Ciao,
non ricordo dove l'ho letto, ma dovrebbe essere una delle novità della nuova EMUI che verrà rilasciata con Oreo per lo Huawei Mate 10.
Se è così, probabilmente arriverà sui nostri P10 Lite con quell'aggiornamento tra qualche mese.
Ciao, Mario
Visualizzazione stampabile
Sì figurati, non me la sono presa, ci mancherebbe.
Per i miei problemini ne ho un po' e uno abbastanza articolato (dovrei ritagliarmi del tempo per spiegare bene).
Intanto ve ne cito 2.
1) trasferimento files con Bluetooth. Anche dopo aver registrato il mio cell su un altro dispositivo e viceversa, per ogni file che voglio trasferire al P10 lite devo dar conferma. Non c'è modo di evitarlo? (Soprattutto tra dispositivi registrati?)
2) ho trovato l'opzione di autospegnimento e autoaccensione, impostando gli orari. Ma c'è quella (come nel mio vecchio LG L7II) con la quale si può impostare l'arco di tempo in cui settare automaticamente la modalità silenziosa o vibrazione (tipo giorni e orari di lavoro) ?
E cosa hai impostato per far nazcondere freccia/rettangolo/quadrato ????
Ecco, infatti, pareva pure me...
Se parliamo della scomparsa automatica a seconda dell'app utilizzata ok, ma credo che si intendesse la possibilità di nascondere la navbar anche sul "desktop" o durante la normale navigazione nel sistema.
Si può solo aggiungere il tasto per aprire la tendina delle notifiche. Per intenderci non c'è un puntino che nasconde la navbar come in S8 per esempio.
Nelle app che hanno il player a schermo intero, appena esso si attiva, la nav bar scompare automaticamente (es: YouTube), e fin lì tutto ok. Il guaio è che nelle altre App, ad esempio nel browser, non c'è proprio modo. Sulla home del telefono ovviamente non mi da nessun fastidio. Nell'LG G3 c'è una comodissima impostazione del telefono che ti permette di selezionare le App nelle quali impostarla a scomparsa automatica e richiamabile con uno swipe, speriamo davvero che abbia ragione @bonmario e arrivi con uno dei prossimi aggiornamenti ...
@cotechinho confermo. Sul browser di può fare il contrario ovvero nascondere la barra di ricerca in alto. Io uso Firefox e questa cosa è Impostata di default.
Non trovo (esiste?? Spero di sì dato che c'era sul mio Lg) dove impostare la soglia di batteria sotto la quale automaticamente si attiva il risparmio energetico..... Conseguentemente quando la si risupera (la soglia) si ridisattiva sempre automaticamente.
Ora invece mi tocca attivarla manualmente (quando il telefono te lo consiglia) e poi mi scordo di disattivarla :( e così mi rimane pure disattivata la sincro delle mail
O sbaglio qualcosa??
No, infatti non lo terrei costantemente in modalità risparmio energetico. Ma l'avrei impostata al 20%.
Quindi non si può far quello che chiedo?
Ma andare in risparmio al 10% non è un po' troppo basso? :noword: non è sconsigliabile scendere sotto il 15%? Come letto più volte in questo sito? E come anche abbondantemente allertati dai vari Smartphone?
Si infatti è consigliabile collegare l'alimentazione al primo avviso(20% solitamente). Il risparmio energetico che entra al 10% non limita il software ma spegne determinati core. Si nota ad occhio quando si sta utilizzando un applicativo pesante. In quei frangenti lo smartphone laggherà molto spesso.
Forse quello che chiedi si potrebbe fare con qualche app di terze parti. Comunque sia, che io sappia, di default non è possibile.