Androidi sdk è indispensabile per dare i comandi via terminale, io l'ho usato per installare la Radio dopo la tavola CM7r2, obbligatorio vista la mancanza di cache e per installare una recovery diversa.
Inviato dal mio HTC Desire Mod
Visualizzazione stampabile
Androidi sdk è indispensabile per dare i comandi via terminale, io l'ho usato per installare la Radio dopo la tavola CM7r2, obbligatorio vista la mancanza di cache e per installare una recovery diversa.
Inviato dal mio HTC Desire Mod
il problema persiste, ho installato android usb driver, ma unrevoked mi dice di installare i driver, e automaticamente non trova niente
Devi avviare il cel in Bootloader (Power+Vol down e poi Fastboot) dopo collegare il cavo USB, poi andare in gestione periferiche sul PC alla voce Device Android e da li installare i driver manualmente precedentemente scaricati.
Segui la video guida.
How to Install hboot Drivers for Android - YouTube
Ciao a tutti! Son nuovo del forum, avrei bisogno di un aiutino..praticamente ho seguito la guida n. 4 appunto per poter ripristinare il mio htc DHD. Spiego brevemente il motivo, ho seguito la guida per installare una nuova rom, e ho installato la "ice cold sandwich - 8.2 AOKP" senza problemi, i problemi son venuti dopo...a parte il fatto che nn c'era la radio e questo lo sapevo già..il cell alzava e abbassava spontaneamente il volume della suoneria..perdendo a volte mess e chiamate..dopo un mese così ho deciso di ripristinarlo con un downgrade..con drammatiche conseguenze..nn so esattamente dire cosa abbia provocato questo..cerco di descriverlo..se provo ad accendere normalmente il cell vibra e compare la scritta htc verde su sfondo bianco come sempre..resta la 10 secondi..e poi è come se "morisse"..nel senso..è come se ad un tratto nn avesse + energia..e lo schermo perde colore fino a diventare nero..restando tale..si vede che il terminale è acceso ma con schermo nero..provato a premere tasto volume - e power..cliccato su factory reset ma succede la stessa cosa dell'accensione..provato la recovery idem con patate..nn so cos'altro fare..ho provato a scaricare la Froyo della guida ma quando vado per aprire l'exe windows mi da errore e nn si avvia (ho windows 7 service pack 1 crakkato)..il cell nn viene letto dal pc..nn so che fare..qualcuno se sa qualcosa mi aiuti vi prego :(
Ciao @mattia238, non disperare, non credo si sia verificato un Brick (blocco irreversibile e danneggiamento del boot).
Prima cosa, spero tu abbia fatto sia il Root del telefono che l' S-OFF, cosi puoi intervenire con i comandi da terminale, cioè devi aver installato i driver usb android per far riconoscere il cel dal Windows in modalità bootloader e poi devi installare l' SDK Android sul tuo PC, segui le guide in rilievo.
Dopo che riesci ad accedere al cel in bootloader fai un fullwipe-factory reset, carichi una nuova Rom sulla SD e lanci l'installazione.
Oppure leva la SD, mettila nel PC, formattala in Fat32, meglio se fai anche 1 partizione da 1Gb Ext4 ed il resto in Fat32 e ci carichi il file zip della rom, rimetti nel cel, avvii in recovery e prima fai un wipe, poi installi la rom.
Inviato dal mio HTC Desire Mod
Ciao, scrivo per la prima volta in questo fourum visto che mi son deciso dopo avervi seguito da tempo di rotare e smanettare anche in questo campo. Leggo spesso che riprendete i novellini che sono ripetitivi nelle domande perchè non trovano quello che cercano, penso siano anche scusabili visto che cercare qualche cosa in 200 pagine di forum a caso non è così semplice. In difesa dei novellini posso riprendervi dicendo che volendo rootare un desire pvt4 guida 5, se seguo passo passo, mi imbatto in un link MEGAUPLOAD!!!!!! necessario per scaricare un file di cui non c'è neanche un nome. Non vale dire che c'è una risposta tra le 200 con un nuovo link.... cambiatelo e basta. Potete indirizzarmi? Grazie , il difensore dei noobs pigri (PS è sempre bello ricordare megaupload...)
