Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoDroidWorld
Quote:
Originariamente inviato da
ciacciu
Ti avviso che pur usando tasker da un bel po non sono un esperto in quanto lo utilizzo solo per funzioni basilari. Chiedi pure ti risponderò nel limite delle mie conoscenze :)
Inviato dal mio GT-N7100 usando
Androidiani App
Ho una unica rete Wi-Fi con un accesso diretto al router e con un accesso al powerline (diverso SSID).
Vorrei, dall'ora X all'ora Y, che l'accesso venisse automatizzato in base alla potenza del segnale Wi-Fi, è fattibile?
In più mi servirebbe che, quando non trova più i miei due SSID, il Wi-Fi venisse disattivato e automaticamente si attivasse la rete dati.
Ho fatto copia incolla [emoji1]
La disattivazione non credo si possibile in quanto in un caso del genere come rileverebbe, una volta spento, il prossimo collegamento dei tuoi ssid? In ogni caso il wifi dovrebbe rimanere in ricerca.
Il range temporale si, si può impostare. In base alla potenza? Non capisco cosa intendi.
M28
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichelangeloR28
La disattivazione non credo si possibile in quanto in un caso del genere come rileverebbe, una volta spento, il prossimo collegamento dei tuoi ssid? In ogni caso il wifi dovrebbe rimanere in ricerca.
Il range temporale si, si può impostare. In base alla potenza? Non capisco cosa intendi.
M28
Il Wi-Fi si disattiva e riattiva se sono nella cella (home).
Utilizzando anche il powerline capita spesso che il Wi-Fi rimanga agganciato al router e viaggio a bassa velocità.
In questo caso io passo manualmente al powerline, vorrei evitare proprio questo passaggio manuale facendo in modo che il Wi-Fi si agganci a chi tra router o powerline manda il segnale più potente in funzione a dove mi trovo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoDroidWorld
Quote:
Originariamente inviato da
MichelangeloR28
La disattivazione non credo si possibile in quanto in un caso del genere come rileverebbe, una volta spento, il prossimo collegamento dei tuoi ssid? In ogni caso il wifi dovrebbe rimanere in ricerca.
Il range temporale si, si può impostare. In base alla potenza? Non capisco cosa intendi.
M28
Il Wi-Fi si disattiva e riattiva se sono nella cella (home).
Utilizzando anche il powerline capita spesso che il Wi-Fi rimanga agganciato al router e viaggio a bassa velocità.
In questo caso io passo manualmente al powerline, vorrei evitare proprio questo passaggio manuale facendo in modo che il Wi-Fi si agganci a chi tra router o powerline manda il segnale più potente in funzione a dove mi trovo.
Bella domanda! Però molto interessante, ma come impostazioni automatiche credo non sia nulla. Tramite qualche script....in teoria se ce chi sa programmarlo si potrebbe fare. Uno script che dica al pc,ad una determinata potenza di segnale, di agganciarsi al powerline. Mmm no forse più che script bisognerebbe creare un processo in background....molto interessante come quesito :-)
M28
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichelangeloR28
Bella domanda! Però molto interessante, ma come impostazioni automatiche credo non sia nulla. Tramite qualche script....in teoria se ce chi sa programmarlo si potrebbe fare. Uno script che dica al pc,ad una determinata potenza di segnale, di agganciarsi al powerline. Mmm no forse più che script bisognerebbe creare un processo in background....molto interessante come quesito :-)
M28
In effetti servirebbe che tasker facesse questo lavoro, nella cella home dovrebbe rilevare il segnale maggiore ed agganciarsi a quello.
Solo questo, nulla di più.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoDroidWorld
In effetti servirebbe che tasker facesse questo lavoro, nella cella home dovrebbe rilevare il segnale maggiore ed agganciarsi a quello.
Solo questo, nulla di più.
