Visualizzazione stampabile
-
Buon giorno a tutti.
Ho la necessità di sapere, all'interno di un task, quale app è in quel momento aperta.
Tra le variabili non ho trovato altro che la "last application" ma è rossa e mi dice che non può funzionare con il mio dispositivo.
Ho KK, sapete se c'è un altro sistema senza creare un profilo per ogni applicazione?
Paolo.
-
Salve forum,
é possibile bloccare qualsiasi tocco tap sul touchscreen per alcuni secondi?
Ho creato un task con alcuni imput tap e swipe e nel momento in cui parte l'azione se mi trovo a toccare lo schermo non funziona piu.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dharan76
salve a tutti. sto creando uno script che accenda il gps quando apro app tipo maps o navigatore. Mi da il seguente errore: da android 2.3 (io ho un lg g3 con lollipop) non è possibile cambiare lo stato del gps provare con secure setting (che ho già installato) ho anche fatto il root del dispositivo.
Non riesco a continuare
con kk funziona
add nuovo task plugin\secure-setting e poi su secure-setting selezioni sistema\gps .
-
Quote:
Originariamente inviato da
toniottt
con kk funziona
add nuovo task plugin\secure-setting e poi su secure-setting selezioni sistema\gps .
Grazie Funziona!!!!!
-
Avete trovato qualcosa di interessante nella versione appena rilasciata?
Per il momento backup e accellerometro sembrano interessanti però le altre novità son nascoste:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
toniottt
Avete trovato qualcosa di interessante nella versione appena rilasciata?
Per il momento backup e accellerometro sembrano interessanti però le altre novità son nascoste:)
Beh, da quel che ho potuto vedere, di novità ce ne sono parecchie. Per esempio una interessante è che nella azione Send Intent è stato aggiunto un ulteriore Extra (Prima erano solo due), e anche la possibilità di utilizzare oggetti Java. Poi sono state aggiunte nuove variabili di sistema, nonché nuovi eventi e stati per i profili.... Insomma un po' di cose interessanti ci sono, appena ho in po' di tempo me le voglio guardare con calma. [emoji4]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
appena ho in po' di tempo me le voglio guardare con calma. [emoji4]
Poi magari ci fai un video con le cose più interessanti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
toniottt
Poi magari ci fai un video con le cose più interessanti?
Sì, infatti ci avevo pensato. Tra qualche giorno inizio a vedere gli aspetti più interessanti e poi metto in "cottura" un video. Vi terrò informati [emoji106]
-
Ciao a tutti,
sto cercando un task per leggere e inviare messaggi su whastapp che si attivi solo con auricolari a filo inseriti e funzioni su nexus 4.
Ne ho provati diversi ma non funzionano.
Devo usarlo quando sono in scooter quindi il massimo che posso fare è attivare lo schermo mentre guido o tramite l'auricolare o tramite il pulsante sul cellulare.
Qualcuno sa indicarmi qualcosa?
Leggevo di WhatsTasker, ma come implementarlo per le mie necessità?
-
Quote:
Originariamente inviato da
viziodiforma
Ciao a tutti,
sto cercando un task per leggere e inviare messaggi su whastapp che si attivi solo con auricolari a filo inseriti e funzioni su nexus 4.
Ne ho provati diversi ma non funzionano.
Devo usarlo quando sono in scooter quindi il massimo che posso fare è attivare lo schermo mentre guido o tramite l'auricolare o tramite il pulsante sul cellulare.
Qualcuno sa indicarmi qualcosa?
Leggevo di WhatsTasker, ma come implementarlo per le mie necessità?
Quelli che ho condiviso su google+ BaldApps like hai provati? Li ho aggiornati recentemente. Serve whatsapp 2.12.94. Anche se alla fine basta giocare un pochino con autoinput per aggiustarlo secondo preferenze.
-
Quote:
Originariamente inviato da
viziodiforma
Ciao a tutti,
sto cercando un task per leggere e inviare messaggi su whastapp che si attivi solo con auricolari a filo inseriti e funzioni su nexus 4.
