Visualizzazione stampabile
-
Più leggo la discussione e meno comprendo come si possano emettere sentenze senza aver provato il cambio release.
Poiché a parità di release, alcuni hanno il problema e altri no, poiché io avevo il problema in maniera devastante e dalla b196 (ore upgradata alla b197) non riesco più a riprodurlo ed infatti ricevo tranquillamente le chiamate, cosa che prima non accadeva, mi domando come si fa, senza mai tentare un aggiornamento, a bollare come non risolutivo l'aggiornamento stesso.
L'aggiornamento può risolvere il problema come lasciarlo invariato. Ma se non lo si testa, non si può dire a priori che non risolve nulla.
Certo, capisco la questione della garanzia, tentare un eventuale roll back nel caso le cose andassero storte?
Poiché evidente a chi se ne intende, che il problema ha origine da una serie di concause diverse e non univoche, se non si tenta l'aggiornamento, non si otterrà nessuna risposta risolutiva ma ci saranno sempre un mucchio di illazioni in merito alla reale utilità di queste release.
A me il problema lo hanno fatto sparire. Cosa dovrebbe avere di diverso da quello di chi non gli funziona? Onestamente non lo so. Ma tentare può risolvere molte cose.
A meno che non aspettiamo tutti che per fine anno arrivi la 4.2 e che risolva tutti i mali che affliggono questo telefono..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Keyfaiv
Più leggo la discussione e meno comprendo come si possano emettere sentenze senza aver provato il cambio release.
Poiché a parità di release, alcuni hanno il problema e altri no, poiché io avevo il problema in maniera devastante e dalla b196 (ore upgradata alla b197) non riesco più a riprodurlo ed infatti ricevo tranquillamente le chiamate, cosa che prima non accadeva, mi domando come si fa, senza mai tentare un aggiornamento, a bollare come non risolutivo l'aggiornamento stesso.
L'aggiornamento può risolvere il problema come lasciarlo invariato. Ma se non lo si testa, non si può dire a priori che non risolve nulla.
Certo, capisco la questione della garanzia, tentare un eventuale roll back nel caso le cose andassero storte?
Poiché evidente a chi se ne intende, che il problema ha origine da una serie di concause diverse e non univoche, se non si tenta l'aggiornamento, non si otterrà nessuna risposta risolutiva ma ci saranno sempre un mucchio di illazioni in merito alla reale utilità di queste release.
A me il problema lo hanno fatto sparire. Cosa dovrebbe avere di diverso da quello di chi non gli funziona? Onestamente non lo so. Ma tentare può risolvere molte cose.
A meno che non aspettiamo tutti che per fine anno arrivi la 4.2 e che risolva tutti i mali che affliggono questo telefono..
si crede a chi scrive. se qualcuno dice che a lui la b197 non ha risolto, la b197 non e' risolutiva. per esserlo dovrebbe risolvere il 100% dei casi.
il che non vuol dire non credere che ad altri l' aggiornamento alla b196 abbia risolto (potrebbe pure venire il dubbio che la 196 risolve e la 197 non riguasta pur se non risolve).
se poi qualcuno mente... beh alla fine non e' che i telefoni funzionino o no se crediamo o no a quel che si scrive, se facciamo ipotesi e deduzioni giuste o no.
convengo sull' ipotesi delle concause ma una soluzione valida deve neutralizzarle tutte invece finche' ci sara' anche solo un telefono difettoso che non si sa come farlo funzionare, la questione non e' chiusa e a chi non ha risolto neanche con la 197 serve ogni informazione possibile, incluse quelle sui propri diritti.
come garanzia del produttore abbiamo un anno e io e altri ne abbiamo gia' persa la meta'. ovvio preoccuparsi se ogni tentativo di assistenza porta via tre settimane.
se qualcuno non smanetta con versioni varie per non offrire scuse o per invalidare la garanzia o per dire che non funziona a causa degli smanettamenti vuoi criticarlo?
ognuno agisce e si regola come crede, non e' questione di sentenze.
poi la 4.2, anche se dovesse uscire ma dubito, non so mica se la montero' mai con cosi' poca ram, ho esperienza di quanto sia piu' pesante dal nexus 7 (con tutto che e' notevolmente piu' potente come hardware).
-
Quote:
Originariamente inviato da
sailand
si crede a chi scrive. se qualcuno dice che a lui la b197 non ha risolto, la b197 non e' risolutiva. per esserlo dovrebbe risolvere il 100% dei casi.
come garanzia del produttore abbiamo un anno e io e altri ne abbiamo gia' persa la meta'.
se qualcuno non smanetta con versioni varie per non offrire scuse o per invalidare la garanzia o per dire che non funziona a causa degli smanettamenti vuoi criticarlo?
ognuno agisce e si regola come crede, non e' questione di sentenze.