Tutti i dati dovrebbero essere inseriti nella variabile %WIFII filtra il livello di segnale e commuta se troppo basso. Non è difficile fare questo script.
per cambiare ssid puoi usare http://tinyurl.com/zkdyrr3 wifi connect , è un plugin (io non l'ho provato)
-
Quote:
Originariamente inviato da
toniottt
Tutti i dati dovrebbero essere inseriti nella variabile %WIFII filtra il livello di segnale e commuta se troppo basso. Non è difficile fare questo script. Sempre che tasker permetta di cambiare ssid
Ho creato una variabile ma non sono pratico di queste cose, mi trova solo la rete alla quale sono connesso.
Mi servirebbe un aiuto passo passo
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoDroidWorld
Ho creato una variabile ma non sono pratico di queste cose, mi trova solo la rete alla quale sono connesso.
Mi servirebbe un aiuto passo passo
Rileggi il mio messaggio l'ho modificato.
devi usare variabile split
-
Quote:
Originariamente inviato da
toniottt
Rileggi il mio messaggio l'ho modificato.
devi usare variabile split
Avevo seguito le indicazioni che avevo letto nel gruppo google+ ma non sono pratico, qui si tratta di conoscere le variabili e di come utilizzarle [emoji28]
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoDroidWorld
Avevo seguito le indicazioni che avevo letto nel gruppo google+ ma non sono pratico, qui si tratta di conoscere le variabili e di come utilizzarle [emoji28]
marco se non sai proprio nulla di programamzione usare tasker diventa un pochino difficile.
prova http://tinyurl.com/halg2oj wifi manger che forse fa quello che chiedi facilmente.
Perchè poi non basta conoscere le variabili, ma devi creare uno script che controlla il wifi e che lo gestisca.
Troppo complesso per chi è appena agli inizi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
toniottt
marco se non sai proprio nulla di programamzione usare tasker diventa un pochino difficile.
prova
http://tinyurl.com/halg2oj wifi manger che forse fa quello che chiedi facilmente.
Perchè poi non basta conoscere le variabili, ma devi creare uno script che controlla il wifi e che lo gestisca.
Troppo complesso per chi è appena agli inizi.
In tasker non c'è qualche funzione che scansiona le reti Wi-Fi?
A me servirebbe che cercasse solo due SSID ed agganciarsi a quella che in quel momento emette il segnale più potente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoDroidWorld
In tasker non c'è qualche funzione che scansiona le reti Wi-Fi?
A me servirebbe che cercasse solo due SSID ed agganciarsi a quella che in quel momento emette il segnale più potente.
Questo non lo so. Perchè non ti va bene se quella connessa non è abbastanza forte ti colleghi all'altra?
non ci vuole molto, ma devi conoscere un po' tasker e la sua programmazione.
Il plugin lo hai provato? magari ha qualche variabile per questa cosa .
-
Quote:
Originariamente inviato da
toniottt
Questo non lo so. Perchè non ti va bene se quella connessa non è abbastanza forte ti colleghi all'altra?
non ci vuole molto, ma devi conoscere un po' tasker e la sua programmazione.
Il plugin lo hai provato? magari ha qualche variabile per questa cosa .
Ho provato il primo plug-in che hai linkato, ho creato l'azione che su Wi-Fi on deve collegarsi solo ad un SSID e invece si collega anche all'altro.
A me va bene che si colleghi a quella forte, il problema è capire come impostare la variabile [emoji28]
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoDroidWorld
Ho creato una variabile ma non sono pratico di queste cose, mi trova solo la rete alla quale sono connesso.
Mi servirebbe un aiuto passo passo
Senza offesa, ma difficilmente trovi la "pappa pronta" su un forum. Se non hai alcuna conoscenza di Tasker puoi iniziare a leggere la guida utente e magari puoi vedere i video tutorial che trovi su YouTube. Ce ne sono molti in Italiano. Anche sul sito di Tasker trovi molti link utili.
-
Buon giorno a tutti, questa è la prima volta che scrivo in questa discussione.