Ne ho provati diversi ma non funzionano.
Devo usarlo quando sono in scooter quindi il massimo che posso fare è attivare lo schermo mentre guido o tramite l'auricolare o tramite il pulsante sul cellulare.
Qualcuno sa indicarmi qualcosa?
Leggevo di WhatsTasker, ma come implementarlo per le mie necessità?
C'è un'app uscita da pochi giorni, si chiama Touchless Chat. In pratica legge i messaggi in arrivo in vari client di chat e ti permette di rispondere con la voce. Ha piena compatibilità con Tasker.
La app supporta delle condizioni in cui attivare la lettura e la risposta vocale per tutti i contatti o solo alcuni. Avendo piena compatibilità con Tasker, potresti tenerla sempre in modalità "non leggere". Poi crei un profilo Tasker che quando hai le cuffie inserite cambia le impostazioni della app, attivando la possibilità di leggere i messaggi.
È una app recentissima, quindi non è ancora ottimizzata, ma vale la pena di provarla (anche perché ho come l'impressione che il dev abbia preso un mio profilo di Tasker che faceva esattamente la stessa cosa e, sapendo programmare, ne ha fatto un'app con molte migliorie rispetto al mio profilo).
-
Ancora no Speedtrap, ora cerco, intanto grazie :)
-
Grazie Dpadula85, vado subito a provarla, devo però spolverare le mie conoscenze di Tasker...
-
Quote:
Originariamente inviato da
viziodiforma
Grazie Dpadula85, vado subito a provarla, devo però spolverare le mie conoscenze di Tasker...
Se hai problemi facci sapere che ti aiutiamo.
-
Ho una domanda...nessuno di voi ha un profilo per loggarsi automaticamente in una rete wifi che richieda inserimento di username e password nel browser?
-
Intanto mi chiedevo se quest'app funziona a schermo spento... cioè quando arrivano i messaggi li legge e mi fa rispondere anche se lo schermo non è attivo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
viziodiforma
Intanto mi chiedevo se quest'app funziona a schermo spento... cioè quando arrivano i messaggi li legge e mi fa rispondere anche se lo schermo non è attivo?
Eh, sicuramente no, perché l'ho provato. Sto cercando di capire col dev se, attivando nelle opzioni di google now il riconoscimento a schermo bloccato, la cosa funziona.
Comunque il problema si pone solo se hai lollipop. Se hai una versione precedente di android puoi far sbloccare lo schermo da tasker per la durata della cosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dpadula85
Ho una domanda...nessuno di voi ha un profilo per loggarsi automaticamente in una rete wifi che richieda inserimento di username e password nel browser?
Alla fine ho risolto questo con un trucchetto ihih Dico a google di memorizzare i dati per quel sito, così quando Chrome lo apre ha i campi già riempiti.
Quindi dico a tasker di aprire la pagina di login e di cliccare sul pulsante di login.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dpadula85
Ho una domanda...nessuno di voi ha un profilo per loggarsi automaticamente in una rete wifi che richieda inserimento di username e password nel browser?
Sullo store c'è una app che fa proprio questo. Si chiama WiFi Web Login e la puoi provare gratuitamente per 3 giorni. La cosa interessante è che crea automaticamente un javascript che contiene tutti i dati della connessione, per cui potresti utilizzare questo javascript in Tasker per ottenere lo stesso risultato. Io non l'ho provata ma mi sembra piuttosto interessante. Se hai AutoInput, invece, potresti crearti facilmente un profilo in Tasker. In effetti all'apertura della pagina di login con AutoInput dai il focus al campo username, e sempre con AutoInput lo fai riempire con il tuo username. Successivamente dai il focus al campo password è lo fai riempire. Se invece non hai AutoInput ma hai il Root potresti utilizzare delle azioni run shell per dare il focus con il comando input tap X Y dove x è y sono le coordinate del campo da riempire. Una volta dato il focus al campo lo fai riempire con l'azione Type di Tasker. [emoji4]
-
Sì ho lollipop 5.1.1 :(
A me andrebbe bene anche che arrivato il suono della notifica del messaggio da auricolare io possa attivare l'applicazione e farmi leggere il messaggio e poi eventualmente rispondere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
viziodiforma
Sì ho lollipop 5.1.1 :(
A me andrebbe bene anche che arrivato il suono della notifica del messaggio da auricolare io possa attivare l'applicazione e farmi leggere il messaggio e poi eventualmente rispondere.
