Senti io ho creato una cartella in tasks, poi ci ho messo il file contenente questo xml e gli ho dato l'estensione, però quando faccio importa tasker non mi trova nulla
Visualizzazione stampabile
Senti io ho creato una cartella in tasks, poi ci ho messo il file contenente questo xml e gli ho dato l'estensione, però quando faccio importa tasker non mi trova nulla
Non sbaglio nessuna cartella...è che proprio stasera non mi riesce nulla. Io ho copiato quel testo, l'ho inserito in un file chiamato profilo silenzioso *tsk.xml e inserito nella cartella tasks di tasker, ma quando faccio importa mi trova solo la cartella e non il file.
ciao,
sto provando a fare un task che mi intercetti un sms ricevuto da un numero e poi mandi un pop-up.
praticamente ho fatto questo:
-creato un nuovo profilo con l'evento "Messaggio Ricevuto"
- nel mittente ho messo il numero del mittente
- ho associato ha questo profilo una nuova attività che è solo un popup con il testo il testo del messaggio.
ma probabilmente sbaglio qualcosa visto che se lo eseguo manualmente va bene mentre se mi arriva un sms dal mittente prescelto non parte il popup;
dove sbaglio?
scusate la domanda scema ma non esiste un equivalente di tasker da usare con windows sul pc?
Che versione di Android hai? Il numero di telefono è impostato con il +3912345678901? Oppure solo 12345678901? Hai tentato con il nome del mittente? Hai fatto dei tentativi con il tuo stesso numero mandandoti un sms di prova?
Oppure c'è eventghost
francamente non l'ho mai approfondito ma mi risulta che quello faccia solo cose tipo "ogni sabato alle 18 fammi il backup dell'harddisk"
"ogni 48 ore fai una scansione antivirus e un defrag" cose così.
io parlo proprio di qualcosa di potente come tasker, per esempio che controlli anche il mouse, e che permetta di creare macro, tipo:
- lancia il programma X.
- aspetta 10 secondi che si avvii
- ora clicca nel punto X Y dello schermo.
- aspetta 2 secondi
- fai tasto destro sul punto Y Z
- ........
in modo da creare delle macro su schermo con le quale pilotare qualsiasi programma come se lo si stesse usando fisicamente
Per chi fosse interessato ad avere la suoneria incrementale su una Rom che non la supporta, può utilizzare questo piccolo progettino che mi sono fatto per l'uso su Rom Miui, in verità sulla Miui devo ancora testarlo, ma su altre va bene.
Create un file .xml ed incollateci dentro quanto segue, poi importatelo in Tasker e fate le Vs prove.
Se posso postere in qualche altro modo direttamente il file .xml, fatemelo sapere che provvedo.
<TaskerData sr="" dvi="1" tv="4.8u5m">
<Profile sr="prof18" ve="2">
<cdate>1472713777432</cdate>
<edate>1472716790378</edate>
<flags>8</flags>
<id>18</id>
<mid0>7</mid0>
<mid1>38</mid1>
<nme>SYS_Phone_Ringing_V</nme>
<pri>10</pri>
<State sr="con0" ve="2">
<code>40</code>
<Int sr="arg0" val="0"/>
<Str sr="arg1" ve="3"/>
</State>
<State sr="con1" ve="2">
<code>165</code>
<ConditionList sr="if">
<Condition sr="c0" ve="3">
<lhs>%VOLR</lhs>
<op>1</op>
<rhs>0</rhs>
</Condition>
</ConditionList>
</State>
</Profile>
<Project sr="proj0" ve="2">
<cdate>1472717554461</cdate>
<name>Ring_Inc</name>
<pids>18</pids>
<tids>38,71,7</tids>
</Project>
<Task sr="task38">
<cdate>1472713729144</cdate>
<edate>1472716660160</edate>
<id>38</id>
<nme>Sys_Phone_Ringing_End</nme>
<Action sr="act0" ve="7">
<code>304</code>
<Int sr="arg0">
<var>%Sys_Vol_Ringer_Save</var>
</Int>
<Int sr="arg1" val="0"/>
<Int sr="arg2" val="0"/>
</Action>
</Task>
<Task sr="task7">
<cdate>1472713729144</cdate>
<edate>1472716648739</edate>
<id>7</id>
<nme>Sys_Phone_Ringing_Start</nme>
<Action sr="act0" ve="7">
<code>547</code>
<Str sr="arg0" ve="3">%Sys_Vol_Ringer_Save</Str>
<Str sr="arg1" ve="3">%VOLR</Str>