Vorrei chiedervi un chiarimento, è possibile creare un profilo le cui condizioni siano collegate con un OPPURE in alternativa al +. Mi spiego ho tre profili che eseguono la stessa attività ma si attivano con stato wifi vicino alla rete CASA, wifi vicino alla rete LAVORO, wifi vicino alla rete SCUOLA e vorrei unirli in un unico profilo che si attivi quando il wifi è vicino alla rete CASA oppure alla rete LAVORO oppure alla rete SCUOLA.
Un grazie in anticipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Folliassoluta
Buon giorno a tutti, questa è la prima volta che scrivo in questa discussione.
Vorrei chiedervi un chiarimento, è possibile creare un profilo le cui condizioni siano collegate con un OPPURE in alternativa al +. Mi spiego ho tre profili che eseguono la stessa attività ma si attivano con stato wifi vicino alla rete CASA, wifi vicino alla rete LAVORO, wifi vicino alla rete SCUOLA e vorrei unirli in un unico profilo che si attivi quando il wifi è vicino alla rete CASA oppure alla rete LAVORO oppure alla rete SCUOLA.
Un grazie in anticipo.
La logia OR in tasker funziona impostando più profili esattamente come hai fatto. Non si può fare diversamente, quello che potresti fare è creare un progetto dove mettere questi profili insieme in modo tale da tenere tutto ordinato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Folliassoluta
Buon giorno a tutti, questa è la prima volta che scrivo in questa discussione.
Vorrei chiedervi un chiarimento, è possibile creare un profilo le cui condizioni siano collegate con un OPPURE in alternativa al +. Mi spiego ho tre profili che eseguono la stessa attività ma si attivano con stato wifi vicino alla rete CASA, wifi vicino alla rete LAVORO, wifi vicino alla rete SCUOLA e vorrei unirli in un unico profilo che si attivi quando il wifi è vicino alla rete CASA oppure alla rete LAVORO oppure alla rete SCUOLA.
Un grazie in anticipo.
In realtà un modo ci sarebbe.... puoi usare le variabili. Crei un nuovo progetto dove definisci le variabili che ti servono, nel tuo caso crei tre profili con le seguenti contesti:
1) stato wifi vicino alla rete CASA
2) stato wifi vicino alla rete LAVORO
3) stato wifi vicino alla rete SCUOLA
e i task relativi imposteranno la variabile %WiFi-Dis (o qualunque altro nome) rispettivamente con il nome della rete disponibile ovvero CASA, LAVORO oppure SCUOLA.
Successivamente con quella variabile potrai creare un semplice profilo con le condizioni "se %WiFi-Dis ~ CASA | %WiFi-Dis ~ LAVORO | %WiFi-Dis ~ SCUOLA"
Inviato dal mio Tricorder usando Androidiani App
-
Ciao, e grazie per le proposte di soluzione, entrambe ben accette.
Sperando di non approfittare della vostra disponibilità vorrei porvi un altro quesito.
Ho un Motorola Moto E I^ gen (senza Root) attualmente forse perché ho un Look Screen esterno (Hi Locker) oppure uso Gravity Screen per riattivare il display fatto sta che quando ricevo una chiamata non mi appare la classica schermata di swipe su accetta o rifiuta ma solo la notifica con l'opzione ignora rispondi.
Quindi ho creato un profilo che si attivi allo stato "chiamate in entrata" con attività "mostra scena" contenente un elemento testo per ignorare con collegata l'azione alla pressione "termina chiamata" e "distruggi scena" un altro elemento di testo %CNAME per rispondere collegato ad un azione alla pressione "AutoInput" e "distruggi scena". Però AutoInput con la configurazione Type: Id Value: amdroid:id/action0 Action: Click oppure Type: Text Value: RISPONDI Action: Click non esegue nessuna azione mentre con le indicazioni x,y clicca sul punto sotto alla tendina della notifica. E' la prima volta che uso Autoinput ed è in inglese pertanto non so come vada settato all'inizio.
