@naufragato okay ora mi è chiaro.
Visualizzazione stampabile
@naufragato okay ora mi è chiaro.
[quote name="naufragato" post=6901909]Non vorrei essermi spiegato male.
Intendevo che Flashify funziona benissimo anche su LP e che, se non vuoi usare FT per provare varie recovery, puoi installarle senza problemi direttamente da Flashify con telefono acceso. Non era scontato perché non tutte le app di quel genere funzionano su LP.
Comunque "in pura teoria" il concetto di installare la recovery LP da KK, e a quel punto installare LP spagnolo da recovery (a tutt'oggi penso sia ancora l'unico tentativo di rom LP via recovery) potrebbe anche funzionare, ma non è detto che da KK la recovery LP si installi anche senza FT... Non ho provato perché da 20 giorni non torno a KK e quindi non ne sentirei l'esigenza.
Ho invece provato la ROM spagnola e personalmente - pur apprezzando il gran lavoro e sforzo che è stato fatto - ho idea che la abbiano peggiorata perché ho notato dei bug (caricamento contatti da google, sincronizzazione exchange impossibile e gmail mal funzionante) che nella versione originale invece non ci sono.
Infatti sono tornato alla Beta2 originale[/QUOTE]
Il problema dei contatti sulla Tsunami, per quanto mi riguarda, si é presentato inizialmente e l'ho risolto con l'aggiornamento del Google Play Services e una pulizia della cache da recovery.
Segnalo che oggi non ho avuto alcun impuntamento sulla connessione dati.
Inviato dal mio Guerrino Avanzato "Vita Edition" usando Androidiani App
Non ricordo chi sostenesse l impossibilità di ota per passaggio da kk a lollipop. Samsung s4 si è aggiornato a lollipop via ota, quindi E' possibile.
@bovirus @freedgt @gerryg @riss33 @ferrom @GIOBOT@zedbest @naufragato ecc ecc...
A tutti gli esperti di comandi Linux...
(So' bene che a tanti di voi dia molta più adrenalina il modding e le sfide difficili, con questo mio post vorrei offrire solo alcuni spunti per trovare un sistema per evitare l'uso del spflashtool per chi ne è allergico e procedere al corretto cambio delle twrp da kk a lollypop partendo da una procedura da estrarre da situazioni analoghe)
So che probabilmente sono un pazzo da catena, mi sono messo alla ricerca di un post molto "istruttivo" del mitico @Almerino che all'epoca, ci insegnò a modificare le partizioni (aumentandone alcune e riducendone altre) direttamente da twrp con un suo specifico script di un file zip autoinstallante per il telefono zopo ZP900 ...
Sò che qui ci sono altrettanti esperti di Linux e sapranno di certo leggerci meglio di me tra i codici di cui qui riepilogati su questo spoiler (estratto dallo zip in questione)
QUESTO È IL COPIA INCOLLA DELLA PARTE CHE CI PUO' INTERESSARE:
Installazione recovery:
--Telefono con root
--Installate mobileuncle tool*
--Mettete la recovery scaricata sulla sdcard senza cambiare nome al file e nella directory principale, no sottodirectory
--Avviate mobileuncle, scegliere update recovery, vi fa vedere le recovery che trova nella sdcard, selezionate e conferma
Ora fino a questo punto non avete fatto danni, da qui in avanti, in caso di problemi, dovete essere in grado di riflashare la rom stock con flashtool, se non l'avete mai fatto, lasciate perdere.
Copiate lo Zip per ripartizionare sulla SD esterna del telefono.
Riavviate in Recovery.
-- Fate il Backup di boot/cache/system/data/nvram/emmc, ATTENZIONE a selezionare la SD esterna come destinazione del Backup.
-- Installate lo Zip (operazione molto veloce), fate
ATTENZIONE a non reboottare come vi consiglia a fine installazione perchè dovete ritornare al menu principale della recovery e reboottare ancora in recovery, vedi punto sucessivo.
-- Reboot in Recovery (ci mette un pò di più ad arrivare al menu perchè le partizioni non sono formattate) questo passaggio serve a far rileggere correttamente le nuove partizioni alla recovery stessa per poi formattarle correttamente.
-- Wipe cache/system/data/emmc, con questa operazione vengono anche formattate le partizioni omonime.*
-- Restore boot/system/data/nvram
-- Reboot System
Vi ritroverete con il telefono come ad inizio procedura ma con 700Mb di system e 2750Mb circa di memoria.
