Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Cosa dovrebbe fare questo gravity screen?? Comunque Xposed framework è incompatibile col mio huawei p8-lite. Quello che mi freme capire è come mai a display spento secure settings, autovoice e wave lock si disattivano...
su twitter https://twitter.com/joaomgcd dovrebbe essere il programmatore di autovoice. Di solito risponde, certo non in italiano :)
-
Anche voi avete problemi con l'attività aspetta di tasker?
Ad esempio ho impostato un profilo che all'inserimento delle cuffie attivi la modalità Aereo tramite Secure Settings, poi ho impostato la variabile (se modalità Aereo on attiva WiFi e la successiva variabile (se Wifi on avvia YouTube). Dovrebbe funzionare perfettamente, ma invece di aspettare che le condizioni si verifichino, YouTube parte prima che il wifii sia connesso, a volte invece il WiFi non si connette, ma non per problemi di connessione, ma perché tasker interrompe l'attività. Ho risolto con l'attività aspetta tot secondi, ma non riesco a capire quale sia il problema
Fonzy
-
Qualcuno che ha Marshmallow può testare il seguente metodo per attivare/disattivare il GPS?
La configurazione richiesta è Root + Xposed + GravityBox.
Sistema - Invia Intent - Azione: gravitybox.intent.action.SET_LOCATION_MODE, Extra: locationMode:3
I valori possibili per LocationMode sono:
0 - off
1 - sensors only
2 - battery saving
3 - high accuracy
Il metodo funziona su Lollipop.
@N1m0Y @shev100 @UHero siete invitati a partecipare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Qualcuno che ha Marshmallow può testare il seguente metodo per attivare/disattivare il GPS?
La configurazione richiesta è Root + Xposed + GravityBox.
Sistema - Invia Intent - Azione: gravitybox.intent.action.SET_LOCATION_MODE, Extra: locationMode:3
I valori possibili per LocationMode sono:
0 - off
1 - sensors only
2 - battery saving
3 - high accuracy
Il metodo funziona su Lollipop.
@
N1m0Y @
shev100 @
UHero siete invitati a partecipare.
Funziona perfettamente[emoji106]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Funziona perfettamente[emoji106]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ottimo, adesso cerco un modo per controllare la connessione dati con gravity box.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Funziona bene, però appena spengo lo schermo si disattiva, cosi come autovice. Ad esempio ho imposato un profilo che mi accenda il display all'arrivo di una notifica; funziona massimo 2-3 volte, poi il servizio di monitoraggio si disattiva, cosi ho dovuto impostare questo task con la funzione esegui shell.
Autovoice funziona solo per qualche secondo, poi anch'esso si disattiva. Non riesco a spiegarmelo. Ripeto, a te a display spento rimangono attive?
Esatto, anche io ho lo stesso profilo, ma come spiegato prima, dopo un pò di tempo non funziona più.. A te invece ?
ciao,avevo fatto un casino col post,se rileggi avevo copiato parte del tuo messaggio(invece di quotarti).Per attivare il display passando la mano sopra lo schermo,uso appunto l app gravity screen,non tasker(come giustamente rileggendo si capisce),scusa per il malinteso.comunque ho visto che hai risolto.
-
Salve a tutti,
vorrei chiedere una cosa riguardo tasker, prima di acquistarlo. Ho bisogno di lasciare un telefono in un punto e fargli scattare una foto ogni giorno, tipo alle 7 di mattina e poi inviarla tramite whatsapp al mio numero di telefono oppure tramite email, secondo voi è possibile con tasker?
In pratica dovrei monitorare la situazione in quel punto dove lascio il telefono, almeno una volta al giorno. Non ci metto una telecamera ip perchè internet li non c'è quindi devo usare la connessione 3g del telefono, altrimenti avrei dovuto mettere un router 3g e poi la telecamera ma se riesco a farlo con android sarebbe molto più semplice...
Poi ovviamente se ci fosse il modo di collegarsi a distanza con il telefono, tramite internet, e attivare la fotocamera per vedere in diretta sarebbe fantastico ma non penso sia così semplice...
-
Quote:
Originariamente inviato da
RickDeckard84
Salve a tutti,
vorrei chiedere una cosa riguardo tasker, prima di acquistarlo. Ho bisogno di lasciare un telefono in un punto e fargli scattare una foto ogni giorno, tipo alle 7 di mattina e poi inviarla tramite whatsapp al mio numero di telefono oppure tramite email, secondo voi è possibile con tasker?
