Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
raffmil
Questa la mia personale esperienza con il centro assistenza:
La prima volta il mio HTC One venne ritirato dal corriere Tnt in data 04 settembre 2014 per i problemi alla fotocamera (aloni viola) , riconsegnato dopo circa 20 giorni con evidenti segni di apertura con sbavature di silicone bianco lungo tutta la scocca , questa volta pero' le fotografie presenavano colori e sfumature tendenti al verde. Dopo lunghe discussioni , mi viene concordato il ritiro tramite HTC per risolvere questa volta i due problemi ( 14 ottobre). Dopo circa 20 giorni mi viene riconsegnato il mio telefono uguale a come l'avevo spedito , con la scocca rotta e foto verdi. A questo punto mi chiedono per "l'investigazione" delle prove! mando le foto del terminale e delle foto scattate con l'htc a prova di quanto affermavo. Ecco che il 28 novembre mi arriva il via libera per la sostituzione completa con un "nuovo".
Ieri..20 dicembre il corriere finalmente mi consegna il nuovo Htc one m7 ... inserisco la sim , lo carico e cosa succede? Ha l'Imei Bloccato!!! contattato il mio operatore telefonico , mi conferma che l'imei del telefono è bloccato, alludendo anche ad una probabile "furberia" da parte mia e che avrebbe tracciato tramite nota che avevo inserito la mia sim in un telefono con imei bloccato.
Ora l'assistenza HTC mi dice semplicemente " ci dispiace per l'inconveniente , apriamo subito un'investigazione ...tempo 5 giorni lavorativi e la ricontattiamo"...
COsa mi consigliate di fare?
grazie
Scusa ma era all apparenza nuovo nuovo con scatolo e tutto?
-
E' arrivato all'interno della classica busta di "Prima comunicazione" con la fattura con lo swap del codice imei.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreasworks
...Paura io sto aspettando che mi rispediscano ( a questo punto dopo le feste ...) il nuovo in quanto sono riuscito a farmelo sostituire con uno nuovo " di recente produzione " per vedere se le foto saranno normali ma con questi non sai mai cosa aspettarti ....non si può lavorare così :bd:
Nuovo di recente produzione? lo spero per te , ma a questo punto dubito molto, avevano rassicurato anche me sulla "risoluzione del problema" come dicono loro
-
Quote:
Originariamente inviato da
raffmil
Nuovo di recente produzione? lo spero per te , ma a questo punto dubito molto, avevano rassicurato anche me sulla "risoluzione del problema" come dicono loro
Lo so loso ...infatti come ti ho detto ho paura perchè sò che sono proprio indescrivibili ...
-
Guarda per quanto mi riguarda il mio Htc one puo' andare e tornare altre 1000 volte, ci rimetteranno di piu' tra spedizioni ed assistenza
-
Quote:
Originariamente inviato da
raffmil
Guarda per quanto mi riguarda il mio Htc one puo' andare e tornare altre 1000 volte, ci rimetteranno di piu' tra spedizioni ed assistenza
Si ma tu stai senza telefono e ti rompi i c.....
-
E' da settembre che il mio HTC va su e' giu'.... da quel momento è stato sostituito. Percui non ho fretta
-
Quote:
Originariamente inviato da
raffmil
E' da settembre che il mio HTC va su e' giu'.... da quel momento è stato sostituito. Percui non ho fretta
A beh allora si...invece io sto usando un "vecchio" Desire e ti assicuro che si trova un pò lungo ...solo così cosa hai preso al posto ...M8 ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreasworks
A beh allora si...invece io sto usando un "vecchio" Desire e ti assicuro che si trova un pò lungo ...solo così cosa hai preso al posto ...M8 ?
No, un Samsung Note
-
Quote:
Originariamente inviato da
raffmil
No, un Samsung Note
Ti trovi bene ? 3/4 ?
-
Un po scomodo per le dimensioni quando sono fuori per lavoro. Ma ritornando al mio Htc con l'imei bloccato, non capisco come sia potuto succedere,mi hanno rifilato un cellulare che in passato è stato sostituito a sua volta? prima di spedire non fanno delle prove, dei test? questo significa che questi centri d'assistenza sono mezzo per "ripulire" telefoni smarriti/rubati/bloccati per vari motivi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
raffmil
Un po scomodo per le dimensioni quando sono fuori per lavoro. Ma ritornando al mio Htc con l'imei bloccato, non capisco come sia potuto succedere,mi hanno rifilato un cellulare che in passato è stato sostituito a sua volta? prima di spedire non fanno delle prove, dei test? questo significa che questi centri d'assistenza sono mezzo per "ripulire" telefoni smarriti/rubati/bloccati per vari motivi?
