Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
michiamanoLULUaccent
Ogni guerrino sarà fatto a modo suo ma il mio è addirittura indemoniato
Ho fatto esattamento com mi hai detto, passo passo. L'unica cosa che non ho provato è questa
2) "che l'avviso dati in roaming, abbia la spunta su "sempre" attiva e disattiva questa funzione, finché non ti avvisa e tu poi negare il consenso." semplicemente perchè non ho trovato questa opzione
Comunque in questi 2 giorni ho fatto queste prove dai nonni, zona dove il segnale 3 (4G) è presente fuori casa (60 MG in download) e assente del tutto in casa al piano terra:
Rom pluffo, rom antonio e RC con il modem "di serie" e con il kk: quindi sei prove.
Non cambia assolutamente nulla ma proprio nulla con le 6 soluzioni provate.
All'esterno segnale pieno, all'interno, sull'icona del segnale della sim 3 compare random la lettera E (edge) oppure la R (roaming) o ancora, ma raramente la X di assenza di segnale. Segno che a mio parere la connessione in roaming si interrompe alla C.d.C.
Ad ogni prova aprivo una pagina di google per vedere cosa succedeva.
Il risultato è che la sera guardando il traffico dati mi trovo con tanti piccoli addebiti da pochi centesimi caduno.
Vedo anche che che ad agosto e settembre non ho addebiti (rom kk), ottobre e novembre si (LL)
Quindi le soluzioni sono:
1) Tornare a KK (mi spiace)
2) provare quanto detto da superedit : engineer mode, telephony, band mode, sim 3, togli spunta alle bande gsm e lasci solo umts e lte
Per la seconda soluzione non ho capito cosa potrebbe succedere: mi puoi spiegare?
Lulù
https://mega.nz/#!qYYSTTRZ!QaYpB761V...fDwlErQxb132kU
Questo è il modem kk da flashare via recovery
https://mega.nz/#!WV4ABY4S!n52zoTCz_...cr028Y39OXdlXc
Questa è la rom completa da installare con SPFT
N.B se togli la funzione gsm al modem su una delle due reti, peggiori la situazione, infatti all'estero funziona H3G credo che il problema sia nel FW della rom.
Domani torno a Ginevra, così proverò di persona ogni cosa...
-
Quote:
Originariamente inviato da
REDHOOK7
@
michiamanoLULUaccent
Questo va contro i miei principi di tecnico hardware... ma ne prendo atto.
Sarà pure che questi assemblati abbiano un anima?! ... improbabile
facciamo cosi, ti passo la TF xtreme 1.3 standard, fai una installazione pulita con SPFT in firmware upgrade, dopodichè scarica lo zip modem KK su SD e intallalo via recovery eseguendo i soli wipe di dalvik e cache prima di dare install.
Segui la stessa procedura di configurazione che ti avevo scritto.
Se non va nemmeno così, o rinunci a H3G o torni a KK
Segue invio link...
ROM antonio 62 ....modem KK....SIM h3g nessun addebito e linea decisamente migliorata
-
Quote:
Originariamente inviato da
REDHOOK7
Grazieeeee
Benissimo, io sarò a Ginevra dal 2 all'8 dicembre e a Berlino dall'8 al 12.
Aspetto quindi le tue prove sul campo.
Alla 3 non posso rinunciare, me la pagano gli americani, i miei datori di lavoro
-
@michiamanoLULUaccent
Anche tu IBM ?
comunque potresti fare una prova, prima di cambiare l'intera rom, metti il solo zip modem su SD ed entra in recovery dai i wipe, dalvik = cache , installa lo zip kk e reboot system
Magari solo così risolvi!
P.S per quest'anno Ginevra è l'ultima meta, "fortunatamente" mi sono già fatto giugno e luglio a Dublino...
Inviato dal mio SM-N9100 usando Androidiani App
-
se passate per zurigo avvisatemi :D
comunque io sinceramente non capisco perche tanta paura nel disattivare le bande 2G solo sulla sim 3
se la sim è della 3 e in italia fa problemi, si disattivano e se si va all'estero si riattivano, operazione da 30 secondi o meno
la sim nell'altro slot puo' usare solo bande 2g e basta non disattivarle
-
Ciao ragazzi
scusatemi volevo chiedervi una cosa!!!……se volessi riportare il guerrino con la sua rom originale ….una volta flesciato il telefono con la rom kk devo inserire google play ….gps….e altre menate manualmente o e’ tutto nello zip che c’e’ in prima pagina? Grazie
-
@gianqu
Leggi per favore i primi post.