-----FINE DEL COPIA INCOLLA - - - -
Spoiler:
Spoiler:
Ora se volete, maleditemi pure oppure, giocateci su[emoji16] [emoji16] [emoji16] [emoji106]
DAI @bovirus, SORPRENDICI TUTTI, SO BENE CHE TU PROPRIO TE LA CAVI PARTICOLARMENTE BENE CON "IL CODICE" [emoji6]
[quote name="woo65" post=6902013]Non ricordo chi sostenesse l impossibilità di ota per passaggio da kk a lollipop. Samsung s4 si è aggiornato a lollipop via ota, quindi E' possibile.[/QUOTE]
Per esperienza, in caso di aggiornamenti O.S.così importanti su telefoni cinesi, le case madri hanno sempre ignorato L'OTA fornendo la stock da aggiornare con SP Flashtool incluso (ultimo caso: Kingzone K1 da Jellybean a Kitkat); marchi più blasonati come Samsung forniscono ben altro supporto. E ben altro prezzo, d'altronde.
@instancabile: il tuo impegno é lodevole, ma con tutta quella "pappina di roba" che hai scritto riguardo alla procedura che hai segnalato, faccio a tutti la domanda da un milione di dollari: che vi ha fatto di male SPFlashtool? :D
Inviato dal mio Guerrino Avanzato "Vita Edition" usando Androidiani App
@Instamncabile
Tutto quel processo con L'S3 e in generale con i telefoni con processore a 64bit non servono.
La partizione dati (USERDATA) è unica (non come prima storage e userdata) e non c'è limite.
Se lo avessi, ti darei volentieri il milione :D
Non so neanche da dove iniziare.... dovrei leggere tutto cio' che lo riguarda, magari facendo le seratone a notta inoltrata, con guerrino che si blocca o qualcosa che va storto come un filo che si stacca e cosi' via (ne ho sentite tante di coloro che lo utilizzano), sinceramente, a 43 anni, con moglie anch'ella stanca x lavoro ed un bimbo "molto vivace" di 3 anni e mezzo, non mi va di studiarmi sta procedura da capo e preferisco accingermi a fare procedure che conosco già discretamente bene (che mi consentono di districarmi dai problemi in maniera abbastanza celere)... ...e poi, sono una testa molto dura e quando mi metto in testa che l'iphone lo odio, non lo prenderei manco se mi pagassero...ops, scusate :) stavamo parlando di altro... ;) )
(questa, ovviamente, era la mia modestissima motivazione, non giustifica che non si debba usare FT)
Quindi ringrazio tantissimo @instancabile e chiunque ( sergentone @bovirus in particolare) vorrà mettere poi (molto + in la immagino) una procedura molto dettagliata (ma semplice allo stesso tempo) di come passare da KK a Lollipop e, se x caso, si dovrà utilizzare FT, un rimando alla procedura + semplice da studiare...
Azzie :)
No @bovirus,il mio era solo un esempio di spunto, non intendevo dover modificare la partizione dati userdata o altra, volevo portare ad esempio quella procedura che, seppur modificava parti importantissime del sistema espandendo addirittura la partizione data, riformattava la stessa, e addirittura se non ricordo male cambiava pure i blocchi di qualche partizione, riusciva a farlo senza passare da spflashtool ma direttamente da custom recovery....
Sono ancora più convinto che se mi dai fiducia e approfondisci meglio quel codice e sopratutto la procedura utilizzata e descritta a parole da @Almerino
(che ho appena colorato in rosso sul precedente post per evidenziare la parte di nostro interesse) tu sapresti davvero fare il miracolo.... [emoji4] [emoji14]
@all io avevo provato flashify per installare la recovery lollipop partendo da KK ma non funziona.
Per me l'unica opzione e flashtool con l'opzione firmware upgrade per il sistema perche download only restituisce l'errore PMT changed e l'opzione download only per la recovery.
In caso di brick potete sempre flashare la recovery con cui avete fatto il backup nella sd esterna mettendola in una rom KK come ho fatto io quando mi si e staccato il cavo usb e con questa piallare tutto e rimettere il vostro backup, non ci sono rischi penso.
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Per installare le recovery LP, se non è possibile usare FT, funziona benissimo Flashify. Mentre confermo che anche a me non funziona l'installazione di recovery tramite Jiayu.es[/QUOTE
Domanda mia:
tu sei riuscito ad installare recovery LP con fashify da KK?
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
qui un backup pulito di Lollipop da mettere nella cartella backup della twrp
https://yadi.sk/d/cf4Szzc-hDPeE
provero anche io appena possibile
@Tutti Per chi non ha ancora provato Lollipop perché soltanto in lingua cinese/inglese, entro stasera conto di linkare una patch per una traduzione quasi totale. Naturalmente mi riferisco ad Android 5.1 stock del 02 giugno 2015, dato che la versione già tradotta degli spagnoli ha qualche problema in più. Nei post precedenti leggevo poi dell'impossibilità di installare la recovery Lollipop con Spflashtool; questo non mi risulta perché io l'ho installata proprio in quel modo. Da fare attenzione perché girano "recovery" Lollipop che non funzionano ed altre che hanno lo scatter errato!