In pratica dovrei monitorare la situazione in quel punto dove lascio il telefono, almeno una volta al giorno. Non ci metto una telecamera ip perchè internet li non c'è quindi devo usare la connessione 3g del telefono, altrimenti avrei dovuto mettere un router 3g e poi la telecamera ma se riesco a farlo con android sarebbe molto più semplice...
Poi ovviamente se ci fosse il modo di collegarsi a distanza con il telefono, tramite internet, e attivare la fotocamera per vedere in diretta sarebbe fantastico ma non penso sia così semplice...
Per quanto riguarda il primo punto è sicuramente possibile.
Per quanto riguarda il secondo punto anch'esso è possibile, ma ti serve un'app dedicata, esempio: IP Webcam.
-
Quote:
Originariamente inviato da
RickDeckard84
Salve a tutti,
vorrei chiedere una cosa riguardo tasker, prima di acquistarlo. Ho bisogno di lasciare un telefono in un punto e fargli scattare una foto ogni giorno, tipo alle 7 di mattina e poi inviarla tramite whatsapp al mio numero di telefono oppure tramite email, secondo voi è possibile con tasker?
In pratica dovrei monitorare la situazione in quel punto dove lascio il telefono, almeno una volta al giorno. Non ci metto una telecamera ip perchè internet li non c'è quindi devo usare la connessione 3g del telefono, altrimenti avrei dovuto mettere un router 3g e poi la telecamera ma se riesco a farlo con android sarebbe molto più semplice...
Poi ovviamente se ci fosse il modo di collegarsi a distanza con il telefono, tramite internet, e attivare la fotocamera per vedere in diretta sarebbe fantastico ma non penso sia così semplice...
ciao,in attesa di altre risposte,da gente piu esperta,potresti provare cerberus,che è una specie di antifurto per dispositivi android,e permette di collegarsi in remoto,scattare foto azionare microfono ecc..,non ricordo se sia a pagamento o gratis dovresti provare a vedere sul playstore
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Ottimo, adesso cerco un modo per controllare la connessione dati con gravity box.
Nella sezione intent in prima pagina trovi già la risposta, però devi provare tu su Marshmallow
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Qualcuno che ha Marshmallow può testare il seguente metodo per attivare/disattivare il GPS?
La configurazione richiesta è Root + Xposed + GravityBox.
Sistema - Invia Intent - Azione: gravitybox.intent.action.SET_LOCATION_MODE, Extra: locationMode:3
I valori possibili per LocationMode sono:
0 - off
1 - sensors only
2 - battery saving
3 - high accuracy
Il metodo funziona su Lollipop.
@
N1m0Y @
shev100 @
UHero siete invitati a partecipare.
Io ho Lollipop quindi non posso fare prove, mi spiace. Se ti serve una risposta anche per questa versione la provo
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Nella sezione intent in prima pagina trovi già la risposta, però devi provare tu su Marshmallow
Io ho Lollipop quindi non posso fare prove, mi spiace. Se ti serve una risposta anche per questa versione la provo
Avevo già trovato l'intent solo che non mi funziona, infatti qualche ora fa ho chiesto nel thread ufficiale.
Riguardo al GPS, su Lollipop funziona (testato da me) e su Marshmallow anche (testato da N1m0Y).
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Per quanto riguarda il primo punto è sicuramente possibile.
Per quanto riguarda il secondo punto anch'esso è possibile, ma ti serve un'app dedicata, esempio:
IP Webcam.
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
ciao,in attesa di altre risposte,da gente piu esperta,potresti provare cerberus,che è una specie di antifurto per dispositivi android,e permette di collegarsi in remoto,scattare foto azionare microfono ecc..,non ricordo se sia a pagamento o gratis dovresti provare a vedere sul playstore
Grazie per le velocissime risposte, a me basterebbe anche scattare una foto e inviarmela automaticamente, quindi se ho ben capito questa cosa si potrebbe fare con tasker.
Poi il discorso del collegamento remoto è una cosa in più, proverò cerberus e ip webcam...grazie mille!
-
Quote:
Originariamente inviato da
RickDeckard84
Grazie per le velocissime risposte, a me basterebbe anche scattare una foto e inviarmela automaticamente, quindi se ho ben capito questa cosa si potrebbe fare con tasker.
Poi il discorso del collegamento remoto è una cosa in più, proverò cerberus e ip webcam...grazie mille!
