CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 20 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 45 di 99 primaprima ... 3543444546475595 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 441 a 450 su 983
Discussione:

Riavvio continuo...telefono inutilizzabile!!!

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #441
    Senior Droid L'avatar di dark8


    Registrato dal
    May 2010
    Località
    napoli
    Messaggi
    650
    Smartphone
    Huawei p9

    Ringraziamenti
    25
    Ringraziato 19 volte in 19 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da lunard Visualizza il messaggio
    Ti batto, sono alla TERZA volta

    Comunque, senza offesa per nessuno, smettiamola di citare problemi assurdi come SIM non compatibili, SD corrotte, ecc

    Sicuramente possono esserci dei casi limite, piu' sfortunati degli altri, ma acquistando un device di fascia alta mi aspetto che NON VI SIA ALCUN problema con SIM dell'operatore xxx, con una SD della Sandisk piuttosto che della Kingstone..ma ragazzi, stiamo scherzando?!
    hihih speriamo che nn ci finisca anche io alla terza....speriamo in bene

  2.  
  3. #442
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    3

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Salve a tutti.
    Sono nuovo del forum, e mia intenzione era registrarmi per chiedere qualche notizia in merito ad alcuni modelli di smarphone tra cui scegliere il sostituto al glorioso HTC P3600 che vuole andare in pensione a tutti i costi...

    Leggendo qui e la' mi sono imbattuto in questa discussione. Non conosco il problema nè la casistica (che va sempre e comunque studiata PRIMA...) ma per contribuire alla discussione volevo darvi qualche dritta buttata lì, lavorando per un'Associazione di Consumatori:

    1) Conviene sempre mantenere traccia CERTA dell'attività (i reclami vanno fatti almeno via fax/email, una telefonata allunga la vita, ma anche la soluzione dei problemi...);
    2) Salvo casi particolarissimi, è necessario intrattenere i 'rapporti' (reclami, segnalazioni, diffide, etc.) almeno col VENDITORE - il produttore / importatore può essere inserito tra i destinatari, così come l'eventuale centro di assiestenza;
    3) La garanzia di conformità (ie: quella che ti garantisce contro i prodotti-sola) è di DUE anni dalla data di acquisto, ma vale solo per i consumatori (quindi se avete comprato con partita iva o siete comunque una persona giuridica, non vale, così come altre cose che dirò di seguito);
    4) Le Associazioni di Consumatori sono utili. Il 'poco', il 'molto', etc. sono valutazioni solitamente personali. Le associazioni maggiori hanno un'organizzazione su tutto il territorio nazionale, e quindi risultano più efficaci e certamente più accesibili per casi collettivi;
    5) La normativa vigente da molte possibilità al Consumatore, sia in termini di tempo che in termini di 'proporzionalità' rispetto all'acquisto. Cioè chi compra uno smartphone da E.500 non è l'utente che compra un cellulare da E.80. Nel primo caso c'è una 'presunzione' di avvalersi di prestazioni differenti con necessità e priorità diverse, e quindi 2 o 3 mesi, se non di più, sono OGGETTIVAMENTE troppo, così come 3 tentativi di riparazione.
    6) Un qualunque contenzioso ha un costo, e quindi vi sarà sempre chiesto di contribuire a tali costi, sia nella necessaria fase stragiudiziale, sia in un eventuale giudizio, sia vi rivolgiate ad amico legale, sia ad una ACC;



    PS: OSSERVAZIONE PERSONALE - A riguardo l'Italia ha una normativa buona. Non è un merito del legislatore, ma semplicemente un regalo dell'UE...inoltre, proprio per la mancanza di sensibilità sui temi del consumerismo, è possibile che a complicare le cose siano anche gli stessi utenti o le Autorità presso le quali è necessario attenzionare le problematiche

  4. #443
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    10

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Peppe Visualizza il messaggio

    3) La garanzia di conformità (ie: quella che ti garantisce contro i prodotti-sola) è di DUE anni dalla data di acquisto, ma vale solo per i consumatori (quindi se avete comprato con partita iva o siete comunque una persona giuridica, non vale, così come altre cose che dirò di seguito);

    Ciao Peppe,
    innanzitutto benvenuto e grazie per i preziosi consigli. Mi permetto di farti una domanda, se possibile: potresti essere più preciso in merito al punto 3)? Avendo acquistato il telefono con Partita IVA quanto dura la garanzia di conformità?

    Grazie!

  5. #444
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    8

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Anche io sono caduto nella rete.
    Acquistato il 12/8 con abbonamento H3G. Riportato in negozio il 19/8
    Il telefono risulta da subito inutilizzabile. Aggiornato a froyo 2.2 ota. Aggiornate anche le applicazioni maps/navigator.

    Eseguito anche reset.
    Eseguite prove solo in wlan, piuttosto che in 3g, la situazione non cambia. Si resetta quando va bene... e se sei particolarmente fortunato si inchioda e per farlo ripartire l'unica soluzione è levare e rimettere la batteria.....