Fai qualche prova abilitando l'opzione di Google Now per il riconoscimento vocale a schermo bloccato.
Potrebbe funzionare se fai così. Io non posso provare niente perché sono al lavoro. Se riesco a fare qualche prova in serata o se ho notizie dal dev riguardo il problema dello schermo bloccato ti aggiorno.
-
L'ho installato. Tra le "risposte intelligenti " delle impostazioni non c'è l'opzione "auricolare" peccato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
viziodiforma
L'ho installato. Tra le "risposte intelligenti " delle impostazioni non c'è l'opzione "auricolare" peccato.
No, lo so. Quello che devi fare è andare in Replies e settare il modo in cui vuoi reagire normalmente ai messaggi di chat. Io metterei "Reply to None", così non scoccia in condizioni normali.
Poi crei un profilo di tasker con Context State -> Hardware -> Headset Plugged. Il task associato a questo profilo contiene una azione che trovi in Plugin -> Touchless chat settings e cambi il Reply mode a seconda della gente di cui vuoi sentire i messaggi o rispondere (Reply to all, o Reply to Selected).
Così, quando metti le cuffie tasker ti cambia le opzioni della app e puoi usarla.
Poi aggiungi anche un exit task in cui risetti il reply mode a quello che preferisci.
Chiaro ora?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dpadula85
No, lo so. Quello che devi fare è andare in Replies e settare il modo in cui vuoi reagire normalmente ai messaggi di chat. Io metterei "Reply to None", così non scoccia in condizioni normali.
Poi crei un profilo di tasker con Context State -> Hardware -> Headset Plugged. Il task associato a questo profilo contiene una azione che trovi in Plugin -> Touchless chat settings e cambi il Reply mode a seconda della gente di cui vuoi sentire i messaggi o rispondere (Reply to all, o Reply to Selected).
Così, quando metti le cuffie tasker ti cambia le opzioni della app e puoi usarla.
Poi aggiungi anche un exit task in cui risetti il reply mode a quello che preferisci.
Chiaro ora?
Ehm sì, però ho sbagliato qualcosa...
Questo è il profilo:
codice:
Profilo: Touchless (3)
Stato: Cuffie Collegate [ Tipo:Qualunque ]
Avvio: Touchless (4)
A1: Settings [ Configurazione:Risposta automatica abiltata: Rispondi a tutti.Conferma prima della lettura.
Conferma prima di inviare: 1
Read Before Send: Enable
Sincronizzazione Cloud abilitata: Enable Pacchetto:com.joaomgcd.touchlesschat Nome:Settings Timeout (Secondi):60 ]
Uscita: Touchless (4)
A1: Settings [ Configurazione:Risposta automatica abiltata: Rispondi a tutti.Conferma prima della lettura.
Conferma prima di inviare: 1
Read Before Send: Enable
Sincronizzazione Cloud abilitata: Enable Pacchetto:com.joaomgcd.touchlesschat Nome:Settings Timeout (Secondi):60 ]
E questa è l'attività:
codice:
Touchless (4)
A1: Settings [ Configurazione:Risposta automatica abiltata: Rispondi a tutti.Conferma prima della lettura.
Conferma prima di inviare: 1
Read Before Send: Enable
Sincronizzazione Cloud abilitata: Enable Pacchetto:com.joaomgcd.touchlesschat Nome:Settings Timeout (Secondi):60 ]
Ho provato con l'inviarmi sms da hangouts. A schermo spento parte il comando vocale e mi chiede se voglio leggere il messaggio, gli dico di sì ma non lo legge. Nel frattempo risponde al messaggio con lo stesso testo inviato rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
viziodiforma
Ehm sì, però ho sbagliato qualcosa...
