
Originariamente inviato da
thelog
Anche io ritengo che affermare che "ovunque" ci siano segnalazioni di malfunzionamenti da "9 utenti su 10" sia esagerato.
Escludendo quelli che :
1- non hanno mai visto android pigiano tutto a caso e poi si lamentano che gli è sparito quello, che non ricevono notifiche o che il telefono fa sparire il credito
2- quelli che dopo 5 minuti iniziano a impasticciarlo con firmware, rom cucinate, root e menate varie, senza neanche leggere le guide apposite, e poi si lamentano che il telefono fa le bizze
3- quelli che comprano una marca cinese solo per poi dire "guarda che indegna paccottaglia fanno questi musi gialli"
la percentuale degli utenti che si ritrovano il problema delle chiamate perse pare esigua. A me è capitato solo una volta e mi sono quasi convinto che sia un problema legato all'entrare per breve tempo in una zona di temporanea assenza di segnale mentre qualcuno di cerca ( il cell non sgancia la cella ma in quell'istante non è raggiungibile e questo freezza il terminale ). Il tutto poi sembra principalmente accadere con un operatore e si risolve staccando e ragganciando la cella ( reboot, temporaneo passaggio in modalità aerea etc etc ).
Accade poi solo nel nostro paese ( ed è documentato mi pare solo un caso in spagna di utente che non aveva problemi con precedente gestore ) e quindi è altamente provabile che si tratti di un mix di questioni legate al software del terminale e alla gestione della nostra rete nazionale.
In conclusione se hai wind magari pensaci, se hai altri operatori non farti spaventare. Se poi pensi a prescindere che nove su 10 siano fallati allora in ogni cosa vedrai sempre un difetto del terminale, vivrai nel terrore, lo accuserai di tutti i mali del mondo. Quindi a quel punto non ti conviene prenderlo, la cosa potrebbe non farti vivere sereno.