Potresti creare uno script che scatta una foto ad intervalli regolari,
mentre invece per trasmettere la foto ti consiglio di usare un programma tipo "AutoSync Onedrive" o "AutoSync GDrive" per sincronizzare la cartella DCIM del dispositivo con il tuo cloud.
-
Quote:
Originariamente inviato da
RickDeckard84
Grazie per le velocissime risposte
Ringrazia con il tasto :)
Inviato dal mio LeMax 2 utilizzando Tapatalk
-
Piccolo OT. Qualcuno sa come si attiva l'Ester Eggs Vetrina di dolci in MM?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...42378bf38a.jpg
Quote:
Originariamente inviato da
RickDeckard84
Salve a tutti,
vorrei chiedere una cosa riguardo tasker, prima di acquistarlo. Ho bisogno di lasciare un telefono in un punto e fargli scattare una foto ogni giorno, tipo alle 7 di mattina e poi inviarla tramite whatsapp al mio numero di telefono oppure tramite email, secondo voi è possibile con tasker?
In pratica dovrei monitorare la situazione in quel punto dove lascio il telefono, almeno una volta al giorno. Non ci metto una telecamera ip perchè internet li non c'è quindi devo usare la connessione 3g del telefono, altrimenti avrei dovuto mettere un router 3g e poi la telecamera ma se riesco a farlo con android sarebbe molto più semplice...
Poi ovviamente se ci fosse il modo di collegarsi a distanza con il telefono, tramite internet, e attivare la fotocamera per vedere in diretta sarebbe fantastico ma non penso sia così semplice...
Si è possibile. Ho un profilo che fa una cosa simile a quello che vuoi fare tu. Il mio è una specie di antifurto fatto in casa. In pratica se l'inserimento del codice pin o della sequenza oppure della password viene sbagliato per più di 3 volte il telefono attiva la localizzazione, scatta una foto davanti e dietro, registra 10 secondi di audio e poi invia tutti i dati (compresa la posizione del telefono su Maps) in una cartella di Dropbox e invia i link alla mia Mail. Volendo si potrebbero anche cancellare i dati da remoto o mandare in bootloop il telefono😆
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Qualcuno che ha Marshmallow può testare il seguente metodo per attivare/disattivare il GPS?
La configurazione richiesta è Root + Xposed + GravityBox.
Sistema - Invia Intent - Azione: gravitybox.intent.action.SET_LOCATION_MODE, Extra: locationMode:3
I valori possibili per LocationMode sono:
0 - off
1 - sensors only
2 - battery saving
3 - high accuracy
Il metodo funziona su Lollipop.
@
N1m0Y @
shev100 @
UHero siete invitati a partecipare.
Confermo. Funzia. A saperlo prima roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
UHero
Confermo. Funzia. A saperlo prima roftl
Mi serve un piccolo favore visto che hai Marshmallow:
Se puoi testare il seguente script:
Codice - Esegui shell - Comando: "input keyevent KEYCODE_POWER", root abilitato
Serve per spegnere lo schermo.
In questi giorni mi sto assicurando che tutti i miei script siano compatibili con Marshmallow.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Mi serve un piccolo favore visto che hai Marshmallow:
Se puoi testare il seguente script:
Codice - Esegui shell - Comando: "input keyevent KEYCODE_POWER", root abilitato
Serve per spegnere lo schermo.
In questi giorni mi sto assicurando che tutti i miei script siano compatibili con Marshmallow.
Funzia anche lui :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
UHero
Funzia anche lui :)
Funziona anche per riaccenderlo ovviamente👍
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Funziona anche per riaccenderlo ovviamente
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
E' utile perchè se il blocco schermo è attivo, una volta riacceso il dispositivo risulta bloccato.
Io ho creato un profilo che alla ricezione di un sms con una determinata parola chiave, spegne lo schermo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
E' utile perchè se il blocco schermo è attivo, una volta riacceso il dispositivo risulta bloccato.
Io ho creato un profilo che alla ricezione di un sms con una determinata parola chiave, spegne lo schermo.
Ma a che ti serve spegnere lo schermo tramite sms?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Ma a che ti serve spegnere lo schermo tramite sms?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Se ad esempio mi viene rubato il telefono, o se lo smarrisco, inviando questo sms mi assicuro che nessuno possa leggere i dati personali o che possa interagire con le applicazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Se ad esempio mi viene rubato il telefono, o se lo smarrisco, inviando questo sms mi assicuro che nessuno possa leggere i dati personali o che possa interagire con le applicazioni.