Ciao! nn confidavo in una risposta così tempestiva :) cmq ho sia i diritti root che l's-off..quando accendo il cell col tasto - e power mi escono 5 scritte.."fastboot, recovery, factory reset, simlock, image crc" se attacco il cell al pc..sul pc nn accade niente..ma sul cell viene fuori sopra fastboot "hboot usb plug"..mi sembra che i driver usb si siano intallati sempre quando ho messo la rom..ho scaricato e installato SDK Android ma nn so cosa farci..:(
Tanto per cominciare carica il file zip della ROM che scegli ed io consiglio anche il file della Recovery Ext4.
Allora se i driver USB sono installati ed hai installato correttamente l'SDK Android seguendo questa guida n.1 LINK, verifica che l'HTC ti risponda caricando il file CMD.exe come amministratore e dando il comando "adb devices".
Se cio avviene il dispositivo è visto dal PC, bene.
A questo punto io farei così, installerei la Recovery EXT4 che puoi caricare sempre da comando seguendo questa Guida n.5, poi se scegli una Rom CyanogenMod 7.1, installa sempre da comando una tavola partizioni CM7r2 da QUI, dopo di ciò devi solo entrare in RECOVERY, cliccare su WIPE, creare la partizione EXT4 da 1GB e poi installare la ROM da "Installa file da SD".
E' successo anche a me che si bloccava nella prima fase dopo il boot, è dovuto alla mancanza di alcuni file sulla SD, se vedi che non va ancora carica sempre da comando usando CMD.exe i file .img della Radio e del Kernel.
Fammi sapere.
Ciao a tutti!
Scrivo qua sperando che possiate aiutarmi, perchè no so proprio come fare. Non sono molto pratico di root, ma il mio desire, mi ha a tal punto esasperato che ho deciso di fare questa operazione. ho letto la guida qui, ho letto anche informazioni qua e su altri forum e poi mi sono deciso.
Prima di esporre il problema ecco le caratteristiche del mio desire:
Desire Bravo pvt3
hboot 0.93.0001
Ho iniziato seguendo la guida numero uno, usando unrevocked. Ma avevo dei problemi perchè mi partiva in automatico il programma di windows per installare i driver. Ho cercato su internet e ho risolto installando i driver per windows. Riprovo e con unrekoked ultima versione non funziona ancora. provo con la 3.2 e va senza problemi, il cell si riavvia un po' di volte, ma non accade quanto scritto alla fine della guida, cioè che il cell si riavvi normalmente. A me il cell si boccava sulla schermata della recovery e lo spostamento verso il basso e verso l'alto funzionava senza problemi, ma quando cliccavo con il tasto power su una delle funzioni, lo schermo si oscurava, e ricliccando si riaccendeva, ma era sempre fermo sulla recovery. Sono stato quindi costretto a togliere la batteria, ho riacceso e il cell si è acceso normalmente. Controllo tra le app e vedo che c'è l'icona superuser, ci clicco sopra, si apre, ma compare solo una schermata nera, tipo menù ma senza alcuna opzione.
Cerco sul web e scopro che il mio desire ha una protezione in più (vedi l'hboot) rispetto agli desire e la procedura con unrevoked non può funzionare e bisogna usare Revolutionary. Trovo questa guida sul web, abbastanza recente (non mi fa mettere il link)
Sembra andare tutto per il verso giusto, esegue tutte le operazioni, il cell si riavvia un po' di volte, poi mi chiede se voglio scaricare la recovery Clockwork mode e gli dico di sì. Fa il download dice che il download è avvenuto con successo e il programma si spegne da solo. Il cell rimane sulla schermata con gli androidini sullo skate. Seleziono recovery e mi si apre la recovery in modalità Revolutionary, tutta blu. Penso che sia fatta provo a cliccare su una delle opzioni, lo schermo si oscura, compare la scritta blu revolutionary, riclicco e mi ritrovo sulla schermata della recovery revolutionary. Sono costretto per l'ennesima volta a staccare la batteria, riaccendo il cell, va tutto a dovere, ma ho ancora l'icona superuser, ma senza opzioni all'interno. Il cell funziona bene.
