Ti andrebbe di postare il progetto?
Io avevo provato a farlo funzionare per calcolare il consumo effettivo e la rimanenza di batteria, ma con le variabili non me la cavo [emoji29]
Visualizzazione stampabile
Ti andrebbe di postare il progetto?
Io avevo provato a farlo funzionare per calcolare il consumo effettivo e la rimanenza di batteria, ma con le variabili non me la cavo [emoji29]
Non esiste in Tasker, od almeno esiste come evento ma non lo squillo, esiste la chiamata.
Devi costruirti delle variabili globali per ogni cosa che ti occorre, wifi, telefono, retedati ecc.
Queste variabili poi le usi per i tuoi scopi.
Vedi qua sotto
Non badare all'ultima voce quella con sms.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...7a4da8972a.jpg
Ottenere il tempo dovrebbe essere abbastanza facile usando un comando adb ("adb dumpsys batterystats") e cercando poi con "screen on:". Non serve nemmeno il root per ottenerlo, puoi usare SecureTask per avere il dump. Per chi ha il root invece basta un comando shell.
Io progetto lo trovi nel link di xda. Lo importi in Tasker e poi nel widget di zooper basta che inserisci la variabile di Tasker.
No in zooper non c'è quell'informazione. Zooper si limita solo a mostrare il contenuto della variabile SOT. Nel progetto di Tasker ci sono svariati profili e task per ottenere quel risultato.
Il comando Shell quale sarebbe?
"dumpsys batterystats"?
Grazie a tutti per i suggerimenti😉
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ci sono riuscito.
Esegui shell - Comando: "dumpsys batterystats --charged | grep Screen" - esegui con root - salva risultato in %result
Cerca nella variabile %result la regex: "(?<=Screen on: ).*(?= \(.*\) )" - multilinea si, salva risultato in %sot
Il tempo si trova nella variabile %sot1
Tasker è potente e fornisce più di 1 approccio per ottenere lo stesso risultato, ma devi conoscerlo altrimenti non solo non lo sfrutti, non ti diverti e non riesci ad utilizzare i suggerimenti.
Le variabili sono semplici da capire, forse la cosa più semplice ed utile.
Non solo, senza variabili non sfrutti nemmeno i plugin.
Hai presente %VOLR ?
È una variabile globale che Tasker ti mette a disposizione x i tuoi scopi.
Tu devi fare la stessa cosa per te stesso.
Le variabili iniziano tutte per %
Se segue una lettera maiuscola sono globali quindi visibili da ogni parte di Tasker.
Se segue una minuscola nascono e muoiono nel task in cui le dichiari.
Buongiorno a tutti, sto fondendo il motore di ricerca Google. [emoji28]
Non riesco a trovare qualcosa da adattare alle mie esigenze, mi servirebbe il calcolo istantaneo del consumo in %/h e la rimanenza in ore:minuti:secondi (quando sono disponibili le ore) altrimenti in minuti:secondi.
Mi date qualche input da cui partire?
Grazie
Quello che non riesco a capire è come creare una variabile!..nel senso...com'è possibile che riesca a fargli riconoscere qualcosa che in sé l'app non ha di default? E come faccio a creare questa cosa? Mi servirebbe una bella guida sulle variabili...ne avete una fatta bene per gente stupida da suggerirmi?
Buon giorno voglio mettere su un task al cui interno contenga una attesa fino ad una certa ora del giorno come si fa?
Se crei un Task che attende una certa ora del giorno, magari x ore, ti drena la batteria.
Devi usare l'evento Timer impostando from e to alla stessa ora, in modo da creare un evento all'ora precisa.
Io lo uso in inglese, quindi non so in italiano, cmq si capisce facilmente, nella guida poi è chiaramente spiegato, puoi farci ricorso se ti occorre.
Un consiglio per tutti, usatelo in inglese, le guide sono in inglese, la programmazione è in inglese.
Insomma, abituatevi a lasciare l'italiano se volete ottenere risultati e leggere.
Ripeto visto che non mi ha risposto nessuno.
Qualcuno ha trovato il modo per attivare/spegnere la funzione "Non disturbare" ?
mi riferisco in ambiente Android 6.0.1
Grazie
Si fa proprio quello ma il problema del drain non ce lo ho perché si esegue solo quando il cell è in carica in determinate condizioni ti allego uno screen. Inoltre o che la variabile la chiamo in inglese o in italiano non fa nulla si ferma proprio lì
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...79760da532.jpg
Non ho capito dov'è il problema.
Il problema è che al punto 6 la verifica sull'ora non diventa mai vera
Al punto 6 fai "Attendere" il Task x 21 minuti fino a quando non sono le 00:15 giusto ?
Mi dici per cortesia come e con cosa inizializzi (riempi) la variabile %Ora
Te lo chiedo perché potrebbe esserci un piccolo errore nei formati che vai a verificare, ma il problema più probabile, se ho capito come gira il Task, è che se il Task NON VIENE lanciato TRA LE 23:54 E LE 00:15 quella condizione non verrà mai attivata.