Qui il problema è che o si vuole trovare una soluzione o non la si vuole trovare, e visto che per lavoro mi occupo di risolvere problemi e di scuse da parte dei clienti per non agevolare la risoluzione dell'inconveniente sono abbastanza esperto, bisogna valutare quale debba essere la priorità.
Se la priorità è risolvere il problema, bisogna prendersi dei rischi. Altrimenti si demanda a terzi ma in quel caso bisogna essere molto attenti nello spiegare quale sia il problema e come si manifesta, possibilmente riproducendo il tipo di anomalia riscontrata.
Io non critico chi non si fida e prende tempo, ma prendere tempo non è risolutivo, ci si mette in attesa di feedback da parte di altri.. che.. non per forza sono in grado di darlo correttamente.
Se i problemi che danno questo comportamento strano sono dovuti a più motivi MA non sono presenti su tutti i terminali, allora il cambio release può essere risolutivo nel 100% dei casi per cui è stata ideata ma non per altri motivi. Esempio: io suppongo ci siano almeno 3 problemi di cui ce ne sono solo 2 che si presentano insieme e che hanno il medesimo effetto.
Quindi abbiamo le combinazioni 1+2, 2+3, 3+1. Ammettiamo che :
La combinazione 2+3 non comporta nessuna anomalia quindi tutto liscio
L'aggiornamento risolva solo la combinazione 1+2 mentre rimane scoperta la 3+1
Fino a quando non provi, non puoi sapere se il tuo terminale ricade nel primo caso risolutivo oppure no.
Ho estrapolato questo tipo di analisi da tutte le discussioni che ho letto in rete.. evidentemente ci sono almeno 3 elementi e l'aggiornamento è risolutivo con alcune combinazioni.
Ma ostinarsi a credere che sia quello la panacea di tutto, è rischioso. Perché una soluzione a più problemi che danno lo stesso effetto finale, non può essere raggiunta subito, ma per tentativi successivi. In special modo quando il problema non si presenta in fase di test o non è facilmente replicabile.
Informare le persone dei loro diritti è sacrosanto, ma non capisco la questione dei 12 mesi. Ogni prodotto è coperto da 24 mesi di garanzia.
I primi 12 sono a carico del costruttore e gli altri 12 sono a carico del venditore. Per il cliente finale la cosa è assolutamente trasparente. Quindi perché preoccuparsi oltre il lecito?
La copertura è per legge di 2 anni e su questo non c'è molto da discutere. Di solito il venditore se vede che la cosa diventa rognosa, può arrivare al rimborso o alla sostituzione dell'articolo o persino ad una permuta con un prodotto di valore eguale o superiore.
Ognuno agisce come meglio crede, certo, ma questo implica anche che rimanere passivi aspettando che elementi terzi non tenuti a certificare nulla, ad es. le persone del forum (incluso il sottoscritto) diano il bollino blu dicendo che è tutto ok per tutti. Questo non accadrà mai. Per il solo fatto che anche chi si lamenta di non aver risolto, dovrebbe certificare il suo iter di installazione, test e verifica della versione provata e dare riscontro delle condizioni in cui il problema si è presentato. Dire che non funziona, per uno come me, non basta. Ma non sono io ad esprimere giudizi o sentenze, dico che se si vogliono fare le cose per bene, si dovrebbero fare analisi e verifiche incrociate anche da parte di noi clienti. Io le ho fatte, ho avuto grossi problemi di lavoro perché il telefono era inutilizzabile, ho messo sul piatto della bilancia il costo del telefono, i rischi di un aggiornamento, il fatto che ci fossero i backup e mi sono avventurato e adesso ho risolto.
Per la 4.2 i giudizi sono contrastanti, quindi non posso esprimermi e siccome alcuni dicono essere pesante altri dicono essere leggera, in quel caso, dovesse uscire, aspetterò che qualcuno la testi per me.
-
Ma chi aggiorna all'ultima versione, ha effettuato un reset del dispositivo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollazzo
Ma chi aggiorna all'ultima versione, ha effettuato un reset del dispositivo?
Fatto ieri sera, il reset avviene automaticamente. Tuttavia se prima si fa un backup con l'utility Huawei si può ripristinare quasi tutto, comprese le vecchie impostazioni (cosa che personalmente ho evitato).