Mi potete aiutare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Folliassoluta
Buon giorno a tutti, questa è la prima volta che scrivo in questa discussione.
Vorrei chiedervi un chiarimento, è possibile creare un profilo le cui condizioni siano collegate con un OPPURE in alternativa al +. Mi spiego ho tre profili che eseguono la stessa attività ma si attivano con stato wifi vicino alla rete CASA, wifi vicino alla rete LAVORO, wifi vicino alla rete SCUOLA e vorrei unirli in un unico profilo che si attivi quando il wifi è vicino alla rete CASA oppure alla rete LAVORO oppure alla rete SCUOLA.
Un grazie in anticipo.
Basta creare un solo profilo. Nel SSID devi inserire i nomi delle tre reti suddivise da / Per esempio Rete1/Rete2/Rete3. Qui dovrai associare ciò che deve fare il profilo. Per il resto confermo ciò che dice Franco, che non esiste la funzione OR in tasker per in un unico profilo
Quote:
Originariamente inviato da
Folliassoluta
Ciao, e grazie per le proposte di soluzione, entrambe ben accette.
Sperando di non approfittare della vostra disponibilità vorrei porvi un altro quesito.
Ho un Motorola Moto E I^ gen (senza Root) attualmente forse perché ho un Look Screen esterno (Hi Locker) oppure uso Gravity Screen per riattivare il display fatto sta che quando ricevo una chiamata non mi appare la classica schermata di swipe su accetta o rifiuta ma solo la notifica con l'opzione ignora rispondi.
Quindi ho creato un profilo che si attivi allo stato "chiamate in entrata" con attività "mostra scena" contenente un elemento testo per ignorare con collegata l'azione alla pressione "termina chiamata" e "distruggi scena" un altro elemento di testo %CNAME per rispondere collegato ad un azione alla pressione "AutoInput" e "distruggi scena". Però AutoInput con la configurazione Type: Id Value: amdroid:id/action0 Action: Click oppure Type: Text Value: RISPONDI Action: Click non esegue nessuna azione mentre con le indicazioni x,y clicca sul punto sotto alla tendina della notifica. E' la prima volta che uso Autoinput ed è in inglese pertanto non so come vada settato all'inizio.
Mi potete aiutare?
Spiega meglio come vuoi utilizzare la scena che hai creato e a quale scopo ti serve AutoInput
-
Salve. Ho aggiornato la Rom' che uso. Ma adesso non c'è più la possibilità di vedere sulla barra di stato, la velocità della rete, sia in Wifi ' e dati mobili!
Ci sarebbe un rimedio?
Mi ci ero abituata, e adesso mi manca. [emoji16]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Salve. Ho aggiornato la Rom' che uso. Ma adesso non c'è più la possibilità di vedere sulla barra di stato, la velocità della rete, sia in Wifi ' e dati mobili!
Ci sarebbe un rimedio?
Mi ci ero abituata, e adesso mi manca. [emoji16]
Root xposed e gravity box e puoi ottenere ciò che vuoi però forse qui siamo un tantino ot
[emoji12]
-
Quote:
Originariamente inviato da shev100
Spiega meglio come vuoi utilizzare la scena che hai creato e a quale scopo ti serve AutoInput
Ciao, e grazie molte per la risposta dell'OR con le tue indicazioni di SSID ho risolto splendidamente il mio problema.
La scena viene mostrata quando ricevo una chiamata, presenta tre elementi di testo %CNAME, RISPONDI, AGGANCIA, vorrei che alla pressione del testo rispondi rispondesse. Nel mio tel in Azioni->Telefono->Rispondi Chiamata non è selezionabile, pertanto pensavo che AutoInput potesse essere una soluzione per cliccare sulla notifica.
Il tutto mi serve solo per aver un pulsante più grosso.