In più sulla guida si legge quanto segue.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...0e444e5503.jpg
Grazie
Okay fino a qui ci ero arrivato anche io lui ogni 21minuti deve controllare che la variabile %Ora che è la stessa cosa che scrivere %TIME sia maggiore del valore impostato. E qui non fa più niente. Io voglio solo che quando eseguo quel task arrivato al punto 6 attenda fino alle 00.15 e poi terminare l'esecuzione del task. Certamente forse ho commesso un errore di concetto
Scusa, ma con il Task che vedo io non fa un controllo OGNI 21 minuti, ma ATTENDE 21 minuti e basta.
Senza contare che nel tuo Task il controllo di %Ora è che sia UGUALE e non maggiore di 00.15
Fammi capire una cosa, il Task che vedo viene lanciato ogni 21 minuti da altro Task o timer ?
Se devi fare un controllo ricorsivo ogni 21 minuti fino a quando sono le 00.15 devi fare una cosa differente.
Allora il task viene lanciato quando vado a dormire quindi, non c'è un orario preciso dopo di che se si verifica la condizione dell'else alla posizione 6 deve attendere fino alle 00.15 e poi andare avanti. Ci ho messo 21 minuti ma è lo stesso se ci metto un altro valore non lo fa punto e basta ecco perché adesso comincio a chiedermi che forse c'è qualche problema di fondo nella struttura
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Allora, se il Task viene lanciato quando vai a dormire, viene lanciato SOLO 1 VOLTA.
Come ti ho scritto sopra, quel punto 6 fa la verifica una SOLA VOLTA, non ogni 21 minuti.
Devi cambiare proprio la struttura del controllo sfruttando l'evento Timer.
Così come lo hai fatto non funzionerà mai.
Okay grazie tanto ci provo e ti faccio sapere
Ora sono in macchina, più tardi ti rispondo meglio.
Allora ho fatto solo una modifica ho cambiato il tempo di attesa ad un minuto ed ho modificato l'azione in una notifica per fare qualche prova e va come voglio io cioè passato il tempo attende poi che la variabile time sia uguale al valore che voglio io e poi continua
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...d161c84266.jpg
Ok, ma hai letto l'avvertenza nella guida a proposito del tempo di attesa ?
Un minuto è basso, troppo.
Poi scusa, se vai a dormire alle 22 tieni un Task in sospeso per diverse ore ?
E se ti svegli come lo blocchi il Task ? Lo killi ??
Perché se non lo killi quello sta lì fermo fino alle 00.15
Si per due ore circa ma questo task si esegue solo la domenica sera ogni 3 settimane quindi non è un problema
Al fatto di interrompere il task in caso in cui debba svegliarmi non ci avevo pensato
Scusami ma si può fare qualcosa di più efficace.
Non capisco perché non usi l'evento Timer su orario fisso, senza ricorrenza.
Idea nuovo progetto:
Ho pensato di realizzare uno script che faccia da monitor per l'utilizzo del traffico dati.
Lo script deve essere in grado di:
- acquisire in automatico le informazioni relative al consumo dei dati dal sistema
- acquisire le informazioni relative all'avviso e al limite sull'utilizzo dati
- calcolare quale è stata la data dell'ultimo rinnovo del proprio piano dati conoscendo una data di rinnovo precedente qualsiasi
e il tempo che intercorre fra due rinnovi (esempio: data di rinnovo 31/08/2016, durata: 28 giorni, ultimo rinnovo: 28/09/2016)
- calcolare i dati consumati a partire dall'ultimo rinnovo
Le informazioni prodotte dal task poi le utilizzerei per creare allarmi/promemoria personalizzati e un widget.
Che ne pensate?
Qualcuno ha già avuto a che fare con qualcosa di simile?
Buon giorno a tutti e buona domenica
Tasker ormai mi domina
Ho messo su una scena interattiva quindi con campi compilabili che si attiva da una notifica di Tasker; la mia domanda è come faccio, una volta premuto il tasto sulla notifica, a far chiudere il pannello notifiche di Android e a far comparire la scena con uno sfondo completamente scuro che nasconda ciò che c'è sullo sfondo?
X il pannello notifiche "Display" > "Status Bar" x l'altro non so, non ci ho mai lavorato.
Cmq queste cose come il pannello notifiche sono alla base dei comandi di Tasker, le così basilare le dovresti conoscere.
Ti ringrazio per la dritta e per il consiglio
Si forse hai ragione in effetti abbiamo la tendenza a studiare le equazioni differenziali senza studiare le tabelline
Ragazzi, oggi leggendo ho scoperto che l'NFC funziona solo a schermo acceso.
Quindi, x utilizzarlo x profili tipo macchina, ufficio ecc. Non serve a na pippa, tocca sempre accendere lo schermo x cambiare profilo, ed anche in prossimità della targhetta, altrimenti ciccia.
Confermate ?
Grazie
E si purtroppo da lollipop in poi è così schermo acceso e sbloccato! però ti posso suggerire un modo per aggirare questo problema. Al posto dello sblocco con scorrimento metti un pin ed attiva smart lock nelle impostazioni di sicurezza ed autorizza il tag in questione così ti basterà solo accendere lo schermo ed avvicinare il tag
E si, ma quello che mi scassa è attivare lo schermo è cambiare il modo di accesso.
Ok, abbandono idea NFC.
Certo che Android ancora un po' e finisce di strozzare tutto come iOS..... belle minchiate.