Visualizzazione stampabile
-
Impostare la scheda che volete in 3G meglio sim 1
connessione in h3g controllare con
Mobileuncle tools
engineer MTK
Band Mode
scegliete la sim che avete impostato in 3g io sim 1
devono essere spuntate le caselle prime 4 in gsm mode
umts caselle 1-5-6 in fondo date set e riavviate
poi' andate su impostazioni
Altro
Reti mobili
Servizio 3G
Preferenza rete
Solo WCDMA
e lasciatelo in questo modo almeno per una giornata
-
Ragazzi scusate vorrei un vostro parere ma il g4 e ancora acerbo? Cioè conviene comprare un g3t o un g4t ? Voi cosa consigliate?
Inviato dal mio ZP980 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
kunglao
Ragazzi scusate vorrei un vostro parere ma il g4 e ancora acerbo? Cioè conviene comprare un g3t o un g4t ? Voi cosa consigliate?
Inviato dal mio ZP980 usando
Androidiani App
Cambia dimensioni e prezzo
stesso hardware stesso software stesso processore
internamente identico
-
e quale cell consigli per non avere problemi?
o per non stare dietro con gli aggiornamenti?
il g2s?
purtroppo non devo prenderlo io e non vorrei essere stressato per bug o cose del genere
-
Quote:
Originariamente inviato da
alfareo
Impostare la scheda che volete in 3G meglio sim 1
connessione in h3g controllare con
Mobileuncle tools
engineer MTK
Band Mode
scegliete la sim che avete impostato in 3g io sim 1
devono essere spuntate le caselle prime 4 in gsm mode
umts caselle 1-5-6 in fondo date set e riavviate
poi' andate su impostazioni
Altro
Reti mobili
Servizio 3G
Preferenza rete
Solo WCDMA
e lasciatelo in questo modo almeno per una giornata
Scusa Alfareo, ma io avevo letto in un altro post che le frequenze in BandMode possono essere selezionate in base all'operatore che una ha nello slot.
Nel mio caso ho H3G nello slot 1 ed ho spuntato solo la prima casella in gsmmode e la prima casella in umts.
Il cell non ha cambiato funzionamento, ho provato anche la velocità dati con speedtes ed è rimasta invariata.
Ho però notato un aumento in durata batteria (perchè credo che il cell non abbia più da fare la scansione per tutte le frequenze, ma solo per quelle selezionate) oltre che un aggancio più rapido dell'operatore quando ritorno da zone in cui era in roaming.
Non capisco però a che serve il settaggio in SOLO WCDMA in impostazioni...io per ora l'ho fatto perchè con la H3G quando va in gsm entra in roaming e non mi interessa tanto, ma vorrei capire il motivo del tuo suggerimento e poi perchè lasciarlo solo per una giornata? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
kunglao
e quale cell consigli per non avere problemi?
o per non stare dietro con gli aggiornamenti?
il g2s?
purtroppo non devo prenderlo io e non vorrei essere stressato per bug o cose del genere
JIayu g2s
2G: GSM 850/900/1800/1900MHz
3G: WCDMA 2100MHz
identico agli altri
non so cosa consigliare
basati sulle frequenze minimo WCDMA 900/2100MHz
se poi trovi un cinese con queste caratteristiche allora vai tranquillo
3G: WCDMA/HSPA: 850/900/1900/2100MHz
megio ancora
3G:WCDMA/HSPA/HSPA+: 900/2100MHz
dai uno sguardo qui http://www.topdigamma.it/smartphone/...ore-economici/
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianxperia
Scusa Alfareo, ma io avevo letto in un altro post che le frequenze in BandMode possono essere selezionate in base all'operatore che una ha nello slot.
Nel mio caso ho H3G nello slot 1 ed ho spuntato solo la prima casella in gsmmode e la prima casella in umts.
Il cell non ha cambiato funzionamento, ho provato anche la velocità dati con speedtes ed è rimasta invariata.
Ho però notato un aumento in durata batteria (perchè credo che il cell non abbia più da fare la scansione per tutte le frequenze, ma solo per quelle selezionate) oltre che un aggancio più rapido dell'operatore quando ritorno da zone in cui era in roaming.
Non capisco però a che serve il settaggio in SOLO WCDMA in impostazioni...io per ora l'ho fatto perchè con la H3G quando va in gsm entra in roaming e non mi interessa tanto, ma vorrei capire il motivo del tuo suggerimento e poi perchè lasciarlo solo per una giornata? grazie
In WCDMA e' solo un modo per forzare il modem a cercare le frequenze piu' alte di utilizzo e chiaramente consumera' molta batteria
tu hai impostato le frequenze piu' alte e se non ti cambia niente riguardo alla rete va benissimo dipende che operatore hai
quella postata da me e' solo per vedere le varie connessioni in cui lavora il telefono e la sim che avete
da li come hai fatto tu fate le varie prove togliendo le spunte sulle caselle e vedete se avete dei miglioramenti
la combinazione piu' adatta e' in GSM
EGSM900
GSM850
in UMTS
WCDMA-IMT-2000
WCDMA-PCS-1900
WCDMA-GSM-900
per chi puo' farlo ma non a tutti
-
Io su un g4 basic turbo e uno normale ho risolto utilizzando toggle 2g. Oltre alla stabilità nettamente migliorata in 3g ho notato un consistente aumento della durata della batteria.
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
-
Come lo hai settato? Io ho notato che se lo metto in automatico non riattiva la connessione dati alla riaccensione dello schermo, in modalità manuale funziona un po' meglio ....
-
Quote:
Originariamente inviato da dibilino
Come lo hai settato? Io ho notato che se lo metto in automatico non riattiva la connessione dati alla riaccensione dello schermo, in modalità manuale funziona un po' meglio ....
Praticamente fuori casa su 3g, in casa, ove ho carenza di segnale h3g, lo metto in E e uso la wifi di casa. Adesso é perfetto.
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App