Il thread modding non si occupa delle ROM stock KK (che sono trattate nel thread uffciiale)
Nel thread ufficiale è scritto che per le ROM KK dipende se è una S3SW (con Gapps) o S3S (senza gapps).
-
Quote:
Originariamente inviato da
superedit
se passate per zurigo avvisatemi :D
comunque io sinceramente non capisco perche tanta paura nel disattivare le bande 2G solo sulla sim 3
se la sim è della 3 e in italia fa problemi, si disattivano e se si va all'estero si riattivano, operazione da 30 secondi o meno
la sim nell'altro slot puo' usare solo bande 2g e basta non disattivarle
Perché ha un pacchetto dati anche nella sim 2
Comunque sono a Ginevra da questa mattina, il referente di roaming , sia per H3G che per WIND é "orange" ho la V2 di pluffo così com'è sul Guerrino del mio collega, finora nessun addebito roaming dati, anzi la H3G si connette più velocemente rispetto a quando è in Italia.
Sull'altro Guerrino della collega invece, c'è la TF xtreme 1.3 standard con il modem KK , stessa cosa nessun addebito.
Tutti e due i dispositivi hanno gestori H3G nello stolt 1 (perché aziendali, dati voce, pacchetto estero 500mb) mentre negli slot 2, uno ha WIND e l'altra Vodafone.
Vediamo fino a questa sera che succede?!
Inviato dal mio SM-N9100 usando Androidiani App
-
ma cosa c'entra!!!!!!!!!!!!!!
in engineer mode puoi gestire le sim separatamente!
h3g in sim 1?
ok allora in engineer mode
slot 1: solo 3g e 4g attivo (bande 2g riattivabili all'estero)
slot 2: obbligatorio mantenere le bande 2g perche ci sono solo quelle
dov'e il problema??
-
@superedit
Se vuole farlo... può farlo, nessun problema.
Personalmente trovo assurdo che uno smartphone per funzionare con un gestore piuttosto che un'altro, debba essere impostato manualmente selezionando le bande di rete a cui deve o non deve connettersi.
Ma stiamo scherzando?!
Un modem ha una semplice funzione cioè quella di switchare la connessione tra le varie bande a seconda della copertura fornita da un gestore e questo tecnicamente lo fa.
Il problema non è il modem in quanto tale ma la sua gestione data dal FW della rom.
Comunque questa mattina da dopo il tunnel del bianco, ho fatto come dici tu, e H3G ha avuto la rete solo quando siamo entrati in città a Ginevra, il resto del viaggio è rimasto con un (x) sulla icona del segnale.
Stessa cosa sull'altro gestore nella sim 2 durante gli spostamenti sei quasi sempre senza segnale.
Allora, ci può stare in una situazione di emergenza attivare questa soluzione, ma nel quotidiano mi pare proprio senza senso! :=))
Almeno questa è la mia opinione...
Inviato dal mio SM-N9100 usando Androidiani App
-
su uno zopo disattivando le bande 3g e 4g non usate in europa la gente ha notato miglioramenti di stabilita'
il telefono scansiona meno bande e quindi si disperde meno, questa la spiegazione che ho letto
se disattivi alcune bande risparmia tempo e risorse
ovvio, si aggancia appena trova frequenze 3g o 4g, ma se vai all'estero appunto magari puoi riabilitare le 2g, perche non c'e piu il pericolo di andare su tim (il senso è quello)
se in engineer disattivi le 2g solo per la sim 1 dovrebbero rimanere attive sulle sim 2
io pero' non ho h3g
-
@superedit
Scusami ma non mi torna una cosa, la GSM cosa c'entra?
La connessione dati per H3G avviene solo in 3G/4G in 2G non funziona.
Quindi il problema del roaming non lo ha per la GSM, ma per la mancata copertura della sua stessa rete, per cui si appoggia alla concessione di roaming concordata per quel paese.
È lo fa, ad esempio con la stock KK anche quando si appoggia a tim non vengono addebitate soglie di traffico dati.
Però a volte succede ugualmente di avere addebiti, lo ha fatto pure a me in Italia sul note 4
Ho chiesto il rimborso alla H3G e l'ho avuto.
Quindi il problema è principalmente del gestore.
Sul Guerrino oltre a questo problema si aggiunge l'avere una rom beta non ufficiale, ergo: doppio problema!