Non so dirti ma di sicuro prove non ne fanno... Continuo a dire che lavorano con il c.....
-
[QUOTE=Ludovic0;6425225]
Quote:
Originariamente inviato da
raffmil
È di qualcuno che lo ha preso in abbonamento e poi nn ha pagato le rate e quindi lo hanno bloccato..
Facciamo chiarezza, e LEGGETE BENE:
Quel telefono preso in abbonamento era finito in assistenza per qualche motivo, ed al proprietario è stato sostituito.
Forse il proprietario, vedendo l'IMEI cambiato, ha smesso di pagare le rate, o è successo un disguido con le rate o chissà, e il telefono è stato bloccato, quello del contratto, però, che era stato ritirato dall'assistenza.
E quindi il telefono nuovo che è stato dato allo sfortunato di turno non era nuovo, ma rigenerato!!!!!!!!!
Dimostrazione semplice ed efficace che questi ci prendono per il c**o!
I telefoni che spacciano per nuovi sono vecchi, già riparati più volte e con problemi mai risolti.
Io e robertovi e altri ne sappiamo qualcosa.
Ma perché Andrea Galeazzi, che mi sembra molto coerente nel lavoro che fa, non porta alla luce anche queste cose, quando parla di HTC?
Perché almeno lui ha visibilità, lo conoscono e lo seguono tutti!
-
...quindi mi manderanno nuovamente il corriere per la sostituzione. Cosa mi arrivera'? un altro telefono rigenerato...magari il mio !! Mi chiedo se sono decisioni prese da "primo contatto" e se quest'ultima agisce d'iniziativa screditanto il nome di Htc , pur di guadagnarci.
Vorrei mandare una mail di protesta con tanto di prove fotografiche alla sede principale di Htc, qualcuno conosce i contatti mail?
-
Ma ho capito bene?!
In sostituzione di un telefono mandato in assistenza, hanno spedito un telefono che è stato poi bloccato tramite imei?
Cosa risulta controllando l'imei di questo telefono in uno dei vari siti per l'analisi dell'imei?
Che è inserito in una black list?
-
Quote:
Originariamente inviato da
raffmil
...quindi mi manderanno nuovamente il corriere per la sostituzione. Cosa mi arrivera'? un altro telefono rigenerato...magari il mio !! Mi chiedo se sono decisioni prese da "primo contatto" e se quest'ultima agisce d'iniziativa screditanto il nome di Htc , pur di guadagnarci.
Vorrei mandare una mail di protesta con tanto di prove fotografiche alla sede principale di Htc, qualcuno conosce i contatti mail?
Ci ho parlato con quei gran signori di HTC Italia. Per prima cosa, non mi hanno degnato nemmeno di una mail di risposta alle mie due mail di richiesta di intervento da parte di un responsabile con tanto di documentazione allegata che provava quanto penosa e scorretta era stata l'assistenza htc. Contattati telefonicamente mi hanno detto che loro svolgono attività commerciali e che non vogliono sapere cosa fa l'assistenza. Se avevo problemi con l'assistenza dovevo vedermela esclusivamente con loro. Grande professionalità!!!!
Poi non capiscono che se un cliente non ha un servizio post vendita, questo si ripercuote inevitabilmente sulla parte commerciale. Io sono un esempio, dopo 6-7 anni in cui ho comprato e consigliato ad amici, conoscenti e parenti prodotti HTC, non solo non né comprerò più, ma li sto consigliando a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Ma ho capito bene?!
In sostituzione di un telefono mandato in assistenza, hanno spedito un telefono che è stato poi bloccato tramite imei?
Cosa risulta controllando l'imei di questo telefono in uno dei vari siti per l'analisi dell'imei?
Che è inserito in una black list?
Il telefono è arrivato già bloccato tramite imei, è stato controllato tramite sistemi di due gestori telefonici ( ho anche conservato le trascrizioni via mail)
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertovi
Ci ho parlato con quei gran signori di HTC Italia. Per prima cosa, non mi hanno degnato nemmeno di una mail di risposta alle mie due mail di richiesta di intervento da parte di un responsabile con tanto di documentazione allegata che provava quanto penosa e scorretta era stata l'assistenza htc. Contattati telefonicamente mi hanno detto che loro svolgono attività commerciali e che non vogliono sapere cosa fa l'assistenza. Se avevo problemi con l'assistenza dovevo vedermela esclusivamente con loro. Grande professionalità!!!!
Poi non capiscono che se un cliente non ha un servizio post vendita, questo si ripercuote inevitabilmente sulla parte commerciale. Io sono un esempio, dopo 6-7 anni in cui ho comprato e consigliato ad amici, conoscenti e parenti prodotti HTC, non solo non né comprerò più, ma li sto consigliando a tutti.