@all domanda probabilmente banale ma penso di interesse di tutti quelli che dicono che il telefono scalda e perché utilizzano la connessione 4G e quelli che dicono che il telefono non scalda e perché utilizzano la connessione 3G.?
Inviato dal mio JY-S3S usando Androidiani App
A me, 4g, scalda solo se gioco.
Hai provato anche con il GPS attivo?
Inviato dal mio JY-S3S usando Androidiani App
Gps e Bluetooth sempre attivi, e quando arrivo a casa si attacca (grazie llama) in automatico anche il wi-fi. Sempre bello fresco.
È imminente la Tsunami v2
Dichiarano risolti i bug bt, gps e altri
http://www.movilesdualsim.com/tema/t...104083/page-60
Post di Nivu
Edit: aggiornato link; il post ha cambiato pagina; probabilmente sono stati cancellati un po'di post precedenti
Inviato dal mio Jiayu S3a con rom S3s 20150507 usando Androidiani App
[quote name="RISS23" post=6903121]@Tutti Nei post precedenti leggevo poi dell'impossibilità di installare la recovery Lollipop con Spflashtool; questo non mi risulta perché io l'ho installata proprio in quel modo.[/QUOTE]
No: si parlava dell'impossibilità, da 4.4 a 5.1, con Flashify. Va usato, per l'appunto, il Tool.
Inviato dal mio Guerrino Avanzato "Vita Edition" usando Androidiani App
@yatta
esatto presto sara disponibile Nivu tra l'altro spero usera la patch audio pubblicata da noi a quanto pare la provera'
fonte needrom
Quote:
Nivu on 06/11/2015 @ 3:26 pm
Thank you. I 'm working on a version 2
I will implement audio patch to improve the sound.
Color OS 2.1 del 10/06/2015
http://pan.baidu.com/s/1eQfa7ku
Provato sul mio la rete sembra si agganci piu velocemente ma il , il BT si aggancia velocemente e non si disconnette piu come faceva prima ma il mio interlocutore non sente la mia voce.
Provato con Blu&Me fiat e con Auricolare Jabra.
ho provato anche questa versione di modem MOLY.LR9.W1423.MD.LWTG.MP.V39-20150602 ma niente col BT non mi sentono.
Provero la Stock 201504.
strano che a te funzioni.
Che versione hai di S3 e che Rom ?
p.s.
Ho fatto il backup con twrp prima di cambiare modem, se dovessi ripristinare cosa ripristino delle vare cose offerte ? System ...giusto ?
grazie :-0
@freedgt
@all
L'avevo postato pure io, ieri o 2gg fa, il link alla Color OS 2.1. E', senza dubbio alcuno, la ROM esteticamente più' bella in assoluto e bella "carica" con i suoi oltre 800 M di Zip Recovery. Ha insito pero' un problema al momento NO SOLVED: " unfortunately the ....has stopped working" che non ne permette di fatto l'utilizzo
Per chi ha installato Lollipop Stock del 02 giugno 2015, che è solo in cinese e inglese, ho realizzato la patch scaricabile dal link che segue, che traduce i vari menù ed alcune app.
Ho aggiunto le app "chrome" e "music2" e ho modificato le icone della fotocamera e della gallery (quelle stock non mi sono mai piaciute).
Per chi ha già installato un launcher alternativo a quello stock, le nuove icone fotocamera e gallery potrebbero non apparire nella home e quindi vanno cercate e sostituite con quelle che compariranno tra le app installate.
https://mega.co.nz/#!V1skQTzR!vbfgcI...5oSI9ah5Gp3ETQ
@ferrom
grazie non ho letto il tuo messaggio buono a sapersi
Peccato davvero...mi piace un casino. Se qualche smanettone riuscisse ad eliminare il GAP
Grazie @RISS23.
@freedgt, @ferrom io giorni fa avevo scaricato ed installato la color OS 2.1 ma era 674 MB circa ma non aveva nessun problema di sorta. L'ho usata un pò e poi l'ho tolta in quanto mi sembrava meno reattiva rispetto alla stock.