Questo è il profilo:
codice:
Profilo: Touchless (3)
Stato: Cuffie Collegate [ Tipo:Qualunque ]
Avvio: Touchless (4)
A1: Settings [ Configurazione:Risposta automatica abiltata: Rispondi a tutti.Conferma prima della lettura.
Conferma prima di inviare: 1
Read Before Send: Enable
Sincronizzazione Cloud abilitata: Enable Pacchetto:com.joaomgcd.touchlesschat Nome:Settings Timeout (Secondi):60 ]
Uscita: Touchless (4)
A1: Settings [ Configurazione:Risposta automatica abiltata: Rispondi a tutti.Conferma prima della lettura.
Conferma prima di inviare: 1
Read Before Send: Enable
Sincronizzazione Cloud abilitata: Enable Pacchetto:com.joaomgcd.touchlesschat Nome:Settings Timeout (Secondi):60 ]
E questa è l'attività:
codice:
Touchless (4)
A1: Settings [ Configurazione:Risposta automatica abiltata: Rispondi a tutti.Conferma prima della lettura.
Conferma prima di inviare: 1
Read Before Send: Enable
Sincronizzazione Cloud abilitata: Enable Pacchetto:com.joaomgcd.touchlesschat Nome:Settings Timeout (Secondi):60 ]
Ho provato con l'inviarmi sms da hangouts. A schermo spento parte il comando vocale e mi chiede se voglio leggere il messaggio, gli dico di sì ma non lo legge. Nel frattempo risponde al messaggio con lo stesso testo inviato rotfl
Esatto, perché a schermo bloccato Google Now non funziona, quindi non riconosce la tua voce.
Questa è la cosa che sto cercando di risolvere con Joao (il dev di Touchless Chat). Se basta attivare l'opzione di Google Now per sbloccare lo schermo o se c'è qualche altra maniera per aggirare il problema dello schermo bloccato.
D'altronde questa app è uscita 2 giorni fa...anche lui ha bisogno di gente che la provi e gli dica cosa non funziona come dovrebbe! Rimani in linea e speriamo di risolvere!
Comunque poi tieni conto di un'altra cosa, quando lo userai, finora non ci avevo pensato, ma mi sembra un problema piuttosto grosso. Hai detto che vorresti usare tutto ciò in motorino. Secondo me, il rumore di fondo del vento mentre stai andando darà fastidio al riconoscimento vocale di Google. Per leggere i messaggi invece va già bene così, basta che togli la richiesta di conferma e lui te lo leggerà automaticamente il messaggio. Se non vuoi che te li legga tutti invece, cambia la modalità da Rispondi a tutti a Rispondi a selezionati, e scegli i contatti di cui vuoi sentire i messaggi.
-
Beh considera che uso sempre il sottocasco quindi il microfono dell'auricolare è ben protetto, teoricamente non dovrebbe risentirne.
Ho provato a schermo acceso, anche se gli dico "sì" perché mi legga il messaggio non me lo legge. Forse ho sbagliato qualche impostazione io.
Per il resto attendo con ansia gli aggiornamenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
viziodiforma
Beh considera che uso sempre il sottocasco quindi il microfono dell'auricolare è ben protetto, teoricamente non dovrebbe risentirne.
Ho provato a schermo acceso, anche se gli dico "sì" perché mi legga il messaggio non me lo legge. Forse ho sbagliato qualche impostazione io.
Per il resto attendo con ansia gli aggiornamenti.
Boh, secondo me è meglio se togli la conferma per la lettura perché è solo una rottura di scatole, lo puoi fare dalle impostazioni di Touchless. Secondo me è molto meglio se tieni invece un filtro che ti legga solo i messaggi di alcuni contatti, che puoi selezionare nella tab Contatti di Touchless, entri nel contatto che vuoi abilitare e c'è una casella di spunta per aggiungerlo ai contatti "selezionati". Poi ovviamente devi anche cambiare il reply mode nei Touchless Settings da Tasker.