Ancora due cose: dopo aver usato unrevocked, la prima volta, se accendevo il cell con il tasto power più volume - , le caratteristiche del cell erano le stesse e avevo la scritta s-on.
Invece dopo aver utilizzato revolutionary, adesso quando accendo il cell schiacciando tasto power e il volume - appare sempre la schermta con gli androidini sullo skate, ma le scritte sono diverse:
andando in ordine dall'alto verso il basso ho queste scritte
REVOLUTIONARY evidenziato di viola
BRAVO PVT3 SHIP S-OFF
HBOOT-6.93.1002
MICROP-051d
TOUCH PANEL-SYNW0101
RADIO-5.11.05.27
Aug 10 2010, 17:52:18
E cliccando su recovery succede quanto detto sopra.
Ultima nota: se per caso faccio girare l'antivirus AVG (che per altro ho tenuto disattivato durante tutte le operazioni di root), questo mi segnala periocolo perchè il telefono è rootato.
Io devo dire che non ho trovato casi simili in rete.
Mi affido alla vostra conoscenza ed esperienza.
Grazie mille anticipatamente!
Un paio di precisazioni:
1) Non esiste una recovery chiamata Revolutionary (semmai ClockworkMod, oppure trovi anche la AmonRa, la RMD, la 4EXT)
2) Unrevoked ti avvisa quando puoi staccare il Desire perchè la procedura è terminata, non ho capito se la tua sia terminata bene o se l'abbia staccato prima ma evidentemente qualcosa è andato storto visti i problemi che riscontri.
3) Unrevoked fa il Root, non l'S-OFF mentre Revolutionary fa l'S-OFF ma non il Root. Abbiamo la guida per Revolutionary anche qui sul forum, nel thread Guida S-OFF.
4) Hboot non è una protezione in più ma è la tavola di memoria del telefono (componente hardware costituito dalle 3 partizioni software: system/cache/data) sulla quale gira la Rom.
5) Revolutionary si usa quando si ha un Hboot Gingerbread, ad esempio l'1.02 mentre per 0.93 funziona Unrevoked per il Root e Alpharev per S-OFF.
Perchè stai usando un antivirus nel telefono? personalmente ritengo sia spazio sprecato, dubito ci siano utenti che ne fanno uso ma dovresti leggere sulla pagina dell'applicazione o su internet di eventuali conflitti tra l'antivirus AVG e il root
Chiedo scusa perchè probabilmente mi sono spiegato male per la fretta nello scrivere:
1 so che l'hboot non è una protezione. Volevo solo indicare che la protezione aggiuntiva che non fa funzionare unrevocked serve solo per di desire che hanno quell'hboot che ho io e per un altro hboot. Proprio per questi due hboot è necessario prima sbloccarli con revolutionary e poi è possibile rootarli. Questa informazione l'ho trovata scritta diverse volte sul web.
2 So che revolutionary non è una recovery, ma era per far capire che mentre con unrevocked mi si piantava su una recovery clockworkmode tutta verde, con revolutionary la clockwordmode installata si presenta tutta blu e appunto, quando clicco su una delle voci della recovery, non si oscura semplicemente lo schermo, ma compare la scritta blu revolutionary e poi ricliccando mi ritorna sulla recovery.
3 sia con revolutionary, sia con unrevocked le procedure si sono compiute perfettamente e non mi sono azzardato a staccare il cell, prima che me lo dicesse il programma. Con unrevocked è comparsa la scritta in inglese che diceva: Fatto. E' ora possibile disconnettere e con revolutionary, dopo aver installato la cloworkmode ha detto che l'operazione si era svolta con sucesso e il programma si è chiuso da solo. Quindi sicuramente non ci sono problemi di mancato svolgimento dei passaggi nell'uso dei due programmi.
4 Rimane il dubbio antivirus, anche se lo avevo arrestato. Dite di provare a disinstallarlo dal cell. e riporvare con unrevocked?