Ma infatti è per queste cose che anche io sto consigliando, a chi ha da cambiare uno smartphone, di rivolgersi a marchi cinesi tipo Oppo, Meizu, Xiaomi, perchè quelli in caso di assistenza si appoggiano ancora su un circuito diverso, spesso interno, e non sul noto centro di riparazione di Como.
E seguono politiche commerciali post vendita un po' diverse.
Poi non è detto che con la diffusione dei marchi in Italia, anche loro prendano accordi col centro di Como, ma per ora non sembra essere così.
Purtroppo dobbiamo renderci conto di essere Italiani, ed in Italia il cliente ha ragione solo finché ha i soldi in tasca. Quando ha pagato... non ha più un diritto
E se vuole esercitare un diritto, meglio si prepari ad andare da un avvocato e smenare centinaia di euro.
Vi racconto questa, che non c'entra nulla con i telefoni, saltate tutto se non vi va di leggere.
Nell'ormai lontano anno 2000 compravo la mia prima auto: una Punto JTD.
Poco più che ragazzo, ero felice come una Pasqua!
Una settimana dopo la consegna, l'auto aveva 100 e rotti km, mi arrivava una lettera di richiamo dell'auto dall'officina, per un aggiornamento.
Porto l'auto e chiedo di cosa si tratta.
Ci vollero decine di domande per cercare di sapere qualcosa, e nell'ordine mi fu detto:
- che si trattava di un controllo di ruoutine
- che si trattava di un aggiornamento al cambio
- che dovevano smontare il cambio per verificare lo stato di usura
- che alcune auto vengono sorteggiate a campione per controllare lo stato del motore e valutare se i movimentatori quando le scaricano dalle bisarche rovinano i motori tirandoli a freddo
Insomma, mi minacciarono di far decadere la garanzia se non lasciavo che smontassero tutto.
Al ritiro dell'auto chiesi cosa fosse stato fatto:
"Abbiamo sostituito tutto il cambio"
Solo mesi dopo questa inca**atura venni a sapere di una partita di cambi difettosi montati sulle Punto JTD, Cambi nei quali si erano dimenticati di fare il processo di tempera agli ingranaggi, e che quindi in poche migliaia di km si sarebbero rotti per usura dei denti degli ingranaggi.
Ma come, non lo sapevano quando mi hanno venduto l'auto?
Era un fatto noto, le lettere di richiamo c'erano già, e venivano spedite subito dopo la vendita?
Perché?
Perchè così la riparazione passava in garanzia e i ca**i erano del cliente se qualcosa andava storto?
Io da li ho imparato (e consolidato negli anni con vicissitudini successive) una cosa: mai più Fiat.
Mai più italiano.
In Italia il post vendita va solo a fortuna.
Meglio stare molto attenti a cosa si compra, e sperare di non finire mai in assistenza.
-
Che dire... so solo che quando comprai l'Htc andai con un amico che contro la mia opinione scelse ( allo stesso prezzo) un Iphone 5c, inutile sottolineare l'abisso che c'è nel post vendita e dell'accoglienza che ricevi quando entri in un apple store...
-
Quote:
Originariamente inviato da
maui.knight
è quasi un mese che tento di parlare con un responsabile htc...
Novità ?:(
-
Oggi ho avuto occasione di usare un One che ha preso un mio amico nuovo adesso ( blu ....) e devo dire che non aveva problemi alla fotocamera ne di foto rosse ne verdi nella solita situazione di primo piano al muro con flash in stanza buia , direi che forse ci sono speranze allora ...a meno che poi non peggiori dopo :o
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreasworks
Oggi ho avuto occasione di usare un One che ha preso un mio amico nuovo adesso ( blu ....) e devo dire che non aveva problemi alla fotocamera ne di foto rosse ne verdi nella solita situazione di primo piano al muro con flash in stanza buia , direi che forse ci sono speranze allora ...a meno che poi non peggiori dopo :o
Che sensore monta? Omni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ludovic0
Che sensore monta? Omni?
E non ho potuto verificare....
-
Ma qualcuno ha mai pensato di sputtanare tramite Striscia o Le Iene non tanto l'HTC ma il centro di Como che usa queste pratiche scorrette? Magari un'azione comunitaria visto che non riparano solo i terminali HTC mi pare. Se sto dicendo cose non vere mi scuso, mi baso su quello che ho capito leggendo qui sul forum. Se non sbaglio anche i possessori di altre marche importanti lamentano che l'assistenza fa pena e gira e rigira son sempre quelli di Como. Probabilmente sarà stato l'unico centro un po' grandino da poter servire più marchi ma col passare del tempo gli sono arrivati sempre più terminali e per starci dietro lavorano coi piedi. Sarei curioso di leggere un forum al pari di questo ma di un altro Paese europeo o addirittura in USA per vedere se il trattamento è lo stesso.
