Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
DifferentialEquation
ok, grazie. ora provo poi ti faccio sapere
Funziona. In realtà quello che voglio fare esula dalle competenze di tasker..cioè, in realtà non c'entra na mazza..quindi mi sa che prima o poi (conoscendomi molto prima che poi) inizierò a guardarmi delle guide per creare app. :)
Dopo che impari Java, Android si programma velocemente e gli intent sono la roba piu bella.
Fine ot
-
Si, li ho guardati un po' alla leggera giusto ieri per vedere se si potevano usare su tasker per la mia idea e mi sono esaltata da morire. Fine (mezzo) OT
-
Quote:
Originariamente inviato da
ang3lix
Ho creato uno script per accettare o rifiutare una chiamata con la voce (dato che ho un s4 con miui e questa funzione non posso più utilizzarla)
Quote:
Originariamente inviato da
ang3lix
ho risolto grazie ad un plugin: "AutoVoice"
Comodissimi questi due scripts, grazie mille ;)
Sto pensando di prevedere anche l'attivazione del vivavoce come IF nel task, in modo da attivarlo a scelta per ogni telefonata.
-
Ciao ragazzi, ho creato un profilo su Tasker che dovrebbe permettermi di attivare, mandandomi una notifica ad una certa ora, uno tra tre task che attiva la modalità aereo per un determinato periodo di tempo o fino ad una certa ora. Il problema è proprio quest'ultimo passaggio: non riesco ad inserire nel task un comando del genere. Se qualcuno mi può aiutare, gliene sarò grato :)
Inviato dal mio X500U usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
FranDes
Ciao ragazzi, ho creato un profilo su Tasker che dovrebbe permettermi di attivare, mandandomi una notifica ad una certa ora, uno tra tre task che attiva la modalità aereo per un determinato periodo di tempo o fino ad una certa ora. Il problema è proprio quest'ultimo passaggio: non riesco ad inserire nel task un comando del genere. Se qualcuno mi può aiutare, gliene sarò grato :)
Inviato dal mio X500U usando
Androidiani App
Basta mettere il lasso di tempo che deve essere attivo.
-
Salve, ragazzi c'è verso di fare in modo che al momento della connessione bt il telefono mi dica vocalmente "bluetooth connesso?" Ho scaricato già la voce, grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigi3
Mi manca qualche settaggio. Dunque, prima di andare a dormire attivo manualmente questo profilo (ho creato un collegamento sulla home):
Notte (5)
A1: Silent Mode [ Mode: On ]
A2: Mobile Data [ Set: Off ]
A3: Bluetooth [ Set: Off ]
A4: WiFi [ Set: Off ]
A5: Vibrate On Ringer [ Set: Off ]
A6: Auto Brightness [ Set: Off ]
A7: Display Brightness [ Level:10 Disable Safeguard: Off Ignore Current Level: Off Immediate Effect: Off ]
Al mattino c'è un task che parte alle 7.20 che fa partire questo profilo:
Giorno (6)
A1: Ringer Volume [ Level:6 Display: Off Sound: On ]
A2: WiFi [ Set: On ]
A3: Mobile Data [ Set: On ]
Però la parte della connessione dati ho notato che non riparte, eppure mi sembra che riaccendo lo stesso comando che spengo per la notte.
Inoltre mi rimaneva muto il telefono nonostante impostassi la suoneria a volume 6. Forse ho risolto mettendo silent mode off, confermate?
Cosa non va?
Forse ho risolto. Il task che mi faceva ripartire la modalità giorno era schedulato ad orario, però avevo impostato come orario dalle 7.20 alle 7.25. Adesso ho messo che deve essere eseguito dalle 7.25 alle 7.25 e il profilo giorno si è attivato bene. Forse era solo questo il problema. Grazie a tutti, adesso posso andare avanti a scoprire questo ottimo programma.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Galaxyesse
Salve, ragazzi c'è verso di fare in modo che al momento della connessione bt il telefono mi dica vocalmente "bluetooth connesso?" Ho scaricato già la voce, grazie.