5 Visti i dati che vi ho dato, secondo voi la procedura con revolutionary si è compiuta con successo?
Grazie!
Forse ho trovato l'inghippo. Ho disinstallato l'antivirus dal cell. Ho rifatto l'operazione con revolutionary, che ha trovato che il mio cell era già s-off e mi ha chiesto direttamente se volevo scaricare la recovery clockworkmode. Gli ho detto di sì, ha fatto tutto da solo, ha detto che l'operazione aveva avuto successo, il programma si è chiuso da solo e il cell mi è comparso nella schermata degli androidini con lo skate. Sono andato su recovery, sono entrato con il tasto power, poi mi è comparsa la schermata blu con le varie voci e in fondo piccolina la scritta revolutionary con il numero della versione. Provo a muovermi con il tasto + e - del volume e funziona. Provo a cliccare con il tasto power e ha lo stesso comportamento di prima. Ma è qui che mi viene l'illuminazione: provo a usare la trackball: effettivamente si sposta tra le voci dell'elenco, allora provo a cliccare sulla trackball e... magicamente funziona! Mi apre anche le varie voci.
Ho spento quindi il cell dalla recovery, ho riacceso normalmente e sono andato a veder se l'applicazione super user ora funzionava. Purtroppo ancora nulla, presenta la solita schermata nera.
Ora, visto che la recovery sembra funzionare (anche se solo con la trackball e non con il tasto power) ma l'applicazione super user non funziona, posso comunque considerarlo rootato?
Mi interessa poco che l'app nn funzioni perchè l'unico motivo per cui l'ho rootato è per fare la partizione della SD e aumentarne la memoria.
Grazie a chi vorrà aiutarmi!
ehi ciao! ho provato a fare come hai detto te..ho seguito le guide di cui mi hai messo i link..solo che son arrivato a un punto morto..nel senso..appena collego il cell in modalità fastboot..che tra l'altro è l'unica maniera in cui posso collegarlo..il pc vede il dispositivo ma nn lo installa..ho provato a scaricare i driver dal link della guida ma nn è + disponibile..ho messo una rom e la recovery nella memory..ma son bloccato qua..ho provato a scaricare altri adb driver da internet ma nn vanno...cmq volevo chiederti..nn c'è un modo per resettarlo completamente? senza metterci altre rom..vorrei proprio portarlo alle condizioni di fabbrica..come se nn ci avessi mai messo le mani..anche se dovessi reinstallarci il sistema operativo da zero..tanto peggio di così..dubito si possa..
I Driver Usb Android li puoi scaricare da QUI.
Ovviamente se il PC non riconosce il dispositivo non potrai dare istruzioni di comando con l'SDK, dopo vedrai che funziona l'installazione sia della recovery che del resto.
Se non hai fatto un backup del precedente sistema operativo è difficile ripristinarlo, devi scaricare la versione originale e ricaricarcela, oppure segui questa guida per i casi più gravi QUI.
Se ti sono stato di aiuto clicca THANKS.
Ho messo su finalmente la CM7, tutto ok.. Non mi ero reso conto che però non è compatibile con a2sd quindi volevo chiedere, c'è un modo con questa rom di sfruttare la partizione esterna creata?
Si, come dal vecchio thread della Cyanogen che trovi nella sezione puoi usare l'applicazione S2E oppure seguire la procedura per lo script di Kali che da quel che ho letto funziona meglio dell'applicazione. Ignoro se sia possibile flashare uno script come l'A2SD di Dark Tremor o l'AD2SDX (o come cavolo lo trovi scritto, ognuno mette sigle diverse) di Amarullz ma qualora fosse possibile sarebbe tanto di guadagnato ;)
Bene quindi sembrerebbe che quel diavolo di antivirus stesse scocciando. E' alquanto inusuale, almeno per me, leggere di un utente che fa uso di antivirus nel proprio telefono :) Detto ciò non ho pensato che tu pensassi di muoverti all'interno della recovery come se fossi all'interno del bootloader, perchè mentre per il bootloader si usano solo i tasti volume e accensione, nelle recovery si usa principalmente il sensore ottico per muoversi e selezionare. Dopo aver concluso la procedura di Revolutionary, hai completato flashando dalla recovery il superuser?