<Int sr="arg2" val="0"/>
<Int sr="arg3" val="0"/>
</Action>
<Action sr="act1" ve="7">
<code>304</code>
<Int sr="arg0" val="1"/>
<Int sr="arg1" val="0"/>
<Int sr="arg2" val="0"/>
</Action>
<Action sr="act2" ve="7">
<code>130</code>
<Str sr="arg0" ve="3">Sys_Timers_Ringing</Str>
<Int sr="arg1">
<var>%priority</var>
</Int>
<Str sr="arg2" ve="3">1</Str>
<Str sr="arg3" ve="3"/>
<Str sr="arg4" ve="3"/>
<Int sr="arg5" val="0"/>
</Action>
</Task>
<Task sr="task71">
<cdate>1461048079855</cdate>
<edate>1472716609456</edate>
<id>71</id>
<nme>Sys_Timers_Ringing</nme>
<Action sr="act0" ve="7">
<code>30</code>
<label>Standard step di 1 s</label>
<Int sr="arg0" val="0"/>
<Int sr="arg1" val="2"/>
<Int sr="arg2" val="0"/>
<Int sr="arg3" val="0"/>
<Int sr="arg4" val="0"/>
</Action>
<Action sr="act1" ve="7">
<code>137</code>
<label>Ferma se smette di suonare o il volume è maggiore di quello iniziale</label>
<Int sr="arg0" val="0"/>
<Str sr="arg1" ve="3"/>
<ConditionList sr="if">
<bool0>Or</bool0>
<Condition sr="c0" ve="3">
<lhs>%PACTIVE</lhs>
<op>3</op>
<rhs>*SYS_Phone_Ringing_V*</rhs>
</Condition>
<Condition sr="c1" ve="3">
<lhs>%par1</lhs>
<op>7</op>
<rhs>%Sys_Vol_Ringer_Save</rhs>
</Condition>
</ConditionList>
</Action>
<Action sr="act2" ve="7">
<code>523</code>
<Str sr="arg0" ve="3">%par1 %TIMES</Str>
<Str sr="arg1" ve="3"/>
<Img sr="arg2" ve="2"/>
<Int sr="arg3" val="0"/>
<Int sr="arg4" val="0"/>
<Int sr="arg5" val="3"/>
</Action>
<Action sr="act3" ve="7">
<code>304</code>
<Int sr="arg0">
<var>%par1</var>
</Int>
<Int sr="arg1" val="0"/>
<Int sr="arg2" val="0"/>
</Action>
<Action sr="act4" ve="7">
<code>547</code>
<Str sr="arg0" ve="3">%par1</Str>
<Str sr="arg1" ve="3">%par1+1</Str>
<Int sr="arg2" val="1"/>
<Int sr="arg3" val="0"/>
</Action>
<Action sr="act5" ve="7">
<code>135</code>
<label>torna al passo 1</label>
<Int sr="arg0" val="0"/>
<Int sr="arg1" val="1"/>
<Str sr="arg2" ve="3"/>
</Action>
</Task>
</TaskerData>
Salve a tutti.
Di recente ho acquistato delle cuffie bluetooth che mi permettono di leggere, sulla barra delle notifiche, lo stato della batteria (android 5.0).
Lo stato però non riporta, nel testo, l'effettiva carica ma mostra solo una icona di batteria che si svuota progressivamente.
E' possibile leggere lo stato della carica della batteria delle cuffie con Tasker?
Grazie. Paolo.
Ciao, vediamo un po' se qualche smanettone riesce ad aiutarmi, ho bisogno di eseguire dei task al collegamento di una periferica USB (DAC) oppure all'attivazione della funzione OTG. Per quanto riguarda OTG non ho trovato nulla in tasker, per quanto riguarda hardware/usb ho provato le svariate opzioni presenti e al collegamento della periferica il task parte ma poi anche scollegando la periferica il task continua ad essere verde e quindi "attivato". Any glue?
Infatti sembra non funzionare correttamente. Prova a chiedere sui gruppi google di Tasker
Ho provato a postare qualche giorno fa sul gruppo tasker in google ma non mi hanno "visto" nemmeno di striscio :'(
Ho però trovato altre 4-5 persone che necessitano della stessa funzione.. l'unica cosa che sono riuscito a capire è che spegnendo e riaccendendo lo schermo (pulsante stand by) viene riconosciuto lo sgancio della periferica USB... boh.. aspettiamo..
Buona sera
Ho messo su un task con autonotification che intercetta la notifica di poweramp vorrei però perfezionarla e non farle intercettare la notifica e basta ma deve attivarsi quando cambia il titolo del brano
Mi aiutate? Grazie
qualcuno mi sa dire se è possibile "itercettare" il cambio di colore dei flag di whatsapp?
in sintesi vorrei poter impostare una notifica sonora quando un messaggio che ho mandato con whatsapp viene ricevuto/letto dal destinatario.
grazie mille.