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ezekiel5it
Ma qualcuno ha mai pensato di sputtanare tramite Striscia o Le Iene non tanto l'HTC ma il centro di Como che usa queste pratiche scorrette? Magari un'azione comunitaria visto che non riparano solo i terminali HTC mi pare. Se sto dicendo cose non vere mi scuso, mi baso su quello che ho capito leggendo qui sul forum. Se non sbaglio anche i possessori di altre marche importanti lamentano che l'assistenza fa pena e gira e rigira son sempre quelli di Como. Probabilmente sarà stato l'unico centro un po' grandino da poter servire più marchi ma col passare del tempo gli sono arrivati sempre più terminali e per starci dietro lavorano coi piedi. Sarei curioso di leggere un forum al pari di questo ma di un altro Paese europeo o addirittura in USA per vedere se il trattamento è lo stesso.
Inviato dal mio HTC One_M8 usando
Androidiani App
Ragazzi, smettiamola di prendercela unicamente con l'assistenza. Il primo colpevole di questa penosa situazione è proprio HTC. Il primo errore è stato il suo. Il one è nato con un sensore "st" che si guasta molto facilmente. HTC ci ha messo 6 mesi per accertare il problema, ma non ha fatto assolutamente nulla nei confronti dei clienti che hanno riscontrato il problema. Ora sono ancora più colpevoli perché forniscono al centro assistenza altri sensori "ov" che danno problemi di foto verdi senza aggiornare adeguatamente la parte software (anche se non sono proprio convinto che il problema dei sensori ov e foto verdi sia solo software).
Ho provveduto a contattare telefonicamente HTC Italia (senza poche difficoltà visto che non rispondono mai), a parte che non hanno avuto nemmeno il buon gusto di rispondere alle mie due mail, hanno avuto il coraggio di rispondermi che loro si occupano solo della parte commerciale e che quindi non volevano sapere nulla dei problemi avuti post vendita (preciso che il mio one è stato ben 7 volte in assistenza). Che dire, spero che non vendano più nemmeno un telefono, è troppo comodo rispondere che si occupano solo della parte commerciale, se non curi il post vendita si ripercuote anche sul commerciale. Vergogna
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertovi
Ragazzi, smettiamola di prendercela unicamente con l'assistenza. Il primo colpevole di questa penosa situazione è proprio HTC. Il primo errore è stato il suo. Il one è nato con un sensore "st" che si guasta molto facilmente. HTC ci ha messo 6 mesi per accertare il problema, ma non ha fatto assolutamente nulla nei confronti dei clienti che hanno riscontrato il problema. Ora sono ancora più colpevoli perché forniscono al centro assistenza altri sensori "ov" che danno problemi di foto verdi senza aggiornare adeguatamente la parte software (anche se non sono proprio convinto che il problema dei sensori ov e foto verdi sia solo software).
Ho provveduto a contattare telefonicamente HTC Italia (senza poche difficoltà visto che non rispondono mai), a parte che non hanno avuto nemmeno il buon gusto di rispondere alle mie due mail, hanno avuto il coraggio di rispondermi che loro si occupano solo della parte commerciale e che quindi non volevano sapere nulla dei problemi avuti post vendita (preciso che il mio one è stato ben 7 volte in assistenza). Che dire, spero che non vendano più nemmeno un telefono, è troppo comodo rispondere che si occupano solo della parte commerciale, se non curi il post vendita si ripercuote anche sul commerciale. Vergogna
Sicuramente HTC ha la sua grossa percentuale di colpa per il fatto di aver immesso sul mercato un prodotto con i suoi bei difetti, ma questo è un po' il male un po' di tutti soprattutto in questi ultimi anni. Per battere la concorrenza sul tempo ti affretti a mettere in commercio il tuo prodotto prima di tutti, e lo si può vedere con tantissimi prodotti elettronici/informatici.
Un esempio lampante sono i sistemi operativi, che vanno a fixare ogni tot tempo bug scoperti nell'uso di tutti i giorni. Ma finchè si parla di software gli va bene che ci si può mettere la pezza.
E' quando si parla di hardware che la cosa diventa più, passatemi il termine, "fastidiosa".
Per curiosità ho cercato con Google forum android oltreoceano e, prendendo pagine a campione, non ho trovato nessuno che parlasse di problemi alla fotocamera o problemi con l'assistenza che lavora male.