È un`ottima idea, considerando che cerberus costa intorno ai 7 euro tu usi le stesse funzioni gratis ☺☺
Fonzy
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
È un`ottima idea, considerando che cerberus costa intorno ai 7 euro tu usi le stesse funzioni gratis ☺☺
Fonzy
Ho realizzato un set di comandi di utilità generale.
Poi ho anche un task che fa eseguire un comando generico.
Esempio:
Invio un sms con scritto: "Command: rm -r /sdcard/foto Password: 8ujHhbdb19i18A"
Il task alla ricezione del sms verifica che la password corrisponda con quella memorizzata in una variabile,
poi passa il comando "rm -r /sdcard/foto" alla shell con il root abilitato.
In questo modo posso essere pronto a tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
RickDeckard84
Salve a tutti,
vorrei chiedere una cosa riguardo tasker, prima di acquistarlo. Ho bisogno di lasciare un telefono in un punto e fargli scattare una foto ogni giorno, tipo alle 7 di mattina e poi inviarla tramite whatsapp al mio numero di telefono oppure tramite email, secondo voi è possibile con tasker?
In pratica dovrei monitorare la situazione in quel punto dove lascio il telefono, almeno una volta al giorno. Non ci metto una telecamera ip perchè internet li non c'è quindi devo usare la connessione 3g del telefono, altrimenti avrei dovuto mettere un router 3g e poi la telecamera ma se riesco a farlo con android sarebbe molto più semplice...
Poi ovviamente se ci fosse il modo di collegarsi a distanza con il telefono, tramite internet, e attivare la fotocamera per vedere in diretta sarebbe fantastico ma non penso sia così semplice...
Puoi fare una foto o far partire un video e poi inviare una mail oppure caricare i dati su Cloud. Nel primo caso io uso MailTask, nel secondo c'è FolderSync. In ogni caso se vai sul sito di Tasker ti scarichi gratis la versione trial 7 giorni così la provi gratis e vedi come va. Se 7 giorni non ti bastano fai un backup dei profili che hai fatto, cancelli i dati dell' app e poi ricarichi il backup. Quando sei soddisfatto la compri.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Ho realizzato un set di comandi di utilità generale.
Poi ho anche un task che fa eseguire un comando generico.
Esempio:
Invio un sms con scritto: "Command: rm -r /sdcard/foto Password: 8ujHhbdb19i18A"
Il task alla ricezione del sms verifica che la password corrisponda con quella memorizzata in una variabile,
poi passa il comando "rm -r /sdcard/foto" alla shell con il root abilitato.
In questo modo posso essere pronto a tutto.
È esattamente quel che sto programmando io in questi giorni... perché usare Cerberus quando posso usare Tasker? :laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
gdsar
È esattamente quel che sto programmando io in questi giorni... perché usare Cerberus quando posso usare Tasker? :laughing:
Beh, cerberus si radica più in profondità rispetto a tasker, quindi ha schemi di utilizzo differenti, in effetti Tasker aiuta a effettuare alcune operazioni, ma non è comparabile ad altre, magari più profonde di Cerberus.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Beh, cerberus si radica più in profondità rispetto a tasker, quindi ha schemi di utilizzo differenti, in effetti Tasker aiuta a effettuare alcune operazioni, ma non è comparabile ad altre, magari più profonde di Cerberus.
Se possibile fai un esempio di queste funzioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Se possibile fai un esempio di queste funzioni.
Dato che qui siamo OT ti lascio il thread di riferimento
https://www.androidiani.com/forum/le...igente-85.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Prova questo script e fammi sapere:
Esegui shell - comando: "getprop gsm.operator.alpha" - salva risultato in %operator
Se eseguo l'azione mi esce questo è la variabile operatore non mi restituisce nulla
14.56.19/E Esegui Shell: %OPERATORE -> %OPERATORE
14.56.19/E Esegui Shell: ->
14.56.19/E Esegui Shell: ->
14.56.19/Shell runBackground gsm.operator.alpha root: false timeout: -1
14.56.19/Shell start process-thread ID 427
14.56.19/E add wait type Shell1 time 2147483647
14.56.19/E add wait type Shell1 done
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertus
Se eseguo l'azione mi esce questo è la variabile operatore non mi restituisce nulla
14.56.19/E Esegui Shell: %OPERATORE -> %OPERATORE
14.56.19/E Esegui Shell: ->
14.56.19/E Esegui Shell: ->
14.56.19/Shell runBackground gsm.operator.alpha root: false timeout: -1
14.56.19/Shell start process-thread ID 427
14.56.19/E add wait type Shell1 time 2147483647
14.56.19/E add wait type Shell1 done
Puoi fare uno screenshot delle impostazioni di tasker?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Puoi fare uno screenshot delle impostazioni di tasker?
chiedo scusa, dimenticavo di mettere getprop, adesso funziona.
