 15% in 5 minuti, però poi cala a 0 (e non lo si vede) e si spegne in meno di 2 minuti. Infatti il telefono deve avere anche il tempo di spegnersi per terminare i processi correttamente e se noti riesci spesso a riaccenderlo in questi casi (ovviamente ti si rispegne quasi subito), capita meno spesso di non riuscire proprio più ad accenderlo perchè la batteria è quasi morta :D
Quote:
Originariamente inviato da
ozeta
una persona che usa consapevolmente uno smartphone è quella che scende di casa con la batteria carica e che se usa intensivamente il cellulare, o fa in modo di arrivare la sera a casa col 30% di batteria, o si porta il cavo, o ha un caricabatterie portatile. cosa che dovrebbe fare anche con un nokia da 20 euro. stare a guardare il punto percentuale non gli salverà la vita...
PAROLE SANTE! Io ragiono in questa maniera e aumenta la consapevolezza che abbiamo uno smartphone con una batteria da 1400 e non un vecchio Nokia che durava 5-7 giorni con una carica (qui diversi utenti che ricercano sempre la Rom dai consumi minimi lo dovrebbero per lo meno accettare :p)
-
OT Buon Natale a tutti !!!!!!!! ;):)
-
che differenza c'è tra d2ext e d2whatever? Cos'è meglio e perchè?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Homura
che differenza c'è tra d2ext e d2whatever? Cos'è meglio e perchè?
https://www.androidiani.com/forum/ht...tml#post607065
-
/semiot buon natale :D
/semiit:
iryon, il problema del rallentamento si è ripresentato :(
ti posto un'instantanea che ho ripreso lanciando top da terminale, non ci vedo niente di strano (tranne quel system_server)
codice:
User 0%, System 1%, IOW 0%, IRQ 0%
User 2 + Nice 0 + Sys 4 + Idle 299 + IOW 0 + IRQ 1 + SIRQ 0 = 306
PID CPU% S #THR VSS RSS PCY UID Name
9968 2% R 1 948K 380K fg root top
122 1% S 2 1752K 232K fg compass /system/bin/akmd
148 0% S 68 317444K 84584K fg system system_server
8474 0% S 1 0K 0K fg root kworker/0:3
7 0% S 1 0K 0K fg root khelper
8 0% S 1 0K 0K fg root suspend
9 0% S 1 0K 0K fg root sync_supers
10 0% S 1 0K 0K fg root bdi-default
11 0% S 1 0K 0K fg root kblockd
12 0% S 1 0K 0K fg root kmmcd
14 0% S 1 0K 0K fg root qmi
15 0% S 1 0K 0K fg root rpcrouter
17 0% S 1 0K 0K fg root krpcserversd
18 0% S 1 0K 0K fg root dock
19 0% S 1 0K 0K fg root detection
20 0% S 1 0K 0K fg root button
21 0% S 1 0K 0K fg root kswapd0
22 0% S 1 0K 0K fg root fsnotify_mark
23 0% S 1 0K 0K fg root aio
24 0% S 1 0K 0K fg root crypto
35 0% S 1 0K 0K fg root panel_on
36 0% S 1 0K 0K fg root msm_serial_hs
37 0% S 1 0K 0K fg root mtdblock0
38 0% S 1 0K 0K fg root mtdblock1
39 0% S 1 0K 0K fg root mtdblock2
40 0% S 1 0K 0K fg root mtdblock3
41 0% S 1 0K 0K fg root mtdblock4
42 0% S 1 0K 0K fg root mtdblock5
50 0% S 1 0K 0K fg root file-storage
51 0% S 1 0K 0K fg root synaptics_wq
53 0% S 1 0K 0K fg root proximity_wq
55 0% S 1 0K 0K fg root ls_wq
56 0% S 1 0K 0K fg root curcial_wq
57 0% S 1 0K 0K fg root w1_bus_master1
58 0% S 1 0K 0K fg root kstriped
59 0% S 1 0K 0K fg root kondemand