Certo che è possibile e anche semplice. Basta usare l'azione Say che si trova nel gruppo Alert. Io ho tre profili che mi avvertono a voce del verificarsi di certi eventi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
[quote name="FranDes" post=6236579]Ciao ragazzi, ho creato un profilo su Tasker che dovrebbe permettermi di attivare, mandandomi una notifica ad una certa ora, uno tra tre task che attiva la modalità aereo per un determinato periodo di tempo o fino ad una certa ora. Il problema è proprio quest'ultimo passaggio: non riesco ad inserire nel task un comando del genere. Se qualcuno mi può aiutare, gliene sarò grato :)
Inviato dal mio X500U usando
Androidiani App
Basta mettere il lasso di tempo che deve essere attivo.[/QUOTE]
Scusa l'ignoranza, ma come lo setto il lasso di tempo? Se per caso intendi il "Timeout" all'interno del task, dovrei settare 21.600 secondi per arrivare a 6 ore durante le quali dovrebbe essere attivo il profilo, ma non ci arriva. Intanto ti ringrazio per la tempestività con cui mi hai risposto :)
Inviato dal mio X500U usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
FranDes
Scusa l'ignoranza, ma come lo setto il lasso di tempo? Se per caso intendi il "Timeout" all'interno del task, dovrei settare 21.600 secondi per arrivare a 6 ore durante le quali dovrebbe essere attivo il profilo, ma non ci arriva. Intanto ti ringrazio per la tempestività con cui mi hai risposto :)
Inviato dal mio X500U usando
Androidiani App
Io avevo pensato di mettere una wait di 6 ore
-
Quote:
Originariamente inviato da
FranDes
Basta mettere il lasso di tempo che deve essere attivo.
Scusa l'ignoranza, ma come lo setto il lasso di tempo? Se per caso intendi il "Timeout" all'interno del task, dovrei settare 21.600 secondi per arrivare a 6 ore durante le quali dovrebbe essere attivo il profilo, ma non ci arriva. Intanto ti ringrazio per la tempestività con cui mi hai risposto :)
Inviato dal mio X500U usando Androidiani App[/QUOTE]
Non devi settare il timeout all'interno del task ma devi creare un profilo con State--> Time. Lì metti dalle.... alle.... Così il profilo e i task ad esso associati saranno attivi durante quel lasso di tempo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Non devi settare il timeout all'interno del task ma devi creare un profilo con State--> Time. Lì metti dalle.... alle.... Così il profilo e i task ad esso associati saranno attivi durante quel lasso di tempo.
Credo si riferisse ad una durata fissa indipendentemente dall'ora di inizio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Credo si riferisse ad una durata fissa indipendentemente dall'ora di inizio.
Ah, ecco... non avevo letto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Certo che è possibile e anche semplice. Basta usare l'azione Say che si trova nel gruppo Alert. Io ho tre profili che mi avvertono a voce del verificarsi di certi eventi.
e come si fa....?? Sono all'oscuro, grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Galaxyesse
e come si fa....?? Sono all'oscuro, grazie.
Allora, mettiamo che tu hai un task con l'azione BT SET ON cioè una azione che ti setta il BT su on. Clicchi sul tasto + e aggiungi allo stesso task una azione SAY che trovi nel gruppo di azioni ALERT. Nel campo text scrivi la frase che deve essere pronunciata. Scegli l'engine vocale che preferisci se ne hai più di uno o lascia su default. Salva e prova.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Allora, mettiamo che tu hai un task con l'azione BT SET ON cioè una azione che ti setta il BT su on. Clicchi sul tasto + e aggiungi allo stesso task una azione SAY che trovi nel gruppo di azioni ALERT. Nel campo text scrivi la frase che deve essere pronunciata. Scegli l'engine vocale che preferisci se ne hai più di uno o lascia su default. Salva e prova.
Non ho nulla per favore spiegami dall'inizio poi se riesco a capire il funzionamento....