lo script di kali mi è sfuggito.. vedo di recuperarlo
ho messo su S2E e smanettando un po' con tutte le opzioni mi sa che avevo "sminchiato" qualcosa perché alcune app (tra cui rom manage) non partivano più.. ho flashato di nuovo la rom facendo il solito wipe di tutto e ora ho rimesso su S2E portando tutto tranne i Dati delle Applicazioni
vedo un po' come reagisce
EDIT: dovrebbe essere ok... avevo scaricato di nuovo quasi tutte le google apps e avevo solo 66MB liberi.. ora, dopo aver settato S2E mi ritrovo come archivio interno 140MB disponibili su 151
questa volta mi sa che non ho intaccato nulla
non trovo però l'indicazione dello spazio ancora disponibile sulla partizione
Occhio a muovere la dalvik cache, potrebbe essere controproducente e rallentarti il sistema ;) con S2E, come avrai visto, basta spuntare le voci per attivare o disattivare il trasferimento di esse tra memoria interna e sd-ext, quindi puoi sempre "tornare indietro" se spunti qualcosa di errato.
Per vedere le dimensioni della partizione Ext ci sono diverse applicazioni anche se io uso Titanium Backup per backuppare e ripristinare le applicazioni e mi mostra anche lo stato della memoria Ext :)
Ok allora guardo un po' come va e esperimento se lasciarla sull'ext o portarla indietro!
A questo proposito devo guardare qualche appena che ki monitora le prestazioni, guarderò nell'apposito thread
Titanium l'ho scaricato.. è nella lista delle appena da spulciare perché naturalmente non l'ho mai usata prima :)
Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
Iryon, scusa se non ti ho risposto subito. Avendomi però risposto nella sezione dedicata all'Insertcoin Gingersense 2.1 +3.0 avrai capito che prima ho partizionato la scheda microsd dal menù della recovery di clockwordmode (quella blu che installa revolutionary), poi ho fatto il backup e infine ho flashato la ROM. Ora però non so come si attivi A2SD+ comunque ti ho fatto la domanda nel topic apposito dove mi hai già risposto in precedenza per la recovery, quando hai tempo dagli un'ochiata.
Ciao e grazie!
salve ho un htc rootato con rom sense Alex-V_1.8_cm7r2_INT2SD-S-signed, con bravo stock, il cell mi consuma molta batteria (dura massimo 5 ore) e spesso rallenta con il market e la galleria immagini bloccandosi, in tutta la procedura non sono riuscito mai a flashare la radio anche se da bootloader leggo che la radio istallata è l'ultima. Cosa posso fare ? Devo reinstallare tutto da capo?.Quando cerco di flashare la radio da recovery mi riporta questo messaggio:
Amend scripting (update-script) is no longer supported.
Amend scripting was depredated by Google in Android 1.5.
It was necessary to remove it when upgrading to clockworckMod 3.0 Gingerbread based recovery.
Please switch to Endify scripting (updater-script and updat-binary) to create wprcking update zip packages.
Installation aborted .