Quindi lascia fare robertovi, che pure l'assistenza italiana c'ha messo un bel po' del suo.
Poi non discuto sul fatto che in sede hanno scaricato la responsabilità all'assistenza, ma tu hai parlato con una persona, magari se te ne capitava un'altra, che magari era appena rientrata dalle ferie e a cui, sempre magari, tiene al suo lavoro e all'immagine dell'azienda per cui lavora e ti avrebbe risposto diversamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ezekiel5it
Sicuramente HTC ha la sua grossa percentuale di colpa per il fatto di aver immesso sul mercato un prodotto con i suoi bei difetti, ma questo è un po' il male un po' di tutti soprattutto in questi ultimi anni. Per battere la concorrenza sul tempo ti affretti a mettere in commercio il tuo prodotto prima di tutti, e lo si può vedere con tantissimi prodotti elettronici/informatici.
Un esempio lampante sono i sistemi operativi, che vanno a fixare ogni tot tempo bug scoperti nell'uso di tutti i giorni. Ma finchè si parla di software gli va bene che ci si può mettere la pezza.
E' quando si parla di hardware che la cosa diventa più, passatemi il termine, "fastidiosa".
Per curiosità ho cercato con Google forum android oltreoceano e, prendendo pagine a campione, non ho trovato nessuno che parlasse di problemi alla fotocamera o problemi con l'assistenza che lavora male.
Quindi lascia fare robertovi, che pure l'assistenza italiana c'ha messo un bel po' del suo.
Poi non discuto sul fatto che in sede hanno scaricato la responsabilità all'assistenza, ma tu hai parlato con una persona, magari se te ne capitava un'altra, che magari era appena rientrata dalle ferie e a cui, sempre magari, tiene al suo lavoro e all'immagine dell'azienda per cui lavora e ti avrebbe risposto diversamente.
Ti ripeto ho anche mandato due mail a distanza di un paio di mesi a quei gran signori di HTC Italia, in cui ho indicato tutti i disservizi subiti con tanto di documentazione allegata. Ho chiesto l'intervento di un dirigente che si facesse carico della situazione. Risultato: zero, nemmeno un cenno di risposta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertovi
Ti ripeto ho anche mandato due mail a distanza di un paio di mesi a quei gran signori di HTC Italia, in cui ho indicato tutti i disservizi subiti con tanto di documentazione allegata. Ho chiesto l'intervento di un dirigente che si facesse carico della situazione. Risultato: zero, nemmeno un cenno di risposta.
Sono tantissime le aziende che non rispondono alle email di clienti insoddisfatti. Non ti stupiresti se lo sapessi.
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
-
Sono stato contattato (dopo varie insistenze) da un responsabile del call center htc, circa la mia problematica (Htc one m sostituito dall'assistenza con imei bloccato), risultato? sono in attesa di un'indagine da parte loro.... morale della favola...è da settembre che il mio povero htc è sotto indagine..mi sa che devo trovargli un avvocato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ezekiel5it
Sono tantissime le aziende che non rispondono alle email di clienti insoddisfatti. Non ti stupiresti se lo sapessi.
Inviato dal mio HTC One_M8 usando
Androidiani App
Mi può star bene, ma non diciamo che HTC non ha colpe, a mio parere ne ha più dell'assistenza, non scordiamoci che se oggi gli HTC ONE m7 che tornano facendo foto verdi è colpa di HTC che gli fornisce sensori non idonei e/o non adegua il software. Non voglio difendere l'assistenza perché hanno le loro colpe, ma la maggior parte dei disservizi è dovuta alla casa madre che se ne frega del post vendita.
In altre parole non hanno dato all'assistenza la possibilità di operare correttamente e noi paghiamo le conseguenze.
-
Infatti ho detto che HTC ha la sua buona fetta di responsabilità ma non sono d'accordo sul deresponsabilizzare l'assistenza. HTC a mio parere è vittima quanto noi per i sensori, che non produce direttamente. I nuovi sensori, che sono gli stessi dell'M8, sono chiaramente un tentativo di metterci una pezza ma probabilmente l'M7 ha un software di taratura differente e quindi tendono al verde. Non è così semplice creare un fix che non vada poi in conflitto con altri elementi del software. Proprio perché di pezza si tratta rischierebbero di fare ancora più danno. O semplicemente hanno pensato di risolvere all'uscita di Lollipop con la nuova Sense (quindi non a gennaio quando si dovrebbero aggiornare a Lollipop ma con la Sense attuale).