Io sono all'estero, e finora non ho avuto addebiti, domani potrò essere più preciso, perché ci spostiamo in Germania passando da Mulhouse...
A presto! :=)
Inviato dal mio SM-N9100 usando Androidiani App
-
Salve a tutti
Oggi ho acqusitato un S3S in rete
il logo e della jiayu DE ed inoltre già monta il 5.1.1
kernel 3.10.65+
baseband
MOLY.LR9.W1423.MD.LWTG.MP.V39.P8, 2015/09/05 18:54
BUILD JIAYU_GERMAN_20150923-205227
Qualora servisse kernel o rom lunedì farò un backup con la twrp
-
Io con 2g disattivato non avevo addebiti ma nemmeno linea telefonica e non è ammissibile
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
meopatacca
Salve a tutti
Oggi ho acqusitato un S3S in rete
il logo e della jiayu DE ed inoltre già monta il 5.1.1
kernel 3.10.65+
baseband
MOLY.LR9.W1423.MD.LWTG.MP.V39.P8, 2015/09/05 18:54
BUILD JIAYU_GERMAN_20150923-205227
Qualora servisse kernel o rom lunedì farò un backup con la twrp
Prima testalo a fondo e vedi come si comporta, se non ha nessuno dei problemi riscontrati finora nelle varie rom, potrebbe essere che Jiayu ha ufficializzato questa versione di LL 5.1.1
A quel punto si potrà pensare di estrarre i contenuti necessari o di installare "sé pubblicata" l'intera rom.
Inviato dal mio SM-N9100 usando Androidiani App
-
Scoperta or ora una cosa per me sconvolgente.
Superdragonpt, autore della rom tedesca insieme a derteufel1980 (alias di xda-developers), sostiene che ci siano in realtà due modem nel guerrino: uno per il 3G e uno per LTE.
Quando perdi la linea LTE, ti ci vogliono alcuni secondi perché si riprenda in 3G perché proprio deve cambiare driver.
Viste le competenze della persona in questione, non ho motivi per dubitare della sua dichiarazione, e mi chiedo come possano essere così imbecilli in Mediatek (perché questa è tutta farina del loro sacco).
Inoltre per non buttare giù la batteria, immagino faranno dei cicli di test della connessione molto lenti. Ecco che se si perde il segnale, poi si perde anche un sacco di tempo per ritrovare la connessione. Ed ecco quindi spiegato anche il motivo per cui è utile eliminare le bande non utilizzate, visto che ogni switch 3G-4G dovrà rifare sempre tutto da capo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
REDHOOK7
Prima testato e vedi come si comporta, se non ha nessuno dei problemi riscontrati finora nelle varie rom, potrebbe essere che Jiayu ha ufficializzato questa versione di LL 5.1.1
A quel punto si potrà pensare di estrarre i contenuti necessari o di installare "sé pubblicata" l'intera rom.
Inviato dal mio SM-N9100 usando
Androidiani App
non posso testare nulla in quanto il cell non è mio.
Io ancora monto il kk, ed al momento và benissimo.
-
@metrino
Questo è illuminante, finalmente dico io!
Però non mi torna il motivo per cui mediatek abbia dovuto dividere in due un modem?
Se sulla KK stock, comprese le varie custom questo non si verifica... mi pare poco logico che su un nuovo sistema operativo venga modificato in questo modo il lavoro di un modem?!
Inviato dal mio SM-N9100 usando Androidiani App
-
Ho chiesto lumi a Superdragonpt, vediamo se mi risponde.
Intanto mi è chiaro che Mediatek lavora col c... per quanto riguarda il discorso della batteria ad esempio, hanno proprio detto che la minkta l'ha fatta Mediatek in quanto pur cambiando tutti i parametri possibili non riuscivano a risolvere il problema, così sono entrati nel codice più a basso livello ed hanno trovato l'inghippo. Con la prossima release (RC2 / definitiva) rilasceranno l'aggiornamento.
Secondo me a parte il fatto che il sistema di lavoro è un po' da cantinari, i tedeschi stanno lavorando molto bene. Il gruppo spagnolo sembra abbia una struttura più rigorosa (almeno, a vedere da fuori) però lasciano trasparire molto meno di quello che fanno, e questo non è un bene dal mio punto di vista.
@REDHOOK7 e tutti
Risposta da superdragonpt.
Ovviamente non vuole sputare nel piatto dove mangia ma dice che Mediatek si sta sforzando di migliorare e andare nella giusta direzione. Nelle precedenti release aveva scritto del codice di cui pugno (perché? ndr) ma ora sta uniformandosi molto più alla AOSP android.