60 0% S 1 0K 0K fg root kconservative
61 0% D 1 0K 0K fg root kinteractiveup
62 0% S 1 0K 0K fg root binder
63 0% S 1 0K 0K fg root l2cap
64 0% S 1 0K 0K fg root krfcommd
65 0% S 1 292K 136K fg root /sbin/ueventd
66 0% S 1 0K 0K fg root ds2784-battery
67 0% S 1 0K 0K fg root yaffs-bg-1
69 0% S 1 0K 0K fg root mmcqd/1
70 0% S 1 0K 0K fg root yaffs-bg-1
71 0% S 1 0K 0K fg root yaffs-bg-1
91 0% S 1 0K 0K fg root jbd2/mmcblk0p2-
92 0% S 1 0K 0K fg root ext4-dio-unwrit
112 0% S 1 832K 148K fg system /system/bin/servicemanager
1 0% S 1 328K 184K fg root /init
114 0% S 4 5316K 500K fg root /system/bin/netd
115 0% S 1 696K 136K fg root /system/bin/debuggerd
116 0% S 7 8964K 544K fg radio /system/bin/rild
117 0% S 1 116552K 12240K fg root zygote
118 0% S 8 34064K 1900K fg media /system/bin/mediaserver
119 0% S 1 1268K 176K fg bluetoot /system/bin/dbus-daemon
120 0% S 1 860K 244K fg root /system/bin/installd
121 0% S 1 1760K 172K fg keystore /system/bin/keystore
123 0% S 1 808K 140K fg root /system/bin/dspcrashd
124 0% S 2 11032K 644K fg system /system/bin/fmradioserver
125 0% S 1 760K 148K fg shell /system/bin/sh
126 0% S 4 3420K 168K fg root /sbin/adbd
218 0% S 19 173756K 25064K fg system com.android.systemui
228 0% S 17 173308K 37696K fg app_45 com.touchtype.swiftkey
240 0% S 40 173340K 30164K fg radio com.android.phone
292 0% S 44 172488K 21320K fg app_16 com.google.process.gapps
308 0% S 34 172096K 33668K bg app_0 android.process.acore
345 0% S 24 144496K 14888K bg app_61 com.extendedcontrols
356 0% S 17 158616K 41240K bg app_49 android.process.acore
507 0% S 10 129624K 14384K fg app_25 com.android.mms
679 0% S 1 0K 0K fg root loop0
681 0% S 1 0K 0K fg root kdmflush
694 0% S 1 0K 0K fg root kcryptd_io
695 0% S 1 0K 0K fg root kcryptd
699 0% S 1 0K 0K fg root loop1
700 0% S 1 0K 0K fg root kdmflush
701 0% S 1 0K 0K fg root kcryptd_io
702 0% S 1 0K 0K fg root kcryptd
716 0% S 1 0K 0K fg root loop2
717 0% S 1 0K 0K fg root kdmflush
718 0% S 1 0K 0K fg root kcryptd_io
719 0% S 1 0K 0K fg root kcryptd
728 0% S 1 0K 0K fg root loop3
729 0% S 1 0K 0K fg root kdmflush
730 0% S 1 0K 0K fg root kcryptd_io
731 0% S 1 0K 0K fg root kcryptd
799 0% S 1 0K 0K fg root loop4
800 0% S 1 0K 0K fg root kdmflush
801 0% S 1 0K 0K fg root kcryptd_io
802 0% S 1 0K 0K fg root kcryptd
824 0% S 1 0K 0K fg root loop5
825 0% S 1 0K 0K fg root kdmflush
826 0% S 1 0K 0K fg root kcryptd_io
827 0% S 1 0K 0K fg root kcryptd
845 0% S 1 0K 0K fg root loop6
847 0% S 1 0K 0K fg root kdmflush
848 0% S 1 0K 0K fg root kcryptd_io
849 0% S 1 0K 0K fg root kcryptd
950 0% S 15 134368K 14504K fg app_6 com.android.providers.calendar
4065 0% S 15 144944K 27276K fg app_99 net.dinglisch.android.taskerm
6246 0% S 19 144536K 18108K bg app_51 com.facebook.katana
6563 0% S 1 0K 0K fg root kworker/u:4
8231 0% S 18 170840K 28784K bg app_65 com.jb.gosms
8259 0% S 1 2176K 1704K bg app_65 logcat
8289 0% S 19 14 4616K 20500K bg app_52 com.dropbox.android
8315 0% S 19 146204K 20912K bg app_73 com.whatsapp
8544 0% D 1 0K 0K fg root kworker/u:3
