ho modificato il primo messaggio di questo thread con un avviso importante per chi deve mandare il telefono in assistenza.
Visualizzazione stampabile
ho modificato il primo messaggio di questo thread con un avviso importante per chi deve mandare il telefono in assistenza.
Ragazzi in questi giorni sto lavorando con la CyanogenMod e mi sono reso conto che la banda base e sconosciuta ho provato a leggere il build i file tutto (Mia sorella ha anche lei un Y300-0100 stock non c'è scritto nemmeno li).
Salve a tutti volevo sapere se qualcuno è riuscito a mettere la chiamate rapide dei contatti, io ho provato a tenere premuti i tasti ma non funziona e anche dal menù della rubrica o del telefono non trovo il modo di farlo.
Grazie a tutti
Il problema dovrebbe essere l'ultima versione di Viber...disinstallato quello non ho più avuto problemi
Salve ragazzi, da 2/3 giorni il widget del meteo nativo mi dà problemi: aggiorna automaticamente qualsiasi località ma non la mia "posizione attuale" restituendomi "Errore servizio di localizzazione" dopo 1/2 minuti. Il bello è che se sono a Bari, la mia posizione non si aggiorna, ma aggiungendo Bari come località a parte lo aggiorna benissimo! Non ho risolto nemmeno attivando il GPS.
Escludo che sia un problema hardware perchè l'app e il widget di yahoo vanno a meraviglia, anzi funziona meglio: vivo a 20 metri dal confine di due paesi pressocché attaccati: il widget nativo mi rileva nel paese "accanto", quello di yahoo invece è più preciso e rileva il paese giusto.
A proposito, mi consigliate qualche altro widget meteo?
Io per interruzioni improvvise Intendo avviare una chiamata, e subito dopo vedere la scritta chiamata terminata. Subito dopo lo schermo si blocca come dopo aver premuto il tasto di accensione. Una cosa del genere non mi è mai capitata in parecchi anni di omnitel/vodafone e in tre mesi di wind. Almeno fino al momento in cui ho preso l'y300 (a proposito, all'ipermercato dove l'ho comprato era quotato 119 euro contro i 127 di amazon...). Circa le reti sicuramente dipende anche dalla zona, mi sono capitati posti dove la ricezione di vodafone è da no comment. Ma nella zona in cui abito e opero problemi simili mai avuti, nemmeno all'epoca del motorola 8700, non so se lo ricordi.
Per il resto penso di essere in larga parte d'accordo con te, un dannato telefono deve fare una telefonata anche senza praticare riti voodoo o (aggiungo io) fare sacrifici umani a Moloch... :D
E penso anche che in effetti dopo un numero abbastanza alto di casi (a proposito, ma solo in Italia? O mi pare di aver letto anche in Germania...) huawey stessa avrebbe dovuto rilasciare una patch correttiva, non mi sembra corretto un atteggiamento del genere.
Quoto in toto la tua idea di un ricorso come associazione consumatori, prima di tutto noi, ma poi anche l'apparecchio in questione, per il resto niente male, meritiamo un trattamento migliore...
PS
ho letto a sprazzi le 60 pagine del topic, e quindi non ho le idee del tutto chiare, però mi pare strano che in diversi mesi huawey o google o chi per essi non abbiano rilasciato una patch per correggere sto guaio mica da poco, dopotutto sono dei colossi del SW e HW.
PPS
anche a me quando si è verificato il problema dava nessun segnale, quindi la chiusura della chiamata e il blocco dello schermo.
ho ancora, ma e' diventato un telefono "fisso" avendo la batteria morta e quindi funzionando solo a corrente, un 8900 e non era pessimo quanto il v66. iphone, siemens e ericsson buoni, nokia un altro pianeta!
vabbe' nostalgie inutili. l' aggiornamento a quanto e' dato di capire non e' del firmware ma di qualche altra parte non aggiornabile via software (difatti sembra che alla smart non possano farlo). io sospetto addirittura ci sia una partita di componentistica fallata forse correlata al diverso tipo di hardware fotografico. qualcosa che huawei non e' disposta ad ammettere.
p.s. a me lo schermo o altro non si bloccava e mi pare neanche ad altri, semplicemente subito il messaggio fatidico senza che avesse manco provato a fare uno squillo o il messaggio a chi mi chiamava che non ero raggiungibile pur se lo ero. come se avessi disponibile la comunicazione dati (internet e sms) ma in fonia no.
Puoi aggiungere un contatto nella schermata home .
Rubrica \ "il contatto che vuoi aggiungere" \ tocca il tasto menu in basso a destra sul tel \ aggiungi a schermata home . é quasi come avere la chiamata rapida ma quando tocchi il contatto devi scegliere se chiamata o messaggio o mail.
Provero anchio a cercare se esiste la chiamata rapida su questo terminale
se fosse un problema hardware lo avresti sempre costantemente o sempre facendo determinate azioni, voglio dire che è facilmente replicabile, a differenza uno software non è facile da replicare perchè incidono innumerevoli fattori.
per me è android il problema. per dire il gt-s5570 ci furono diversi problemi (durante la conversazione lo schermo si spegneva e non si sbloccava per diverso tempo, oppure il cell in stand-by rimaneva "congelato" in questo stato, chiamate che si interrompevano, etc..) per chi lo usava con scheda tim tant'è che avevano rilasciato un aggiornamento software dopo quasi un anno che correggeva il problema. chi aveva vodafone non accusava il problema.
a sailand: se leggi in prima pagina capisci perchè la msart non faccia interventi sul dispositivo spedito.
a gian64: prima dell'huawei che cellulare usavi e sempre su rete 3g o prevalentemente 2g+edge?
ma ti sei accorto chi ha scritto il primo messaggio o vuoi spiegare a me quel che ho scritto io?
quanto alla distinzione fra software e hardware le cose non sono cosi' semplici perche' pezzi di istruzioni logiche non sono scritte in android ma dipendono strettamente dall' hardware e sono o cablate nei chip o in apposite rom/eprom.
tanti tanti anni fa intel fece uscire dei processori con errori nella logica delle divisioni floating point. errore hardware ma era abbastanza difficile incapparvi che se non si facevano cose particolari pur avendo il processore fallato molti utenti non se ne sarebbero mai accorti.
esistono errori hardware che sono randomici o pseudorandomici potendo dipendere da temperatura, umidita', pressione atmosferica o altro ancora e poi ci sono i possibili difetti di assemblaggio con saldature o contatti instabili, ecc.
ci sono anche gli errori software ma alcuni sono correlati all' hardware e l' y300 monta diversi tipi di hardware quantomeno nella parte fotografica.