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
-
L'errore è stato non testare per bene il sensore st prima di lanciare m7.Dopo,quando si sono resi conto dell'errore non hanno potuto richiamare tutti gli m7 in assistenza semplicemente perché la soluzione non è mai esistita ne con un sensore st nuovo ne con il sensore ov che è nato per m8.La conclusione è che chi ha tempo da perdere e si vuole far rispettare alla fine,anche dopo un anno,anche dopo 10 spedizioni in assistenza,avrà la sostituzione dell'm7 con m8.Ci vuole solo pazienza,tanta pazienza.Quello che non va bene è la differenza di trattamento da persona a persona.Ad alcuni hanno inviato m8 a primo invio in assistenza,ad altri dopo 3 sostuzioni con m7 rigenerati,ad altri continuano a riparare un solo m7 non sostituendolo mai.È questo il problema,la disparità di trattamento.
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pax82one
L'errore è stato non testare per bene il sensore st prima di lanciare m7.Dopo,quando si sono resi conto dell'errore non hanno potuto richiamare tutti gli m7 in assistenza semplicemente perché la soluzione non è mai esistita ne con un sensore st nuovo ne con il sensore ov che è nato per m8.La conclusione è che chi ha tempo da perdere e si vuole far rispettare alla fine,anche dopo un anno,anche dopo 10 spedizioni in assistenza,avrà la sostituzione dell'm7 con m8.Ci vuole solo pazienza,tanta pazienza.Quello che non va bene è la differenza di trattamento da persona a persona.Ad alcuni hanno inviato m8 a primo invio in assistenza,ad altri dopo 3 sostuzioni con m7 rigenerati,ad altri continuano a riparare un solo m7 non sostituendolo mai.È questo il problema,la disparità di trattamento.
Inviato dal mio HTC One_M8 usando
Androidiani App
Personalmente credo di aver avuto fin troppa pazienza. Ho mandato il mio telefono ben 7 volte in assistenza. Mi è stato cambiato tre volte, 2 volte con rigenerati e una volta con un telefono nuovo in scatola originale sigillata (peccato che era un fondo di magazzino con produzione marzo 2013 e, quindi, in dotazione aveva anche tanti bellissimi aloni viola). Ho chiesto, prima con gentilezza e poi con fermezza un m8 giá a luglio 2014. Non solo mi hanno negato la sostituzione con m8, ma anche un m7 nuovo, volevano continuare a sostituirlo con rigenerati.
La questione è che HTC si nasconde dietro l'assistenza ma chi fa veramente pena è proprio HTC.
Infine, ammiro, chi ha ancora fiducia in un aggiornamento a Lollipop per rimediare al problema, ma credo che HTC abbia pienamente dimostrato che non se ne frega niente dei propri clienti, una volta che ha venduto il telefono gli eventuali problemi sono tutti del consumatore.... gran bella politica di m...a... complimenti.
Sicuramente da me, dopo 7 anni che ho acquistato solo prodotti HTC, non vedranno più un centesimo.
-
Non confondiamo le idee: il solo aggiornamento Lollipop non può risolvere il problema se è software, perché è un aggiornamento comune a molti terminali Android. Un aggiornamento che potrebbe risolvere sarebbe quello della Sense perché è la personale interfaccia di HTC,anche se ho qualche dubbio che possa sistemare le cose per M7.
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ezekiel5it
Non confondiamo le idee: il solo aggiornamento Lollipop non può risolvere il problema se è software, perché è un aggiornamento comune a molti terminali Android. Un aggiornamento che potrebbe risolvere sarebbe quello della Sense perché è la personale interfaccia di HTC,anche se ho qualche dubbio che possa sistemare le cose per M7.
Inviato dal mio HTC One_M8 usando
Androidiani App
Caro ezekiel5it se vogliamo essere precisi diciamo bene le cose come stanno.
I sensori "st" prodotti fino a settembre 2013 sono chiaramente difettosi e fanno foto viola che con il tempo peggiorano sempre più.
I sensori "st" prodotti da ottobre 2013 in poi (per qualche mese), a mio parere (e non solo il mio) sono gli unici funzionanti correttaente (anche se non so se a lungo termine incominciano anche loro a riprodurre foto viola). Comunque il problema degli aloni viola è hardware e nessun aggiornamento potrà mai risolverlo.
Per quanto concerne i sensori "ov" bisogna fare una distinzione.
I telefoni prodotti direttamente con tali sensori non hanno alcun problema (se compri un m7 oggi, che non sia un fondo di magazzino è dotato di sensore "ov" e non ha problemi di foto viola o verdi).
I sensori "ov" montati in assistenza in sostituzione di quelli danneggiati riproducono foto tendenti al verde.
Il problema sembrerebbe software ma sorgono alcuni dubbi.