-
Quote:
Originariamente inviato da
sailand
l' assistenza e' la video pacini, non e' in via pacini.
ma quello che mi interessa e' sapere senza nessuna app aperta quanta ram libera hai?.
sul telefono quali altre app hai installato? provengono tutte dal google store?
Video Pacini è in via Pacini ... :)
senza applicazioni ... tranne quelle che attiva da solo: 116 MB liberi 277 Usati
Ho installato solo Whatsapp e un dizionario di Cinese.
Non ho praticamente toccato nulla a livello di impostazioni
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
gaboz
Confermo, I toggles ci sono tutti :)
Confermo anch'io.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gaboz
Fatto ieri sera, il reset avviene automaticamente. Tuttavia se prima si fa un backup con l'utility Huawei si può ripristinare quasi tutto, comprese le vecchie impostazioni (cosa che personalmente ho evitato).
tu hai il problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Keyfaiv
Qui il problema è che o si vuole trovare una soluzione o non la si vuole trovare, e visto che per lavoro mi occupo di risolvere problemi e di scuse da parte dei clienti per non agevolare la risoluzione dell'inconveniente sono abbastanza esperto, bisogna valutare quale debba essere la priorità.
Se la priorità è risolvere il problema, bisogna prendersi dei rischi. Altrimenti si demanda a terzi ma in quel caso bisogna essere molto attenti nello spiegare quale sia il problema e come si manifesta, possibilmente riproducendo il tipo di anomalia riscontrata.
onestamente penso che sei sviato dal tuo lavoro. huawei conosce benissimo le modalita' con cui si presenta il difetto, ben scritto in ogni scheda di invio, ho parlato varie volte coi tecnici, gli ho segnalato la discussione sul forum.
ma quel che e' basilare e' sbagliato il principio che IO debba risolvere il problema a mio rischio. non sta ne in cielo ne in terra questo principio.
tu compri un' auto, ti si guasta in garanzia, ti smonti da solo il motore? non diciamo assurdita'!
l' assistenza dal venditore vuol dire che portare il telefono ai punti raccolta del costruttore lo puoi fare solo il primo anno. poi lo puoi portare solo al venditore e solo per i difetti di conformita'.
peccato che, sebbene ad esempio la sostituzione e' garantita in caso di non riparabilita' (come certamente era fino ad agosto e oggi non si sa), il negoziante dove l' ho comprato dice che lo fa solo la prima settimana. e' illegale ma mica l' ho inventata io l' espressione fare orecchie da mercante, sa benissimo che solo far scrivere la prima raccomandata da un avvocato costa piu' del telefono. non ti dico poi il costo per depositare gli atti in tribunale e aprire una causa tra l' altro inutile dati i molti anni di una causa civile e non scrivo altre scuse che possono usare per non dare suggerimenti!
quindi, specie il secondo anno, bisogna sperare nel buon cuore del venditore o nella serieta' del costruttore.
a me apple fece una riparazione gratis scaduti i due anni (e io ne avevo diritto a uno solo avendo acquistato con fattura) perche' sapevano che era un problema che a volte si presentava non per colpa dell' utente. questa e' serieta'!
poi proseguendo a leggere onestamente non ho capito la logica, io mica sono un tecnico pagato da huawei, si sono presi i miei e nostri soldi? ora facciano il loro dovere!
che cavolo! da fregato per un telefonino che mai sarebbe dovuto essere venduto in queste condizioni, dovrei continuare a pagare io in tempo per esperimenti e rischi?
ma quali analisi e verifiche incrociate! non abbiamo la strumentazione, non abbiamo piu' esemplari di prova, non abbiamo le conoscenze tecniche.
cavolo! parliamo di tizi fregati con un telefonino difettoso in mano contro il piu' grande costruttore al mondo di impianti di telefonia. qualcosina in piu' dovrebbero saperne e qualche strumento in piu' dovrebbero averlo o no?
ma tu hai risolto e per te chiunque altro che non fa come te ha torto, che importa se non sai se hanno le conoscenze adeguate, se hanno tempo, se hanno problemi di salute o chissa' cosa altro che porta a decisioni differenti. tu dici di non giudicare ma in effetti giudichi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rls
Video Pacini è in via Pacini ... :)
senza applicazioni ... tranne quelle che attiva da solo: 116 MB liberi 277 Usati
Ho installato solo Whatsapp e un dizionario di Cinese.
Non ho praticamente toccato nulla a livello di impostazioni
ciao
lo sospettavo, dati simili alle solite 169 e 174. la 196 a quanto si dice invece, per la sua leggerezza, usa meno ram lasciandone libera quasi il doppio.
sara' qui il nocciolo? boh, ormai si son fatte cosi' tante ipotesi inverificabili da noi....