Grazie anticipatamente
Per il problema di durata della batteria,entra in recovery,vai su advanced,ed successivamente esegui un wipe battery stats,ricarica poi il desire completamente e vedi se riesci a fare di piu' mediamente di sole 5 ore..magari prova con piu' cicli di ricarica.Le rom sense comunque sono piu' pesanti rispetto ad esempio alla rom miui o la cyano quindi anche la batteria ne risente maggiormente..poi dipende anche da come hai configurato il desire.Per quanto riguarda la radio e' strano che in modalita' bootloader/fastboot ti indichi l'ultima versione di radio che hai cambiato avendo eseguito il flash da recovery,quando da recovery al momento del flash ti dia l'errore che hai descritto..dovrebbe quindi in modalita' bootloader/fastboot darti ancora la vecchia versione di radio e non quella che volevi flashare in recovery visto l'errore uscito..comunque puoi vedere anche se realmente il flash della radio da recovery e' andato a buon fine installandoti l'apk denominata rils info che trovi alla fine della guida in rilievo nel thread dedicato per cambiare il ril e la radio.Esiste anche un'altro sistema per cambiare la radio ossia flasharla tramite l'adb..vedi guida in rilievo nel thread dedicato per configurare correttamente l'adb,fastboot,sdk,in cui poi una volta configurato queste tre cose puoi cambiare non solo la radio,ma anche la tavola delle partizioni,e versione di recovery..;)
Ciao a tutti...ho un desire completamente moddato da molto tempo e ora x vari motivi Ho bisogno di tornare alla versione originale. Volevo usare il.metodo fastboot cioè il metodo 2 riportato nella guida perché Ho sempre usato fastboot x tavole e radio senza problemi. Allora fondamentalmente ho 2 problemi: 1) il downgrade dell' hboot non mi funziona...cioèla procedura va a buon fine ma non vedo la versione cambiata.c'è sempre la solita. É fondamentale avere la versione vecchia SE NON MI SERVE X LA GARANZIA? 2) La procedura dice di installare HTC sync, non appena Lo faccio lui mi installa anche i driver che mi prendono il posto dei driver con cui riesco a collegarmi in fastboot, forse si chiamano driver adb. E quindi io non riesco più a collegarmi in fastboot. E non me lì installa più..ora, io posso tornare indietro con il pc e riavere i vecchi driver, ma aver HTC sync installato è fondamentale x la procedura corretta? Grazie a tutti in anticipo .ciao ciao
Scusate ragazzi, chiedo anche qui:
io vorrei capire una passaggio fondamentale: poichè il mio obiettivo è quello di superare il famoso problema della memoria interna in esaurimento, la procedura che devo seguire è
1) root del cell (ps: la scheda sd che poi inserirò, quella da 16 gb che ho comprato apposta, la devo inserire dopo?)
2) s-off
3) formattazione e partizione scheda micro sd
4) inserisco la micro sd nel cell ed il gioco è fatto
è corretto o sbaglio???
Piu' o meno..
innanzitutto..esegui le varie procedure con il desire carico
Poi prima il root..la scheda sd la puoi tenere gia' dentro..anche per la successiva fase di s-off..poi salvati tutti i tuoi dati e sposta tutti i tuoi contatti sulla sim..poi puoi partizionare la scheda sd anche da recovery,deve essere pero' gia' dentro al desire..poi inserisci nella scheda sd la rom che hai scelto,(controlla che la rom abbia lo script a2sd+ altrimenti dovresti anche cambiare tavola delle partizioni)..poi da recovery fai un full wipe e se vuoi un wipe battery stats e poi flashi anche la rom..poi riavii e..fatto...;)
Grazie della risposta, comunque per la batteria ho risolto ora invece è subentrato un altro problema il cell non mi fa aprire nessuna apps mi esce sempre (spiacenti, interruzione imprevista dell'applicazione ... riprova), credo che ora l'unico modo di avere di nuovo tutto funzionante è di istallare di nuovo la rom di Alex-V (sperando che non mi dia di nuovo gli stessi problemi). Volevo chiedere un'altra cosa ma tutti questi problemi posso essere legati al fatto che non ho formattato bene la sd card oppure che ho sbagliato a mettere le tavole di partizioni? Grazie anticipatamente.
Se non riesci ad aprire nessuna app,puo' dipendere da svariati fattori...prima di rifare il flash della rom che hai,prova a fare un tentativo di entrare in recovery ed eseguire un wipe cache e un wipe dalwik..poi riavvia il desire e controlla se il problema e' stato risolto.Se invece non hai risolto il problema dell'apertura delle app,allora meglio che ti salvi le tue app con titanium,poi foto,tutti i tuoi dati,sposti tutti tuoi contatti sulla sim,e fai un full wipe e nuovo flash di questa rom.