Alla fine per me è abbastanza simile visto che lo uso in macchina, e in quella mezz'ora che sto in macchina sticazzi se mi scrive tizio_incognito, gli posso rispondere pure dopo. Mentre invece per alcuni voglio essere sempre disponibile :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
viziodiforma
Beh considera che uso sempre il sottocasco quindi il microfono dell'auricolare è ben protetto, teoricamente non dovrebbe risentirne.
Ho provato a schermo acceso, anche se gli dico "sì" perché mi legga il messaggio non me lo legge. Forse ho sbagliato qualche impostazione io.
Per il resto attendo con ansia gli aggiornamenti.
Allora, Joao mi ha detto che lui ha un altro profilo Tasker per disabilitare il bloccaschermo temporaneamente per permettergli di rispondere al messaggio con Touchless Chat.
Quindi puoi fare un profilo simile e tutto dovrebbe funzionare.
In pratica il profilo ha come Context Event -> Plugin -> Touchless Chat Message Received e come task associato disabilita il bloccaschermo.
Poi, per rimetterlo su, crei un altro profilo con Context Event -> Plugin -> Touchless Chat Message Sent e come task riabiliti il bloccaschermo.
Così tutto dovrebbe funzionare, in teoria :P
Comunque se hai il pattern per bloccare lo schermo tutto ciò mi pare abbastanza complicato, perché per disabilitare il bloccaschermo dovresti inserire il pattern...
-
Quote:
Originariamente inviato da
dpadula85
Allora, Joao mi ha detto che lui ha un altro profilo Tasker per disabilitare il bloccaschermo temporaneamente per permettergli di rispondere al messaggio con Touchless Chat.
Quindi puoi fare un profilo simile e tutto dovrebbe funzionare.
In pratica il profilo ha come Context Event -> Plugin -> Touchless Chat Message Received e come task associato disabilita il bloccaschermo.
Poi, per rimetterlo su, crei un altro profilo con Context Event -> Plugin -> Touchless Chat Message Sent e come task riabiliti il bloccaschermo.
Così tutto dovrebbe funzionare, in teoria :P
Comunque se hai il pattern per bloccare lo schermo tutto ciò mi pare abbastanza complicato, perché per disabilitare il bloccaschermo dovresti inserire il pattern...
Io ho lo scorrimento per sbloccare lo schermo quindi forse dovrebbe funzionare.
Se Joao rendessi scaricabili anche i task mi farebbe un vero piacere :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
viziodiforma
Io ho lo scorrimento per sbloccare lo schermo quindi forse dovrebbe funzionare.
Se Joao rendessi scaricabili anche i task mi farebbe un vero piacere :D
Se hai scorrimento puoi anche sbloccarlo da tasker, se hai root. Devi far fare uno swipe a tasker, in pratica simulare lo scorrimento del tuo dito sullo schermo. Qua puoi vedere come si fa.
Per i task, avevo capito male io, lo fa direttamente touchless dice lui, ma a quanto pare sul tuo (e nemmeno sul mio) telefono funziona. Quindi per ora arrangiamoci così. Poi vediamo
-
Il root da ieri non ce l'ho più perché sono ritornata alle impostazioni di fabbrica. Non appena riprendo i privilegi di root provo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
viziodiforma
Il root da ieri non ce l'ho più perché sono ritornata alle impostazioni di fabbrica. Non appena riprendo i privilegi di root provo.
Due info: con Tasker Now è possibile attivare google now usando il tasto dell'auricolare. Ci pensa l'app a sbloccare il lock screen e attivare lo schermo. In alternativa ho fatto pure il plug Keyguard per togliere il lock e accendere lo schermo (senza root)
-
Salve forum,
ho una domanda: io vorrei che aprendo ad esempio google maps mi si attivasse il gps senza aprire il pannello di preferenza del gps e che all'uscita di maps mi si disattivasse il gps.
Per ora con secure settings a Tasker riesco a farlo attivare, ma poi mi rimane acceso e devo spegnerlo io.
c'è un modo?