Invece sto sbattendo la testa con un semplice task per la macchina che attivando il bluetooth, tasker mi connette al bluetooth della macchina e attiva l'hotspot.
Ho anche fatto un task dove se si disconnette il bluetooth, allora mette OFF il bluetooth e l'hotspot.
Il problema è che disattiva mentre è in funzione il bluetooth e l'hotspot, non capisco perchè. Nelle impostazioni di tasker l'ho messo in primo piano anche se nelle impostazioni notifiche di marshmallow, ho levato le notifiche di tasker, ma non dovvrebbe cambiare niente.
Ho anche escluso dal risparmio ottimizzato tasker, ma niente.
http://i68.tinypic.com/10wigjk.png" target="_blank">http://i68.tinypic.com/10wigjk.png
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertus
chiedo scusa, dimenticavo di mettere getprop, adesso funziona.
Invece sto sbattendo la testa con un semplice task per la macchina che attivando il bluetooth, tasker mi connette al bluetooth della macchina e attiva l'hotspot.
Ho anche fatto un task dove se si disconnette il bluetooth, allora mette OFF il bluetooth e l'hotspot.
Il problema è che disattiva mentre è in funzione il bluetooth e l'hotspot, non capisco perchè. Nelle impostazioni di tasker l'ho messo in primo piano anche se nelle impostazioni notifiche di marshmallow, ho levato le notifiche di tasker, ma non dovvrebbe cambiare niente.
Ho anche escluso dal risparmio ottimizzato tasker, ma niente.
Si disattiva cosa?
Hai comunque bisogno sia del bluetooth che dell'hotspot?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Si disattiva cosa?
Hai comunque bisogno sia del bluetooth che dell'hotspot?
si disattiva prima il bluetooth, e poi dopo qualche minuti l'hotspot.
si ho bisogno di entrambi perchè con il bluetooth telefono e con l'hotspot ci uso internet nella radio
-
Se poi le funzioni di sicurezza sono integrate nel telefono ancora meglio...
[emoji16]
Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertus
si disattiva prima il bluetooth, e poi dopo qualche minuti l'hotspot.
si ho bisogno di entrambi perchè con il bluetooth telefono e con l'hotspot ci uso internet nella radio
Puoi controllare se nelle impostazioni del bluetooth c'è qualche impostazione che lo fa disattivare dopo 120 secondi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Puoi controllare se nelle impostazioni del bluetooth c'è qualche impostazione che lo fa disattivare dopo 120 secondi?
Ho controllato più volte ma non vedo questa impostazione. Se disattivo i profili di tasker e attivo il bluetooth , non ce nessun problema, solo che appena spengo la radio, Bluetooth e hotspot mi rimangono attivi
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Se poi le funzioni di sicurezza sono integrate nel telefono ancora meglio...
Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk
Per superare il limite dei 15 tentativi, bisogna sbloccare il bootloader, fare il backup bit a bit della memoria interna su un file .img da portare sul pc,
e poi sempre dal pc si possono provare in automatico tutte le combinazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertus
Ho controllato più volte ma non vedo questa impostazione. Se disattivo i profili di tasker e attivo il bluetooth , non ce nessun problema, solo che appena spengo la radio, Bluetooth e hotspot mi rimangono attivi
Quindi attualmente il problema è:
Alla disconnessione del bluetooth non riesci a disattivare il bluetooth e l'hotspot?
In altre parole, è la disconnessione del bluetooth che non viene rilevata da tasker?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Quindi attualmente il problema è:
Alla disconnessione del bluetooth non riesci a disattivare il bluetooth e l'hotspot?
In altre parole, è la disconnessione del bluetooth che non viene rilevata da tasker?
Il problema è che dopo pochi minuti che ho acceso il bluetooth e tasker ha automaticamente attivato l'hotspot, si disattiva il bluetooth e poco dopo l'hotspot, cosa che invece deve fare se spengo la radio