-
Fai così: in tasker click sul tab Task. Poi click su + Dai un nome e salva. Poi clicca su + nella barra in basso per aggiungere una azione. Vai nella categoria NET e scegli Bluetooth. Nel campo Set scegli on. Salva e poi clicca ancora sul tasto + per aggiungere una seconda azione. Ore segui i passaggi che ti ho scritto nell'altro messaggio per aggiungere il comando SAY. Questo è tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Fai così: in tasker click sul tab Task. Poi click su + Dai un nome e salva. Poi clicca su + nella barra in basso per aggiungere una azione. Vai nella categoria NET e scegli Bluetooth. Nel campo Set scegli on. Salva e poi clicca ancora sul tasto + per aggiungere una seconda azione. Ore segui i passaggi che ti ho scritto nell'altro messaggio per aggiungere il comando SAY. Questo è tutto.
mhhhh....lasciamo perdere grazie lo stesso.
-
È semplice, dai provaci almeno.
Cos' è che non capisci? Cerco di spiegarti meglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Galaxyesse
mhhhh....lasciamo perdere grazie lo stesso.
Grazie ci provo, le voci le prendo da qui?? Ma poi come le inserisco??? Sarebbe bello capire il funzionamento ma ho trovato le guide ma sono in inglese....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Galaxyesse
Grazie ci provo, le voci le prendo da qui?? Ma poi come le inserisco??? Sarebbe bello capire il funzionamento ma ho trovato le guide ma sono in inglese....
Non voglio essere cattivo, ma tutto sta nel perderci un po di tempo, cosa che sembra tu non voglia fare e vorresti tutto bello e pronto.
Mettiti una mezz'oretta a girarti i menu, sono in inglese, ma non vengono usati termini particolari, sono tutti di facile comprensione.
-
Allora, tutto sta a non farsi intimorire, molte cose tasker le fa quasi automaticamente senza bisogno di conoscere linguaggi di programmazione. Basta solo cercare di entrare nella logica del programma. Ti consiglio di dare uno sguardo anche alle video guide che, pur essendo in inglese, si seguono abbastanza facilmente. Inoltre, tu vuoi realizzare un task anche abbastanza semplice. Cominciamo da zero. Apri tasker. Nella barra superiore trovi delle tab con dei nomi ( Profile, Task ecc.). Clicca su quella denominata Task. Ora ti trovi nel tab dei task appunto. Clicca sul + che trovi nella barra inferiore. Ora ti viene chiesto di inserire un nome che sarà il nome del task che stai realizzando. Puoi inserire il nome che vuoi. Ora hai un task vuoto che devi riempire con delle azioni. La prima azione che devi inserire è quella che attiva il BT. CLICCA sul + della barra inferiore e si apre una pagina con varie caselle. Tu clicca su quella su cui é scritto Net. Si apre una pagina con varie altre caselle. Tu scegli Bluetooth. Come clicchi su Bluetooth si apre una nuova pagina dove la prima casella è SET. In questa casella inserisci On cliccando sul triangolino nero in basso a destra. Ora clicca su《 nella barra superiore. Questo ti salva quello che hai fatto finora è ti fa tornare indietro al tab Task. Hai scritto la tua prima azione. Ora se fai click sul tasto "play" presente nella barra inferiore l'azione viene eseguita e il BT attivato. Ora prova.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Io avevo pensato di mettere una wait di 6 ore
Facendo così effettivamente funziona. Mi ero solo complicato la vita per una cosa più semplice di quello che pensassi :D Grazie mille
-
Salve a tutti mi scuso se dovessi essere nel thread sbagliato, ci provo lo stesso:
cercavo di produrre una scorciatoia che mi pemettesse attraverso uno script o quant'altro di disabilitare le notifiche di alcune app, in un colpo solo.
Sono su KK 4.4.2 no root e con alcuni programmi di creazione shortcut ho avuto problemi di permessi credo, perche' non riuscivo a creare scorciatoie alla maschera di disattivazione notifiche delle app in questione.