Grazie
-
E' da un po' che cerco una soluzione anche online ma non ne vengo a capo, sto creando un'attività su tasker che dovrebbe controllare se sono connesso o meno ad un device tramite bluetooth, e in base a ciò dovrebbe decidere cosa fare, soltanto non riesco ad impostare questa condizione, trovo solo come controllare se ho il bluetooth attivo, ma non se sono connesso ad un determinato device
parlo di un controllo in un'attività, non di una condizione per un profilo, qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
-
Vorrei far aprire il market di amazon sempre sulla stessa pagina (quella delle app).
Ho aggiunto:
1) apri app
2) aspettato 6 secondi
3) input button - menu
4) aspettato qualceh secondo
5) qui non riesco più. Ho provato con input\dpad\down ma non mi va sulla voce giusta
6) input dpad press.
Qualche consiglio?
edit:
Sembra che quando compare il menu non rimanga selezionato e di conseguenza scorre sul pannello sotto
-
Quote:
Originariamente inviato da
davidinho92
E' da un po' che cerco una soluzione anche online ma non ne vengo a capo, sto creando un'attività su tasker che dovrebbe controllare se sono connesso o meno ad un device tramite bluetooth, e in base a ciò dovrebbe decidere cosa fare, soltanto non riesco ad impostare questa condizione, trovo solo come controllare se ho il bluetooth attivo, ma non se sono connesso ad un determinato device
parlo di un controllo in un'attività, non di una condizione per un profilo, qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
Quello che chiedi è possibile farlo, anche se è un po' complicato. Cerco di spiegartelo meglio che posso. Per prima cosa crea un profilo di tipo Evento e scegli System e poi Intent Received. Nel campo Action scrivi esattamente questo: android.bluetooth.device.action.ACL_CONNECTED
Questo Intent ti permette di ricavare la periferica BT tramite un Extra che utilizzerai nel seguente task: in questo task come prima azione metti Variable Set e fai %Dev to %android_bluetooth_device_extra_device
Ora devi inserire una serie di azioni Java Function che trovi in Code. Per comodità te le descrivo tramite le seguenti immagini:
A questo punto hai una variabile %name che contiene il nome del device BT attualmente connesso, per cui potrai utilizzare questa variabile in azioni If per fare quello che ti serve. Spero di essermi spiegato in maniera chiara... [emoji4]
-
Dai, nessuno mi aiuta per il gps su una lista di applicazioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mollymorny
Dai, nessuno mi aiuta per il gps su una lista di applicazioni?
A quello che ho capito, quando lanci Maps fai avviare il GPS. Quello che non riesci a fare è spegnere il GPS quando chiudi Maps, è così? In questo caso la soluzione è molto semplice. Non devi fare altro che andare al profilo che hai creato (quello che rileva che è stata avviata l'app Maps) e devi fare un Long click su di esso. Dal menù che appare scegli Aggiungi attività di uscita e collega un nuovo task che conterrà la stessa azione di Secure Settings che hai usato per attivare il GPS, ma impostata su Off. Questo è tutto. 👍
-
Quote:
Originariamente inviato da
davidinho92
E' da un po' che cerco una soluzione anche online ma non ne vengo a capo, sto creando un'attività su tasker che dovrebbe controllare se sono connesso o meno ad un device tramite bluetooth, e in base a ciò dovrebbe decidere cosa fare, soltanto non riesco ad impostare questa condizione, trovo solo come controllare se ho il bluetooth attivo, ma non se sono connesso ad un determinato device
parlo di un controllo in un'attività, non di una condizione per un profilo, qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
Mi sembra abbastanza semplice... oppure non ho capito io cosa intendi fare.. (cosa molto più probabile) :D
Comunque ti dico la mia. Attivi un profilo BT Connected e li ti fa scegliere quale dispositivo Bluetooth vuoi come condizione. A questo vi associ un semplice task che ti setta una variabile su 0 o su 1 in base al fatto che quel profilo è verificato o meno. A questo punto quella variabile è diponibile in qualsiasi task tu la voglia usare come condizione per fare un azione piuttosto che un altra.
-
Grazie mille! Che goduria!!