Visualizzazione stampabile
-
Io posso risponderti per quanto riguarda la dropzone: anzitutto devi avere i permessi di root, poi con un file manager cerca nella build.prop la voce ro.config.DelsSartupManager=true e modificato in ro.config.StartupManager=true (cioè devi cancellare "del"). A questo punto nell'applicazione "gestione telefono" avrai un nuovo pulsante in alto a destra con il simbolo delle impostazioni. Tappaci su, apri gestione dropzone e autorizza tutte le app (o solo quelle che vuoi autorizzare)
HUAWEI P6 b510 root
-
Quote:
Originariamente inviato da
systemgvp
da quale link lo posso scaricare? perché a me direttamente dal telefono non trova nulla (al momento ho la B132)
bravissimo. stessa domanda che stavo per porre io. è possibile che in un forum SU questo telefono con 1000 pagine di conversazioni, non si trovi un cappero di link messo da qualcuno per poter aggiornare il tel? anche a me non arriva aggiornamento via ota.ero un b606 inizialmente e ora monto una b132 senza root (per sky go non l ho fatta). mi conviene aggiornare?
-
Grazie! Appena mi è possibile, ci provo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
frangi99
Salve a tutti.
Ho comprato il P6 la settimana scorsa e trovo come firmware il B606. Il telefono non è brandizzato.
Vorrei aggiornarlo ma avrei bisogno di una guida sui passi da seguire per arrivare ad installare KK 4.4.2, possibilmente senza perdere la garanzia (quindi evitando root, possibilmente)
ho trovato il firmware b125 dal quale mi pare di capire che via OTA si possa ottenere l'ultima versione. Ma non riesco a capire se posso installarlo subito o se prima devo fare altri passaggi.
Grazie per il vostro aiuto.
Mi autoquoto per indicarvi la procedura che ho appena eseguito, ad uso e consumo di chi ne avesse bisogno, procedura che ha portato al risultato finale senza problemi.
Preciso che il telefono è nuovo, non rootato e, come indicato, partiva da un firmware b606 di origine Vodafone.
- Scaricato da http : //dl-uk.huaweinews.com/index.php?dir=Roms/Ascend-P6/ (togliere gli spazi) i firmware B132 e B510
- formattata una microSD da almeno 2gb (la mia era proprio di 2gb)
- copiare sulla microSD la cartella "dload" che trovate nel file zippato della B132
- iniziata la procedura per aggiornare in remoto, il telefono propone di fare un backup. Fatelo (non si sa mai, io l'ho fatto sulla SD "di serie").
- inserite la SD formattata con sopra la cartella estratta dallo .zip chiamata "dload" (se già non l'avete fatto)
- lanciate l'aggiornamento. Il telefono si spegne ed inizia a verificare la presenza dei files ed ad aggiornare. Tempo totale 10/15min. NON TOCCATE IL TELEFONO DURANTE QUESTA PROCEDURA. Al termine sul display apparirà un OK ed il telefono si riavvierà da solo. Farà l'aggiornamento dei files e sarà upgradato alla B132.
- Adesso togliete la microSD, sopra ci troverete varie cartelle (che prima non c'erano) insieme alla "dload". Aprite quest'ultima e cancellate il contenuto e sostituitelo con il file B510.zip che avrete rinominato in update.zip.
- Rimettete la SD nel telefono e fare nuovamente ripartire la procedura. Attenzione perchè stavolta è leggermente diverso perchè si deve scompattare il file zippato e quindi il telefono rimane su una schermata di avvio della procedura più a lungo.
- Attendete anche qua circa 10/15min ed alla fine il telefono si riavvierà, vi proporrà l'aggiornamento dei files e si rivelerà in tutta la sua bellezza della UI 2.3 e di Android KitKat 4.4.2.
Lascio questo modesto contributo, sperando che il tutto possa essere d'aiuto ai novellini come me. Grazie ancora per le dritte che mi avete dato.
-
Ringrazio ancora Apgeo per aver riportato nel forum le modalità per gestire le autorizzazioni delle app in dropzone.