Mi chiedevo se con tasker o altro sia possibile fare una cosa del genere.
Grazie in anticipo, ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
wfrcrd
Salve a tutti mi scuso se dovessi essere nel thread sbagliato, ci provo lo stesso:
cercavo di produrre una scorciatoia che mi pemettesse attraverso uno script o quant'altro di disabilitare le notifiche di alcune app, in un colpo solo.
Sono su KK 4.4.2 no root e con alcuni programmi di creazione shortcut ho avuto problemi di permessi credo, perche' non riuscivo a creare scorciatoie alla maschera di disattivazione notifiche delle app in questione.
Mi chiedevo se con tasker o altro sia possibile fare una cosa del genere.
Grazie in anticipo, ciao!
Con KK dovresti poter impedire le notifiche direttamente nelle proprietà dell'app che ti interessa.
In alternativa io uso Notification Listener per intercettare le notifiche di alcuni programmi, poi puoi creare un task che chiude le notifiche che ti interessano.
Paolo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lazarus_long
Con KK dovresti poter impedire le notifiche direttamente nelle proprietà dell'app che ti interessa.
In alternativa io uso Notification Listener per intercettare le notifiche di alcuni programmi, poi puoi creare un task che chiude le notifiche che ti interessano.
Paolo.
Esatto Paolo con kk posso farlo, ma se devo disabilitare le notifiche di due o tre app insieme devo scorrere su e giu la lista delle app e disabilitarle una alla volta.
Adesso mi informo su programma che hai detto, mi piacerebeb sapere un po 'di piu' riguardo all'intercettazione delle notifiche delle singole app:
come si puo' realizzare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wfrcrd
Esatto Paolo con kk posso farlo, ma se devo disabilitare le notifiche di due o tre app insieme devo scorrere su e giu la lista delle app e disabilitarle una alla volta.
Adesso mi informo su programma che hai detto, mi piacerebeb sapere un po 'di piu' riguardo all'intercettazione delle notifiche delle singole app:
come si puo' realizzare?
Il programma che ti ho indicato è un plugin che genera eventi sia in creazione che rimozione di notifiche per una o più app.
Fornisce anche il contenuto della notifica, puoi usare questi dati per fare quello che ti serve.
Se le notifiche che vuoi chiudere sono sempre uguali puoi semplicemente creare un task notify cancel con il testo della notifica da cancellare.
Paolo
-
Quote:
Originariamente inviato da
lazarus_long
Il programma che ti ho indicato è un plugin che genera eventi sia in creazione che rimozione di notifiche per una o più app.
Fornisce anche il contenuto della notifica, puoi usare questi dati per fare quello che ti serve.
Se le notifiche che vuoi chiudere sono sempre uguali puoi semplicemente creare un task notify cancel con il testo della notifica da cancellare.
Paolo
Perdonami sono meno che un novellino nonostante l'eta:
1) profiles
2) event
3) plugin
4) notification listener
5) evento notifica-> aggiungo app (es Facebook)
6) a questo punto mi aggiunge un bel po' di variabili(?) che cominciano con %
che non posso editare vado avanti...
7) new task--seleziono il nome
8) mi compare una schermata "select action"
9) alert --> notify cancel
10) a questo punto ho una schermata "action edit" che mi chiede il title .. poi una riga con "warn not exist" e una terza riga...
con gli IF ( i famosi %)
ora pero' non so cosa fare :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
wfrcrd
Perdonami sono meno che un novellino nonostante l'eta:
1) profiles
2) event
3) plugin
4) notification listener
5) evento notifica-> aggiungo app (es Facebook)
6) a questo punto mi aggiunge un bel po' di variabili(?) che cominciano con %
che non posso editare vado avanti...
7) new task--seleziono il nome
8) mi compare una schermata "select action"
9) alert --> notify cancel
10) a questo punto ho una schermata "action edit" che mi chiede il title .. poi una riga con "warn not exist" e una terza riga...
con gli IF ( i famosi %)
ora pero' non so cosa fare :(
Nel campo title selezioni la variabile %nltitle, dovrebbe cancellare le notifiche con lo stesso titolo.
Non impostare niente altro.
In questo modo le notifiche vengono automaticamente cancellate.
Io non ho provato, fammi sapere se funziona.
Paolo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wfrcrd
Perdonami sono meno che un novellino nonostante l'eta:
1) profiles
2) event
3) plugin
4) notification listener
5) evento notifica-> aggiungo app (es Facebook)
6) a questo punto mi aggiunge un bel po' di variabili(?) che cominciano con %
che non posso editare vado avanti...
7) new task--seleziono il nome
8) mi compare una schermata "select action"
9) alert --> notify cancel
10) a questo punto ho una schermata "action edit" che mi chiede il title .. poi una riga con "warn not exist" e una terza riga...
con gli IF ( i famosi %)
ora pero' non so cosa fare :(
Aggiungo, rispetto a quanto ti è stato detto, che in questo caso, affinché tutto funzioni, sarebbe meglio che come evento nelle notifiche (menu sopra scelta app), selezioni solo "Aggiunta", in quanto non ti interessa se invece la notifica viene rimossa.
-
Ah pensavo che "title" fosse il nome da dare a quell'action...
Quindi ho "aggiunto" messenger ( non fb che ha smesso di farmi vedere le notifiche per i cavoli suoi , allora provo con messenger) nel menu delle app;
poi ho selezionato l'azione notify cancel e ho messo nel campo "title" %nltitle e lasciato tutto il resto cosi' come e' ....
Non funzia, le notiche arrivano lo stesso :(
PS: takser pero' sembra funzionare, ho provato alcune funzioni, tipo accendere il led ad un certo orario e lo fa...
-
Paolo scusa tu dici :
Quote:
Originariamente inviato da
lazarus_long
Nel campo title selezioni la variabile %nltitle, dovrebbe cancellare le notifiche con lo stesso titolo.
ma con lo "stesso" titolo di cosa?
non si deve impostare qualcosa affinche' lui possa fae il confrontro tra cio che gli ho impostato io e %nltitle e stabilire se e' lo stess oo meno .... se io non gli imposto nulla lui come fa a capire se deve cancellarla o meno ?
-
su youtube avevo visto un video dove uno aveva usato tasker e due smartphone per fare la videosorveglianza a casa sua,spiega come funziona ma non come si attiva..qualcuno ha una guida sarei curioso di provare
-
Quote:
Originariamente inviato da
wfrcrd
Paolo scusa tu dici :
ma con lo "stesso" titolo di cosa?
non si deve impostare qualcosa affinche' lui possa fae il confrontro tra cio che gli ho impostato io e %nltitle e stabilire se e' lo stess oo meno .... se io non gli imposto nulla lui come fa a capire se deve cancellarla o meno ?
Il titolo della notifica dovrebbe riportartela la variabile %nltitle e lui dovrebbe usare il relativo valore per chiudere la notifica stessa.
Francamente non ho provato quindi non te lo posso assicurare.
Del resto la soluzione più immediata è impedire, dalle informazioni di sistema dell'applicazione stessa, l'emissione delle notifiche.
Ho effettuato una prova con i messaggi SMS e funziona, ho aperto le informazioni della app e tolto la spunta al flag delle notifiche, mi sono mandato un messaggio e l'ho ricevuto senza notifica.
Ho anche io Android 4.4.2 e dovrebbe funzionare anche a te.
Paolo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lazarus_long
Il titolo della notifica dovrebbe riportartela la variabile %nltitle e lui dovrebbe usare il relativo valore per chiudere la notifica stessa.
Francamente non ho provato quindi non te lo posso assicurare.
Del resto la soluzione più immediata è impedire, dalle informazioni di sistema dell'applicazione stessa, l'emissione delle notifiche.
Ho effettuato una prova con i messaggi SMS e funziona, ho aperto le informazioni della app e tolto la spunta al flag delle notifiche, mi sono mandato un messaggio e l'ho ricevuto senza notifica.
Ho anche io Android 4.4.2 e dovrebbe funzionare anche a te.
Paolo.
Grazie Paolo,
certamente in quel modo funziona, anche a me ma ripeto , se la cosa la devi fare per piu' di una app diventa un problema ogni volta switchare on e off; io cercavo di fare in modo che come notifica si avesse solo l'accensione del display e non il msgio nello statusbar ( o come si chiama).
Quel plugin dice che fors enon funziona con tutte le app, non so, io ho fatto quel chemi avete consigliato m anon funxziona, se per curiosita' volete fare una prova sarei curioso di sapere se sbaglio io meno.
-
Cera un'altra cosa che mi sarebbe piaciuto provare e che quasi sicuramente non funzionera':
Premessa:
su kk 4.4.2 si puo' settare il tempo dopo il quale lo shcermo si spegne e indipendentemente il tempo dopo il quale il device attiva il lockscreen.
Io ho impostato un temp di spegnimento del monitor dopo 15 sec e un lockscreen che si attiva dopo 5 minuti.
In questo modo se lo schermo si spegne da solo e lo riattivo entro 5 minuti non ho bsogno di ridigitare pin o segno.
Questa cosa pero' succede SOLO se lo schermo si spegne da solo, se viceversa spengo io lo schermo manualmente, o col tasto power o con qualche altra app o widget, il lockscreen scatta istantaneamente.
Mi chiedevo se fosse possibile con tasker costruire una attivita' o script o scorciatoia che mi spegnesse lo schermo senza attivare il lockscreen subito..
Arigrazie !!!
-
Sarebbe molto interessante l'idea della videosorveglianza!
Io invece vi chiedo un altro aiuto... C'è modo di simulare il comportamento del moto x (o nexus6, note4 ecc...) dell'always listening? Mi piacerebbe che tale funzione fosse fruibile quando il sensore di prossimità non è coperto (cioè quando è fuori dalla tasca e a faccia in su)... In questo modo si eviterebbero drastici drain battery. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wfrcrd
Grazie Paolo,
certamente in quel modo funziona, anche a me ma ripeto , se la cosa la devi fare per piu' di una app diventa un problema ogni volta switchare on e off; io cercavo di fare in modo che come notifica si avesse solo l'accensione del display e non il msgio nello statusbar ( o come si chiama).
Quel plugin dice che fors enon funziona con tutte le app, non so, io ho fatto quel chemi avete consigliato m anon funxziona, se per curiosita' volete fare una prova sarei curioso di sapere se sbaglio io meno.
Non è il plug che non funziona. Il problema è che l'azione notify cancel, come riportato nella documentazione di tasker, funziona solo per le notifiche prodotte da Tasker stesso. Se vuoi cancellare altre notifiche devi usare un altro plug come AutoNotification (a pagamento).
-
Ragazzi ho un problema con un profilo che ho creato che, nel momento in cui sono collegato alla WiFi di casa, disabilita la keyguard (utilizzando il plugin Secure Settings). Funziona alla perfezione fino a quando non tocco una notifica e vengo rimandato alla schermata di blocco dove mi viene chiesto di inserire la pw. Ho cercato su internet e ho visto che è un problema comune, ma non ho trovato soluzione: in alcuni forum si parlava di modificate il file build.prop, in altri veniva richiesta l'installazione di WidgetLocker, da qualche altra parte si diceva che bisogna concedere a Tasker l'accesso ai permessi di root (cosa che ho già fatto, ma che non ha risolto il problema).
Probabilmente in questo thread è stato già posto questo problema, ma sinceramente non so come cercarlo in 269 pagine di discussioni. Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi aiuteranno :)
Inviato dal mio X500U usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Non è il plug che non funziona. Il problema è che l'azione notify cancel, come riportato nella documentazione di tasker, funziona solo per le notifiche prodotte da Tasker stesso. Se vuoi cancellare altre notifiche devi usare un altro plug come AutoNotification (a pagamento).
E te pareva, le cose utlili sa pagano sempre. :(