Nella stessa istruzione (parlo del Task non del Profilo) con cui disattivi la Wifi, sotto c'è la possibilità di eseguire il codice UNICAMENTE se una variabile è in un certo modo.
Vedi bene e postami la schermata dell'istruzione.
Visualizzazione stampabile
Quanto segue vale nel caso utilizziate il progetto esportato come APK e quindi come applicazione da installare su un terminale
Come chiudere l'applicazione definitivamente
Molte applicazioni scaricabili dallo store posso essere chiuse definitivamente con un pulsante dall'interfaccia.
Ora:
Se tutto il vostro progetto dipende da un Profilo, basta disattivare il profilo stesso da una parte qualsiasi del codice ed l'applicazione si chiude.
NB
Quando compilate l'APK, Tasker vi chiede il nome di un Task di avvio, non dimenticate in questo task di riattivare il Profilo
Il problema è che io non voglio settare variabili.
Voglio sapere se si è connesso o meno ad una Wi-Fi.
Scrivo il task per intero...
1. Dalle 8 alle 24 ripeti ogni 30 minuti se il Wi-Fi non è connesso.
2. Attiva il Wi-Fi
3. Aspetta 30 secondi
4. Se la variabile %x non è settata su connesso
4.1 spegni il Wi-Fi
4.2 accendi i dati
5. Altrimenti non fare nulla (lascia il Wi-Fi attivo e i dati spenti).
Vorrei modificare il punto 4 in modo da non dover usare un secondo task che mi setta la variabile a "connesso" o "disconnesso" quando il Wi-Fi è connesso o disconnesso. Il mio obiettivo è usare un controllo su Wi-Fi status o Wi-Fi info, ma non riesco a capire come usarli nel modo corretto, ancora meglio se c'è un modo ancora migliore per verificare lo stato del Wi-Fi, insomma, lo scopo è evitare la variabile %x.
Sarebbe una bella idea trovare un modo per disabilitare il task nel caso le condizioni nel punto uno diventino false durante l'esecuzione.
Mi spiego meglio, io ripeto il task ogni 30 minuti se il Wi-Fi non è connesso, ma se dopo l'operazione 2 il Wi-Fi si riesce a connettere sarebbe interessante dire al task "vedi che la condizione iniziale non è più vera, fermati".
Con l'azione Test Net che salva il suo contenuto in una variabile, sai in ogni momento se sei connesso 5 rete wifi, alla rete mobile o se non sei connesso affatto. Con un ciclo if controlli il valore della variabile e con azioni Goto vai all'azione legata a quel valore della variabile.
Non vuole usare la variabile.
Putroppo Tasker ci vive con le variabili.
Capiamoci.....
tasker non è certo complicato da usare....
quel che lo complica è la strutture dell'interfaccia, non hai una visione generale del progetto che sviluppi.
Fino a quando sono piccoli Task e pochissimi profili ci siamo, poi diventa un vero casino.
Sinceramente non ho idea di come facciano a svilupparci cose grosse..... mah.....
vedremo dove arrivo.
A proposito.
Qualcuno ha trovato un buon metodo per monitorare quando il telefono va in lockscreen ?
Se ci fosse una versione di Tasker che girasse su PC solo per scrivere il codice e testarlo il lavoro sarebbe semplificato al massimo. Magari in futuro, chissà...