  6. #445
    Senior Droid


    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    384

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 16 volte in 15 Posts
    Predefinito

    Credo si riduca a un anno ... il che è comunque sufficiente per evitare di incappare in malfunzionamenti "originali".

  7. #446
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    3

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Infatti, per le 'persone giuridiche' la garanzia di conformità dura un anno, ma il fatto è chetra l'altro, non si 'applicherebbe' il 'Codice del consumo' (anche se esistono GdP che hanno un po' "esteso" il decreto nelle loro sentenze...). Questo solitamente PUO' essere un male, ma la mia è solo una precisazione per le eventuali azioni e le considerazioni, appunto, relative soprattutto ad agli altri punti (proporzionalità, congruità, etc.). Comunque molte Associazioni assistono anche consumatori non propriamente detti.
    Per quanto riguarda il/i problema/i nel merito, stavo leggendo i diversi thread sul form per andare un po' più nel merito e farmi un'idea...
    Cmq resto a disposizione per eventuali chiarimenti.
    Ciao e a presto

  8. #447
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2010
    Località
    napoli
    Messaggi
    4

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Salve a tutti anche io sono tra gli sfortunati possessori del desire (sola) in questi giorni lo portero al centro assistenza, per il problema del riavvio. Cosa mi consigliate di dire all'assistenza? Dopo quanto tempo me lo restituiranno?
    Grazie.

  9. #448
    Androidiani Power User L'avatar di thay


    Registrato dal
    Apr 2010
    Località
    Droidland
    Messaggi
    8,374

    Ringraziamenti
    35
    Ringraziato 2,172 volte in 1,297 Posts
    Predefinito

    Posto una info di cui sono venuto a conoscenza questa sera
    Ho parlato con il resp dell assistenza di una nota catena di negozi di elettronica e informatica e gli ho chiesto un po di info sul Desire.Da loro ne sono stati venduti una quarantina e ne e tornato indietro solo 1 ma non x il prob del riavvio.Mi piacerebbe sapere quanti device sono stati venduti fin ora,perche da quel che mi ha detto il signore vanno via come il pane.Alla fine la mia prima impressione si sta rivelando giusta.Il device per se stesso e un ottimo prodotto e purtroppo la sua immagine e danneggiata dalla pessima assistenza che htc sta dando agli utenti con il problema.Anche i numeri dei device fallati non sono alti motivo per cui htc dovrebbe darsi una mossa e rimediare al problema.Capisco l arrabbiatura e l insofferenza delle persone che hanno problemi con il desire ma da questo a dire che e un prodotto malfatto ne passa...

  10. #449
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    32

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    concordo,il telefono e' ottimo,il problema e' l'assistenza che confronto alla concorrenza e' come il giorno e la notte

  11. #450
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    262

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 114 volte in 16 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da thay Visualizza il messaggio
    Posto una info di cui sono venuto a conoscenza questa sera
    Ho parlato con il resp dell assistenza di una nota catena di negozi di elettronica e informatica e gli ho chiesto un po di info sul Desire.Da loro ne sono stati venduti una quarantina e ne e tornato indietro solo 1 ma non x il prob del riavvio.Mi piacerebbe sapere quanti device sono stati venduti fin ora,perche da quel che mi ha detto il signore vanno via come il pane.Alla fine la mia prima impressione si sta rivelando giusta.Il device per se stesso e un ottimo prodotto e purtroppo la sua immagine e danneggiata dalla pessima assistenza che htc sta dando agli utenti con il problema.Anche i numeri dei device fallati non sono alti motivo per cui htc dovrebbe darsi una mossa e rimediare al problema.Capisco l arrabbiatura e l insofferenza delle persone che hanno problemi con il desire ma da questo a dire che e un prodotto malfatto ne passa...
    So che e' un'operazione lunga, ma ti invito a leggere i vari post e le discussioni inerentiil riavvio e prova a contare le persone che denigrano il Desire.

    Qualcuno c'e', purtroppo, ma la stragrande maggioranza delle persone lamenta l'inefficienza dell'assistenza la leggerezza con la quale questo famoso Vendor ignora il problema, anche se l'incidenza sul numero totale di device sara' sicuramente bassa.

    Quanto alle info riguardo all'associazione consumatori ringrazio molto l'utente Peppe per le informazioni e la pazienza.

    Mi chiedo se a questo punto possa essere di qualche utilità proporre a tutti gli utenti che hanno risposto positivamente al sondaggio per possibile coinvolgimento dell'associazione consumatori di spedire una raccomandata con ricevuta di ritorno ad HTC, anticipando i problemi e chiedendo la sostituzione e invitando HTC a seguire queste discussioni, accennando all'associazione consumatori (nel caso di acquisto online serve inviare la stessa al venditore?)

    Per quanto mi riguarda sono sempre intenzionato ad attendere il ritorno del device dall'assistenza.

    Una domanda al volo a Peppe, anche se fuori topic: nel caso si fosse dimenticato di cancellare qualche SMS/email e si scoprisse che le stesse sono state lette/cancellate/copiate dall'assistenza si può intervenire in qualche modo?

    Ciao, grazie.

Pagina 45 di 99 primaprima ... 3543444546475595 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy