Visualizzazione stampabile
-
Ciao ,sono nuovo del forum ,saluto tutti e vado subito al sodo.Come tutti anch io in pratica sto aspettando il momento giusto per l'acquisto del modello advanced.
Se ho capito bene dal sito ufficiale della jiayu,
anche il modello BASIC dovrebbe montare una batteria da 3000 mAh .La mia domanda è questa:secondo voi quale dei due modelli ,il BASIC ( con 1 gb di RAM e 16 gb rom)o l' advanced ( con 2 gb RAM) offre migliori prestazioni in termini di durata della batteria?
Ho letto da qualche parte nel forum che il modello Lenovo p770 offre prestazioni davvero incoraggianti in termini di durata della stessa;secondo voi anche il jiayu g4 potrà raggiungere risultati simili e se si quale modello consigliate?
Spero di non aver sbagliato discussione !!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orbal
La mia domanda è questa:secondo voi quale dei due modelli ,il BASIC ( con 1 gb di RAM e 16 gb rom)o l' advanced ( con 2 gb RAM) offre migliori prestazioni in termini di durata della batteria?
Non ci dovrebbe essere alcuna differenza; la quantità di RAM e di ROM non dovrebbero influire sull'autonomia. Potrebbe influire il cambio di CPU, passando adalla MT6589 alla versione turbo MT6589T si avrebbe un incremento delle prestazioni (~25%) ma nello stesso tempo un peggioramento dell'autonomia da quantificare; l'aumento della frequenza da 1,2GHz a 1,5GHz e così come quello della GPU influirebbero solo quando vengono sfruttati. ;)
Quote:
Ho letto da qualche parte nel forum che il modello Lenovo p770 offre prestazioni davvero incoraggianti in termini di durata della stessa;secondo voi anche il jiayu g4 potrà raggiungere risultati simili e se si quale modello consigliate?
Per i confronti tra diversi smartphone ci sarebbe un apposito thread; considera però che il P770 è un dual core (MT6577) con una tecnologia cortex A9 a 40nm mentre il G4 è un quad core con tecnoloria cortex A7 a 28nm. Praticamente è come se passi da un vecchio motore bicilindrico a carburatori ad un quattro cilindri ad iniezione elettronica più ottimizzato con pure una cilindrata inferiore ma che sviluppa il doppio dei cavalli. Devi pure mettere sulla bilancia che il P770 ha un display QHD da 4,5" contro un HD da 4,7"; minori sono i pixel minore è la dimensione minori sono i consumi! ;)
-
Grazie per la risposta WLF ,in ogni caso, non sono un intenditore ,ma indipendentemente dall'aumento della frequenza e dal cambio cpu,il tutto potrebbe cmq essere compensato dalla capacità della batteria che è davvero notevole.
Esistono dei parametri di riferimento per valutare la durata della batteria in relazione alle caratteristiche del telefono,senza rinunciare alle prestazioni,quantomeno un compromesso tra le 2 cose?
Il modello jiayu g4 mi sembra un ottimo compromesso ,anche se ,com'è ovvio, lo sapremo solo quando verrà testato.
-
Appunto ;) sono tutte supposizioni finchè non si avrà l'advanced da testare :)
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 918D usando Androidiani App
-
Sbaglio o su jiayuofficial lo danno in vendita a partire dal 30 giugno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orbal
Grazie per la risposta WLF ,in ogni caso, non sono un intenditore ,ma indipendentemente dall'aumento della frequenza e dal cambio cpu,il tutto potrebbe cmq essere compensato dalla capacità della batteria che è davvero notevole.
Esistono dei parametri di riferimento per valutare la durata della batteria in relazione alle caratteristiche del telefono,senza rinunciare alle prestazioni,quantomeno un compromesso tra le 2 cose?
Il modello jiayu g4 mi sembra un ottimo compromesso ,anche se ,com'è ovvio, lo sapremo solo quando verrà testato.
Purtroppo, quando 2 smartphone utilizzano processori così diversi e hanno anche display di dimensione e risoluzione diverse, non si riesce a stabilire quale dei 2 può garantire una maggiore autonomia. E se poi interessa in particolare l'autonomia in stand-by (che, combinazione, è l'aspetto principale che interessa a me), difficilmente si potrà sperare di risolvere il quesito sperando che escano recensioni, perchè:
1. entrambi i modelli presi in esame dovrebbero essere testati dallo stesso sito.
2. il test dovrebbe essere stato progettato e poi venir eseguito con tutti i santi crismi.
3. non sono mai riuscito a trovare un sito che faccia seriamente quel tipo di test. Se poi si tiene conto che alcuni brand vendono tipicamente solo in Cina, le possibilità calano ulteriormente :(
Sono quindi giunto alla conclusione, purtroppo, che certi test toccherà farseli eventualmente da soli, e che per quello che riguarda l'autonomia in stand-by occorre avere molta pazienza. Io l'avevo fatto sul mio xperia ray (mono-SIM, single core e batteria da 1500 mAh) appena comprato: dopo la seconda ricarica, e senza mai averlo usato e nemmeno inserito la SIM, l'ho configurato con i parametri che in seguito avrei usato giornalmente (che casualmente sono quelli che garantiscono la massima autonomia), poi (sempre senza SIM) l'ho messo nella stanza dove lo terrei maggiormente e l'ho lasciato fermo in stand-by, segnandomi data e ora e controllando un paio di volte al giorno solo lo stato del LED. Morale: si è scaricato completamente dopo 13 giorni e qualche ora.
Ad ogni buon conto, avevo letto un paio di recensioni sul Lenovo P770 perchè, vista la batteria così potente, avevo subito rizzato un orecchio. Ma dalle recensioni ho recepito che si tratta di un prodotto di fattura tendenzialmente economica, che dà l'impressione di "plasticoso" e le finiture in plastica lucida non mi sono affatto piaciute. Morale: scartato. Sotto quel profilo, gli ultimi 3 modelli di Jiayu (G2s, G3s e G4) sono ad un livello sicuramente superiore come materiali e finiture (IMO).
-
Continuando un attimo l'off topic sul p770, faccio una piccola correzione... tra i modelli più recenti sono presenti i "dark gray" che non sono in plastica lucida ma che hanno la parte posteriore lavorata e molto gradevole sia alla vista che al tatto (presentandosi inoltre resistente ai graffi)
Finito questo excursus, il paragone tra i telefoni è sicuramente difficile da fare... se tornassi indietro a quando ho deciso di prendere il p770 sono sicuro che rifarei la stessa scelta, ora invece la possibilità di prendere il jiayu g4 decisamente la prenderei in considerazione (come guarderei anche il g3s). Se punti ad un telefono che ti permetta di arrivare a fine giornata con uso intenso senza problemi credo che il g4 (advanced o meno) possa sossdifare la tua esigenza, se punti ad una durata di più giorni dobbiamo aspettare che il telefono esca... e visto come gira sembra ci sarà ancora parecchio da attendere!
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
-
Grazie a tutti per le risposte esaurienti.
Sulla frequenza della versione avanzata si sa' qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orbal
Sulla frequenza della versione avanzata si sa' qualcosa?
Si, è 1.5 GHz. L'aveva indicata prima anche wlf.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rolcia2
questo modello JiaYu G4 Advanced 3000mAh Android 4.2 MT6589 Quad Core 1.2GHz Dual SIM 4.7 inch HD sarebbe quello da 2gb ram oppure in presale oppure?????? su eto.......
Ragazzi ce nessuno che mi possa aiutare? vorrei andare via x agosto con questo smartphone se non esce volevo sapere se cera uno smartphone simile con le stesse prestazioni sempre 2 gb ram...Grazie.