io ragazzi non ho resistito e sono andato a comprarlo... cmq facendo un calcolo di qnt spendo di ricarica al mese e di qnt lo pagavo su internet risparmio a prenderlo in abbonamento con la 3.. 20 euro al mese per 30 mesi tutto incluso 400 min e 2 gb di internet... mi fossi informato avrei ancora 420 euro in tascacmq è un gran bel telefono!!
Non ci sono novità che riguradano il ns amico "Alessandro C" !!
Domani tutti a casa per neve ??
Siccome è festa non se ne parla ??
Aspettiamo TUTTI lunedì per vedere che cosa farà Trovaprezzi ??
Saluti
Ciao questi sono i miei:
Numero ordine: 2631
Prodotto: samsung galaxy ace GT S5830 BLACK
Prezzo: 186,44 Iva e spedizione incluse
Data acquisto: 25/01/2012
Data pagamento: 26/01/2012
Stato: in elaborazione (IN DATA 11/02/2012)
Pagato con ricarica postepay
TACCI SUA!!
INSERITEMI ANCHE A ME NEL FILE
Dunque ragazzi vi rincuoro un po' con qualche ragguaglio tecnico-giuridico. Intanto il patteggiamento può essere effettuato solo se c'è accordo con il Pubblico Ministero, il quale se se lo trova davanti il Cosentino di certo non accetterà un patteggiamento visto il numero elevato di truffati inferociti. Poi bisogna vedere che questo non abbia già dei precedenti per truffe o quant'altro (organizzato com'è, potrebbe aver già fatto qualche marachella, quindi mai disperarsi sul fatto che "non pagherà"). Di certo bisogna muoversi: i romani dicevano vigilantibus et non dormientibus succurrunt jura, che significa che non solo bisogna avere la legge dalla propria parte, ma anche darsi da fare! Ovvero querelarlo, restare uniti, seguire le varie fasi della vicenda.
Ultima modifica di hitmanqz; 12-02-12 alle 00:14
[QUOTE=micheledibelluno;1105663]AAAALLLORA: un conto è cosa sia legale/illegale e un conto è cosa sia tutelato dal circuito Ebay e cosa non sia tutelato.
Ciò che è legale è stabilito dalla Legge. Che io sappia non esiste una legge dello Stato che renda illegale ricaricare una postepay altrui. Posto che il modulo postepay contempla l'ipotesi, questo è un buon indizio sulla "legalità" di tale operazione. Il fatto invece che non sia tutelato chi utilizza questo sistema è un altro discorso. Paypal se non sbaglio appartiene a Ebay ed è per questo che Paypal è il mezzo di pagamento ufficiale di Ebay. Con i soldi delle transazioni Paypal può essere coperta per attuare il programma anti-frodi, far sembrare Ebay un posto sicuro, e continuare a prosperare
ho capito bene?
avete comprato sul sito "misterphotoshop.it" un "htc sensation xe" e dopo aver effettuato il pagamento non avete ricevuto la merce,giusto?