Edit: link download
https://yadi.sk/d/33MGjN2Oh5UkV
Davvero? ROM per Recovery? Molto bene
Grazie @GIOBOT
Grazie mille @riss33, bel lavoro
:( mi sa che il mio Guerrino non vedrà mai la 5.1 ...sia perché non lo voglio collegare ad alcun PC e flashTool e sia perché non vedo ancora una guida dettagliata e che imbocca col cucchiaino coloro che desidererebbero metterla ma poter anche tornare alla vecchia versione KK ....
tsunami rom v2 disponibile risolti i vari bug
base Lollipop 5.1 (test)
modalita di installazione da KK a LP metodo valido per per tutte le versioni(ATTENZIONE FARE UN BACKUP CON LA VECCHIA RECOVERY PRIMA DI OGNI COSA)
USATE flashtool in modalita firmware upgrade caricate questa rom sostituendo la recovery con questa
recovery tf
https://mega.co.nz/#!7AAx1LTQ!4XTPjt...O8Q29q3kcCxP8U
rom LP per flashtool
https://docs.google.com/file/d/0B1ZC...JNZnpuY1E/edit
DOPO il flash andare in modalita recovery e fare tutti i wipe avanzati tranne external storage non installate supersu se richiesto
nella sd inserite la rom LOllipop tsunami v2 e procedere con l'installazione
https://mega.co.nz/#!SgQzxbKQ!ccA5Od...qEsi4YHtOk1UqY
per tornare a KK basta avere la propria stock per flashtool inserire la propria recovery preferita(quella usata per il backup) nella dir della rom e sempre con firmware upgrade
flashate andate in recovery fate i soliti wipe e ripristinate il backup buon flash a tutti
http://www.movilesdualsim.com/attach...BJmP8se8jv.png
per la cronaca non funziona nfc sulla versione 3GB e neanche il tethering(hotspot wifi) fatemi sapere quale applicazione si potrebbe usare in hotspot su LP, per finire non ho testato questa v2 per il momento ma mi affido alle vostre impressioni quanto prima faro anche io dei test grazie a tutti.
@lupetto977
Guarda che l'uso di flashtool è quanto di più banale possa esistere nel mondo del modding, lo uso da anni in tutti i miei MTK, la cosa un po' più difficile è invece, all'inizio, far riconoscere i driver a seconda del sistema operativo del pc...
Se riesci a far riconoscere correttamente i driver, segui alla lettera la guida appena postata da @freedgt nel post immediatamente sopra il mio, e vedrai, è un gioco da ragazzi...
Se hai qualche dubbio, fai un fischio
È proprio così il difficile è installare correttamente i driver. Se hai un solo pc, come me, e non ti riconosce lo smartphone sei fregato. Devi andare in giro a cercare un altro pc per ripetere l'installazione dei driver, grattandoti le p... e incrociando le dita.
Gli ultimi driver forniti credo da jiayu stessa hanno un installer che dovrebbe fare tutto da solo:
https://mega.nz/#!44RiXY7J!Y0iGoETl4...je8DuAFr84VN2Q
@metrino
Anche il preload?
Si certo. Non l'ho testato però perché io i driver ce li avevo già, però la procedura era diversa.
La metto nel caso i driver di cui sopra non dovessero funzionare.
Scaricare i driver
https://mega.nz/#!BwpWBLxb!LfXjfGYLm...BRNeqxjFue3S_w
Scompattare, aprire una finestra DOS come amministratore (clic col destro sull'icona dei comandi DOS), posizionarsi da DOS nella sottocartella che contiene l'eseguibile spinstall.exe, scriverlo ma senza premere invio
Aprite gestione dispositivi, dove si vedono i componenti hardware installati, posizionare le due finestre in modo che si vedano entrambe ma con il “focus” su quella dos
Collegare il telefono rigorosamente spento ma con la batteria inserita. Non appena si vede qualche movimento in gestione dispositivi premere invio per far partire il .exe e se tutto è andato bene vedrete nella finestra DOS che è stato trovato il dispositivo e i driver sono stati installati, altrimenti dirà che non ha trovato alcun dispositivo
Scusami, quindi, x capire bene (anche se ancora non la metto, specialmente x assenza hotspot e gravityBox che da problemi...x me indispensabili),
occorre prima flashare, oltre alla recoveryLollipop, anche una Lollipop stock e dopo, da recoveryTWRP, con il solo cell., si puo' caricare una Lollipop custom come questa tsunami??? Mi chiedo perché, una volta messa la recovery TWRP lollipop non si possa caricare direttamente la custom con essa, dipende solo dal tipo di ROM, vero?
Altra cosa, x tornare al KK, basta rifleshare con KK solo la recovery TWRP per KK e basta? (chiedo perché hai scritto "basta che avete la propria stock e sembrava intendere per FT ma forse erro) E in essa caricarci il backup del KK o qualsiasi ROM KK caricabile da recovery, Noo?
Grazie