9022 0% S 1 0K 0K fg root kworker/u:1
9023 0% S 1 0K 0K fg root kworker/0:0
9024 0% S 1 0K 0K fg root flush-31:5
9204 0% S 1 0K 0K fg root kworker/0:5
9212 0% S 9 127436K 12328K bg app_91 cmupdaterapp.service.UpdateCheckService
9246 0% S 1 0K 0K fg root flush-179:0
9366 0% S 21 167384K 27536K bg app_90 com.google.android.apps.plus
9376 0% S 1 0K 0K fg root kworker/u:0
9377 0% S 13 13 5264K 15356K bg app_11 android.process.media
9596 0% S 22 147296K 16020K bg app_43 com.google.android.apps.maps
9677 0% S 13 144640K 21788K bg app_24 com.miui.player
9740 0% S 10 132296K 16656K bg app_79 com.xiaomi.channel
9807 0% S 17 143140K 16888K bg app_43 com.google.android.apps.maps:NetworkLocationService
9923 0% S 12 143448K 31672K bg system com.android.settings
9936 0% S 11 137924K 18264K fg app_46 jackpal.androidterm
9948 0% S 8 126104K 16028K bg app_32 com.miui.uac
9960 0% S 1 760K 332K fg app_46 /system/bin/sh
9964 0% S 1 760K 348K fg root sh
113 0% S 3 3884K 284K fg root /system/bin/vold
2 0% S 1 0K 0K fg root kthreadd
3 0% S 1 0K 0K fg root ksoftirqd/0
6 0% S 1 0K 0K fg root rcu_kthread
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Si avevo letto quel post, ma io vorrei sapere in cosa differiscono la d2ext e la d2whatever. Ho anche googlato, ma non ho trovato nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ozeta
/semiot buon natale :D
/semiit:
iryon, il problema del rallentamento si è ripresentato :(
ti posto un'instantanea che ho ripreso lanciando top da terminale, non ci vedo niente di strano (tranne quel system_server)
Non vedo nemmeno io nulla di strano. Comunque system_server è legato e indica il peso della Dalvik Cache. Volendo potresti alleggerire facendo un wipe della Dalvik Cache se in questo periodo hai installato e disinstallato diverse applicazioni (ed è stato tutto registrato nella Dalvik), ma è una soluzione temporanea perchè la Dalvik Cache pian piano si riappesantisce.
Quote:
Originariamente inviato da
Homura
Si avevo letto quel post, ma io vorrei sapere in cosa differiscono la d2ext e la d2whatever. Ho anche googlato, ma non ho trovato nulla.
Sono praticamente uguali perchè utilizzano la partizione ext interamente come memoria interna del telefono, tempo fa il d2ext necessitava di 3 partizioni (2 ext+1 swap) mentre il d2we ne necessitava 1. Adesso circola per lo più il d2ext che richiede una sola partizione (il d2we non è compatibile con molte delle ultime rom in circolazione).
A livello di convenienza dipende dai tuoi usi. Io uso sempre e solo A2SD perchè gli altri script sono più pesanti e hanno dei consumi più alti di batteria. Shakland ha scritto praticamente le stesse cose 2 pagine indietro.
-
Grazie per la delucidazione. Ultima domanda: se volessi scaricare la rom data2ext x-part come devo partizionare la SD? (sarò ciecato ma non trovo nulla a riguardo nel post di questa rom in particolare)
-
1 partizione ext4 fino a 2,5gb. Secondo me 1,5gb è più che sufficiente ma se hai una SD capiente ti cambierà poco.