In primo luogo perché HTC non rilascia un fix per risolvere tale problema che ormai va avanti da una decina di mesi? (non mi rispondere che ci vuole tempo, perché HTC produce telefono da una vita e, in teoria, ha già la soluzione in quanto, come dicevo prima sui nuovi m7 con sensori "ov" il problema non sussiste).
In secondo luogo, il problema del verde con i telefoni in uscita dell'assistenza sembra affliggere le varie unitá in modo diverso. Io stesso ho avuto (tra i vari invii in assistenza) tre m7 con problemi di aloni verdi (sensori "ov") e ne soffrivano con intensità differente (uno in particolare era veramente terribile).
Pertanto non credo che sia solo un problema software.
Vogliamo aspettare la sense 7 a due anni dall'uscita di m7 e quasi uno dall'utilizzo di sensori "ov" per sperare in una soluzione dei problemi di foto verdi, facciamolo ma sará inutile.
La verità è che HTC se n'è sbattuta di noi utenti e questo è sinonimo di scarsa serietà, inaffidabilità e inefficienza che ha reso uno dei migliori telefoni del 2013 in uno dei più grandi flop di htc.
-
Eliminato per messaggio duplicato
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertovi
Caro ezekiel5it se vogliamo essere precisi diciamo bene le cose come stanno.
I sensori "st" prodotti fino a settembre 2013 sono chiaramente difettosi e fanno foto viola che con il tempo peggiorano sempre più.
I sensori "st" prodotti da ottobre 2013 in poi (per qualche mese), a mio parere (e non solo il mio) sono gli unici funzionanti correttaente (anche se non so se a lungo termine incominciano anche loro a riprodurre foto viola). Comunque il problema degli aloni viola è hardware e nessun aggiornamento potrà mai risolverlo.
Per quanto concerne i sensori "ov" bisogna fare una distinzione.
I telefoni prodotti direttamente con tali sensori non hanno alcun problema (se compri un m7 oggi, che non sia un fondo di magazzino è dotato di sensore "ov" e non ha problemi di foto viola o verdi).
I sensori "ov" montati in assistenza in sostituzione di quelli danneggiati riproducono foto tendenti al verde.
Il problema sembrerebbe software ma sorgono alcuni dubbi.
In primo luogo perché HTC non rilascia un fix per risolvere tale problema che ormai va avanti da una decina di mesi? (non mi rispondere che ci vuole tempo, perché HTC produce telefono da una vita e, in teoria, ha già la soluzione in quanto, come dicevo prima sui nuovi m7 con sensori "ov" il problema non sussiste).
In secondo luogo, il problema del verde con i telefoni in uscita dell'assistenza sembra affliggere le varie unitá in modo diverso. Io stesso ho avuto (tra i vari invii in assistenza) tre m7 con problemi di aloni verdi (sensori "ov") e ne soffrivano con intensità differente (uno in particolare era veramente terribile).
Pertanto non credo che sia solo un problema software.
Vogliamo aspettare la sense 7 a due anni dall'uscita di m7 e quasi uno dall'utilizzo di sensori "ov" per sperare in una soluzione dei problemi di foto verdi, facciamolo ma sará inutile.
La verità è che HTC se n'è sbattuta di noi utenti e questo è sinonimo di scarsa serietà, inaffidabilità e inefficienza che ha reso uno dei migliori telefoni del 2013 in uno dei più grandi flop di htc.
Non ti rispondo che ci vuole tempo perchè probabilmente è un problema che non verrà mai risolto.
I telefoni che dici avere i sensori ov funzionanti senza aloni verdi molto probabilmente hanno anche altra componentistica interna che differisce dai primi modelli anche se ne hanno la stessa funzione. Per questo motivo insisto sul fatto che non penso sia semplice da risolvere con un fix.
In fondo nè io nè tu siamo all'interno del ciclo produttivo e non ci è dato sapere come stanno realmente le cose. Si stanno facendo solo supposizioni.
Insisto inoltre sul fatto che HTC non se n'è fregata, forse HTC Italia sì, forse addirittura solo l'impiegato con cui hai parlato tu al telefono. Pensa a come si circoscrive la faccenda se realmente le cose stanno così.
Stà di fatto che nei forum oltreoceano non si fa cenno di foto viola o verdi e nemmeno dell'assistenza penosa.
Per me il fenomeno è circoscritto al bel Paese.
Mi riservo però di far visita ad altri forum europei per capire se le cose stanno veramente così.
Capisco la tua incazzatura, così come quella di chi manda il cellulare più e più volte con le più disparate vicissitudini. Rimango tuttora sbigottito dall'immagine postata su un gruppo Facebook di un M7 restituito dall'assistenza completamente senza il bilanciere del volume.
