Allora vuol dire che se i prelievi son bloccati a 250 euro i pagamenti no..o giravano i soldi a pixmania o su qualche altro conto facendo figurare un pagamento..
Allora vuol dire che se i prelievi son bloccati a 250 euro i pagamenti no..o giravano i soldi a pixmania o su qualche altro conto facendo figurare un pagamento..
... Verifichiamo SEMPRE IL SITO sul web prima di acquistare, e MAI PAGARE CON RICARICHE ... SEMPRE CARTE DI CREDITO O PAYPAL...
queste sono le raccomandazioni comuni sul web riguardo agli acquisti online, ora purtroppo quello che puzza particolarmente è che il titolare di Misterfotoscippo abbia scritto nel sito di recentemente:
"Gentili Signori, sono Alessandro Cosentino titolare di misterphotoshop.it, Vi comunico che, avendo subito alcune truffe con carte di credito, ho annullato tutti i pagamenti con carte di credito e paypal. Cordiali saluti e buon acquisto a tutti."
Purtroppo questo non fa che confermare le sue cattive intenzioni come poi si e visto!
Io fossi in voi farei una colletta e ingaggerei un investigatore privato a scovare il titolare di misterphotominchia, appena avuto conferma di chi sia e dove sia, farei un gruppetto e lo riempirei di botte in primis, poi lo obbligherei, (sempre sotto ricatto), a risarcire uno ad uno tutti gli utenti fregati.
Se aspettatte la legge, che tra l'altro sta dalla parte dei truffatori, accumulate nervoso e non rivedrete mai i soldi, nel mio modo, vi scaricate il nervoso e magari vedete qualche cosa, tanto con la legge che c'è in Italia non vi fanno nulla, statene certi, forse vi prendete una denuncia che forse non andrà anche mai in processo.
Più siamo a denunciare e più abbiamo la possibilità di ottenere qualcosa! anche io non sono disposto a buttare altri soldi! ma per ora ho deciso che mando la raccomandata e se dopo qualche giorno non ricevo telefono o soldi indietro si fa la denuncia! così a consigliato di fare la finanza! non andate alla polizia postale che non quagliano niente ma da poliza fiananza o carabinieri!
Io negli anni ho acquistato da tutto il mondo, ho acquistato davvero tanto da internet, dal PC, a telefonia a pezzi per lo scooter macchina e bici da corsa, l'unico sito che mi ha fatto pensare parecchio prima dell'acquisto è stato misterphotoshop, poi mi è andata bene, tutto svolto in 3 giorni dall'ordine, però qualcosa non mi quadrava, e come alcuni di voi, ho tentato per le recensioni positive in trovaprezzi e nei forum, per fortuna mia, sono stato uno di quelli che gli è servito per farsi il buon feedback.
Comunque sono convinto che, sia se usi carta, paypal o chi che sia, se uno ti vuol fregare, ti frega, balle non ce ne sono.
Salve,
le consigliamo di recarsi personalmente presso un posto di Polizia, Stazione dei Carabinieri o Comando della Guardia di Finanza, a lei più vicino, per sporgere regolare denuncia-querela, in quanto a norma di legge la truffa è perseguibile solo a querela di parte. Le consigliamo, inoltre, in sede di denuncia, di riportare tutti i dati e documenti in suo possesso (ricevuta di pagamento, ecc.).
Cordiali saluti
Guardia di Finanza