Appena capisco come allegare una foto lo faccio
-
Quote:
Originariamente inviato da
Folliassoluta
Ciao, e grazie molte per la risposta dell'OR con le tue indicazioni di SSID ho risolto splendidamente il mio problema.
La scena viene mostrata quando ricevo una chiamata, presenta tre elementi di testo %CNAME, RISPONDI, AGGANCIA, vorrei che alla pressione del testo rispondi rispondesse. Nel mio tel in Azioni->Telefono->Rispondi Chiamata non è selezionabile, pertanto pensavo che AutoInput potesse essere una soluzione per cliccare sulla notifica.
Il tutto mi serve solo per aver un pulsante più grosso.
Appena capisco come allegare una foto lo faccio
Ok allora in questo caso non ti serve AutoInput. Se hai il root ti conviene installare secure settings e alla voce root selezioni phone-->take call. Questa azione la puoi associare al pulsante presente nella tua scena. Altrimenti col metodo che intendi utilizzare tu (cioè selezionare il pulsante di risposta nella notifica e poi usarlo nella scena) avresti bisogno di AutoNotification o simili (non utilizzando Notification Listener non ti so dire se quest'ultimo legge anche gli id delle azioni dei pulsanti delle notifiche, però tieni presente anche questo plug-in)
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Ok allora in questo caso non ti serve AutoInput. Se hai il root ti conviene installare secure settings e alla voce root selezioni phone-->take call. Questa azione la puoi associare al pulsante presente nella tua scena. Altrimenti col metodo che intendi utilizzare tu (cioè selezionare il pulsante di risposta nella notifica e poi usarlo nella scena) avresti bisogno di AutoNotification o simili (non utilizzando Notification Listener non ti so dire se quest'ultimo legge anche gli id delle azioni dei pulsanti delle notifiche, però tieni presente anche questo plug-in)
Il telefono anche se scarso è ancora in garanzia pertanto non ho fatto il Root.
Quindi AutoInput non riesce ad agire sulle notifiche. AutoNotification e Notification Listener non li conosco mi informerò. Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Folliassoluta
Il telefono anche se scarso è ancora in garanzia pertanto non ho fatto il Root.
Quindi AutoInput non riesce ad agire sulle notifiche. AutoNotification e Notification Listener non li conosco mi informerò. Grazie.
AutoInput ti permette di simulare il tocco, lo swipe ecc. Pertanto può cliccare anche sulle notifiche, però non le legge. Il risultato è fattibile ma piuttosto macchinoso con AutoInput
-
Quote:
Originariamente inviato da
Folliassoluta
Il telefono anche se scarso è ancora in garanzia pertanto non ho fatto il Root.
Quindi AutoInput non riesce ad agire sulle notifiche. AutoNotification e Notification Listener non li conosco mi informerò. Grazie.
Si anche Notification Listener è in grado di premere i pulsanti delle notifiche.
-
ragazzi ma c'è un modo e/o simbolo che mi permette di andare 'a capo' all'interno di un testo?
es. voglio la notifica scritta in questo modo:
testo notifica
altro testo notifica
ancora altro testo notifica
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheDarkMan
ragazzi ma c'è un modo e/o simbolo che mi permette di andare 'a capo' all'interno di un testo?
es. voglio la notifica scritta in questo modo:
testo notifica
altro testo notifica
ancora altro testo notifica
Le notifiche create con tasker sono un po' limitate. Non potendole espandere non puoi neanche vedere il testo in esse contento. Per risolvere il problema e potenziare di tantissimo l'uso delle notifiche puoi utilizzare AutoNotification. Con questo plug-in puoi espandere la notifica e leggete tutto il testo, oltre ad avere tante altre funzioni in più
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Le notifiche create con tasker sono un po' limitate. Non potendole espandere non puoi neanche vedere il testo in esse contento. Per risolvere il problema e potenziare di tantissimo l'uso delle notifiche puoi utilizzare AutoNotification. Con questo plug-in puoi espandere la notifica e leggete tutto il testo, oltre ad avere tante altre funzioni in più
sai per caso se con AutoNotification è possibile formattare il testo ad esempio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheDarkMan
sai per caso se con AutoNotification è possibile formattare il testo ad esempio?