Rimangono dei pezzi di codice (di melma) originali Mediatek che loro stanno cercando di sostituire man mano che li beccano, uno di questi è la batteria che lui ha sostituito bellamente con il codice Google e quindi ora funziona.
Un'altro è il discorso del modem, definito da lui stesso un incubo, e ora dice che sono due incubi!!! (e te credo). Non ci provo nemmeno a chiedergli di fare un merge e fonderli in uno solo.
Ecco spiegato perché la creazione di una cyanogenMod sui mediatek è sempre stata così difficile: avendo sostituito grandi pezzi di codice con del loro codice bacato, capire cosa abbiano combinato e perché sarà stata un'impresa.
-
bhe non ne sarei cosi sicuro hardware e uno solo perche creare 2 driver diversi per fare andare la telefonia il problema in cina non esiste (non sono concepiti per il resto del mondo) semmai e la gestione delle sim e le frequenze utilizzate da migliorare comunque confermo con 1 sim e vodafone come operatore non ho mai avuto problemi in nessuna condizione da considerare che utilizzo ancora la relase di giugno con il modem kitkat di marzo, e vero anche che i comportamenti sono diversi a causa della differenza dell'hardware(lotto di produzioni dei componenti e tolleranze diverse) per questo ogni guerrino e bello a mamma sua spero presto di riprendere i test con le ultime news del momento.
-
@all
Confermo che con il modem KK postato ultimamente, il comportamento della H3G migliora, quindi è applicabile alle diverse rom LL 5.1.1 comprese le configurazioni di pluffo e antonioa62.
Al momento siamo in viaggio verso il confine tedesco, dal territorio svizzero francese, il dispositivo che ha la TF 1.3 con questo modem kk tiene meglio il segnale, questa sera lo metto pure sulla V2 pluffo, così verifico.
Sulla questione addebiti, nessun problema per entrambi, credo sia più un problema della nostra nazione con H3G ed il roaming su tim...
Inviato dal mio SM-N9100 usando Androidiani App
-
Extreme tf 1.3 e modem kk, la sim1 prende il 3g/4g praticamente in tempo reale...
-
salve ho testato sia la pluffofrankenstein che la rc1 e su tutte due l'aggancio iniziale alla rete e sempre lento ma nello swich 4g-3g mi sembra veloce direi immediato ,il vero bug che ho riscontrato è sul wi-fi che a schermo spento si disconnette (avanzate - disconnessione- sempre attivo) in entrambe le rom
qualcuno sa dirmi se si risolve in qualche modo?
-
Una volta che ho messo lollipop.posso passare tra le varie rom ( marsapa extreme ecc...) installandole via recovery senza dover riflashare lollipop stock???? Mi consigliate i vari wipe prima di ogni installazione???
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Repandum
Una volta che ho messo lollipop.posso passare tra le varie rom ( marsapa extreme ecc...) installandole via recovery senza dover riflashare lollipop stock???? Mi consigliate i vari wipe prima di ogni installazione???
Inviato dal mio JY-S3 usando
Androidiani App
puoi farlo e devi fare i wipe di tutto devil-cache e system anche,io ci metterei anche un format data yes... ovvio fatti prima un bel backup...
-
@antonioa62 grazie mille!!!
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
-
Ho alcune domande molto stupide. Monto la lp di Antonio. 1 perché nell'indicatore del segnale non c'è scritto 3g o g ecc? Come si abilità? 2 posso avere diversi colori per le due sim? Con gravity non ci riesco come in kk. Al Momento ho solo una sim dentro ed è tutto bianco 3 qualcuno ha provato lo storage swap? A me dice sdcard0 non trovata e vede solo la interna come sd1. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
superedit
Ho alcune domande molto stupide. Monto la lp di Antonio. 1 perché nell'indicatore del segnale non c'è scritto 3g o g ecc? Come si abilità? 2 posso avere diversi colori per le due sim? Con gravity non ci riesco come in kk. Al Momento ho solo una sim dentro ed è tutto bianco 3 qualcuno ha provato lo storage swap? A me dice sdcard0 non trovata e vede solo la interna come sd1. Grazie
per lo swap non ho provato ma poi perche dovresti farlo ?? ti si incasina tutto il system e le app vanno in blocco,,per l'icona 3g vai su impostazioni display show bigger networktyp..e abilitala.
