Android gestisce la ram in modo autonomo e senza bisogno di aiuti esterni, se tu dai direttive sull'uso delle app in background stai cambiando il modo di gestire la ram, e questo è un male, perché Android consente di avere molte app in background che possono essere risvegliate in tempi brevissimi.
Ti faccio un esempio, se apri in successione internet, musica, navigatore, youtube e galleria (impostando massimo due processi in background) avrai in memoria solo gli ultimi due, quindi se apri internet sarà riaperto da zero e quindi tempi leggermente più lunghi.
Inoltre, la ram, sarà sempre scarica (ecco perché sta nelle opzioni di sviluppo) quindi consumerà batteria (quel poco che consuma) stando sempre scarica e usando spesso il processore per ricaricare un processo non presente in ram e stopparne uno che deve essere chiuso perché supera il limite.