Salve a tutti, sapete per caso come far funzionare Secure Settings su Android 6?
È possibile aprire una cartella contenente dell'app ad una determinata azione?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, vorrei chiedere se secondo voi su android 6.0 è possibile utilizzare Tasker e vari plugin (tipo quicktask) per creare dei toggle nel menu a tendina dei quicksetting in modo da poter passare velocemente il geolocalizzatore da alta precisione a basso consumo e viceversa.
Suggerimenti e spunti sono ben graditi. Grazie.
Certo si può fare. Hai il root? Se si puoi usare un comando con "run Shell" se invece non hai root, puoi usare questo meccanismo:
https://www.reddit.com/r/tasker/comm...cation_mobile/
Il telefono Moto X 2014 ha una settimana di vita e preferisco mantenere la garanzia, quindi niente Root.
Ho provato a vedere il link di cui sopra ma con la mia conoscenza di inglese scolastico di 20 anni non ho capito niente, ne tanto meno con Google Traduttore per la verità.
Comunque ho creato un toggle sulla quicksetting e sono anche riuscito a creare un profilo che alla pressione del Toggle mi alterna l'icona e la scritta GPS ON/GPS OFF.
Pertanto adesso devo solo creare un attività che selezioni alta precisione dalla modalità geolocalizzazione.
Ho provato con TouchTask ma non ho capito perché non mi riconosce il Tap. Te sai come usarlo.
Ciao a tutti, con Android 6 Marshmallow è diventato quasi obbligatorio tenere sempre acceso il geolocalizzatore, pertanto con Tasker ed i due plugin gratuiti QuickTask e TouchTask ho creato un Toggle (tasto rapido sul menù a tendina delle notifiche) per poter passare velocemente dalla modalità “Risparmio della batteria” ad “Alta precisione”. Root NON necessario.
Avrei piacere condividerlo con il forum ma non so come fare.
Buon giorno a tutti, con il passaggio a Marshmallow alcuni semplici progetti come alle ore 06:00 attiva WiFi non si attivano più, sapete come mai?
Grazie.
Ciao a tutti (di nuovo), mi serve un aiuto con Tasker. Ho creato dei profili che settano il governor della cpu su interactive quando uso determinate app (browser, giochi ecc...) e lo settano su conservative quando chiudo tali app (per risparmiare batteria).
Tuttavia ho notato che quando il governor viene impostato su conservative, tutti i vari valori regolabili del governor vengono resettati ai valori di default (per esempio down_threshold: 20 e up_threshold:80). Io vorrei invece che vengano settati i valori che voglio io (down_threshold:50 e up_treshold:95) perchè ho notato che così il cell consuma meno ma è comunque fluido.
So che con tasker non si può fare, ma conoscete mica qualche plugin che lo permetta?
Post consecutivi uniti...
Inviato dal mio LeMax 2 utilizzando Tapatalk
No niente Root, il telefono Moto X 2014 ha una settimana di vita e preferisco mantenere integra la garanzia.
Si manualmente funziona, ho anche provato impostando l'orario di adesso, ossia dopo 5 min dalla creazione del progetto e funziona. Presumo sia dovuto al lungo periodo di inattività durante la notte, ma non ne sono sicuro.
Mi rispondo da solo, ho fatto qualche ricerca e posto in caso serva a qualcuno
Assicurandosi che l'azione venga svolta solo DOPO che il governor è impostato su conservative (altrimenti dà errore) bisogna usare ''esegui shell'', dando il seguente comando (bisogna anche mettere il check su ''usa root''):
echo "95" > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/conservative/up_threshold
Questo comando modifica l'up threshold solo per la cpu0, ma si possono creare altre azioni per altre cpu (basta sostituire ''cpu0'' con cpu1, cpu2 eccetera...)
Per il down threshold è la stessa cosa (bisogna ovviamente sostituire ''up_threshold'' con ''down_threshold'')
Buon giorno.
Quando utilizzo Moto Voice la voce di risposta è sempre molto bassa anche perché lascio il volume media a 6, è possibile tramite Tasker far si che il volume si alzi a 13 per il tempo necessario a sentire la risposta?
Ho provato con all'avvio di App ma non so quale sia, Google risulta sempre attiva, idem per Ricerca vocale, mentre Moto che è quella da cui setto le varie impostazioni non corrisponde. Come faccio a capire qual'è l'app che mi da la risposta?