-
Grazie ora viene fuori 4g. Lo swap, il motivo è che ho molte applicazioni quindi vorrei usare la potenza dei 64 GB della sd. E riguardo il colore del segnale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
superedit
Grazie ora viene fuori 4g. Lo swap, il motivo è che ho molte applicazioni quindi vorrei usare la potenza dei 64 GB della sd. E riguardo il colore del segnale?
dalle impostazioni non lo puoi fare mi sembra di aver letto in qualche post precedente che si puo' agire con qualche app ,, rettifico il fatto dello swap in pratica provai a farlo pure io ma andava tutto in crash quindi ritornai subito indietro senza provare nulla....ma credo possa spstare le app direttamente sull'sd con l'app adatta..tipo appmanager 2 sd , un card manager,, prova cosi'
-
Qualcuno è a conoscenza di questa app? Per il colore. In gravity box si può mettere il colore della seconda sim ma non della Prima. A me non vede proprio la sd0 anche dopo riavvio. Quindi inutilizzabile. Ok ho capito bisogna provare....
-
Quote:
Originariamente inviato da
superedit
Qualcuno è a conoscenza di questa app? Per il colore. In gravity box si può mettere il colore della seconda sim ma non della Prima. A me non vede proprio la sd0 anche dopo riavvio. Quindi inutilizzabile. Ok ho capito bisogna provare....
ma dove non vedi l'sd0??? chi non la vede??? tu hai la mia rom con il kernel tf 1.3? strano io anche usando es file manager la vedo l'sd 0 e anche l sd 1.. anche in recovery vedo la memoria interna ,l'unica parte che non mi vede la memoria (credo) e' quando vado su gesione app mi dice che sulla memoria telf non c'e' installato nulla.comnq qualche scherzetto lo fa questa rom con le sd cards ..(consiglio) bisogna avere una bella installazione pulita per far tornare tutto a posto..per le memorie intendo..
-
La sd0 = sd esterna mi sparisce se faccio lo swap. Vedo solo la sd1 cioè la interna. Questo intendo. Invece per le app su sd non vedo altra soluzione alla partizione ext su sd e poi link2sd purtroppo. App Mgr dice chiaramente che non è possibile usare il metodo nativo
-
Quote:
Originariamente inviato da
superedit
La sd0 = sd esterna mi sparisce se faccio lo swap. Vedo solo la sd1 cioè la interna. Questo intendo. Invece per le app su sd non vedo altra soluzione alla partizione ext su sd e poi link2sd purtroppo. App Mgr dice chiaramente che non è possibile usare il metodo nativo
purtroppo questo problema delle memorie e' partito con le prime beta e anche se hanno risolto man mano qualche difetto c'e' ancora e credo per ora sia impossibile risolverlo..
-
@superedit se hai xposed, prova il modulo Flat style bar indicator!Lo stò utilizzando da un paio di giorni, prima però disabilita il menu di gravity, che ti gestisce la barra di stato, altrimenti vanno in conflitto!!
-
Come disabilito il menu in gb?
-
menu impostaz/barra di stato/colori barra di stato, lo disattivi e poi inizi ad utilizzare il modulo pocanzi citato!
-
Allora dopo 4 giorni di LOLLIPOP vi dico le mie impressioni.... Allora la ROM marsapa va bene buona la ricezione Wi-Fi e rete dati (in 3G)... Il telefono in generale è fluido e va abbastanza bene.... Solo due problemi per ora.... Durata della batteria scarsa e a volte all'apertura di applicazioni o magari dei menù impostazioni passano alcuni secondi in cui rimane una pagina bianca prima di aprirsi... Per il resto per ora tutto ok
Voi quale ROM LP mi consigliate???? Magari quale è la più stabile??? Chiedo a voi che siete più esperti....
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
-
Xtreme 1.3,con kernel Dragon Devil e modem stock, più di una settimana che gira e nessun problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
REDHOOK7
@
michiamanoLULUaccent
Anche tu IBM ?
comunque potresti fare una prova, prima di cambiare l'intera rom, metti il solo zip modem su SD ed entra in recovery dai i wipe, dalvik = cache , installa lo zip kk e reboot system
Magari solo così risolvi!
Androidiani App
No Redhook7.
GE Aviator ma credo ancora per poco. Con un bimbo e un marito non posso passare un terzo della mia vita in giro per il mondo.
Prova già fatta. Inutile. Domani, cioè oggi reinstallo da zero e vedo ciò che succede.
Ciao, Lulù