Se intendi con html, si è possibile! Puoi anche andare a capo come hai chiesto in precedenza
-
Buongiorno a tutti, è da pochi giorni che mi sono avvicinato a questo fantastico mondo di tasker, è devo dire che ne sono rimasto affascinato e pur non avendo le conoscenze di un programmatore, grazie ad esempi e leggendo qua e là sono riuscito a crearmi 2-3 profili per azioni che mi servivano (impostare modalità aereo e disattivare altre cose a determinati orari o eventi ecc). Adesso, come dice il proverbio che l'appetito vien mangiando, mi è venuta in mente l'idea di crearmi dei task che mi attivano il gps all'avvio di alcune app (Maps, Here...) e automaticamente richiedono la posizione e mi fanno il fix (visto che il mio Lg g2 è un pò pigro in tal senso). Non so se qualcuno ha già creato qualcosa del genere magari da potersi confrontare. La parte di avvia app è semplice, ho incontrato problemi nel cercare di far fare un fix della posizione. Avevo pensato di far avviare app di terze parti (gpshelper, gpstatus ecc) ma non mi piace tanto come idea, vorrei sfruttare la potenzialità di tasker (tipo %LOC, Get Locate, %LOCACC)
-
Posso chiedere un'informazione. Ho bisogno di un profilo totalmente silenzioso qnd sono in ufficio. L'avevo creato ed è sempre funzionato. Da un pò di tempo, alla voce "do not disturb" mi da un errore ( 08.11.33/NSI return last filter: -1
08.11.33/E cur mode: unknown wanted: none
08.11.33/NSI no service interface, notification access service enabled in Android settings ?) e mi mette la vibrazione anzichè silenzioso. Come modalitá ho messo nessuno. Ho un Lg G3 con MM.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
samfdk
Posso chiedere un'informazione. Ho bisogno di un profilo totalmente silenzioso qnd sono in ufficio. L'avevo creato ed è sempre funzionato. Da un pò di tempo, alla voce "do not disturb" mi da un errore ( 08.11.33/NSI return last filter: -1
08.11.33/E cur mode: unknown wanted: none
08.11.33/NSI no service interface, notification access service enabled in Android settings ?) e mi mette la vibrazione anzichè silenzioso. Come modalitá ho messo nessuno. Ho un Lg G3 con MM.
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Ma hai dato accesso a Tasker alle notifiche?
-
Buon giorno a tutti, avrei bisogno di attivare il telefono all'arrivo di una specifica notifica.
Sul mio telefono (senza root) ho impostato il bloccaschermo con scorrimento ed ho impostato l'accensione al ricevimento delle notifiche però si attiva solo per pochi secondi.
Ho creato un profilo "Notification Listener aggiunta WhatsApp" e come attività "Vai alla Home" ma non funziona. Cosa posso usare?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Folliassoluta
Buon giorno a tutti, avrei bisogno di attivare il telefono all'arrivo di una specifica notifica.
Sul mio telefono (senza root) ho impostato il bloccaschermo con scorrimento ed ho impostato l'accensione al ricevimento delle notifiche però si attiva solo per pochi secondi.
Ho creato un profilo "Notification Listener aggiunta WhatsApp" e come attività "Vai alla Home" ma non funziona. Cosa posso usare?
Grazie.
Usa il plugin Keyguard. Metti l'azione del plugin all'inzio del task.
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Quote:
Originariamente inviato da
samfdk
Posso chiedere un'informazione. Ho bisogno di un profilo totalmente silenzioso qnd sono in ufficio. L'avevo creato ed è sempre funzionato. Da un pò di tempo, alla voce "do not disturb" mi da un errore ( 08.11.33/NSI return last filter: -1
08.11.33/E cur mode: unknown wanted: none
08.11.33/NSI no service interface, notification access service enabled in Android settings ?) e mi mette la vibrazione anzichè silenzioso. Come modalitá ho messo nessuno. Ho un Lg G3 con MM.
