
Originariamente inviato da
mardurhack
Ehm checo forse ti sfugge che i "services" sono i metodi di
Android per eseguire un'app in background (un esempio è l'app Music)... :P Comunque il link che ti ho postato dimostra che è MT reale

L'audio di un video youtube rimane anche quando si torna alla springboard. E il video continua ad andare...

Bisogna mettere mano ad ogni app perché semplicemente quando prima si schiacciava il tasto Home si invocava una funzione (non parliamo più di metodi ovviamente :P) del tipo "killApp()", ora si invoca una funzione del tipo "suspendApp()" - E dato che le app prima non contemplavano il multitasking non avevano la seconda funzione mentre ora devono averla

In ogni caso vuoi la prova che non c'era neanche bisogno di cambiare app per app (se non per sfruttare il background UFFICIALE)? Tié: :P
Il multitasking su iPhone con BackGrounder - iPhone Italia – Il blog italiano sull'Apple iPhone 4, iPhone 3GS e 3G
YouTube - Run Apps in Background on iPhone - Backgrounder
Ed è un software che c'è dalle prime versioni di Cydia e del firmware iPhone

Ti posso assicurare che l'ho provato quando avevo l'iPhone. Era in grado di piazzarti Need For Speed in background, invio SMS, navigo un pò, ritorno a NFS ed è come se avessi solo premuto pausa! :P Sarà "underground" (per chi fa il jailbreak) ma è pur sempre una dimostrazione che iOS ha sempre supportato il background

Semplicemente prima non era gestibile in modo "ufficiale" dall'utente...Ora lo è in parte...Tutto qui!