Cara silvia purtroppo la penso come te ... e haimè i miei bei 400 euro sono svaniti nel nulla fino a ieri ero ancora positiva ma oggi sono pessimista sto bastardo non risponde alle email telefono staccato... io DISPERATA!!
Come già detto diversi post fa, l'aggiunta degli articoli è molto probabilmente automatica: visto che è quasi impossibile aggiungere a mano gli articoli ogni volta che compaiono nel catalogo dei fornitori, questi ultimi di solito forniscono un file che un softwrare come quello usato da MPS controlla periodicamente e usa per aggionrare il proprio catalogo. Il fatto che siano comparendo le cose più disparate significa proprio che il sito è abbandonato a se stesso e nessuno si sta occupando di filtrare queste importazioni automatiche togliendo gli articoli non di elettronica.
La mancanza di messaggi di scuse o di avvisi che spieghino cosa sta accadendo è invece totalmente imperdonabile.
Situazione ordini recenti su misterphotoshop.it - Scrivimi per aggiungere la tua situazione e capire insieme cosa sta succedendo
Ciao a tutti! era da un po' che leggiucchiavo il forum (visto che da poco ho uno smartphone android) e pensavo prima o poi di registrarmi, ed eccomi purtroppo arrivare per altri motivi
Sono anch'io vittima di Misterphotoshop, anzi fra i primi (ordine 2445), purtroppo all'epoca le rece sul negozio erano ancora tutte positive, sia su trovaprezzi che qui. Metto qui sotto i miei dati, cosi' come li ho appena spediti a trovaprezzi. Li ho anche inviati all'"androidiano" che sta raccogliendoli nel suo excel.
Non aggiungo commenti ne ipotesi.. direi che i 90 pagine sono stati detti tutti!
ciao
max
Numero ordine: 2445
prodotto acquistato: Fotocamera Panasonic DMC-FZ150
Prezzo: €384,27 (spedizione e IVA incluse)
Data acquisto: 21/01/2012
Data pagamento: 21/01/2012 (inserito Bonifico)
Bonifico effettuato dalla mia banca: 23/01/2012
Bonifico arrivato su conto del destinatario: 24/01/2012
Il 24/01 ho ricevuto mail di conferma del pagamento e l'ordine e' passato in elaborazione.Consegna prevista: 3-4 gg.
Il 27/01 in risposta a mia mail mi fanno sapere di avere ritardi dovuti ai troppo ordini e di non aver ancora spedito l'oggetto.
Il 02/02 in risposta ad altra mia mail, mi fanno sapere che l'oggetto non e' disponibile e mi promettono il rimborso, chiedendomi l'IBAN, che gli comunico immediatamente.
Da allora non ho ricevuto alcun rimborso, e non ho avuto piu' risposte alle mie successive mail.
ragazzi, oggi ho fatto denuncia alla Polizia Postale.
non mi hanno dato belle notizie.
Intanto, la denuncia potete farla in qualsiasi commissiariato, Questura, ecc ecc. Non è vero che la più appropriata è la Polizia Postale, che anzi ha meno personale, e fatica di più (almeno a Bologna).
Essendo reato contro il Patrimonio, ora che le scartoffie arrivano da un giudice e che qualcuno vado a bussargli alla porta, ci vogliono settimane. Loro senza l'intervento giudiziario non possono far nulla, di bloccargli il conto non se ne parla.
E solitamente le truffe funzionano proprio così, per un pò si lavora bene e si prendono recensioni positive, in attesa che ci sia abbastanza massa per fare il fattaccio.
E anche pigliandolo, al tipo, presupponendo che non sia un nome falso, o un prestanome, che gli succede? nulla.
Il poliziotto mi ha pure detto che con la giustizia italiana, fare reati contro il patrimonio anche con il proprio nome vero, senza nascondersi, è assolutamente redditizio e a rischi praticamente nulli.
Insomma, direi che l'unica speranza è affidarci alle reti televisive, o a qualche poliziotto di Napoli benintenzionato, o meglio ancora a uno di noi che sta a Napoli e che vada a rompergli i gioielli di famiglia.
ciao ragazzi!
stamattina sono andata dalla polizia postale a milano a convalidare la denuncia fatta ieri sera online....un'esperienza allucinante! sono allibita totalmente! appena entrata nell'ufficio ho esposto brevemente l'accaduto e il poliziotto mi ha detto che poco prima un altro ragazzo era stato li a fare la denuncia sempre per mps, per un ordine fatto ai primi di gennaio...e fin qui tutto ok... poi avendo fatto io l'ordine il 27 mi sono sentita dire che forse era un pò presto per la denuncia (e questo ok, lo posso anche accettare).. e qui arriva il bello!! un altro agente mi ha fatto la paternale dicendomi che non bisogna acquistare online, che è pieno di truffe, che noi giovani ci facciamo prendere la mano (detto da uno della polizia postale, che con la rete ha a che fare tutti i giorni e che ha ammesso di comprare lui stesso online su amazon la settimana scorsa..........MAH).. mi sono sentita dire che la denuncia potrei prendermela io per aver acquistato a prezzi troppo bassi (40 euro in meno che in negozio, non mi sembra così estremo, il galaxy s in giro costa 300 e su mps era a 260); che fra 2 mesi mi avrebbe rivisto li a ritirare la denuncia, perchè se il processo sarà in una città lontana non avrò mai voglia di andare là, spendere soldi per il viaggio e per l'alloggio, che spenderei più per quello senza molto probabilmente avere i soldi indietro o il telefono... gli ho detto che non è la prima volta che faccio acquisti online, che anche mio papà li fa e ha avuto il coraggio di dirmi "beh allora fra un pò di tempo vedrò anche tuo papà"... che molto probabilmente anche se lo trovano la passerà liscia perchè per questi reati non si rischia nulla.. hanno fatto di tutto per farmi desistere insomma.. sinceramente mi sarei aspettata un atteggiamento diverso... scusate se mi sfogo qui, ma mi hanno fatto girare le scatole da morire!
Ultima modifica di lamarty; 08-02-12 alle 14:24
ma non ci posso credere!
io ho fatto l'ordine il 24/1 e quando ho fatto la denuncia assolutamente non mi hanno detto che era troppo presto.
Questo conferma solo che alla polizia postale sono troppo pochi e vogliono risparmiarsi il lavoro.
il processo in una città lontana la fanno solo se una procura decide di diventare lei la "proprietaria" del caso, ma non è detto.
Non desistete, l'unica cosa che possiamo fare è appellarci in massa alle autorità, sperando che con così tante denunce, qualcuno si muova. Lo vogliamo pulire internet da queste fregature o no???