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Ma hai dato accesso a Tasker alle notifiche?
No, non penso. Mi puoi dire come si fa. Ma adesso che vedo non mi attiva neanche la modalitá notte dopo le 23. Lo fa solo se lo forzo da attivitá. Prima quando avevo lollipop andava tutto alla perfezione.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti, mi capita spesso che quando sono in zona home (Wi-Fi attivo) mentre utilizzo WhatsApp e ricevo una chiamata standard, mi si scollega il Wi-Fi e passa alla modalità fuori.
Sapete dirmi se c'è un modo per evitare che ciò accada?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
samfdk
No, non penso. Mi puoi dire come si fa. Ma adesso che vedo non mi attiva neanche la modalitá notte dopo le 23. Lo fa solo se lo forzo da attivitá. Prima quando avevo lollipop andava tutto alla perfezione.
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Vai nelle impostazioni di android e poi in "Audio e notifiche". Dovrebbe esserci un pulsante "Accesso app". Non conosco la ui lg, ma ci deve essere un menu da qualche parte. Per quello che riguarda MM devi:
1) Mettere Tasker come app non ottimizzata nella lista delle app con ottimizzazione batteria (Impostazioni -> App)
2) Nelle preferenze di Tasker: spunta usa allarmi affidabili e metti su sempre o quando spento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Usa il plugin Keyguard. Metti l'azione del plugin all'inzio del task.
Ciao, ho aggiunto ad inizio attività Keyguard configurazione dismiss ma non ho ottenuto nessun cambiamento.
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Usa il plugin Keyguard. Metti l'azione del plugin all'inzio del task.
Chiedo scusa ma dopo alcuni tentativi sono arrivato alla conclusione che accendere lo schermo non è necessario in quanto il telefono resterebbe in tasca e quindi con il sensore di prossimità che mi blocca lo schermo.
Mi spiego io vorrei creare un profilo che con il cellulare in tasca quando è collegato al BT della macchina e mi arriva una SMS o una notifica di whatsapp me li leggesse facendomeli sentire dagli altoparlanti e poi attivarmi OK Google.
E' possibile farlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Folliassoluta
Ciao, ho aggiunto ad inizio attività Keyguard configurazione dismiss ma non ho ottenuto nessun cambiamento.
Chiedo scusa ma dopo alcuni tentativi sono arrivato alla conclusione che accendere lo schermo non è necessario in quanto il telefono resterebbe in tasca e quindi con il sensore di prossimità che mi blocca lo schermo.
Mi spiego io vorrei creare un profilo che con il cellulare in tasca quando è collegato al BT della macchina e mi arriva una SMS o una notifica di whatsapp me li leggesse facendomeli sentire dagli altoparlanti e poi attivarmi OK Google.
E' possibile farlo?
Uniti post doppi.
Inviato dal mio ZenFone 2 Laser utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Vai nelle impostazioni di android e poi in "Audio e notifiche". Dovrebbe esserci un pulsante "Accesso app".
Grazie mille per l'aiuto, i primi due punti non sono sicuro che abbia fatto la cosa corretta.
Se vado su Audio e notifiche, ho una voce "applicazioni" ( non accesso app.) e da li trovo l'app Tasker, ho spuntato queste:
http://i67.tinypic.com/15p496f.png
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
1) Mettere Tasker come app non ottimizzata nella lista delle app con ottimizzazione batteria (Impostazioni -> App)
Non ho capito se vado su impostazioni app e poi selezione Tasker mi esce questa schermata, cosa devo fare?
http://i63.tinypic.com/jr5yjb.png
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
2) Nelle preferenze di Tasker: spunta usa allarmi affidabili e metti su sempre o quando spento.
Ok, quello l'ho fatto, ho selezionato always