Non credo possa dipendere di non aver partizionato bene l'sd,perche' se fosse cosi' allora da subito dopo il primo flash di questa rom avresti notato che le app non si aprivano...ma se non ho capito male questo problema e' successo dopo un'po' che gia' avevi flashato questa rom...e' da escludere anche di non aver messo la tavola delle partizioni giusta per questa rom,in quanto,se effettivamente la tavola fosse sbagliata il tuo desire si sarebbe inchiodato sulla schermata bianca iniziale di htc...comunque solitamente nel thread dedicato alle rom trovi tutti i dettagli relativi...anche se non ho visto la rom credo dovrebbe essere una rom sense giusto?...solitamente per una rom sense l'sd viene partizionata in ext 3 o ext 4 con il valore di 1024mb...;)
Ho fatto il wipe cache ora il cell si riavvia e dopo la schermata Htc con quietly brillant il cell si blocca su una schermata nera come se fosse spento se tolgo la batteria e riavvio fa sempre lo stesso cosa è successo ?Il cell va in recovery o in bottloader e vede la SDcard, ora cosa devo fare?Il pc non vede il cell quindi per flashare la rom devo caricarla direttamente sulla SDcard e poi metterla nel cell.
Ma il wipe dalwik cos'è? grazie anticipatamente
Dove trovo Gold Card Tool 0.05? Stavo seguendo la guida ma non so dove trovarlo!
Eccoti il link, ho uppato il mio file. GoldCardTool_0.0.5.zip
In effetti in queste guide ci sono ancora vecchi link megaupload, facciamo richiesta ai moderatori di riaggiornarli. Per quel che serve, posso uppare i file importanti che tengo nel mio pc ma serve che i moderatori li sostituiscano a quelli non funzionanti nelle guide
Ragazzi scusate ho un HTC desire spagnolo marcato Orange. Seguo la guida per creare la gold card e poi fatto ciò seguo la guida per il root?
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
Si, intendi rootarlo per installare una Rom moddata o vuoi solo ripristinarlo con una RUU italiana?
giusto per togliermi una curiosità...stiamo parlando di HTC Desire e non HTC DesireHD giusto? perchè ho visto che stai scrivendo da un Desire HD
scusate,la guida in prima pagina è ancora attuale?
Sì se si ha Froyo ufficiale, se invece si ha Gingerbread ufficiale prima si fa l'S-OFF con Revolutionary e poi il Root (che è stato giustamente accorpato alla guida di Revolutionary nel thread sull'S-OFF)
grazie.ho Froyo ufficiale.se ho capito bene l'S-Off non è strettamente necessario per flashare una rom con tavola stock,esatto?
ci ho provatocon la prima guida ma non va.la prima volta il problema è che avevo poco spazio sul tel 16 mb e non andava proprio.scrivetelo sulla guida che serve più spazio.seconda volta riavvio e inizio procedura daccapo.mi esce sempre questo errore dal prog: Waiting for bootloader;make sure driver is installed!
consigli?il Desire entra nella schermata dei tre android su skate ma non si riavvia da solo.io per non far danni gli stacco la batteria e per fortuna si avvia
Si esatto..ma visto che la procedura per farlo non e' complicata,anzi e' quella forse piu' semplice diciamo,meglio se la esegui..anche perche' in caso di possibili problematiche future,solo se sei s-off puoi "uscirne" da tali imprevisti..
Ciao a tutti scusate ma nn ho mai fatto nulla cn gli smartphone... quindi chiedo aiuto a voi
seguo la guida passo passo ma il programma mi dice
waiting for bootloader: make sure your driver is installed...
ho provato su 2 pc differenti ma niente ? chi mi può aiutare grazie ?
lascio la mia mail in pvt se qualcuno riesce ad aiutarmi perfavore
Avete installato HTC Sync e i driver? Avete poi disinstallato HTC Sync mantenendo i driver? Avete provato inoltre a installare gli "android-usb-driver"?
ovviamente si.da come ho capito a me qualcosa comincia poi si blocca.altrimenti non si riavvierebbe nella schermata bianca.ho disinstallato da prigrammi/funzionalità anche tutti i programmi che riguardano HTC senza successo.gli android usb-driver non li ho messi perchè nella guida non ne parla