Sono comunque casi limite di un'inneficienza galoppante del centro assistenza di Como che ricordo essere il solo autorizzato a mettere mano sui telefoni HTC in Italia a quanto mi risulta. Ricordo anche che il suddetto centro assistenza non ha solo l'assistenza esclusiva di HTC ma anche di altri grandi marchi, sempre a quanto ne so.
Penso a quanti M7 gli sono capitati tra le mani nel giro di poco tempo e tutti o quasi per lo stesso problema. Molto probabilmente sono stati colti impreparati dall'enorme mole di lavoro.
Mi ripeto, non voglio deresponsabilizzare HTC ma non me la sento nemmeno di assolvere il centro assistenza.
Se ne fossi in grado aprirei io stesso un centro assistenza di alto profilo così da scaricare un po' il centro di Como e fare comunque una barca di soldi, visto che sembrano essere così pochi ad essere in grado di mettere mano a terminali così sofisticati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ezekiel5it
Non ti rispondo che ci vuole tempo perchè probabilmente è un problema che non verrà mai risolto.
I telefoni che dici avere i sensori ov funzionanti senza aloni verdi molto probabilmente hanno anche altra componentistica interna che differisce dai primi modelli anche se ne hanno la stessa funzione. Per questo motivo insisto sul fatto che non penso sia semplice da risolvere con un fix.
In fondo nè io nè tu siamo all'interno del ciclo produttivo e non ci è dato sapere come stanno realmente le cose. Si stanno facendo solo supposizioni.
Insisto inoltre sul fatto che HTC non se n'è fregata, forse HTC Italia sì, forse addirittura solo l'impiegato con cui hai parlato tu al telefono. Pensa a come si circoscrive la faccenda se realmente le cose stanno così.
Stà di fatto che nei forum oltreoceano non si fa cenno di foto viola o verdi e nemmeno dell'assistenza penosa.
Per me il fenomeno è circoscritto al bel Paese.
Mi riservo però di far visita ad altri forum europei per capire se le cose stanno veramente così.
Capisco la tua incazzatura, così come quella di chi manda il cellulare più e più volte con le più disparate vicissitudini. Rimango tuttora sbigottito dall'immagine postata su un gruppo Facebook di un M7 restituito dall'assistenza completamente senza il bilanciere del volume.
Sono comunque casi limite di un'inneficienza galoppante del centro assistenza di Como che ricordo essere il solo autorizzato a mettere mano sui telefoni HTC in Italia a quanto mi risulta. Ricordo anche che il suddetto centro assistenza non ha solo l'assistenza esclusiva di HTC ma anche di altri grandi marchi, sempre a quanto ne so.
Penso a quanti M7 gli sono capitati tra le mani nel giro di poco tempo e tutti o quasi per lo stesso problema. Molto probabilmente sono stati colti impreparati dall'enorme mole di lavoro.
Mi ripeto, non voglio deresponsabilizzare HTC ma non me la sento nemmeno di assolvere il centro assistenza.
Se ne fossi in grado aprirei io stesso un centro assistenza di alto profilo così da scaricare un po' il centro di Como e fare comunque una barca di soldi, visto che sembrano essere così pochi ad essere in grado di mettere mano a terminali così sofisticati.
Scusami ma c'è un passaggio nel tuo ragionamento che non comprendo.
Anche tu, come me, pensi che il problema degli aloni verdi (sensori "ov") non sia risolvibile, o almeno finora, a circa un anno dall'utilizzo di tali sensori non è stato fatto.
Mi dici allora come potrebbe risolverlo l'assistenza se non ha i mezzi per farlo. La rispettabile HTC, se m7 non è riparabile, avrebbe dovuto sostituirlo a tutti gli utenti incappati nel problema, invece aspetta che il cliente si rompe di spedirlo in assistenza continuamente senza alcun risultato.
Ti ripeto, a mio parere HTC ha più colpe dell'assistenza nella specifica situazione.
Poi, se consulti xda, vedrai che più dell'ottanta per cento dei clienti hanno avuto problemi di aloni viola e su xda, ci sono utenti da tutti il mondo.
-
E su XDA c'è gente che si lamenta perché il problema non viene risolto dall'assistenza?
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ezekiel5it
E su XDA c'è gente che si lamenta perché il problema non viene risolto dall'assistenza?
Inviato dal mio HTC One_M8 usando
Androidiani App
Su xda ci sono sicuramente due discussioni.
Una relativa al problema degli aloni viola è una relativa ai sensori "ov" che fanno foto verdi dopo l'intervento in assistenza e relativo fix (file della gestione dei bianchi recuperati da m8).