Purtroppo, segnalo che, una volta fatto l'upgrade, nessuna delle modalità per ottenere i permessi di root descritta in xda, o altro, funziona.
Per cui, mi vedrò costretto, visto che non avevo rootato lo smartphone prima, a fare un downgrade, rootare e, poi, rifare l'upgrade alla b510.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pier60mi
Ringrazio ancora Apgeo per aver riportato nel forum le modalità per gestire le autorizzazioni delle app in dropzone.
Purtroppo, segnalo che, una volta fatto l'upgrade, nessuna delle modalità per ottenere i permessi di root descritta in xda, o altro, funziona.
Per cui, mi vedrò costretto, visto che non avevo rootato lo smartphone prima, a fare un downgrade, rootare e, poi, rifare l'upgrade alla b510.
Assolutamente NOOOO! Vroot funziona
HUAWEI P6 b510 root
-
Quote:
Originariamente inviato da
Apgeo
Lo devi fare comunque
HUAWEI P6 b510 root
Che fregatura :( io speravo di aggiornare come abbiamo sempre fatto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
frangi99
Mi autoquoto per indicarvi la procedura che ho appena eseguito, ad uso e consumo di chi ne avesse bisogno, procedura che ha portato al risultato finale senza problemi.
Preciso che il telefono è nuovo, non rootato e, come indicato, partiva da un firmware b606 di origine Vodafone.
- Scaricato da http : //dl-uk.huaweinews.com/index.php?dir=Roms/Ascend-P6/ (togliere gli spazi) i firmware B132 e B510
- formattata una microSD da almeno 2gb (la mia era proprio di 2gb)
- copiare sulla microSD la cartella "dload" che trovate nel file zippato della B132
- iniziata la procedura per aggiornare in remoto, il telefono propone di fare un backup. Fatelo (non si sa mai, io l'ho fatto sulla SD "di serie").
- inserite la SD formattata con sopra la cartella estratta dallo .zip chiamata "dload" (se già non l'avete fatto)
- lanciate l'aggiornamento. Il telefono si spegne ed inizia a verificare la presenza dei files ed ad aggiornare. Tempo totale 10/15min. NON TOCCATE IL TELEFONO DURANTE QUESTA PROCEDURA. Al termine sul display apparirà un OK ed il telefono si riavvierà da solo. Farà l'aggiornamento dei files e sarà upgradato alla B132.
- Adesso togliete la microSD, sopra ci troverete varie cartelle (che prima non c'erano) insieme alla "dload". Aprite quest'ultima e cancellate il contenuto e sostituitelo con il file B510.zip che avrete rinominato in update.zip.
- Rimettete la SD nel telefono e fare nuovamente ripartire la procedura. Attenzione perchè stavolta è leggermente diverso perchè si deve scompattare il file zippato e quindi il telefono rimane su una schermata di avvio della procedura più a lungo.
- Attendete anche qua circa 10/15min ed alla fine il telefono si riavvierà, vi proporrà l'aggiornamento dei files e si rivelerà in tutta la sua bellezza della UI 2.3 e di Android KitKat 4.4.2.
Lascio questo modesto contributo, sperando che il tutto possa essere d'aiuto ai novellini come me. Grazie ancora per le dritte che mi avete dato.
frà qualche giorno potresti postare le tue impressioni per quel che riguarda l'aggiornamento fatto ???? consumi, eventuali bug, prò e contro per capirsi !!!! Grazie
-
Effettivamente, ho ritrovato e, questa volta Vroot ha funzionato. Però, installa un cavolo di Superuser cinese che non capisci neppure a cosa dici si (o no). Comunque, con la modifica alla build, ho risolto tutto. Non solo mi è apparsa l'iconcina di impostazioni che mi permette di gestire l'accesso delle app alla dropzone, ma, sempre in gestione telefono, anche gestione avvio e gestione notifiche. Menu che ritrovate, poi, anche in impostazioni.
-
Cioè? Che modifiche hai fatto alla build.prop?
Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 usando Androidiani App